Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tonin85 ha scritto:
Perdi alcune locali se metti la valcava in UHF ma guadagni il ch33 ReteA e il ch36 di mediaset!

Va verificato caso per caso.. chiaro che è un ripiego, tecnicamente fa inorridire, ma in pratica può tamponare la scomparsa di alcuni mux ritenuti importanti.. poi se uno si accontenta può anche tenerselo così :D
 
pyoung ha scritto:
Alla fine in moltissimi abbiamo riscontrato la non reperibilità del mux2 di mediaset da valcava... mi sa proprio che è come mi dicevano ieri, è l'unico mux in banda IV da valcava, tutti gli altri 9-10 mux che io prendo da valcava sono tutti in banda V.
Dato che la banda IV ce l'ho sul penice, cosa può essere fatto? Girarla su valcava ovviamente no perchè perderei tutto da penice, mettere una seconda banda IV su valcava... possibile due bande IV in due direzioni differenti? (e anch se fosse possibile mi sembraesagerato aggiungerla per un singolo mux :eusa_think: ) Altre idee?
Mi autoquoto perchè ho realizzato una cosa: vedo il Mux2-ch33 di ReteA che è da valcava... visto che è banda IV come il Mux2-ch36 di Mediaset di valcava, non regge più la storia che non ho banda IV da valcava altrimenti perrderei entrambe le due citate :eusa_think:
 
pyoung ha scritto:
Mi autoquoto perchè ho realizzato una cosa: vedo il Mux2-ch33 di ReteA che è da valcava... visto che è banda IV come il Mux2-ch36 di Mediaset di valcava, non regge più la storia che non ho banda IV da valcava altrimenti perrderei entrambe le due citate :eusa_think:
E' la stessa considerazione che mi facevo anch'io (anche se il mux 33 di Rete A lo aggancio ma ha troppo BER per riuscire a vedersi).

Lasciamo la risposta a chi ne sa di più :)
 
Milano zona nord ovest un sacco di amici non vedono le seguenti frequenze

594.011
682.012
722.013

Praticamente tutti i calcio premium,iris, boing,sportitalia... un dramma.
 
ale89 ha scritto:
Mi sa che non è un guasto... è una cosa voluta e probabilmente per ora non possono accenderlo e devono aspettare l'autorizzazione... mi sa che hanno fatto solo dei test :(
Ciao a tutti!!!Ale da tè com'è la situazione mediaset da Giarolo ???Io ancora nulla niente mediaset...Ma oggi lavoreranno per migliorare le situazioni???
 
pyoung ha scritto:
Mi autoquoto perchè ho realizzato una cosa: vedo il Mux2-ch33 di ReteA che è da valcava... visto che è banda IV come il Mux2-ch36 di Mediaset di valcava, non regge più la storia che non ho banda IV da valcava altrimenti perrderei entrambe le due citate :eusa_think:

se n'è già parlato tante volte: il 36 è a cavallo delle bande e il centralino può tagliare. Prova collegando sull'ingresso UHF.
Se il 36 ti entra dall'antenna sbagliata e in più lo taglia il centralino, sei sicuro di non vederlo
 
pyoung ha scritto:
Mi autoquoto perchè ho realizzato una cosa: vedo il Mux2-ch33 di ReteA che è da valcava... visto che è banda IV come il Mux2-ch36 di Mediaset di valcava, non regge più la storia che non ho banda IV da valcava altrimenti perrderei entrambe le due citate :eusa_think:
Ma hai l'impianto centralizzato? E poi sicuro che il 33 non ti arrivi da S.Galdino? Comunque anche a me succede così perchè l'impianto centralizzato canalizzato non fà passare il 36, il 33 si perchè prima si riceveva Rai3 da Sempione. Poi come dice hosso potrebbe anche essere il "taglio del centralino"
 
GIOSCO ha scritto:
A questo punto non sarà possibile in alcun modo vedere la partita di oggi in 3D.
Azz mi hai sgamato subito :)

Beh, il "non ancora" mi fa sperare che sia una questione di tempo...
Fortunatamente non sono uno sportivo, ero solo curioso.

Grazie ancora :)
 
Questione LA7 HD ch 54

Riposto la risposta alla mia mail (che avevo già pubblicato) per quanto riguarda il mux 4 TIMB sul ch 54 (HD e 3D):

TIMB ha scritto:
Gentile utente,
dopo lo Switch-off dei prossimi giorni troverà i MUX sui canali 47 - 48 - 54 - 60 da Valcava e Milano. Per il MUX HD (54) bisogna però aspettare l'autorizzazione del ministero.
Saluti

Inoltre per quanto riguarda Valcava e il 54 fra Più Blu e TIMB4 se non ricordo male Più Blu aveva presentato ricorsi (non so se per le frequenze o lcn) ricordo che qualcuno li aveva postati e non vorrei che facendo collegamento fra quello che TIMB mi ha risposto 15 giorni fa e Più Blu che occupa il 54, che Più Blu abbia vinto il ricorso per rimanere sul ch 54.

Qualcuno informato sa dare una spiegazioni e confermare o smentire la mia ipotesi?

Grazie
 
tonin85 ha scritto:
Esatto hai ragione, come dici tu se non usavano l'SFN i ripetitori come il penice coprivano molto più lontano, potendo essere spinti più alti come potenza.....

Non è una critica, ma bensì una precisazione....

Secondo te perchè han fatto il digitale terrestre?


Il digitale terrestre a differenza dell'analogico con una frequenza in SFN puoi coprire tutto il territorio che prima coprivi con due o tre frequenze (Vedi Mediaset con Valcava-Calenzone-Giarolo). Con questo sistema il gestore occupa una sola frequenza, lasciando libere le altre due che possono essere date a chi acquisisce i diritti di trasmissione, e trasmette gli stessi canali che avrebbe trasmesso usando 3 frequenze!

L'arco delle frequenze è limitato e bisogna farne buon uso.

Io capisco chi dice che prima riceveva senza problemi e ora fa fatica a ricevere, ma se il vostro impianto d'antenna punta i trasmettitori giusti che danno servizio nella vostra zona con l'amplificazione adeguata dovrebbe essere tutto aposto! Naturalmente se i trasmettitori non hanno problemi altrimenti bisogna aspettare.

Vedevate prima con Mediaset premium che il calcio non si riceveva per causa dell'interferenze tra i vari operatori.... ora è possibile vedere tutto bene e senza interferenze, visto che le frequenze nazionali non possono essere toccate!
E' un passo in avanti, bisogna attrezzarsi. Qua in Provincia di Pavia nessun problema con le frequenze.... e chi non vedeva niente adesso vede! Chi ha le antenne aposto!

io come ti ho già detto ho le antenne a posto...mio padre fa l'antennista...e sono in provincia di pavia...prima vedevo mediaset, ora no...e non c'è modo di prenderlo visto che non sono coperto da nessun trasmettitore...
 
Grazie a hosso e paolo-steel, mi avete chiarito molte cose (e mi sa tanto che dopo aver fatto decantare qualche giorno chiamerò l'antennista per un check fra 10-15 giorni)
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione agli impianti condominiali con i filtri
In questo caso l'impianto va rivisto

Infatti questa è stata la più grande stronzata... si sono liberate un mucchio di frequenze analogiche che già tutti gli impianti utilizzavano... perché non hanno riciclato quelle ? Che ca##o di bisogno c'era di dover avere frequenze uguali in tutta Italia ?

Altro che pubblicità "non devi cambiare niente, attacchi il decoder e funziona tutto". Stimo che almeno il 90% delle persone che abitano in un condominio come il sottoscritto dovranno richiedere un costosissimo intervento da parte dell'antennista.

Solite stronzate all'italiana...
 
Vi sto tenendo letti...vi siete fissati contro PIU' BLU....
TIMB ha enormi problemi a far vedere i TIMB1-2-3
non so perchè sogni di essere autorizzata ad esercine un quarto
su una frequenza che in zone diverse da milano è occupata
dalla Rai o da altro.
faccia funzionare i primi tre mux:
al quarto potrebbe fare a meno....
Siamo all'antico discorso: cura dimagrante per i grandi gruppi...
Meno mux = più copertura!
Troppi mux = poche zone servite, molte zone scoperte!
 
A me i mux 30, 33, 48 e 60 "sfarfallano". Se il mio impianto avesse qualche problema di filtraggio non dovrei vederli sempre a 0? Sto cercando di capire se riuscirò a vedere almeno La7 prima che il mio condominio si decida a chiamare l'antennista... :crybaby2:
 
GIOSCO ha scritto:
Il mux con La7 3D (e Hd) non è ancora attivo sul canale 54, a causa dell'occupazione di detta frequenza da parte di una tv locale.

A questo punto non sarà possibile in alcun modo vedere la partita di oggi in 3D.

I due fatti non sono assolutamente da collegare, come detto poco fa !!
 
Tipo ... :

Ho scoperto, ad esempio, che qui in Sala, dove ho un cavo TV collegato alla stessa antenna di quello della cucina, ma che prende male, invece vedo PALCO TV, in cucina che prendo più canali, no.

Vai a saperlo ... :eusa_think:

Non pensavo fosse così complicata, la faccenda ... :sad11:

Ed in più in tre giorni il tempo è cambiato tre volte, abbassando i segnali.
Pensavo fosse un ricordo degli anni 70, il tempo che causava problemi alle trasmissioni !!! :icon_rolleyes:
 
EteriX ha scritto:
Vi sto tenendo letti...vi siete fissati contro PIU' BLU....
TIMB ha enormi problemi a far vedere i TIMB1-2-3
non so perchè sogni di essere autorizzata ad esercine un quarto
su una frequenza che in zone diverse da milano è occupata
dalla Rai o da altro.

Scordatevi TIMB4 sul canale UHF 54 da Valcava, ma non per la presenza di Più Blu, piuttosto per il fatto che non potrà attivare (in regime di sperimentazione e quindi dovendo tutelare gli altri utilizzatori) senza creare problemi alle locali o alla RAI che usano (su assegnazione) la stessa frequenza...
 
3nric0 ha scritto:
Cornaredo, Mailano Ovest, spariti tutti LA7, mediaset Calcio, i canali che piu mi ineressavano per la tranquillita in famiglia Boing ,K2 etc da ieri spariti, pero avevo guadaganto RaiYoyo. SAmattina Spariti pure RAi Yoyo E gulp mo che cavolo faccio guardare hai bimbi? TG4 ?

Il segnale c'è. Ottimo e abbondante. Chiama l'antennista ;)
 
franco1967 ha scritto:
Salve sono di Asti precisamente tra Portacomaro e Quarto (fraz. Castiglione). Non vedo mediaset e mediaset premium canali 52-36-49. prima era tutto ok
Ma il 50 (joy, mya etc) ed il 56 (Premium cinema hd) li ricevi (anche se criptati)?
Hai visuale su Azzano?
Se hai l'antenna sul Penice (verso est) allora prende bene la rai ma perdi (per ora?) mediaset.
Per prendere mediaset devi puntare Azzano (sud).
Io sono in basso (cornapo) e i mediaset li vedo ottimamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso