Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sì, diciamo che l'obiettivo dichiarato era quello! Quello reale era che il PCI voleva una propria televisione così come la DC aveva Rai 1 e il PSI Rai 2!! Sinceramente ... in questi 40 anni la gente ha seguito in massa i tg regionali di Rai3 e Rai3 è diventata famosa per l'informazione regionale?Rai Tre nacque su scala regionale quasi 40 anni fa per sopperire alle carenze territoriali dei Tg della Rai. Nonché per far chiudere un po' di emittenti locali.
Attualmente esiste un'emittente locale regionale in grado di garantire una copertura pari o vicina a quella che dovrebbe avere il servizio pubblico?In qualunque stato moderno appalti il servizio regionale su un operatore locale dandogli modo di allargare ovviamente la copertura
Bhè è vero però che di solito (almeno in Europa) è vero il contrario, cioè che le emittenti private, specialmente locali, sono in affitto nelle postazioni pubbliche...Se hai un appalto per 5 anni di simile natura e le postazioni Rai ci stai dentro
Sì, diciamo che l'obiettivo dichiarato era quello! Quello reale era che il PCI voleva una propria televisione così come la DC aveva Rai 1 e il PSI Rai 2!! Sinceramente ... in questi 40 anni la gente ha seguito in massa i tg regionali di Rai3 e Rai3 è diventata famosa per l'informazione regionale?E' diventata famosa per essere sempre stata in modo fazioso e ultra militante la televisione della sinistra. E' diventata famosa per i vari Santoro, Lerner, Curzi ecc. ecc. .....onestamente non ricordo un solo volto che abbia lavorato su Rai 3 senza che fosse dichiaratamente e notoriamente di provata fede rossa.
Attualmente esiste un'emittente locale regionale in grado di garantire una copertura pari o vicina a quella che dovrebbe avere il servizio pubblico?
Se pensiamo a Telelombardia o Telecity per esempio... Dovrebbero allargare di mooolto la loro copertura, visto quella che hanno ora, nonostante abbiano beneficiato e continuino a beneficiare di contributi regionali, nazionali ed europei...
Oggi a Telecity c'è sciopero
Telecity, i lavoratori scioperano contro i 69 licenziamenti. Presidio davanti alla Prefettura
http://www.ilpiccolo.net/home/2017/...ti-alla-prefettura-443/#.WLPnHBUVIg8.facebook
Alle 12 e alle 12.30 su Telecity 7Gold non sono andati in onda Filo Diretto e il TG7. Al suo posto è andato in onda il telefilm Detective per amore. Alle 13.30 su Telecity 1 invece, al posto del Tg è andata in onda la rotazione musicale di Juke Box - Musica da ballo.
In teoria anche stamattina alle 7 non è andata in onda Aria Pulita e la cosa ha riguardato di conseguenza anche 7Gold che dalle 7 alle 8 non dovrebbe aver mandato in onda Aria Pulita. Infatti sulla pagina facebook del programma è tutto fermo al 24/02. Invece quando và in onda il programma scrivono sempre un post con gli ospiti della giornata e di cosa si parla. Non so cosa sia andato in onda al suo posto però.
Protestano per un ripensamento della decisione, visto che non è ancora "effettiva". Almeno mi sembra di aver capito che sia cosìQuali vantaggi porterebbe lo sciopero?
Effettivamente.. sono pienamente d'accordo. Sinceramente non ricordo quand'è stata l'ultima volta che ho guardato il TGR Lombardia.. per essere informato sulle notizie locali preferisco proprio guardare le emittenti del mio territorio, Teletutto o Brescia.TVLe "regioni" sono una entita per lo piu politica. A nessuno interessa una tv regionale, se deve essere informazione deve essere locale. A Mantova del tg di Varese interesserebbe poco, come a Piacenza o Parma il tg di Rimini. Le regioni sono (escluso zone storicamente uniformi) una entita astratta. Perseverare con le regioni e' a mio avviso un errore, oltre che storico, del futuro. A maggior ragione pretendere di unire, con un tg che a nulla servirebbe, Verona e Belluno.
Acceso il segnale test dell'Intesa Piemonte (Videonovara, Rete 7, Quartarete, Primantenna, Espansione Tv, Telecupole) sul 60 da Pernate, a uso degli utenti di Novara, Vercelli e Casale Monferrato che hanno le antenne verso Valcava
L'autorizzazione provvisoria del 58 di valcava non contempla territorio piemontese. Sul 23 è evidente che la Rai non voglia ridurre il segnale verso il Piemonte
Ma un 58 da pernate farebbe Novara