Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera pure il 49 faceva girare...mia moglie durante "I Cesaroni" dice che andava via il segnale, squadrettava,ecc ecc...non vuole che tiri il cavo della mia antenna fino in sala dove lei guarda la tv? Si arrangi, io in camera con il mio pannelluccio ho visto "The Event" senza neanche un microsecondo di squadrettamenti...:D
 
bigpipesmoker ha scritto:
Stasera, sarà forse per la neve che migliora la propagazione, riesco a vedere la RAI sul CH 22, pur se con qualche squadrettamento ogni tanto anche se non fastidioso.
Aggiungo che stasera, forse per lo stesso motivo vedo bene anche il mux 4 rai sul CH 40 la cui qualità di solito saltella da 60 a zero.

Il mistero continua: stasera con WinTV 7 su 7 Professional e la scheda Hauppage HVR1300 mi ha sintonizzato il mux Piemonte ma NON quello Lombardia, almeno da quello che mi ha scritto nell'elenco canali. :eusa_think:
Purtroppo con WinTV non si puo' vedere il livello del segnale.

bigpipesmoker ha scritto:
Io invece di locali ne ricevo parecchie, in gran parte lombarde, anche se non mi dispiacerebbe riceverne qualcuna della mia zone come Altaitalia TV che ricevo sul CH 54 con l'antennino di cui sopra ma che non ricevo con l'antenna condominiale perchè è in V banda.

Sulle lombarde ho di tutto e di piu' (commento stasera di mio padre "Cosa ce ne facciamo del telegiornale di Brescia?), il problema e' quelle del Piemonte.
Mi sono ritrovato le TV del novarese e verbano (e bene che trasmettano i TG di RSI La1 in diretta) ma le altre giovedi' allo switch off erano in digitale (Telecupole, Telestudio, Telesubalpina, Quartarete, Rete 7), da venerdi' buio per molte. :icon_bounce:
L'unica "seria" al momento e' Telecupole, da quando a maggio hanno digitalizzato tutta la rete si e' SEMPRE vista dal monte Giarolo con segnale eccellente.
P.S. Parlando proprio del TG di La1, presumo che le TV che lo ripetono in diretta abbiano un accordo di collaborazione, visto che passano anche i redazionali (Falo' e le cronache della Svizzera Italiana) ... :eusa_think:
 
Buonasera a tutti sono Oreste e scrivo da Gozzano in provincia di Novara.

Ho deciso di iscrivermi perchè è da un po' che vi seguo e ho notato che tutti state tribulando con le antenne.

be anche io

avevo già chiamato l'antennista per una verifica, vedevo rai e mediaset ogni tanto e tutte disturbate.

L'antennista, dopo avere visto la mia antenna mi ha amichevolmente consigliato di sostituirla in quanto ventennale, palo non ben fissato, cavi screpolati ecc ecc...

non volevo anche perchè quei furboni della tv dicono di non fare nulla, ma da oggi dopo avere fatto l'impianto nuovo di colpo vedo tutto, con segnale quasi a manetta....

:eusa_wall:

ma dico io soldi spesi così alla cavolo, e non pochi.

adesso dovrò rifare anche l'impianto dei nonni, che è più vecchio del mio....:5eek:

sono un po' deluso della situazione, ma l'antennista me lo diceva da mesi.......

bo
 
marcoimi ha scritto:
Ad oggi la mia situaZIOne e' questa con valori raccolti dal Telesystem TS HD (evito di inserire i mux e inserisco il canale principale di riferimento o di maggior interesse)
- E 9 RAI 1 (Potenza 95 Qualità 64)
- UHF 21 Telenova (Potenza 95 Qualità 90)
- UHF 23 Rai 1 (Potenza 95 Qualità 96)
- UHF 26 Rai 4 (Potenza 95 Qualita 31)
- UHF 27 Class Horse TV e una serie di canali da Channel 01 allo 06 ( Potenza 95 Qualità 59)
- UHF 30 Rai Sport 1 (Potenza 95 Qualità 46)
- UHF 31 Studio 1 (Potenza 95 Qualità 46)
- UHF 32 Studionord TV (Potenza 95 Qualità 100)
- UHF 33 Repubblica TV (Potenza 88 Qualità 11)
- UHF 34 Tele Pavia (Potenza 14 Qualità 11) nonostante i bassi valori il mux e' esente da qualsiasi squadrettamento)
- UHF 35 Telelombardia (Potenza 95 Qualità 70)
- UHF 36 Iris (Potenza 95 Qualità 11) notare che la potenza sino ieri sera era di 82
- UHF 37 e UHf 38 con ottima potenza e qualità, non mi soffermo su essi essendo dedicati agli operatori telefonici.
-UHF 40 Rai HD e Rai 5 (Potenza 95 Qualità 93)
-UHF 41 Tele 7 Gold (Potenza 95 Qualità 97)
-UHF 42 al momento nessun segnale, ma solitamente mi si assesta quando ricevo tra i 63 di potenza e i 26 di qualità
-UHF 43 Italia 8 (Potenza 95 Qualità 90)
-UHF 44 Cielo (Potenza 95 Qualità 64)
-UHF 45 Telecity (Potenza 95 Qualità 70)
-UHF 46 Antenna 3 Lombardia (Potenza 95 Qualità 67)
-UHF 47 Sportitalia (Qualità 95 Potenza 94)
-UHF 48 La 7 (Potenza 95 Qualità 65)
-UHF 49 Canale 5 (Potenza 88 Qualità 55)
-UHF 50 Premium Cinema (Potenza 95 Qualità 76)
-UHF 51 Espansione TV (Potenza 95 Qualità 100)
-UHF 52 Premium Calcio (Potenza 79 Qualità 31)
-UHF 53 Canale Italia (Potenza 95 Qualità 70)
-UHF 54 Più Blu Lombardia (Potenza 95 Qualità 84)
-UHF 56 Premium Cinema HD (Potenza 75 Qualità 11) inguardabile al pari di Premium Calcio HD2
-UHF 57 RSI la sintonizzo, ma l'interferenza di Tele Capri rende impossibile la visione (potenza e qualità che continuano ad oscillare da 95 a 11 a 0)
-UHF 58 Canale 5 HD (Potenza 87 Qualità 50)
-UHF 59 Telenova (Potenza 83 Qualità 70)
-UHF 60 Dalhia TV (Potenza 87 Qualità 35)
-UHF 61 Puntosat (Potenza 87 Qualità 54)
-UHF 62 TeleReporter (Potenza Qualità 34)
-UHF 63 Odeon 24 (Potenza 70 Qualità 11)
-UHF 64 Telelombardia (Potenza 88 Qualità 64)
-UHF 67 TRSI dove si vede la RS1 (Potenza 75 Qualità 11)
-UHF 68 Più Blu Lombardia (Potenza 78 Qualità 25)

stesso decoder, zona milano sempione, valori pressochè simili, in + io ricevo il Mux di Videostar potenza 95 qualità 11... quando era sul 61 avevo ottimi valori x i 2 riferimenti.

Risintonizzate : hanno inserito il canale 180 di Supertennis nel mux di Telecity ch 45.



ciao,

massimo
 
jean444 ha scritto:
Cara telecom:mad: perche' a torino , diffondete il Timb4 e a milano e pianura padana NO???? perche il 54 a torino è libero per telecom e qua ,in lombardia : :mad: :mad: :mad: ci sono 1000 problemi a trasmetterlo????:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

ah dimenticavo di chiedervi, ma se +blu libera la frequenza, è possibile che da quelle 2 postazioni indicate sul sito telecom io riesca a ricever questo maledetto timb4???

Un po' insomma come succede col 25 dall'eremo??
 
paperillo ha scritto:
stesso decoder, zona milano sempione, valori pressochè simili, in + io ricevo il Mux di Videostar potenza 95 qualità 11... quando era sul 61 avevo ottimi valori x i 2 riferimenti.

Risintonizzate : hanno inserito il canale 180 di Supertennis nel mux di Telecity ch 45.



ciao,

massimo
Grazie
 
pinguinogelato ha scritto:
Il mistero continua: stasera con WinTV 7 su 7 Professional e la scheda Hauppage HVR1300 mi ha sintonizzato il mux Piemonte ma NON quello Lombardia, almeno da quello che mi ha scritto nell'elenco canali. :eusa_think:
Purtroppo con WinTV non si puo' vedere il livello del segnale.
Se ti può interessare il mio decoder in questo momento mi dà per il mux rai Piemonte segnale 71% e qualità 56% (come dicevo squadretta un po' ma si lascia vedere e sentire).
Il mux 4 rai invece si vede benissimo con segnale al 77% e qualità al 62%.

pinguinogelato ha scritto:
Sulle lombarde ho di tutto e di piu' (commento stasera di mio padre "Cosa ce ne facciamo del telegiornale di Brescia?), il problema e' quelle del Piemonte.
Mi sono ritrovato le TV del novarese e verbano (e bene che trasmettano i TG di RSI La1 in diretta) ma le altre giovedi' allo switch off erano in digitale (Telecupole, Telestudio, Telesubalpina, Quartarete, Rete 7), da venerdi' buio per molte. :icon_bounce:
L'unica "seria" al momento e' Telecupole, da quando a maggio hanno digitalizzato tutta la rete si e' SEMPRE vista dal monte Giarolo con segnale eccellente.
P.S. Parlando proprio del TG di La1, presumo che le TV che lo ripetono in diretta abbiano un accordo di collaborazione, visto che passano anche i redazionali (Falo' e le cronache della Svizzera Italiana) ... :eusa_think:
Che io sappia Azzurra VCO ha proprio un accordo con la TV svizzera per ritrasmettere alcuni programmi, probabilmente perchè il suo bacino d'utenza principale sono proprio le zone di confine con la Svizzera e molte sono le persone residenti in quelle zone che lavorano o hanno interessi in Svizzera.
 
Problemi

Ciao a tutti sono nuovo io sono di Acqui Terme e ricevo il segnale dal ripetitore di Lussito però vedo poco niente ho chiamato l'antennista e lui ha detto che è un problema del ripetitore e non mio volevo sapere se è vero ??
 
Benvenuto!
Sì è possibile... specialmente se te l'ha confermato un antennista. Magari qualcuno della tue parti ti dirà di più, intanto non ci resta che attendere che i tecnici sistemino i segnali!
 
goldreik ha scritto:
ti do questo consiglio non miscelare più antenne da direzioni diverse perchè crei un contro fase su i segnali che sono distruttivi.
Prova a mettere un antenna in IV verso il penice e una in V verso Valcava in ingressi dedicati di IV e V però rischi di perdere il ch36 di MDS da valcava e il 40 di Rai dal Penice ( serve un antennista!!!) se ti vuoi accontentare prova
Ciao

Ciao, ho provato tutte le combinazioni possibili! la V su valcava (che per me non è esattamente valcava ma una campo dei fiori che riceve di riflesso anche i segnali di valcava) e la IV del penice negli ingressi dedicati l'avevo già provata domenica: così però perdo Videonovara sul 29 e mux reteA/Espresso sul 33 perché ricevendoli da campo dei fiori se metto l'antenna nell'ingresso di V° il centralino mi taglia il 29 e il 33! per tutto il resto andrebbe benissimo (il 36 di mds2 viene solo un po' attenuato dal taglio del centralino ma entra cmq bene e il 40 lo ricevo in V° banda, non in IV° dal Penice, quindi ok anche per il mux 4 rai) e sarebbe la soluzione più logica anche sulla carta ... al limite rinuncio a videonovara!(anche se un po' mi spiace perché trasmette proprio le notizie della mia zona).
Oppure seguirò il tuo primo consiglio, cioè di evitare di miscelare antenne: se io collego solo l'antenna del campo dei fiori/valcava nell'ingresso UHF in pratica mi entra tutto, perdo solo Studio Tv1 sul 31 e Tele7Laghi sul 34 xché sono le uniche due che mi arrivano solo dal Penice (o Calenzone che sia!). Alla fine mi sa che dovrò fare una scelta: o rinuncio a Videonovara con la prima soluzione, o rinuncio a Studio Tv1 e a 7Laghi con la seconda!...a meno di piazzare un passacanale sulla IV del Penice che mi lasci passare solo il 31 o il 34 ... ma non so se vale la pena di spendere soldi, non so neppure quanto costino questi filtri. Del resto tutto non si può ricevere!ciao e grazie!
 
miram ha scritto:
@carcamagnu73 --> Mamma mia... premio per il post più lungo!
Come ti capisco! Ieri tutto il giorno sul tetto... Hai letto la mia soluzione...
IV su Penice ma la RAI (TUTTE) potenza alta e qualità 5% - Alcuni decoder fra cui la dk non aggancioa nulla... SONO LORO non ci sono dubbi...
V su Valcava e la rai 40 entra una meraviglia Potenza e Segnale alti... meno bene i mediaset, vedo solo il 49 ma si vede... il 44 reteA invece è bello...
Oggi voglio provare a fare l'inverso perchè così ho perso timb e quindi la7...
metto la penice in UHF e la V preampplificata su valcava... e vediamo...
Si, è da NOIA... ti capisco... :crybaby2:

Aggiungo che come te, anche io ricevo mux da direzioni varie... il 23 entra sempre, idem il 40 ma anche il 39, il 60 e mi sembra il 66...

Ciao! grazie per il premio!!:lol:
ho letto le tue soluzioni! siamo in fase di piena sperimentazione, e il brutto è che non si ha neppure la certezza di aver trovato la combinazione definitiva, quello che funziona stasera magari tra due giorni dà problemi!:sad:
Cmq mi fa piacere che anche tu abbia notato il ruolo negativo di alcuni decoder: ancora stasera i problemi di instabilità sui canali rai 26 e 30 li avevo con il decoder mentre con il televisore con il dec incorporato la situazione era stabile! (e questo complica ancora di più le cose perché le prove in solaio le faccio con vecchio tv mivar piccolo e il decoder e oltre alle diverse combinazioni tra antenne e ingressi sul centralino il fattore decoder si inserisce come ennesima variante a confodere ancora di più le idee!! il decoder che uso è un Audiola 648, magari prodotti di altre marche sono più stabili nel decifrare il segnale (però non saprei ... magari telesystem o humax o samsung, a sapere che é veramente colpa del decoder lo cambierei subito!).
Un canale che prima dello s.o. mi dava problemi e che adesso arriva con ogni antenna tanto è potente è VCO! e pensare che quando hanno spento da Valcava il mux2 sul 39 magicamente è entrata la Svizzera per circa un'ora!(nonostante la TSI sia in pol. verticale e io abbia l'antenna verso campo dei fiori - neppure precisa verso castel san pietro!- e orizzontale ... quindi il segnale svizzero da me "sarebbe" bello forte...un'ora dopo hanno acceso sul 39 VCO ancora più forte e addio TSI!! ma l'illisione non é finita! VCO quando ha occupato il 39 ha lasciato libero il 57 e subito la TSI mi è entrata sul 57 da san salvatore:icon_bounce: (sempre tramite l'antenna di campo dei fiori) e quindi sarei coperto anche dal segnale svizzero del 57! uso sempre il condizionale perché poco dopo sul 57 hanno acceso Retecapri e RIaddio TSI!:mad: sul 39 lo sapevo bene che sarebbe entrato VCO ma quando ho visto ricomparire la svizzera anche sul 57 mi sono illuso, ho sognato per qualche istante che Retecapri da me non arrivasse...e invece puntuale...!!:sad: vabbè, ho avuto almeno la soddisfazione di toccare con mano che in teoria sarei coperto dai segnali svizzeri sia sul 39 che sul 57 ... peccato che siano coperti!
 
mux1 rai 22 "piemontese" da me assente e videonovara: ch21...o 29 come prima??

...un paio di curiosità rivolte a chi riceve come me nel basso verbano (arona) e nella zona dell'alto novarese: ma Videonovara non avrebbe dovuto occupare il ch21 dopo lo s.o.? così risulta dal masterplan. Ed anche OTG nelle liste che ha da poco aggiornato dopo lo s.o. la colloca sul 21. Io invece (ed anche conoscenti sempre nella zona di arona) continuo a riceverla sul ch29 (ancora adesso!) ovvero la frequenza digitale che occupava prima della data switch off! solo per qualche istante domenica scorsa mi entrata (male) anche sul 21 (senza però sparire mai dal 29 dove era cmq più forte), poi dal 21 si è spenta ed é rimasta sul vecchio 29! possibile? soprattutto non capisco come mai OTG segnali il 21 (idem il masterplan ministeriale)... sarà mica rimasta sul 29 per pochi intimi??:lol:

Altra curiosità: il mux 1 Rai sul ch 22. Io ricevo benissimo il mux1 sul 23 con il tg della lombardia ma zero assoluto il 22 con il tg piemonte, neppure l'ombra! non lo ricevo da campo dei fiori ma anche collegando solo l'antenna del Penice (che ho scollegato per interferenze e lasciando anche solo l'antenna del Penice nel suo ingresso di IV stessa situzione: ottimo il 23 ma neppure l'ombra del 22). Il 22 piemontese l'ho ricevuto per un paio d'ore (con ottima qualità) sabato sera e subito il televisore nell'ordinamento automatico gli ha dato priorità rispetto al 23 "lombardo": dopo il 22 si è spento, è tornato il 23 e la situzione non si è più modificata. Possibile che la fascia del piemonte a ridosso del lago e del ticino sia già considerata in pratica lombardia e non venga neppure sfiorata dal segnale del 22?? (segnale proprio a zero assoluto!!). O per caso non l'hanno ancora acceso e ci stanno ancora lavorando?
 
situazione da carvico:

mux 5 videostar 2 manca

mux 8 europa 7 manca

mux 9 rai sempione manca

mux 23 rai 1 va e viene

mux 24 videostar manca

mux 21 mancano trs tv play tv italia e puntosat

mux 37 manca

in aggiornamento
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti...seguo il thread da giorni,ma non sono molto pratico in materia e essendo molti termini usati a me ignoti(MUX??:)),pur leggendo qualcosa di simile al mio problema,non sono riuscito a trovare una soluzione.
Innanzitutto volevo dirvi che abito a segrate,a est di milano.Il mio problema è che nella televisione dotata di decoder che ho in camera non riesco a ricevere RAI1,RAI2 e RAI3,mentre tutti gli altri canali RAI si vedono perfettamente.Inoltre ho altre 2 tv in casa(queste però con dgtv integrato) e ricevono perfettamente tutti i canali.Che problema posso avere?come risolvere?
grazie 1000 per le risposte e complimenti per la competenza
 
Definizione di mux:
E' uno scatolotto che contiene più emittenti televisive tutte sulla stessa frequenza! Per esempio il MUX RAI che contiene Rai1, Rai2 e Rai3 si trova sul canale 23. Questo permette di trasmettere più canali televisivi su una sola frequenza cosa che era impossibile con l'analogico.
Prima prova che ti farei fare è invertire un tv con dtt integrato con il decoder esterno in modo da escludere problemi di presa TV... Facci sapere.
 
carcamagnu73 ha scritto:
...
Altra curiosità: il mux 1 Rai sul ch 22. Io ricevo benissimo il mux1 sul 23 con il tg della lombardia ma zero assoluto il 22 con il tg piemonte, neppure l'ombra!
Si, ti confermo che dopo quella sera, che per giunta mi avevi segnalato tu, non l'ho più ricevuto... neppure facendo tutte le prove possibili.
Si riceve invece da Mottarone... prova! Al massimo potresti filtrare con un passa-elimina canale il 22 con penice...

Io da te farei così:
1- prova le direzioni da dove vedi i canali che ti interessano (es rai3 piemonte)
2- segnati canali e direzioni
3- comperi i filtri passa elimina e li aggiungi....

per esempio:
interessa il 22 da mottarone e solo lui, metti un'antenna su mottarone, entri nel filtro passa 22, all'altro ingresso monti la IV da Penice e dall'uscita del MEF (così si chiamava il filtro FR) lo mandi in IV.
Idem sulla V... POi se vuoi aggiungere il 36 lo misceli con un filtro passa canale sull'uhf tanto il 36 è usato solo da varese o cava e dalle altre direzioni non entra nulla....
Buon lavoro!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso