La avant 3, più economica, sai per caso com'è?berillium ha scritto:è la centrale Televes Avant HD. Un piccolo gioiello, ma di listino 500 + IVA.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La avant 3, più economica, sai per caso com'è?berillium ha scritto:è la centrale Televes Avant HD. Un piccolo gioiello, ma di listino 500 + IVA.
pinok ha scritto:La avant 3, più economica, sai per caso com'è?
Yes, ch. 61/Valcava multiplex Primarete con Telecolor, Trs e altri!The Swan ha scritto:scusate..ma ilmitico primarete lombardia..a milano lo vedete?
![]()
Anthony82 ha scritto:da me la situazione è migliorata.
qualche giorno fa sono tornati rai4, tsi, la7, ma solo a livello di canale+info...l'immagine non c'era, e se c'era era qualche quadretto qua e là.
ieri invece avevo anche segnale: la7 si vedeva bene (anche se spesso il segnale calava, ma si vedeva), idem rai4.
per quanto riguarda la svizzera arrivano anche le immagini e l'audio, ma è inguardabile perchè sono più quadretti che altro.
sono comparsi anche rai5, rai storia, e poco altro, ma non si vedono.
niente ancora per boing.
Ho parlato con il mio amministratore condominiale, il quale mi ha detto che altri condomini avevano le stesse lamentele, perciò aveva già provveduto a sentire l'antennista che, seppur pieno di lavoro, dovrebbe venire questa settimana a lavorare sui filtri.
speriamo!
Eh invece sulla tv mi da altri valori... mah... comunque oggi si vedono discretamente sia il 22 mux piemontese che il 23 lombardo...maximino72 ha scritto:Ciao, ho controllato anch'ioil canale 23 ha FEC 5/6,intervallo guardia 1/4, i canali 47-48-60 (Valcava) hanno 3/4,1/4.
Anche il 22 è diventato stabile di qualità da alcuni giorni finalmente. Riguardo al problema della sovrascrittura del 22 da parte del 23 è veramente fastidioso, perchè ho provato a risintonizzare e staccare l'antenna al passaggio sul 23 e mi è andato OK; quella sera ho visto il TG3 Piemonte, poi il mattino dopo ho provaro a riaccendere il decoder e magicamente nella notte mentre era in stand-Bye il 23 ha sovrascritto nuovamente il 22 e mi sono ritrovato la versione lombarda; a questo punto sarebbe stato meglio per noi Piemontesi orientali se le frequenze fossero state invertite, però in quel caso questo problema sarebbe purtroppo toccato agli amici Lombardi; speriamo che la Rai aggiorni il software in modo che la sovrascrittura si trasformi in conflitto LCN da risolvere con il telecomando a fine sintonizzazione così si può scegliere per il 3 la propria versione regionale.ale89 ha scritto:Eh invece sulla tv mi da altri valori... mah... comunque oggi si vedono discretamente sia il 22 mux piemontese che il 23 lombardo...![]()
vuoi dire che se qualcuno tiene il vecchio VTR che rimodula sul 36 in mezzo fra l'antenna e il box DTT rischia di non vedere il 36?eragon ha scritto:Per chi ha problemi di ricezione con il ch. 36 (Boing, Iris, ecc.) nel mio caso io ho individuato una causa che magari potrebbe riguardare anche qualcun'altro:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2066587&postcount=1
Buon per te!hEBER ha scritto:cari colleghi di sventura dello switch off lombardia,
dopo una settimana dallo stesso è penoso vedere che reti nazionali (rai e mediaset) non si vedono o si vedono a spizzichi e bocconi.
e si che lo switch off è stato ritardato pure di un mese.....
bene, mi sono scocciato e o mollato il dtt e sono passato al satellite (già avevo sky) con la carta tvsat.
ora vedo tutto , saluti satellitari![]()
![]()
franz1963 ha scritto:Anche il 22 è diventato stabile di qualità da alcuni giorni finalmente. Riguardo al problema della sovrascrittura del 22 da parte del 23 è veramente fastidioso, perchè ho provato a risintonizzare e staccare l'antenna al passaggio sul 23 e mi è andato OK; quella sera ho visto il TG3 Piemonte, poi il mattino dopo ho provaro a riaccendere il decoder e magicamente nella notte mentre era in stand-Bye il 23 ha sovrascritto nuovamente il 22 e mi sono ritrovato la versione lombarda; a questo punto sarebbe stato meglio per noi Piemontesi orientali se le frequenze fossero state invertite, però in quel caso questo problema sarebbe purtroppo toccato agli amici Lombardi; speriamo che la Rai aggiorni il software in modo che la sovrascrittura si trasformi in conflitto LCN da risolvere con il telecomando a fine sintonizzazione così si può scegliere per il 3 la propria versione regionale.![]()
Si', potrebbe benissimo capitare...falchettointerista ha scritto:vuoi dire che se qualcuno tiene il vecchio VTR che rimodula sul 36 in mezzo fra l'antenna e il box DTT rischia di non vedere il 36?
Allora non so davvero cosa dire, da me è da questa mattina che squadrretta tutto e va via il segnale. Mettono a posto da una parte e l'altra non vede più niente? Mi sa che di questo passo non si risolverà mai nullaale89 ha scritto:Eh invece sulla tv mi da altri valori... mah... comunque oggi si vedono discretamente sia il 22 mux piemontese che il 23 lombardo...![]()
Boh non saprei cosa sia cambiato... il 22 ancora qualche errore ma è stabile nel vedersi mentre il 23 quasi a qualità 100. Magari è a causa del tempo (freddo) ma se è per questo anche ieri c'era questo tempo... vediamo se dura!MyBlueEyes ha scritto:Allora non so davvero cosa dire, da me è da questa mattina che squadrretta tutto e va via il segnale. Mettono a posto da una parte e l'altra non vede più niente? Mi sa che di questo passo non si risolverà mai nulla![]()
ale89 ha scritto:E grazie a telelibertà che non mi fa vedere il tgr piemonte![]()
MyBlueEyes ha scritto:Allora non so davvero cosa dire, da me è da questa mattina che squadrretta tutto e va via il segnale. Mettono a posto da una parte e l'altra non vede più niente? Mi sa che di questo passo non si risolverà mai nulla![]()