Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rete A ha una distribuzione completamente diversa da TIMB : è inutile citarli solo perché appartengono allo stesso Gruppo.

ah ok non lo sapevo!

Le descrizioni della tua ricezione (in generale) sono quanto meno strane e devi capire da dove ricevi e che impianto hai, altrimenti non si potrà mai capire il problema. Se non sintonizzi il 40 dovresti ricevere da Giarolo, Ronzone, Penice e non da Torino , ma appena hanno acceso da TO Cairo Due avevi scritto che lo ricevevi perfettamente, poi quando lo hanno attivato da Giarolo non hai notato differenze. Insomma, è tutto troppo anomalo, calcolando poi che non sono a conoscenza di variazioni sul 47 e 48 da Torino negli ultimi tempi, né da Giarolo sul 47, 48 e 55, quindi non è possibile fare ipotesi che abbiano un minimo di senso (se il problema è dell'impianto ricevente o della rete dell'operatore). Prova ad informarti meglio al limite tramite l' Amministratore se sei in condominio.

si da quando e venuto l'antennista 2 anni fa, (chiamato perche non ricevevamo mediaset) ci ha orientato l'antenna che ha tre "barre" piu lunghe sopra e un baffo sotto...dicendo che mediaset e assolutamente ricevibile solo da torino (colle maddalena) e la rai escuimamente da monte penice... e da allora x rai e mediaset mai avuto problemi (e i mux che gestiscono) x timb non mi ricordo di preciso ma il segnale e sempre stato debole ma sufficente...comunque ora e tornato il timb 1 e a volte il 3..
 
Che c'entra? Se il segnale è off c'è poco da fare. Ed è tutt'ora spenta... E non solo Ronzone è spento. Ma anche Acqui terme... ;) Non so se è off tutta la loro rete ma non penso ;)

come cosa c'entra? fare network é una cosa seria, uno non puo assolutamente permettersi di fornire un servizio "altalenante" come vediamo da una vita...sporcano l'etere impunemente e basta ricevendo pure contributi statali che noi paghiamo!!! in qualsiasi nazione civile le emittenti devono rispettare certi standard fra cui la continuita di servizio pena la revoca della concessione ma forse sto parlando arabo...
 
Si parlava di un off di 4Rete. Un utente aveva detto che non era convinto perchè aveva L: 60 e Q: 0 e pensava a una sfn saltata. Ma non è così. Infatti il segnale è off e lo è tutt'ora. Il resto non c'entra nulla.
 
Confermo l'off. Infatti sto agganciando (mannaggia loro) la Rai da pigazzano

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
La talpa in quenza mi aveva detto che avevano spento l'intera rete in fretta e furia dopo una diffida dovuta a due nuovi operatori sul 29. Ho verificato che santa Giulietta Milano e roncola fossero giù e ho sperato che fossero tutti spenti davvero... erano rimasti sul 29 (di ex occupanti) solo loro e canale Italia 2 da rivolta d'adda, anch'essa spenta.
Sull'uso dei canali vhf erano autorizzati per i primi tre mesi dopo lo switch off come tutti e poi sono dovuti andare avanti sulla base di silenzi/assensi e ricorsi

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Grazie! mi sa che per vederci più chiaro dobbiamo aspettare l'uscita dell'ennesima graduatoria e la rottamazione / spegnimento delle frequenze interferenti con l'estero (alla fine solo la 32) per vedere come si assesterà il tutto. Io faccio fatica ad immaginare un'uscita di scena di Quenza, credo che alla fine qualcosa si inventeranno ma resteranno in onda anche loro! e Videonord ... mah ... comincio ad immaginarmelo anche per il futuro cronicamente sul 10!
 
Grazie! mi sa che per vederci più chiaro dobbiamo aspettare l'uscita dell'ennesima graduatoria e la rottamazione / spegnimento delle frequenze interferenti con l'estero (alla fine solo la 32) per vedere come si assesterà il tutto. Io faccio fatica ad immaginare un'uscita di scena di Quenza, credo che alla fine qualcosa si inventeranno ma resteranno in onda anche loro! e Videonord ... mah ... comincio ad immaginarmelo anche per il futuro cronicamente sul 10!

La situazione attuale delle frequenze rispecchia fedelmente quella della nostra ex grande nazione. Peraltro il segnale sul 29 è ancora cambiato forse è acceso anche qualcosa d'altro.

Si divertono a giocare con le nostre frequenze. Perchè non accendiamo tutti un bel mux ?
 
Si peccato che qui c'è sempre qualcuno che si diverte a trolleggiare quando si tratta di tv locali... Infatti il guasto di Quartarete e La9 è un altro... Non di certo dell'apparato trasmittente che faceva off/on o fa off/on. E un guasto e i due mux sono off.

Ma quando si tratta di mux nazionali con problemi... in quel caso non dice mai nulla :eusa_doh: :badgrin: :laughing7:
 
ti sbagli ale89, ho sempre ripetuto in tutti i miei thread che anche le nazionali versano in condizioni assai deplorevoli in italia vuoi per una rete vetusta retaggio dell'analogico e mai adeguata alla attuale realta digitale, per l'utilizzo disastroso dell'sfn in molte zone e pure per i soventi guasti (timb), ma niente in confronto delle tv locali: non me ne importa un fico secco a "cosa" sono dovute queste infinite mancanze di servizio, fattosta che mi sembrano l'argomento principale di questa parte del forum e ripeto, in qualsiasi nazione civile se una qualsiasi emittente (nazionale o privata) non é in grado di fornire un servizio continuo o non riescono a farsi ricevere come si deve, o (peggio) vanno ad interferire un' altro network, scatta la revoca immediata della concessione; altro che darmi del troll, spiego semplicemente l'assurda situazione radiantistica italiana che a molti é entrata molto bene nel comprendonio e aberrano questa immensa presa per il naso dei telespettatori e non si meravigliano piu di questi infiniti e continui disservizi, mentre "altri" pare che vivano di tv locali parlandone come fossero veri broadcaster degni di nota e di credibilita, soprattutto quando sento frasi tipo "devono sistemare" oppure "hanno risolto", o "devono potenziare" ecc....si ma soltanto fino al prossimo off, guasto, sfn a pallino, mancanza di flusso in entrata, mancanza di corrente e quant'altro; bisogna vivere in nazioni civili e moderne per rendersi conto dello scempio frequenziale italiano.
 
hai ragione, ma qualche eccezione non conferma certamente questa brutta regola; io faccio semplicemente una generalizzazione basata sulle statistiche, poi se qualche emittente sa far bene il suo lavoro tanto di guadagnato per lei e per il pubblico.
 
si da quando e venuto l'antennista 2 anni fa, (chiamato perche non ricevevamo mediaset) ci ha orientato l'antenna che ha tre "barre" piu lunghe sopra e un baffo sotto...dicendo che mediaset e assolutamente ricevibile solo da torino (colle maddalena) e la rai escuimamente da monte penice... e da allora x rai e mediaset mai avuto problemi (e i mux che gestiscono) x timb non mi ricordo di preciso ma il segnale e sempre stato debole ma sufficente...comunque ora e tornato il timb 1 e a volte il 3..

Che Mediaset possa essere ricevibile nei pressi di S. Damiano da Torino con impianti rx ad hoc mi risulta, conoscendo la zona. L'antennista avrà le sue ragioni nel sostenere che la Rai è disponibile solo da Penice, posso immaginare che sia incompatibile con Torino Eremo che nell'area arriva meglio di Mediaset (che però ha un Giarolo decisamente meno interferente, quindi ricevere da TO è relativamente semplice) e sono quindi necessarie ottimizzazioni da Penice. Rete A a questo punto mi sa che la ricevi da Torino, TIMB è una specie di via di mezzo piuttosto particolare, darei per altamente probabile che la ricevi da Torino con contributi fortemente interferenti di Giarolo: le variazioni che noti sono attribuibili esclusivamente a fenomeni propagativi, fermo restando che i tre canali TIMB dalla stazione Rai Way di Torino hanno un'efficienza di rete diversa.
 
quindi su 29 ci sono attualmente quenza,canale11 ed nbc.bel minestrone,che schifo.a quando 32 spento per sempre?22 e 24 da sud plurinterferiti e decisamente non fruibili,cioe' 2 fx buttate.il mio vicino riceve 24 rai e.r. da pgz bassa e parzialmente squadrettante.mi chiedo il perché di questa ricezione nel basso varesotto,ad almeno 100 km abbondanti da pc e quindi da emilia.43 uhf potenza 93/94 qualita'100 per ora,la sua composizione e' tornata la medesima di una sett.fa.4 rete da ronzone off,tornera' a breve?sarebbe comunque irricevibile visto che la rai sul 24 arriva fino al ticino e forse anche oltre......
 
Ultima modifica:
29 sembra ora tutto off .. incluso Canale 11.

Buffoni allo sbaraglio.

quarta banda scandalosa.21 orrendo,22 e 24 con disturbi rai sotto enormi,25 imperfetto arrivando da est,28 sempre spento da oltre 2 anni da parte di europa7,29 no comment ed infine 32 irricevibile da mi.in quinta abbiamo il solito54 e il 39 interferito da rsi e quindi non usufruibile.terza banda da terzo mondo.proprio un bel quadretto generale.:mad::eusa_wall::eusa_naughty::eusa_think::sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso