Vvlaoo
Digital-Forum Senior Master
Inizia a farla abituare a RaiYoyo o Frisbee
Inviato con Tapatalk 2
io ho fatto così ...niente boing

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Inizia a farla abituare a RaiYoyo o Frisbee
Inviato con Tapatalk 2
Si 37 e 38 si vedono dallo stesso trasmettitore e con la stessa polarizzazione, c'è qualcosa di strano ormai sono 48 ore.........Ma 37 e 38 si vedono ? Attenzione che è in atto una situazione propagativa eccezionale, anche da me quei tre mux, sempre arrivati benissimo, hanno svarioni impressionanti. Quindi se si tratta di propagazione non esistono soluzioni tecniche, bisogna aspettare che torni ala normalità la copertura delle postazioni.
Al di la di amplificatori etc sembrava che i ricevitori stessi potessero essere negativamente influenzati dalla presenza di questi segnali e, nel mio caso, la cosa non si è verificata.
se continua domani avviso, siete tu e carcamagnu a non vedere piu il cdf, quindi potrebbe essere davvero mottarone o sasso del ferro (o mombello come si chiama poi) ad avere qualche fuorisincro...Si 37 e 38 si vedono dallo stesso trasmettitore e con la stessa polarizzazione, c'è qualcosa di strano ormai sono 48 ore.........
Grazie...Potrebbe anche essere fuorisincro ma io da laveno ,al contrario di carcamagnu,sono coperto e dal mottarone in quarta banda riuscivo a prendere a malapena i 3 mux rai, potrebbe essere che hanno aumentato la potenza ,ma non gli conviene mediaset trasmette anche da S.Salvatore (Massino Visconti non svizzera e...)se continua domani avviso.
segnalo che sul sito di TelePavia è stata aggiornata la pagina relativa alla copertura; poichè l'emittente è ospitata nel mux di Antenna 3/Telelombardia (46) possiamo vedere in modo chiaro quale sia il bacino coperto dall'emittente (anche perchè le pagine dei siti di Mediaphason dedicate alla copertura fanno più confusione che altro). Dalle segnalazioni del forum, noto però che in alcune zone, che risultano coperte nella cartina, il segnale del 46 non arriverebbe (vedi nella prov di AL come segnala Alex).
www.telepavia.tv/area-coperta/
come al solito quando fanno una mappa di copertura è quasi totalmente inventata. Secondo loro quasi tutto il piemonte è coperto. Peccato che in varie zone sul 46 ci sia il mux sestarete at e to x esempio e dove la fx è vuota (al x esempio) il 46 da valcava non arriva.
Chi niente e chi troppo... Io, per esempio, posso prenderla da Valcava e da Canate- Strana, però, la cartina che dà una copertura sino a Modena (con Sassuolo, Formigine e Carpi) dove solitamente le antenne sono puntate verso l'appennino modenese e/o reggiano o verso i colli euganei e dove sul 46 imperversano TeleArena o, meglio ancora, TRC TeleModena con addirittura due postazioni. OTG non la dà fruibile già da Sant'Ilario d'Enza, praticamente 10 km ad est di Parma.Diciamo che Telepavia dovrebb trovare un modo per essere visibile nell'alessandrino... magari facendosi ospitare in qualche mux piemontese. A Valenza si vede... Ma ovviamente ad Alessandria e altre zone no. In alcuni casi fanno servizi che riguardano anche queste zone e quindi sarebbe interessante riceverla...![]()
Speriamo solo che non abbiano modificato qualcosa per accontentare qualcun altro , a mè da laveno non entra,per riceverlo da valcava devo rivoluzionare tutto , e mia figlia si incavola perchè non vede cartoonito
allora sostituisco laveno mombello con massimo visconti fra i sospetti; cdf non penso se no avremmo sentito lamenti da tutti quelli piu a est di voi che ricevono contributi anche da valcava oltre a cdf...
tu sei senza amplificatore e se un segnale lte ti entra sul televisore magari non fa nulla, ma se entra in un amplificatore 21 - 69 lo manda di sicuro in saturazione se é vicino e forte; qui conviviamo da decenni col 57 che con i suio bei 60Kw in mezzo alla citta non é proprio il massimo infatti entra in certe zone a ben piu di 80db in antenna e lavoriamo da sempre di filtri, fin dai primi anni '70.
Qui ai tempi dell'analogico si interferivano anche italia1 e rete4 che trasmettevano sulla stessa frequenza da valcava e cdf (canale5 no perchè era sul 56 e sul 58).sì, dimenticavo che mediaset oltre al Mottarone e a Laveno ha impianti anche a San Salvatore di Massino Visconti (Massino a differenza di CDF, MTT e LVN è l'unico in pol. orizzontale). Non ho mai ben capito quale sia l'area di copertura dei segnali mediaset da Massino ed esattamente a chi sia rivolto il segnale da Massino Visconti!! mi è sempre sembrato strano che pur avendo ripetitori sulla cima del Mottarone e poi ancora simmetricamente dalla parte opposta del lago a Laveno quelli di mediaset abbiano avuto l'esigenza di accendere altri ripetitori anche a San Salvatore di Massino Visconti appena sotto al Mottarone!! tra l'altro questo segnale di Massino non risulta riportato in nessuna tabella di OTG (anche per questo non ho mai capito a chi sia destinato) e anche nelle tabelle ufficiali di Mediaset (sito Elettronica Industriale) la copertura da Massino viene giusto citata per una piccola porzione del territorio di Angera (30%) dove nella stessa Angera è indicata comunque una copertura del 99% da CDF, del 70% dal Mottarone e del 20% da Laveno!!! (quindi in teoria un comune già super coperto!!); ho cercato anche negli altri comuni limitrofi (Taino, Ispra, Cadrezzate ecc) ma in quelli San Salvatore di Massino non è già più indicato!! per questo mi è sempre sfuggito il senso di quel segnale che appare sul loro sito in una piccola porzione di UN SOLO comune (Angera) e sulle tabelle di OTG da nessun parte. Tuttavia ad Arona ho notato almeno tre impianti rifatti di recente recanti sul palo un'antenna rivolta verso il Mottarone in polarizzione orizzontale .... e da lì l'unico segnale orizzontale è proprio solo quello di mediaset da Massino perché dal Mottarone e da Laveno è tutto verticale, quindi ad Arona quel segnale arriva e di recente vedo che viene ricercato e utilizzato dagli antennisti (anche se non indicato ed anche a spese di filtrazioni con moduli attivi perché quello di mediaset è l'unica eccezione orizzontale da quella direzione!!) Tra l'altro nei punti dove ho notato queste antenne orizzontali girate verso Massino il segnale da CDF è perfetto ... quindi a maggior ragione non capisco il senso di questo ennesimo segnale nello spazio di pochissimi km un po' misterioso e non citato!!
Qui ai tempi dell'analogico si interferivano anche italia1 e rete4 che trasmettevano sulla stessa frequenza da valcava e cdf (canale5 no perchè era sul 56 e sul 58).
e come fanno allora a servire impianti collettivi nei palazzi senza amplificare? la maggior parte sono a larga banda...per adesso queste celle lte a 800Mhz emettono pochi watt (idle mode) inquanto praticamente nessuno le utilizza ma quando saranno a regime la loro potenza aumentera vistosamente.A si, in effetti in un amplificatore a banda larga può dare grossi problemi. Mi sembra strano però che ad oggi, con la banda attivata, non leggo lamentele qua. A parte che applicare una amplificazione con il livello altissimo di rf che c'è qua sarebbe una vera pazzia con o senza lte.