Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si... in teoria si... ;)
Certo che trasmettere il mux 1 solo dal penice sul 23 ,e trasformare il ch 9 nel mux5 in t2,in una zona così densamente popolata come milano e provincia
di problemi ne causerà e non pochi.Siamo fortunati noi che con l'impianto singolo e indipendente se non ci garba qualcosa andiamo sul tetto giriamo l'antenna, ed è finita lì.
 
Ovviamente non sarà solo da penice. Ma altre postazioni che trasmettevano in VHF passeranno in UHF da quella postazione... ;)
Se così fosse, ma spero proprio di no, aggiungerebbero un altro problema a quello che hanno creato mettendo il 23 e tutti gli altri mux sia sul Penice che in Valcava.
Ad esempio ieri sera è bastato un po' di fading, del tutto normale per la stagione, e i canali dal Penice venivano pressochè annullati da quelli in Valcava. La SFN qui da me non funziona essendo in area teoricamente servita da Valcava, che però per problemi orografici e di piante di alto fusto arriva bassa e instabile.
 
Lo so infatti nei post precedenti lo si è ben segnalato... Usciranno i soliti casini... :(
Non l'hanno ancora capito che la SFN non funziona in Italia...
 
Mi dicono che le nuove graduatorie lombarde dovrebbero uscire nella settimana dal 2 al 6 settembre. Due ipotesi: una che non modifica molto ed è stata redatta solo per accontentare il Tar; l'altra in cui sono state buttate fuori diverse "Intese forzate" per dichiarazioni mendaci su dipendenti. Modificata la copertura, con l'inserimento di numerosi impianti che erano stati "persi" per strada e cassati altri che arrivavano da fallimenti
 
Se così fosse, ma spero proprio di no, aggiungerebbero un altro problema a quello che hanno creato mettendo il 23 e tutti gli altri mux sia sul Penice che in Valcava.
Ad esempio ieri sera è bastato un po' di fading, del tutto normale per la stagione, e i canali dal Penice venivano pressochè annullati da quelli in Valcava. La SFN qui da me non funziona essendo in area teoricamente servita da Valcava, che però per problemi orografici e di piante di alto fusto arriva bassa e instabile.

Nel tread di tvsat dicono che il mux5 rai sarà in digitale terrestre normale e non in t2, quindi basterà solo il ricevitore in hd
 
Se così fosse, ma spero proprio di no, aggiungerebbero un altro problema a quello che hanno creato mettendo il 23 e tutti gli altri mux sia sul Penice che in Valcava.
Ad esempio ieri sera è bastato un po' di fading, del tutto normale per la stagione, e i canali dal Penice venivano pressochè annullati da quelli in Valcava. La SFN qui da me non funziona essendo in area teoricamente servita da Valcava, che però per problemi orografici e di piante di alto fusto arriva bassa e instabile.

l'SFN tra Valcava e Penice non funziona in molte zone, sia dell'alta sia della bassa Brianza. Avevo segnalato a Raiway a suo tempo, giusto per far capire com'era a macchie di leopardo la ricezione nella mia zona e la situazione è migliorata un pochino, ma più di tanto si vede che non si può, la coperta è sempre corta.

Se tolgono il ch. 9 da Sempione, da me si deve per forza passare al satellite per ricevere la RAI.

P.S. E ho appena pagato per un mio impianto personale E per la ricostruzione dell'impianto condominiale distrutto dalla tromba d'aria di qualche settimana fa. :eusa_wall:
 
In merito alle lamentele sull' SFN che non funziona in Italia assegnando la metà della metà dei mux si poteva andare alla vecchia come sempre è stato con le multifrequenze MFN per tutti, era quello che io speravo nel 2010. La cretinata di 1 tv = 1 frequenza come operatore di rete sia per le nazionali che per le locali si ripercuote. Anche le frequenze nazionali potevano essere pianificate in misura numerica molto inferiore. Le pay tv solo sul sat ed eravamo sistemati. A che è servito assegnare frequenze che ora gli operatori faticano a far funzionare per dei mux zombie riempiti di clienti che molto spesso non pagano?...essere operatore di rete è un debito....si sono tirati la zappa sui piedi....
 
Che basterà risintonizzare si. Ma se poi ci saranno altri tipi di problemi... interferenze, sfn o quel che sarà ci sarà da mettere mano all'antenna o all'impianto... ;)

ha che bello cioe' rischiamo di nn vedere piu' la rai ma per me sono matti quelli della rai ci mancava solo la rai a questi spostamenti sempre detto che il digitale e' stato fatto male ogni due per tre cambiano freguenze mettono canali doppi, ormai la gente ne piene le scatole di queste situazioni che nn finiscono mai, ma che skifo.
 
ha che bello cioe' rischiamo di nn vedere piu' la rai ma per me sono matti quelli della rai ci mancava solo la rai a questi spostamenti sempre detto che il digitale e' stato fatto male ogni due per tre cambiano freguenze mettono canali doppi, ormai la gente ne piene le scatole di queste situazioni che nn finiscono mai, ma che skifo.

Sicuramente i cambi di Mux (soprattutto da parte di MDS!!) stanno cominciando a stancare... soprattutto quando sposti canali da un Mux con maggiore copertura a uno con minore (come sta succedendo in questo periodo) ... e i doppioni "provvisori" li hanno inventati per rendere meno tragico questo passaggio per i telespettatori... :doubt:
 
ha che bello cioe' rischiamo di nn vedere piu' la rai ma per me sono matti quelli della rai ci mancava solo la rai a questi spostamenti sempre detto che il digitale e' stato fatto male ogni due per tre cambiano freguenze mettono canali doppi, ormai la gente ne piene le scatole di queste situazioni che nn finiscono mai, ma che skifo.

e quando e' previsto questo cambiamento?grazie dells risposta. grande ale89.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso