Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche negli usa e in molte altre nazioni...chi paga vede tutto, chi non ha soldi si accontenta di quei pochi canali che offre ancora l'etere; un'informazione a due velocita che non mi piace per niente e siccome l'italia non é marte capitera anche li e i soliti noti incasseranno miliardi all'anno in abbonamenti; questo é piu che sufficente a spiegare perche il dvbt viene lasciato allo sfascio, lombardia compresa.
 
Quello che descrivi è la normalità: ovvio che se vuoi vedere TUTTO paghi. Il resto è solo dietrologia, non vado oltre per non violare il Regolamento...............
 
Si sta andando completamente OT: a lungo (almeno un decennio, evitiamo la dietrologia) la diffusione terrestre sarà ancora quella principale in Italia per ragioni spiegate decine di volte, gradualmente, con l'estendersi soprattutto della fibra ottica (non necessariamente fino all'abitazione dell'utente finale) ci saranno le tipiche offerte "triple pay" per gran parte della popolazione con gestori diversi; starà poi all'utente valutare se saranno convenienti o meno. Probabilmente tra un decennio ci saranno ancora almeno una trentina di emittenti nazionali distribuite via terra (DVB T / T2). A questo si aggiunge ovviamente la diffusione gratuita via Tivùsat.

Per l'ennesima volta: le disposizioni della Direzione Generale Rai di Roma non prevedevano l'attivazione di nuovi impianti in postazioni non Rai, a meno che non fosse "assolutamente necessario". Ora, se non è possibile accendere da Penice è "assolutamente necessario" accendere da altra postazione il Mux 4 (tipicamente Ronzone). Da questo punto di vista hanno tutte le ragioni gli utenti di AL e parte prov. Il Piemonte è storicamente sempre stato penalizzato dall' uso di M. Penice da parte della Rai.

:eusa_whistle:Se l'alternativa, giustamente è solo Ronzone, cosa aspettano ad attivare il mux 4 da quella postazione?
 
Perché da Roma non hanno mai dato disposizioni in tal senso, nonostante le lamentele di varie Autorità cittadine e regionali. Come dire in modo gentile...... : se ne fregano. Come hanno sempre fatto del resto.......
 
E' sempre stato così, quando ancora neanche si sapeva cosa fosse la tv a pagamento. Poi è chiaro che se si vuole utilizzare tutte le problematiche e criticità del DTT per portare avanti le proprie tesi (anche le più stravaganti) è altrettanto chiaro che si può provare. Ci sarebbe anche l'obiettività e l'onestà intellettuale; ma se c'è l'ideologia di mezzo ............
 
E' sempre stato così, quando ancora neanche si sapeva cosa fosse la tv a pagamento. Poi è chiaro che se si vuole utilizzare tutte le problematiche e criticità del DTT per portare avanti le proprie tesi (anche le più stravaganti) è altrettanto chiaro che si può provare. Ci sarebbe anche l'obiettività e l'onestà intellettuale; ma se c'è l'ideologia di mezzo ............
non c'era la tv a pagamento ma c'era il cinema a farla da padrone; ti mando un mp.
 
Potrei essere banale, ma secondo me non l'attivano per via della vicinanza del Ronzone con Monte Spineto (10 km in linea d'aria) che trasmette anche il mux 4 Rai anche se a livello locale

Non lo attivano semplicemente perché allo stato attuale Ronzone non è previsto. Volendo Spineto lo rendi compatibile, se progetti bene la rete.
 
Oppure metti spineto in doppia polarizzazione e il fascio orizzontale lo usi per tortona e novi. Accendi bric montalbano e fai alessandria invece di servirla da eremo
 
Questa mattina non ricevo il 59 da valcava( Telenova). Qualcuno ha riscontrato qualcosa o problema mio ?
Mi sa che hanno problemi. Telenova da noi in Piemonte è senza logo. E su Teleova+1 mi sembra ci sia la programmazione di ieri sera.
Forse ci sono problemi anche con Telesubalpina e il +1. Ma non ne sono sicuro...

Insomma soliti problemi... E non è la prima volta che capita!!
 
Riacceso il 7 Giarolo spento il tartagliatore sul 29


Inviato da Samsung S5

caro spinner come ti va il 39 uhf?qui da me il 21 uhf va e viene,cosi come il 24 e il 7.solo discreta la ricezione del 58,che ogni tanto osservandolo va in off completo per alcuni minuti.strano che nessuno se ne e' accorto.ciao :eusa_think:
 
caro spinner come ti va il 39 uhf?qui da me il 21 uhf va e viene,cosi come il 24 e il 7.solo discreta la ricezione del 58,che ogni tanto osservandolo va in off completo per alcuni minuti.strano che nessuno se ne e' accorto.ciao :eusa_think:

Ciao. 39 tornato visibile da qualche tempo. ha spento evidentemente in TX interferente. Come avevo segnalato aveva raggiunto anche il massimo della qualità come un tempo, ma ha un secondo TX attivo con il quale si autodisturba in modo evidente essendo probabilmente fuori sincronia.

E' probabile che la colpa dell'off per mesi non sia stata causata dal lissone sempre che sia stato attivato ma da loro stessi con un forte autodisturbo. Appena tornato ricevibile infatti ho notato svarioni sul suo segnale a seconda se il secondo tx fosse acceso o spento mentre erano in manutenzione. Quando era spento il secondo la qualità era massima. L'idea che mi sono fatto è che abbiano un altro ripetitore oltre al roncola e che i due si disturbino a vicenda. Dove ? La mia direzione di puntamento è valcava.

Il 58 lo vedo bene anche se non è degno di valcava. La qualità quasi mai al massimo. Per l'off ne ho notato uno anch'io.

21 tornato invisibile da una 20ina di giorni a causa di una interferenza che era sparita per un po'.
 
Ultima modifica:
Il Mux La9 da Bric.Montalbano ultimamente ha qualche breve off.
Il Mux Rete7 da Ronzone spesso và off e spesso salta la SFN con Acqui Terme. Il primo guasto serio da parte di questa emittente dopo 4 anni che io ricorda.
Sul Mux City Radio TV è stato aggiunto il canale test ab che è però a schermo nero.

Ieri anche Telesubalpina e Telesubalpina+1 avevano problemi. Telesubalpina è rimasta a nero per più di un'ora. Poi alle 19.15 con il tg sono ripartite le trasmissioni. Mentre il +1 non era un reale +1 ma la programmazione era vecchia di ore. Forse di quasi 12 ore prima. Telenova e Telenova+1 nel pomeriggio di ieri sono poi tornati ok.

Il Mux E21 Network da Giarolo è ora nuovamente acceso. Vediamo se dura!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso