Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel Mux Telestar Piemonte (UHF 41) invece hanno eliminato alcune copie di Telecity AL e hanno aggiunto varie copie di Telecity 2, Canale77 e Auto Del Giorno... 19 canali nel Mux... Andiamo bene... :eusa_doh:

... anche il 41 lombardo è stato rimaneggiato in questi giorni con la moltiplicazione dei telecity2 e dei telestar canale 77 (una volta con singolo trattino, l'altra con doppio trattino, poi triplo ecc ecc con varie amenità ....... CHE PENA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:5eek:) , vedo inoltre che al n.65 canale Acqua ha giusto il nome dell'acqua ... perché ormai imperano solo telepromozioni! :mad: ) Intanto per restare in casa Tacchino anche nel secondo mux al ch45 Play Me è ormai lontano anni luce dall'essere un canale musicale così come era partito ma trasmette ormai vendite di pentole antiaderenti in orario diurno e la solita promozione di locali di lap dance in orario notturno, i due telemarket ci sono ancora ... ma non era circolata la notizia che avrebbero chiuso per cessata attività?? comunque questo gruppo è tra quelli che mi hanno maggiormente deluso per i contenuti (e meritano ben due mux??????)
 
La SFN, per poter funzionare, impone che il flusso di dati trasmesso dalle varie stazioni sia identico.
Inserire un CellID diverso per ogni tx, significa modificare, sia pure di pochi byte, il flusso.
Questo porta un piccolo degrado nelle prestazioni della rete, misurabile con il MER.

non ci avevo pensato sul subito, grazie del chiarimento
 
Stamattina da CDF è in off il ch29 Videobergamo (spero che colgano l'occasione per potenziarlo un po' ); ovviamente sempre in off il 27 tivùitalia.
E' inoltre a schermo nero da alcuni giorni AITV (Canale Arte) al n.188 nel mux di Rete55 al ch42

@OTG ... tu sai per caso qualcosa riguardo al motivo per cui il 27 di tivùitalia/digitmedia è assente da quasi un mese da CDF? gli hanno per caso revocato la postazione come è accaduto a 4rete e a rete7 o è solo un prolungatissimo (e a questo punto vergognoso ... visto che dura da un mese!!!) OFF ??
Una seconda breve curiosità: vedo che nelle tue tabelle riporti ancora sempre Videostar sul 24 dal Penice e da Valcava nonostante sia spento da due settimane (così come ufficializzato non solo dalla mail di 4rete che dava il risultato - per lo favorevole - come acquisito ma anche dalla stampa locale, ricordo l'articolo pubblicato da Ale89 relativo ad un giornale di Vercelli) ... il fatto che tu lo riporti ancora al ch24 dal Penice è perché sai che hanno ancora una qualche speranza di poter riaccendere da quella postazione?
 
Ultima modifica:
Il sito L'Osservatorio Radio Tv di Milano (http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/) tra le ultime notizie (venerdì 6 aprile scorso) rileva Quartarete dal Ronzone come visibili anche a Milano! possibile che arrivi fino a Milano e non riesca ad agganciarla io a Varallo Pombia da zona collinare (300 mt) con un'antenna proprio ottimizzata per Giarolo e Ronzone (tra l'altro l'antenna più in alto sul palo) e sia invece visibile più a est a Milano?? Così scrivono "Da qualche giorno parrebbe spenta Videostar sul canale 24/PNC+VLC. Al suo posto, con antenna orientata a sud, si riceve il mux Quartarete da RNZ. Videostar è comunque presente sul canale 54/RNC" Qualcuno tra i molti di voi residenti a Milano hanno rilevato per caso il segnale di 4rete al ch24 (ovviamente tramite un'antenna orientata a sud anche se non ben ottimizzata sul Ronzone ma rivolta almeno in direzione del Penice?)
 
La SFN, per poter funzionare, impone che il flusso di dati trasmesso dalle varie stazioni sia identico.
Inserire un CellID diverso per ogni tx, significa modificare, sia pure di pochi byte, il flusso.
Questo porta un piccolo degrado nelle prestazioni della rete, misurabile con il MER.

Nelle zone già sfortunate e quindi al limite della ricezione sarebbe il colpo di grazia...
 
Peccato che le zone "sfortunate" siano le stesse dove l'adsl arriva a neanche 1 Mega.. :D Quindi che servizio alternativo potrai mai dare se non il satelliite (che c'è già)?
 
Il sito L'Osservatorio Radio Tv di Milano (http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/) tra le ultime notizie (venerdì 6 aprile scorso) rileva Quartarete dal Ronzone come visibili anche a Milano! possibile che arrivi fino a Milano e non riesca ad agganciarla io a Varallo Pombia da zona collinare (300 mt) con un'antenna proprio ottimizzata per Giarolo e Ronzone (tra l'altro l'antenna più in alto sul palo) e sia invece visibile più a est a Milano?? Così scrivono "Da qualche giorno parrebbe spenta Videostar sul canale 24/PNC+VLC. Al suo posto, con antenna orientata a sud, si riceve il mux Quartarete da RNZ. Videostar è comunque presente sul canale 54/RNC" Qualcuno tra i molti di voi residenti a Milano hanno rilevato per caso il segnale di 4rete al ch24 (ovviamente tramite un'antenna orientata a sud anche se non ben ottimizzata sul Ronzone ma rivolta almeno in direzione del Penice?)

A Magenta arriva forte il 24 di Rai E.R. da Pigazzano che si scontra con il 24 di 4Rete dal Ronzone!
L'ho agganciato piu volte durante alcuni off di 4Rete (l'ultimo settimana scorsa) con un segnale di tutto rispetto (meglio del 22)
Quando ritorna on 4Rete i due segnali si annullano
Penso sia cosi anche per te.
Il 24 di Videonovara non arriva minimamente da me
 
Peccato che le zone "sfortunate" siano le stesse dove l'adsl arriva a neanche 1 Mega.. :D Quindi che servizio alternativo potrai mai dare se non il satelliite (che c'è già)?
infatti qui hanno fatto (la srg - cablecom - swisscom tv - ufcom e ex PTT) questo "corto" ragionamento appunto gia 30 anni fa: rendiamo impossibile (con 140Kw erp del monte san salvatore in mezzo alla citta che satura qualsiasi ricevitore anche senza amplificatore) la ricezione terrestre (gratuita) per costringere la gente a pagare per avere un "servizio" degno di questo nome soldi a parte, peccato che (business is business) hanno ovviamente cablato le zone densamente popolate come le citta a discapito delle valli dove il cavo non c'é o l'adsl non raggiunge la banda minima per tali servizi (6 mega) e la gente é costretta a vedersi solo 4 canali nazionali...inquanto in quelle zone le pareti rocciose delle montagne spesso impediscono perfino la ricezione via sat!:5eek: e questi sarebbero paesi "evoluti e democratici". che la storia ci insegni!
 
Ultima modifica:
A Magenta arriva forte il 24 di Rai E.R. da Pigazzano che si scontra con il 24 di 4Rete dal Ronzone!
L'ho agganciato piu volte durante alcuni off di 4Rete (l'ultimo settimana scorsa) con un segnale di tutto rispetto (meglio del 22)
Quando ritorna on 4Rete i due segnali si annullano
Penso sia cosi anche per te.
Il 24 di Videonovara non arriva minimamente da me

temo a questo punto che da me accada la stessa cosa ... l'ultima volta che ho provato ad inserire l'antenna verso sud sul 24 non avevo nulla ... in effetti potrebbe dipendere da una manciata di dB del segnale di rai E.R. che mi annientano il 24 di quartarete dal ronzone ... domani salirò a fare un'altra prova!!(incoraggiato dal fatto che paolo-steel a Milano qualcosa riceve!) Quel 24 videonovara da Nosate invece non ho trovato ancora una sola persona sul forum che abbia scritto di riceverlo!!
 
Stamattina da CDF è in off il ch29 Videobergamo (spero che colgano l'occasione per potenziarlo un po' ); ovviamente sempre in off il 27 tivùitalia.
E' inoltre a schermo nero da alcuni giorni AITV (Canale Arte) al n.188 nel mux di Rete55 al ch42

@OTG ... tu sai per caso qualcosa riguardo al motivo per cui il 27 di tivùitalia/digitmedia è assente da quasi un mese da CDF? gli hanno per caso revocato la postazione come è accaduto a 4rete e a rete7 o è solo un prolungatissimo (e a questo punto vergognoso ... visto che dura da un mese!!!) OFF ??
Una seconda breve curiosità: vedo che nelle tue tabelle riporti ancora sempre Videostar sul 24 dal Penice e da Valcava nonostante sia spento da due settimane (così come ufficializzato non solo dalla mail di 4rete che dava il risultato - per lo favorevole - come acquisito ma anche dalla stampa locale, ricordo l'articolo pubblicato da Ale89 relativo ad un giornale di Vercelli) ... il fatto che tu lo riporti ancora al ch24 dal Penice è perché sai che hanno ancora una qualche speranza di poter riaccendere da quella postazione?

mi auto-quoto per precisare che già in mattinata il 29 di Videobergamo da CDF è tornato (anche se come sempre al pelo!); questa sera dopo un mese è comparso un po' di segnale sul 27 (fino a ieri era a zero completo): è un segnale debole, si sgancia continuamente, non è assolutamente fruibile, in pratica è come se non ci fosse (nulla a che fare con il 27 forte e stabile che arrivava da CDf prima dell'off di un mese fa). Non so se finalmente stanno lavorando al CDF e i lavori sono ancora in corso, se invece arrivi qualcosa da M. Orsa o se per caso risulta così debole e non agganciabile perché magari da CDf gli hanno cambiato polarizzazione (adesso ho inserita l'antenna verticale) ... inutile fare ipotesi, le possibilità sono troppe. In altri tempi avrei detto che si poteva trattarsi del verticale di Laveno, adesso però vedo dalle liste di OTG che il 27 vert. da Laveno non è più riportato (ho cercato nelle tabelle di Stresa e Verbania). Boh, non so cosa stiano combinando, diciamo che finalmente dopo un mese si sta muovendo qualcosina ...
 
mi auto-quoto per precisare che già in mattinata il 29 di Videobergamo da CDF è tornato (anche se come sempre al pelo!); questa sera dopo un mese è comparso un po' di segnale sul 27 (fino a ieri era a zero completo): è un segnale debole, si sgancia continuamente, non è assolutamente fruibile, in pratica è come se non ci fosse (nulla a che fare con il 27 forte e stabile che arrivava da CDf prima dell'off di un mese fa). Non so se finalmente stanno lavorando al CDF e i lavori sono ancora in corso, se invece arrivi qualcosa da M. Orsa o se per caso risulta così debole e non agganciabile perché magari da CDf gli hanno cambiato polarizzazione (adesso ho inserita l'antenna verticale) ... inutile fare ipotesi, le possibilità sono troppe. In altri tempi avrei detto che si poteva trattarsi del verticale di Laveno, adesso però vedo dalle liste di OTG che il 27 vert. da Laveno non è più riportato (ho cercato nelle tabelle di Stresa e Verbania). Boh, non so cosa stiano combinando, diciamo che finalmente dopo un mese si sta muovendo qualcosina ...

Io ieri sul 27 non ricevevo nulla.
 
Peccato che le zone "sfortunate" siano le stesse dove l'adsl arriva a neanche 1 Mega.. :D Quindi che servizio alternativo potrai mai dare se non il satelliite (che c'è già)?

Dipenderà dalle attivazioni LTE. Piuttosto qua a Milano noto un solo segnale sulla vecchia banda tv sugli 810 MHz circa. In pratica tanta fretta per smantellare ma le attivazioni telefoniche latitano... mah.
 
Da alcuni giorni non ricevo più per nulla il segnale del 29 Roncola, peraltro in precedenza fortemente autodisturbato. Credo sia cambiato qualcosa nella sua configurazione. Mi sembra di capire che Milano non debba essere coperta da quella frequenza, arrivando benissimo ora sia 32 che 39 che trasportano più o meno gli stessi contenuti.

Da alcuni giorni il 57 di capra Valcava è visibile in diverse ore del giorno, sarà propagazione o la rsi ha abbassato potenza ?

Canale 10 VHF sempre acceso a disturbare la ricezione degli altri canali, e privo di contenuti, peraltro il segnale è disturbato e la qualità è a zero, in antenna esterna.
 
Dipenderà dalle attivazioni LTE. Piuttosto qua a Milano noto un solo segnale sulla vecchia banda tv sugli 810 MHz circa. In pratica tanta fretta per smantellare ma le attivazioni telefoniche latitano... mah.

Infatti, a me interessava diventare cliente dell'LTE, ma di copertura in zona nemmeno l'ombra. Mah...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso