Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rai e TIMB a sud di Como

Salve a tutti,

dal 15 dicembre nel mio condominio siamo letteralmente disperati. Sono di Cantu', 12 km a sud di Como, quasi al confine con la provincia di Milano/Monza.

Fin dallo switch-off non siamo riusciti a ricevere RaiSport (e pazienza), Iris/Boing (e pazienza), e La7/MTV (ci hanno detto di attendere).
Dalla scorsa settimana abbiamo perso completamente il segnale sul canale 26 (Rai4, RaiMovie, ecc), mentre i mux TIMB appaiono e scompaiono piu' volte durante il giorno, alternando momenti con segnale potente e qualita' eccellente alla completa mancanza di segnale. Non vi dico delle mamme con i bambini che non hanno piu' ne' Boing ne' Rai Gulp :)
A parte gli scherzi, la situazione e' grottesca, l'antennista si rifiuta di intervenire fino alla fine di gennaio per onesta': dice che servirebbe solo a farci buttare i soldi.

Qualcuno sa dirmi se e' una zona maledetta? Perche' a Como vedono tutto e di piu', sembra che solo Cantu' sia in ombra per tutte le televisioni, almeno parzialmente.

Simone
 
ale89 ha scritto:
Comunque... per chi interessa telenova sul 59 da ronzone dobbiamo attendere il 2011 infatti ho mandato un email e mi è stato risposto cosi ;)

ci accontenteremo del mux Telesubalpina sul 65.. tanto fanno vedere la stessa roba :D

vabbè che il 2011 è vicino :happy3:
 
ale89 ha scritto:
Si, con la storia dei filtri ci marciano alla grande.
Come gia' accennato , nel mio condominio sono stati eliminati tutti i filtri e' funziona tutto a dovere. Nessuna interferenza e/o annullamento di canali come qualcuno lamenta...
Perchè probabilmente i segnali ti arrivano solo da una postazione e l'altra postazione è molto debole e non disturba ma chi riceve bene da piu postazioni i filtri servono eccome!![/QUOTE]

Nella mia zona (Melzo) i canali si riceverebbero tranquillamente con un antenna in IV su penice e la V su Valcava ma nel mio palazzo con i filtri ne mancano parecchi ... speriamo che appena esca l'antennista si sfissi con la sua teoria e levi questi benedetti filtri
 
paperut ha scritto:
... l'antennista si rifiuta di intervenire fino alla fine di gennaio per onesta': dice che servirebbe solo a farci buttare i soldi...
E' un po' che faccio fatica a seguire il forum, quindi ci saranno ulteriori cambiamenti in Lombardia a fine Gennaio ?
 
paperut ha scritto:
A parte gli scherzi, la situazione e' grottesca, l'antennista si rifiuta di intervenire fino alla fine di gennaio per onesta': dice che servirebbe solo a farci buttare i soldi.

Avete trovato un buon antennista. Tenetevelo stretto.

hal06969 ha scritto:
Che succede a Galbiate???

Si "sente" la RAI da Valcava. ;)

A proposito, tu hai risolto col tuo problema?

Comunque, questo fatto del "sentire" è proprio vero, perché il segnale anche da me non risulta fruibile (fatte prove nel fine settimana sul terrazzo), ma interferisce/interferiva sull'altro da Penice.

Per il momento la RAI MUX 1 regge da sabato pomeriggio con le microinterruzioni di cui parlavo. Se ci mettono quel pochettino in più di qualunque cosa stiano facendo per togliere anche quelle, sarei a cavallo.

La qualità sarebbe intorno al 60%, non il 100% precedente, ma sarebbe stabile e quindi fruibile. :happy3:

Edit: già che siamo in argomento: nessuno ha link a documentazione o altri riferimenti su quale differenza deve esistere tra due segnali A e B in cui B cada nell'intervallo di guardia, per essere coordinabili e non solamente interferenti? Ci dovrà essere un range di potenze per questo genere di cose oppure no?
 
Ultima modifica:
sitomax ha scritto:
E' un po' che faccio fatica a seguire il forum, quindi ci saranno ulteriori cambiamenti in Lombardia a fine Gennaio ?

Forse oscureranno tutti i canali :-(
Ogni giorno il decoder mi avverte che sono stati trovati nuovi canali: peccato che, al contrario, siano scomparsi quelli sintonizzati. Il giorno dello switch-off mi sentivo un miracolato, adesso mi sento preso per i fondelli.
L'antennista e' davvero onesto, ma un controllo con un rilevatore di segnale potrebbe anche farlo. Magari basterebbe un diverso orientamento dell'antenna per agganaciare i canali mancanti...
 
pinguinogelato ha scritto:
1) Mi arriva il mux Rai 5 con le antenne puntate su Penice, che mi arrivi fino dall'Eremo?
2) Vedo anche il mux Rete A 2, che sia quello di Ronzone? Dalla ricevuta, non risulta siano stati inseriti filtri o trappole per i segnali di Valcava in banda IV, entrambi i mux dell'Espresso si vedono costantemente bene senza i salti di qualche giorno fa;
... potenza della logaritmica! ;)
 
paperut ha scritto:
L'antennista e' davvero onesto, ma un controllo con un rilevatore di segnale potrebbe anche farlo. Magari basterebbe un diverso orientamento dell'antenna per agganaciare i canali mancanti...

Questo sì, da me lo ha fatto, senza però intervenire.

Però se corregge adesso, vorrà essere pagato. E se poi l'orientamento sistema la cosa solo provvisoriamente?
 
Ale912 ha scritto:
Ciao Villo :D ,
io riesco a vederli sempre senza squadrettamenti, però ho notato anch'io che qualche volta "calano".
Ma quanto ci vuole per mettere a posto una SFN? :D

Saluti da Alessandro.

P.S.: ad esempio adesso tutti i mux rai li ricevo con intensità e qualità altissimi.

tanto è inutile odiarti a questo punto.. UFFI!(ho rancore dal mux b in fase switch over sul 12)
Com'è che tu e la rai andate sempre a braccetto??

P.S= M'aggrego alla tua domanda.. ma quanto ci vuole per sistemare sta cacchio di sfn??
Non è possibile che dopo un mese riesco a sintonizzare bene solo il rai1(sia piemonte e lombardia, con il conflitto lcn perdipiù; che mi costringe tra l'altro a guardare il tg della lombardia..) ed il rai4!!

Sempione poi si dovrebbe ricevere da me,(anche se è il minore dei problemi) ed invece dei giorni c'è, ed altri no..

Insomma su 7 mux della rai che dovrei ricevere ne ricevo 4, di cui 1(quello del tgr piemonte) a questo punto di dubbia utilità, e l'altro dall'eremo con pot 25!(assolutamente inutile o quasi per l'utente!!)


p.p.s= Sui famosi 13 canali della rai, ricevo:
-rai1
-rai2
-rai3
-rai5
-rai storia
-rai hd
 
Ciao a tutti, ormai passo di qui solo per rassegnazione! Da me i MUX invece di aumentare stanno diminuendo! I canali sono passati da 60 a 23!!! Vedo praticamente solo il MUX RAI Piemonte e le locali... MDS che qualche tempo fa arrivava sul 49 da Valcava è scomparso insieme al 44 e alle tracce del 47 e 48... Non so che dire... Aspetto con pazienza che torni il sole prima di buttar su il nuovo palo da 15 metri incrociando le dita e sperando che nel frattempo risolvano sti problemi di SFN... Ma veramente è convenuto usare l'SFN su ripetitori così a lunga gittata??? Secondo me no!!!
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti, ormai passo di qui solo per rassegnazione! Da me i MUX invece di aumentare stanno diminuendo! I canali sono passati da 60 a 23!!! Vedo praticamente solo il MUX RAI Piemonte e le locali... MDS che qualche tempo fa arrivava sul 49 da Valcava è scomparso insieme al 44 e alle tracce del 47 e 48... Non so che dire... Aspetto con pazienza che torni il sole prima di buttar su il nuovo palo da 15 metri incrociando le dita e sperando che nel frattempo risolvano sti problemi di SFN... Ma veramente è convenuto usare l'SFN su ripetitori così a lunga gittata??? Secondo me no!!!

Guarda ad Arona,almeno dove c'è la rocca la situazione è simile,l'unica è passare a tivusat:crybaby2:
 
miram ha scritto:
Ciao a tutti, ormai passo di qui solo per rassegnazione! Da me i MUX invece di aumentare stanno diminuendo! I canali sono passati da 60 a 23!!! Vedo praticamente solo il MUX RAI Piemonte e le locali... MDS che qualche tempo fa arrivava sul 49 da Valcava è scomparso insieme al 44 e alle tracce del 47 e 48... Non so che dire... Aspetto con pazienza che torni il sole prima di buttar su il nuovo palo da 15 metri incrociando le dita e sperando che nel frattempo risolvano sti problemi di SFN... Ma veramente è convenuto usare l'SFN su ripetitori così a lunga gittata??? Secondo me no!!!

Ciao miram.

Dispiace che le cose siano peggiorate da te. :crybaby2:

Non che di qua siano tutte rose e fiori, come garai avrei avuto modo di leggere.

Però, pur non essendo neanch'io entusiasta del sistema SFN, prova a immaginare che macello sarebbe stata una MFN con la vagonata di locali che ci sono nella nostra area. :5eek:

In pratica non si sarebbe visto nulla di nulla con i segnali che si annullavano l'uno con l'altro.

Probabilmente l'SFN è il minore dei mali nella nostra condizione.
 
Ciao a tutti

Da pochi giorni è apparso un nuovo canale, "CODE"....qualcuno ne sa qualcosa?
Per ora gira solo un promo...che programmazione avrà?
 
Paolaccio ha scritto:
io di canali ne vedo 159...e 20 radio....ma zero Mediaset e zero Premium, per il quale sto pagando l'abbonamento...:crybaby2:
per uno strano destino il segnale l'abbiamo tutti noi che non abbiamo fatto e che mai faremo l' abbonamento, a noi arriva perfetto....non scherzo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso