Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
enzopost ha scritto:
siamo sicuri? il ho al massimo segnali al 45/47% con qualità però da 90 a 95. iniziano ad essre istabili con 35 di segnale e 60 di qualità.

Anche io.
Il segnale non mi supera mai il 50% e a volte arriva anche a 40%.
La qualità da 70 a 90.
Ma in tutti i casi per ora si vede senza problemi...ma come detto sopra forse sono effettivamente misurazioni poco attendibili.

Tempo fa avevo visto un articolo dove faceva vedere un grafico dove la curva dell'analogico ovviamente scendeva gradualmente mentre quella del digitale era tipo una retta fino ad una certa percentuale che non ricordo (30%?) oltre la quale non vedi nulla e prima della quale vedi sempre bene.
 
Ma alla fine, dove e quando si saprà che "l'uomo del monte ha detto si" ;) ?
Da qualche parte sul web si potrà leggere la parola fine, cioè i mux sono questi e funzionano da questi trasmettitori/ripetitori e non li tocchiamo più se non per manutenzione ordinaria ?
 
ale89 ha scritto:
Mah da ieri ricevo di nuovo a piena potenza il mux telecity liguria sul 27 da bricco dell'olio... livello 61 qualità 100

Allora quello che vorrei capire è: era interferito dal mux tivu italia da calenzone che di giorno era spento o c'è altro?

E poi il mux di tivu italai era spento anche nei giorni scorsi quindi questa teoria non starebbe in piedi... Mah

Da quello che ho notato io, il ch. 27 dal Calenzone è stato spento di giorno a partire dall'altro ieri.

Dopo lo switch off si vedeva, infatti il mio TV ha regolarmente riaggiunto i canali test di TivuItalia che avevo eliminato. Alla fine mi sono deciso a togliere l'aggiornamento automatico della lista canali.
 
L_Rogue ha scritto:
Da quello che ho notato io, il ch. 27 dal Calenzone è stato spento di giorno a partire dall'altro ieri.

Dopo lo switch off si vedeva, infatti il mio TV ha regolarmente riaggiunto i canali test di TivuItalia che avevo eliminato. Alla fine mi sono deciso a togliere l'aggiornamento automatico della lista canali.
Ah ok quindi è proprio quello... certo che viaggia quel segnale :(
 
ale89 ha scritto:
Ah ok quindi è proprio quello... certo che viaggia quel segnale :(

io non ho ancora chiaro come è irradiato questo segnale (il 27 di tvitalia), da me, come detto non c'è proprio (il 27 mi da segnale 20, come dire nulla...) e la IV banda è sul trio: le antenne sono quindi puntate a N/NE cioè su milano. Ma se poi da te, che sei ancora + ad ovest di me arriva ad interferire telecity... boo
 
Guarda posso dire che prima sul 30 quando c'era il mux di canale 6 mi disturbava il segnale del mux 2 rai che arrivava da torino e infatti nei giorni prima dello switch off poi ricevevo abbastanza bene il mux 2 rai da torino poichè era spento il mux di canale 6

Quindi non so come sia irradiato il segnale.
Questo disturbo mi era stato confermato anche dall'email di risposta di telecity ;)
 
pinok ha scritto:
Ma alla fine, dove e quando si saprà che "l'uomo del monte ha detto si" ;) ?
Da qualche parte sul web si potrà leggere la parola fine, cioè i mux sono questi e funzionano da questi trasmettitori/ripetitori e non li tocchiamo più se non per manutenzione ordinaria ?
continueranno in eterno, come gia da sempre purtroppo, e di " uomini che commerciano in trappole " ce ne saranno sempre di piu!
 
salussolanet ha scritto:
Off il 33 dal Ronzone.
4Rete ha riacceso il 67 da Campo dei Fiori, ma il segnale è debole e non riesce ad entrare dalla V di Valcava.

Oltretutto farà a pugni con il 67 da Roncola di TRS.
 
paolo-steel ha scritto:
Suvvia un pò di ottimismo....anche se magari per mettere a posto tutto aspetteranno il 21 dicembre 2012, per evitare di fare tanto lavoro inutile....:D
hahahaha
 
RAGAZZI:

HO parlato prima con un operatore di RAI WAY, mi ha detto che la mia zona (lago d' Iseo) ma anche il resto della lombardia e gennaio verranno coperte dal MUX 4 (RAI HD ecc.).. Lo ritenete possibile oppure me l' ha detto tanto per dire????
 
Caos Digitale

Salve ragazzi, è un po' che vi leggo in merito alle problematiche post SO. Vi porto l'esperienza della bassa Valtellina: da circa un mese il canale 36 MDS è un terno al lotto: a volte si vede altre no, per fortuna che esiste il canale 49 dove si vede quasi sempre. Reti RAI: diciamo quasi sempre bene ma spessissimo scompare il segnale per 1-2 secondi, poi ritorna. Le locali quasi sempre bene ma capitano sorprese.
Ora la mia domanda è questa (posto, se non ho capito male, che tutto ciò dipende da questioni tecniche ancora da sistemare): e' mai possibile che nessun mezzo di informazione, associazione di consumatori ecc. sollevi il problema alivello mediatico? Le uniche info reali si ottengono leggendo questo forum....
 
dahlia

salve a tutti ....volevo avere riscontro se qualche novarese in linea ...se a tutti e' scomparso il segnale dahlia da 15 giorni piu' o meno ......a dahlia fanno orecchia da mercante ...l' antennista dice che ' un problema di dahlia ...e io pago e non vedo le partite ......
 
pazzomania ha scritto:
RAGAZZI:

HO parlato prima con un operatore di RAI WAY, mi ha detto che la mia zona (lago d' Iseo) ma anche il resto della lombardia e gennaio verranno coperte dal MUX 4 (RAI HD ecc.).. Lo ritenete possibile oppure me l' ha detto tanto per dire????

In effetti hanno detto che forse accendevano dal penice pure quello pero sono solo voci ufficiose
 
maomin ha scritto:
In effetti hanno detto che forse accendevano dal penice pure quello pero sono solo voci ufficiose


Teoricamente sarebbe quasi "Ufficiale" avendomelo detto RAI WAY direttamente...no??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso