gianpi53
Digital-Forum Senior
Dubito...VVLAOO ha scritto:bho ....chissà se arriverà mai un giorno che si potrà dire definitivamente cosa cavolo si vede con stò digitale senza che arrivino e spariscano mux come funghi![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dubito...VVLAOO ha scritto:bho ....chissà se arriverà mai un giorno che si potrà dire definitivamente cosa cavolo si vede con stò digitale senza che arrivino e spariscano mux come funghi![]()
Arriva da Col de Courtil. questi pazzi della Rai trasmettono all'orizzonte e riempiono l'etere di roba inutilemaximino72 ha scritto:Qui a Vercelli e dintorni si riceve sul canale H (212,5) un Mux Rai con Rai 3 Valle D'Aosta...pensavo fosse il Monte Turu ma credo che quel mux abbia il TG Piemonte. L'ID della Cella trasmittente (esadecimale) è 07d7.![]()
Dalla Valle d'Aosta si riceve solo la Rai o anche qualche altro mux?maximino72 ha scritto:Qui a Vercelli e dintorni si riceve sul canale H (212,5) un Mux Rai con Rai 3 Valle D'Aosta...pensavo fosse il Monte Turu ma credo che quel mux abbia il TG Piemonte. L'ID della Cella trasmittente (esadecimale) è 07d7.![]()
Si ma per ora sono programmi vecchi di hse compreso il tgsemeagol394 ha scritto:Fonte l'osservatorio tv:
* DVB-T * Iniziati i programmi di Hse 24 (60d/VLC), al momento con un logo in alto a sinistra durante la ripetizione della tv satellitare World Fashion:
ale89 ha scritto:Beh chi lo vede è ancora fortunato![]()
Io da quando hanno fatto questa presunta sfn tra torino-penice mi sono spariti ch22 - ch26 - ch30... che dovrei dire...![]()
Il discorso penso sia nei ritardi del segnale dell'isofrequenza....Stefano G ha scritto:Anche questo accade a Tortona. Prima del 26/11 si ricevevano tutti i mux da Torino con ottima qualità, poi sono praticamente spariti tutti tranne il 40 (chissà perché!!!), solo nelle ultime settimane si riesce a decodificare qualcosa del 30 ma del 26 non se ne parla. Il problema è che non arrivano bene nemmeno dal Penice, va a fortuna, dipende dai quartieri. Nelle zone schermate verso il Penice è più facile vedere qualcosa perché Torino arriva meglio, se invece sei aperto su tutte e 2 le direzioni è un casino perché arriva tutto ma a quanto pare la SFN non funziona e quindi hai dei segnali con un campo alto ma qualità (BER e MER) penosi, con ovvie conseguenze.
Ciao maximino72maximino72 ha scritto:Qui a Vercelli e dintorni si riceve sul canale H (212,5) un Mux Rai con Rai 3 Valle D'Aosta...pensavo fosse il Monte Turu ma credo che quel mux abbia il TG Piemonte. L'ID della Cella trasmittente (esadecimale) è 07d7.![]()
Allora fra un pò perderete pure quello,.... a meno che sistemino una volta per tutteale89 ha scritto:....
Il 40 lo ricevi perchè non c'è nessuna sfn tra torino-penice poichè il 40 dal penice non c'è![]()
Speriamo che risolvinogianpi53 ha scritto:Allora fra un pò perderete pure quello,.... a meno che sistemino una volta per tutte
Ale912 ha scritto:Ciao maximino72,
è possibile che sia proprio questo canale a disturbare il mux di videonord/rete 7 digitale ch 10 da Campo dei Fiori (che è da più di dieci giorni che non riceviamo)?
Saluti da Alessandro.
ale89 ha scritto:Il discorso penso sia nei ritardi del segnale dell'isofrequenza....
A chi arriva il segnale sia da Torino Eremo sia da M.Penice è fregato...
maximino72 ha scritto:Ne dubito, il fatto è che il canale H è diventato affollatissimo, oltre al fatto che non sono nemmeno sicuro che il canale H dal campo dei Fiori al momento sia acceso.
Io non ci capisco molto di sfn e altro ma magari da te è tutto ok...maximino72 ha scritto:Guarda, io dovrei riceverli entrambi (in modo decente)...sono a 92 km da M.Penice e a circa 65 da Torino Eremo; questa sera faccio due prove e ti aggiorno.
ale89 ha scritto:Io non ci capisco molto di sfn e altro ma magari da te è tutto ok...
Solo che ci sono alcuni punti in cui è impossibile e si annullano i segnali...
Ma infatti anch'io ho segnale sia sul 26 e sul 30 come anche sil 22 ma poi nel vedersi non si vede nulla poichè la qualità è a 0 e fin quando non hanno toccato qualcosa il 26 e il 30li ricevevo benissimo!maximino72 ha scritto:Mi arrendo anch'io (tra l'altro a 600m da casa mia la situazione è completamente diversa).
Il 22, il 26 e il 30 da Torino non sono sintonizzabili (pur in presenza del segnale).... a 600m, non a 30km!!!!
Infatti con l'antennina da interni che riceve sia dal Trio che da Eremo e Valcava, gli unici Mux Rai che aggancio bene sono i due Mux dall'Eremo (Mux 4 sul 40 e Mux 5 sul 25); il 30 che prima arrivava anche lui a palla si distrugge con quello del Penice.ale89 ha scritto:Il discorso penso sia nei ritardi del segnale dell'isofrequenza....
A chi arriva il segnale sia da Torino Eremo sia da M.Penice è fregato...
Ma la Rai non se ne è accorta della cavolata che ha fatto? E non risolvono?
A me il 26 arriva ma con qualità 1% a volte va a 20% quindi puoi ben capire cosa si veda... il 30 a me è scomparso.
Il 40 lo ricevi perchè non c'è nessuna sfn tra torino-penice poichè il 40 dal penice non c'è![]()
E chissà cosa succederà con lo switch off Ligure.... poveri noi, ancora più disturbiale89 ha scritto:Ma infatti anch'io ho segnale sia sul 26 e sul 30 come anche sil 22 ma poi nel vedersi non si vede nulla poichè la qualità è a 0 e fin quando non hanno toccato qualcosa il 26 e il 30li ricevevo benissimo!