Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sistemato l'impianto d'antenna, finalmente, con alcune scelte da Dr. Frankenstein

Finalmente ieri è venuto l'antennista a sistemare l'impianto centralizzato e si è cercato insieme di rilevare i problemi e di cercare una soluzione.

Si è fatto così:

1) si è abbandonato il ch. 23 del MUX 1 RAI (troppo instabile) in favore del ch. 9 in VHF da Milano. Persino con l'alimentazione spenta, qui da me entra con potenza e qualità superiori al 90 nei decoder/TV. Con amplificazione alimentata, il MUX è ultraperfetto, con potenza e qualità al 100%;

2) si è sradicata l'antenna di IV banda puntata sul Penice lasciando solo quella puntata su Milano che fa entrare anche Calenzone e molto, ma molto male il Penice che quindi disturba praticamente niente i ch. 26 e 30 RAI da Milano. Per le altre locali in IV da Penice, qualunque esse fossero, pace all'anima loro;

3) si è sradicata l'antenna di V banda puntata su Valcava, lasciando soltanto quella 21-69. Si è aggiunto un megatrappolone che segasse le frequenze di IV tranne il ch. 36 del Mediaset 2 appositamente filtrato (Iris, Boing, ...). Si era provato a lasciare solo quella di V per prendere il Mediaset 2 da Milano, ma ne sanno solo i Santi del Paradiso la ragione, quel maledetto da Milano arriva disturbato. Per le altre locali in IV da Valcava, qualunque esse fossero, pace all'anima loro.

4) inseriti i vari filtri mancanti sulle frequenze nazionali. Ho fatto mettere anche il ch. 58 per i Mediaset in HD. Meglio trattarsi bene, anche se gli altri condomini non capiscono cosa sia l'HD, non vi pare? :evil5:

Risultato: tutti i MUX nazionali e locali visibili con l'impianto così sistemato sono a qualità superba tranne il Mediaset 2 che è intorno al 60-65%, perfettamente fruibile in SFN tra Valcava e Milano, da dove quest'ultimo da solo non si vede, ma riesce a disturbare quello da Valcava. :eusa_wall:

Adesso aspettiamo qualche bella tempesta di neve per collaudare la stabilità della ricezione. Ieri ha resistito alla nebbia. :D

Riassumendo la tragicomica esperienza di questo switch off per quel che riguarda me e la mia zona: semplificate l'impianto il più possibile!

E mandate a quel paese l'idiot... ehm... il furbetto che ha scelto il ch. 36 per uno dei MUX principali di Mediaset in fase di distribuzione delle frequenze.
 
Ultima modifica:
luca050978 ha scritto:
Ma strano in linea d'aria dovresti prendere gli stessi segnali che prendo io ovvero direzione Valcava e Penice

il 36 assente causa centralina
49 sempre potente
52 e 56 idem

Ciao Luca ti assicuro che dal Penice non mi arriva Media x niente
Quando trasmettevano da Ronzone (ex 42 e 48 ) ci si arrampicava sui vetri ma era + o - fruibile , ora in quella direzione nada.
Penso che tu li riceva da Valcava dove invece io sono abbastanza coperto.
 
L_Rogue ha scritto:
Finalmente ieri è venuto l'antennista a sistemare l'impianto centralizzato e si è cercato insieme di rilevare i problemi e di cercare una soluzione.

Si è fatto così:

1) si è abbandonato il ch. 23 del MUX 1 RAI (troppo instabile) in favore del ch. 9 in VHF da Milano. Persino con l'alimentazione spenta, qui da me entra con potenza e qualità superiori al 90 nei decoder/TV. Con amplificazione alimentata, il MUX è ultraperfetto, con potenza e qualità al 100%;

2) si è sradicata l'antenna di IV banda puntata sul Penice lasciando solo quella puntata su Milano che fa entrare anche Calenzone e molto, ma molto male il Penice che quindi disturba praticamente niente i ch. 26 e 30 RAI da Milano. Per le altre locali in IV da Penice, qualunque esse fossero, pace all'anima loro;

3) si è sradicata l'antenna di V banda puntata su Valcava, lasciando soltanto quella 21-69. Si è aggiunto un megatrappolone che segasse le frequenze di IV tranne il ch. 36 del Mediaset 2 appositamente filtrato (Iris, Boing, ...). Si era provato a lasciare solo quella di V per prendere il Mediaset 2 da Milano, ma ne sanno solo i Santi del Paradiso la ragione, quel maledetto da Milano arriva disturbato. Per le altre locali in IV da Valcava, qualunque esse fossero, pace all'anima loro.

4) inseriti i vari filtri mancanti sulle frequenze nazionali. Ho fatto mettere anche il ch. 58 per i Mediaset in HD. Meglio trattarsi bene, anche se gli altri condomini non capiscono cosa sia l'HD, non vi pare? :evil5:

Risultato: tutti i MUX nazionali e locali visibili con l'impianto così sistemato sono a qualità superba tranne il Mediaset 2 che è intorno al 60-65%, perfettamente fruibile in SFN tra Valcava e Milano, da dove quest'ultimo da solo non si vede, ma riesce a disturbare quello da Valcava. :eusa_wall:

Adesso aspettiamo qualche bella tempesta di neve per collaudare la stabilità della ricezione. Ieri ha resistito alla nebbia. :D

Riassumendo la tragicomica esperienza di questo switch off per quel che riguarda la mia esperienza e la mia zona: semplificate l'impianto il più possibile!

E mandate a quel paese l'idiot... ehm... il furbetto che ha scelto il ch. 36 per uno dei MUX principali di Mediaset in fase di distribuzione delle frequenze.
benvenuto in "paradiso"!!
 
@ tvtv

Guarda, si sa che la strada per il Paradiso è meno lastricata di quella per l'Inferno, ma qui l'hanno messa pure su una salita tipo Gran Premio della montagna. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Finalmente ieri è venuto l'antennista a sistemare l'impianto centralizzato e si è cercato insieme di rilevare i problemi e di cercare una soluzione.

Si è fatto così:

1) si è abbandonato il ch. 23 del MUX 1 RAI (troppo instabile) in favore del ch. 9 in VHF da Milano. Persino con l'alimentazione spenta, qui da me entra con potenza e qualità superiori al 90 nei decoder/TV. Con amplificazione alimentata, il MUX è ultraperfetto, con potenza e qualità al 100%;

2) si è sradicata l'antenna di IV banda puntata sul Penice lasciando solo quella puntata su Milano che fa entrare anche Calenzone e molto, ma molto male il Penice che quindi disturba praticamente niente i ch. 26 e 30 RAI da Milano. Per le altre locali in IV da Penice, qualunque esse fossero, pace all'anima loro;

3) si è sradicata l'antenna di V banda puntata su Valcava, lasciando soltanto quella 21-69. Si è aggiunto un megatrappolone che segasse le frequenze di IV tranne il ch. 36 del Mediaset 2 appositamente filtrato (Iris, Boing, ...). Si era provato a lasciare solo quella di V per prendere il Mediaset 2 da Milano, ma ne sanno solo i Santi del Paradiso la ragione, quel maledetto da Milano arriva disturbato. Per le altre locali in IV da Valcava, qualunque esse fossero, pace all'anima loro.

4) inseriti i vari filtri mancanti sulle frequenze nazionali. Ho fatto mettere anche il ch. 58 per i Mediaset in HD. Meglio trattarsi bene, anche se gli altri condomini non capiscono cosa sia l'HD, non vi pare? :evil5:

Risultato: tutti i MUX nazionali e locali visibili con l'impianto così sistemato sono a qualità superba tranne il Mediaset 2 che è intorno al 60-65%, perfettamente fruibile in SFN tra Valcava e Milano, da dove quest'ultimo da solo non si vede, ma riesce a disturbare quello da Valcava. :eusa_wall:

Adesso aspettiamo qualche bella tempesta di neve per collaudare la stabilità della ricezione. Ieri ha resistito alla nebbia. :D

Riassumendo la tragicomica esperienza di questo switch off per quel che riguarda me e la mia zona: semplificate l'impianto il più possibile!

E mandate a quel paese l'idiot... ehm... il furbetto che ha scelto il ch. 36 per uno dei MUX principali di Mediaset in fase di distribuzione delle frequenze.
Semplificare l'impianto in che senso? togliere le tre/quattro antenne a cui siamo stati abituati oppure cercare di puntare su uno/due siti e su quelli più vicini?
La mia condominiale è problematica solo nella IV banda (Penice/Calenzone), infatti ricevo solo 23 e 35, mentre la V verso Valcava prende tutto quello che ce dal 37 al 69 e la VHF III verso Milano ha sempre fatto il suo lavoro (prima Raiuno e ora mux 1)! ;)
Il 36 lo prendo grazie alla ex antenna della TSI1 che punta ancora verso nord, infatti segna qualche errore ma si vede enon squadretta, o la becco di striscio da Valcava o da qualche ripetitore comasco.
 
tundel ha scritto:
Ciao Luca ti assicuro che dal Penice non mi arriva Media x niente
Quando trasmettevano da Ronzone (ex 42 e 48 ) ci si arrampicava sui vetri ma era + o - fruibile , ora in quella direzione nada.
Penso che tu li riceva da Valcava dove invece io sono abbastanza coperto.

Da Penice è normale che non arrivi niente mediaset dato che trasmette il 90% dei canali in 4a Banda ( ergo Rai 22, 23, 26 e 30 )
 
Cristian1989 ha scritto:
Semplificare l'impianto in che senso? togliere le tre/quattro antenne a cui siamo stati abituati oppure cercare di puntare su uno/due siti e su quelli più vicini?

La seconda che hai detto e che, per la distribuzione attuale dei trasmettitori nell'area, dovrebbe anche comportare una riduzione delle antenne necessarie alla ricezione.

Comunque vale lo stesso adagio che si utilizza in qualunque attività tecnica: non tentare di aggiustare una cosa che funziona. ;)

Quindi chi riceve è bene che si tenga stretto il proprio impianto, per quanto possa essere complesso.

In presenza di problemi, vale decisamente la pena semplificare, IMO.
 
Ragazzi non so ne ne eravate al corrente ma più blu tv a Milano ora ha 4 mux identici su 4 frequenze!!!!
I canali vhf e uhf coinvolti sono 10-54-68-69.
Ma nessuno prende provvedimenti?
Come è andato a finire il ricorso che hanno presentato contro telelombardia?
Non è che se una frequenza è libera questi la devono occupare!
 
L_Rogue ha scritto:
@ tvtv

Guarda, si sa che la strada per il Paradiso è meno lastricata di quella per l'Inferno, ma qui l'hanno messa pure su una salita tipo Gran Premio della montagna. ;)

Beh! se fai il cornizzolo trovi anche un ripetitore rai in cima!!!
 
kazuyamishima ha scritto:
Ragazzi non so ne ne eravate al corrente ma più blu tv a Milano ora ha 4 mux identici su 4 frequenze!!!!
I canali vhf e uhf coinvolti sono 10-54-68-69.
Ma nessuno prende provvedimenti?
Come è andato a finire il ricorso che hanno presentato contro telelombardia?
Non è che se una frequenza è libera questi la devono occupare!

gli altri li sapevo ma il 69?
1) da quando
2) da dove
 
kazuyamishima ha scritto:
1)tra oggi e ieri.
2)milano città credo.

L'ho sentito anche io: secondo me sono schermaglie in vista dell'udienza tar del 27 gennaio, dove spero prenderanno una sonora bastonata. Ma il Corecom esiste? e la polizia postale?:mad:
 
lucpip ha scritto:
L'ho sentito anche io: secondo me sono schermaglie in vista dell'udienza tar del 27 gennaio, dove spero prenderanno una sonora bastonata. Ma il Corecom esiste? e la polizia postale?:mad:

il corecom c'è e funziona io ci sono andato per altre cose:icon_rolleyes:
 
Crollo drastico della ricezione di TeleStar sul can. 41 a casa mia...
Dalla fine di novembre fino ad oggi il can.41 si era sempre ricevuto da Dio....
Mentre scrivo non è agganciabile...
 
franz1963 ha scritto:
Da me invece il 22 si è assestato meglio negli ultimi giorni e il 23 per fortuna è calato a nastro e riesco ad avere la versione piemontese. ;)

anche a Milano il 23 è peggiorato.:crybaby2:
Però noi(penso però lo puoi ricevere anche tu) abbiamo il vhf 9 dal sempione.
 
Se qualcuno lo vede, oggi pomeriggio dovrebbe essere stato attivato sul canale 10 Di.Tv da Melegnano (Quartiere Giardino)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso