Ciao a tutti
Sono un po' ot, mi sa, ma qui ci sono sicuramente molti esperti che leggono e mi possono togliere una curiosità...
tecnicamente e praticamente le percentuali che vediamo sui nostri tv/decoder di POTENZA e QUALITA' del segnale in cosa si differenziano?
Cioè quale delle due è più importante e quale è la soglia % sotto il quale l'immagine inizia a saltare?
Giusto per curiosità...in camera mia ho mediamente rispettivamente 50% e 80% (al momento non mi ricordo quale è la potenza e quale la qualità

)...alcuni mux scendono al 45%-70%
Ho margine?
La percentuale è così bassa perchè ho due tv collegati alla stessa presa (con piccolo amplificatore di 20db, mi pare).
Vi sembra accettabile come % tenendo conto dello sdoppiamento?
Giusto per curiosità perchè vedo bene tutti i canali al momento.