Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
kazuyamishima ha scritto:
Ho letto che la rai in valcava avrebbe un trasmettitore per il mux 1 sul ch23 ma l'effettiva copertura da quella postazione qual'è?
Arriva fino a Milano?

grazie

Sono 50 W con un fec di 5/6 e un penice da qualche KW sul fondoschiena....a te trarre le conclusioni.

ale89 ha scritto:
Mah guarda anch'io noto un giorno si vede bene un altro no ma puo dipendere da molte cose condizioni meteo in primis... magari loro non stanno toccando piu nulla da piu di un mese e noi invece che pensiamo che siano sempre li a fare qualcosa :D

E bravo, allora qualcuno la capisce sta cosa eheheh :D Io non vi dico nulla ma a volte discutete ehm...sulla nebbia.... A volte le condizioni meteo giocano brutti scherzi, possono stabilizzare o distruggere un segnale anche per giorni o settimane, fidatevi che questo è nulla, nel 97 la notte, prima dell'alba in inverno vedevo San Marino TV sul CH 51 stando in una valle dietro valcava (mi schermava l'allora primarete) e con un pertugio sulla pianura, e la vedevo limpida per ore e ore....
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
mah ... da come scrivono loro ho l'impressione che la situazione sia molto fluida e provvisoria. Scrivono che dal Ronzone stanno trasmettendo a bassa potenza, che hanno modificato il lobo di copertura (come del resto hanno modificato quello di Laveno) ma sono tutti interventi provvisori dovuti al fatto che devono tamponare il fatto di avere fermi gli impianti di CdF in rifacimento. Poi scrivono che stanno tentando di ottenere anche i permessi per il Penice ... a mio avviso non c'è ancora nulla di definitivo neppure per il Ronzone, immagino che sia vincolato agli altri impianti (anche se al momento sembra quello più stabile e sicuro)
Ok grazie ;)
 
Kantrax ha scritto:
Sono 50 W con un fec di 5/6 e un penice da qualche KW sul fondoschiena....a te trarre le conclusioni.



E bravo, allora qualcuno la capisce sta cosa eheheh :D Io non vi dico nulla ma a volte discutete ehm...sulla nebbia.... A volte le condizioni meteo giocano brutti scherzi, possono stabilizzare o distruggere un segnale anche per giorni o settimane, fidatevi che questo è nulla, nel 97 la notte, prima dell'alba in inverno vedevo San Marino TV sul CH 51 stando in una valle dietro valcava (mi schermava l'allora primarete) e con un pertugio sulla pianura, e la vedevo limpida per ore e ore....
Ultra propagazioni...io il massimo che ho ricevuto a Milano era Telesanterno sul ch 62 (nel periodo che Telemarket fu acquisita da Telecom e avevano messo Yos-Flux)! ;)
Probabilmente l'ho ricevuta da Serramazzoni (MO).
 
kazuyamishima ha scritto:
Ho letto che la rai in valcava avrebbe un trasmettitore per il mux 1 sul ch23 ma l'effettiva copertura da quella postazione qual'è?
Arriva fino a Milano?

Beh, fino a casa mia a una 15ina di km a nord di Milano arrivava proprio e solo per rompere il suo gemello da Penice. E' una delle ragioni per cui siamo passati al ch. 9 VHF da Milano, per il momento davvero indistruttibile in qualsiasi circostanza.

@ Kantrax: d'accordo che alle volte si discute sul niente, ma tra hardware riceventi e trasmittenti + impianti vari, le variabili su un eventuale malfunzionamento sono così tante che non si pensa spesso che c'entri qualcosa di naturale. ;)
 
Sembrerebbe che siano spenti il 52 Mux Mediaset 1 e 56 Mux Mediaset 5 da Bricco dell'olio.... qualcuno conferma?

Edit:
Sembra che sia stato riacceso ;)

Ma non hanno fatto nulla... :( :(
 
Ultima modifica:
A qualcuno risulta sia stato acceso o potenziato sul 42 un mux: teleradio-dif che trasmette tv venete? Lo ricevo da ieri, pensavo fosse propagazione ma adesso tutti gli altri mux in banda V sono tornati alla normalità di sempre mentre questo mi è rimasto ricevibile.;) Ho l'antenna di V su Valcava.
 
cerchiolino ha scritto:
A qualcuno risulta sia stato acceso o potenziato sul 42 un mux: teleradio-dif che trasmette tv venete? Lo ricevo da ieri, pensavo fosse propagazione ma adesso tutti gli altri mux in banda V sono tornati alla normalità di sempre mentre questo mi è rimasto ricevibile.;) Ho l'antenna di V su Valcava.

viene dalla Maddalena, avranno alzato la potenza o è sempre sta maledetta propagazione continua...

L_Rogue ha scritto:
@ Kantrax: d'accordo che alle volte si discute sul niente, ma tra hardware riceventi e trasmittenti + impianti vari, le variabili su un eventuale malfunzionamento sono così tante che non si pensa spesso che c'entri qualcosa di naturale. ;)

Ok la discussione ci sta tutta a riguardo era solo per precisare cosa sta succedendo in questi giorni e che letteralmente mi sta facendo dannare, calcolate che gli impianti normalmente sono telecontrollati, backuppati e dio sa solo cosa quindi le possibilità che siano problemi hardware ci sono ma saranno il 5% giusto per fare una stima. Calcola che poi c'è di mezzo pure il GPS che sincronizza le SFN e se qualcosa ostruisce i satelliti (precipitazioni nevose sulle antenne gps, guasti, uccelli che ci fanno il nido...) se l'impianto è fatto bene si spegne per non distruggere il resto, se è fatto male resta acceso e devasta il resto.
 
Ultima modifica:
Riguardo Mux da Bricco dell'Olio e Quartarete

Riguardo i Mux da Bricco dell'Olio, con l'antenna da interni aggancio bene il 27 di Telecity Liguria (unico Mux che questa postazione).
Riguardo Quartarete è da cinema l'alta definizione sul 501 quando ic osno le prove per il 3D (alcune ore il mattino; ho provato stamane essendo in ferie); praticamente si vedono 4 rettangoli , quattro immagini rettangolari di dimensioni diverse (sicuramente con 1 televisore 3D verrebbero ricomposte in unica immagine tridimensionale) e la definizione è super, la vedo addirittura superiore a quella dei canali Sky HD; ottimo per una TV locale. Quando ci sono i programmi abituali invece solo il logo è ad alta definizione per ora. ;)
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Riguardo Quartarete è da cinema l'alta definizione sul 501 quando ic osno le prove per il 3D (alcune ore il mattino; ho provato stamane essendo in ferie); praticamente si vedono 4 rettangoli , quattro immagini rettangolari di dimensioni diverse (sicuramente con 1 televisore 3D verrebbero ricomposte in unica immagine tridimensionale) e la definizione è super
Confermo... davvero eccezionale :)
 
Si ho dato un occhiata anch'io a quel canale una volta poichè ero a casa di amici e ricevevano quel mux ;)
Viene spento terramare tv però per alcune ore per lasciare banda a quartarete 3d ;)
 
Sono passati due mesi e qui (zona A4 confine Bg-Bs) continuo a non vedere mux 1 Rai (tutti gli altri ok). In zona la maggior parte lo riceve, ma alcuni no.
Ho provato un'altra antenna (mio cugino e' antennista) e basta spostarla di un metro (tenendola puntata sempre verso Penice) che si prende o non si prende! Sta di fatto che con la mia antenna che non aveva nessun problema anche dopo lo switch over, ora non si vede.

Curiosita': ieri sera ho trovato il mux 1 sul ch.G (si vedeva benissimo), oggi piu' nulla. Possibile fosse propagazione da Milano?
 
ing.frankie ha scritto:
Sono passati due mesi e qui (zona A4 confine Bg-Bs) continuo a non vedere mux 1 Rai (tutti gli altri ok). In zona la maggior parte lo riceve, ma alcuni no.
Ho provato un'altra antenna (mio cugino e' antennista) e basta spostarla di un metro (tenendola puntata sempre verso Penice) che si prende o non si prende! Sta di fatto che con la mia antenna che non aveva nessun problema anche dopo lo switch over, ora non si vede.

Curiosita': ieri sera ho trovato il mux 1 sul ch.G (si vedeva benissimo), oggi piu' nulla. Possibile fosse propagazione da Milano?

Banda terza...decisamente propagazione.
 
Kantrax ha scritto:
viene dalla Maddalena, avranno alzato la potenza o è sempre sta maledetta propagazione continua....

Grazie dell'informazione. Appena controllato, confermo mux sul 42 ancora agganciato, segnale e qualità costanti, pienamente fruibile.
Vediamo quanto dura. (solitamente quando scrivo questa frase nessun mux è mai durato tanto, un paio d'ore al massimo e va KO!:5eek: )
:D
 
cerchiolino ha scritto:
Grazie dell'informazione. Appena controllato, confermo mux sul 42 ancora agganciato, segnale e qualità costanti, pienamente fruibile.
Vediamo quanto dura. (solitamente quando scrivo questa frase nessun mux è mai durato tanto, un paio d'ore al massimo e va KO!:5eek: )
:D
Un mese fa era a questa potenza,poi e' stato ridotto,da ieri di nuovo visibile con ottimo segnale.
Ma non sono un po fuori da loro bacino?
 
Buonasera a tutto il forum . . . :D
Oggi, dopo 3 mesi dallo switch off (e dopo che da diverse settimane che non posto qui perchè ero veramente ica....to), ho deciso definitivamente di smontare la antenna puntata su Valcava, vi chiederete il motivo, bene ve lo spiego brevemente . . .
Sono andato in giro per i paesi a chiedere, così come ho fatto con tutti i vicini di casa, come vedevano i segnali di Mediaset. Le risposte che ho avuto sono state queste: chi non aveva l'antenna su Valcava, non vedeva nessun MDS (ovvio) e chi aveva un antenna puntata su Valcava, si lamentava della continua mancanza di segnale verso sera e a volte anche di giorno. Quindi, sono arrivato alla conclusione che è inutile avere quell'antenna, perchè sistematicamente tutte le sere i segnali che arrivano da Valcava spariscono, e quindi è meglio starne senza e non avere rompicapi.
A questo punto chiedo, se c'è qualcuno di Elettronica Industriale che ci legge, di farci la cortesia di sistemare i segnali dal Giarolo in modo che riusciamo a vedere (come prima dello switch off) i canali MDS.
Grazie.
 
sailorman ha scritto:
Buonasera a tutto il forum . . . :D
Oggi, dopo 3 mesi dallo switch off (e dopo che da diverse settimane che non posto qui perchè ero veramente ica....to), ho deciso definitivamente di smontare la antenna puntata su Valcava, vi chiederete il motivo, bene ve lo spiego brevemente . . .
Sono andato in giro per i paesi a chiedere, così come ho fatto con tutti i vicini di casa, come vedevano i segnali di Mediaset. Le risposte che ho avuto sono state queste: chi non aveva l'antenna su Valcava, non vedeva nessun MDS (ovvio) e chi aveva un antenna puntata su Valcava, si lamentava della continua mancanza di segnale verso sera e a volte anche di giorno. Quindi, sono arrivato alla conclusione che è inutile avere quell'antenna, perchè sistematicamente tutte le sere i segnali che arrivano da Valcava spariscono, e quindi è meglio starne senza e non avere rompicapi.
A questo punto chiedo, se c'è qualcuno di Elettronica Industriale che ci legge, di farci la cortesia di sistemare i segnali dal Giarolo in modo che riusciamo a vedere (come prima dello switch off) i canali MDS.
Grazie.


.....mi domando anche ( o meglio gli domando ai vari tecnici..) ma non avete fatto test e in particolare non è sufficiente ciò che avete testato fino ad ora per capire che allo stato attuale il sistema non funziona?!possibile che sia necessario così tanto tempo per capirlo?? caspita tra non molto toccherà anche alla liguria e già avevano messo le mani avanti per possibili problemi con la vicina toscana ( motivi che hanno fatto ritardare swicht off) e ancora non hanno sistemato in piemonte e lombardia....non riesco a capacitarmi di tale inefficienza..non capisco....:icon_rolleyes:
 
Kantrax ha scritto:
Nooo, arriva a Treviglio da sempre puntando su Brescia. ;)
Si ,ma magari con una direttiva ad alto guadagno diretta al decoder.
Con una banale logaritmica miscelata all'impianto andava bene ,poi nulla,ora di nuovo segnale al max in potenza e qualita'.
Mah,comunque poco interessante per noi,almeno secondo me..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso