Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Vi disturbo per chiedervi un parere sulla strana situazione che si è verificata negli ultimi mesi.
In pratica diversi mesi fa improvvisamente è cominciata a peggiorare fino a sparire la ricezione di alcuni canali e col passare del tempo gradualmente il problema si è esteso a tutti i canali. L'ultimo che era rimasto, la Rai, è sparito ormai da qualche settimana. Questo su tutti i televisori/decoder, anche dopo risintonizzazione.
Io sono a Brescia città. Anni fa avevo speso non poco per aggiornare l'impianto per il digitale terrestre per prendere tutti i canali, hd compresi. Non sono aggiornato, ma non credo che ci sia stata negli ultimi mesi una rivoluzione nelle frequenze tale da produrre questo risultato.
Ipotizzerei un problema di antenna, ma in questo caso dovrebbe essersi spostata/inclinata non poco, dopo anni senza aver mai fatto una piega, cosa che ad osservarla non sembra proprio essersi verificata.
Prima di chiamare un antennista volevo sapere cosa ne pensate.
Grazie
Mah, una domanda simile ha la stessa valenza del chiedere: "Salve, tempo fa ho rifatto il motore della mia auto. Con il tempo ha iniziato a funzionare sempre peggio fino a non dare alcun segno di vita; prima di portarla dal meccanico voglio chiedere un parere a voi. Cosa può essere?"

In mancanza di rilievi strumentali, può essere qualsiasi cosa.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Grazie
So che non è possibile individuare l'esatta causa, ma volevo sapere se questa è da ricercarsi sicuramente nell'impianto a monte e non in fattori esterni (ripetitori, frequenze...).
In ogni caso le componenti elettroniche stanno protette nel sottotetto, le ho controllate e non sembrano avere alcun problema.
 
Grazie
So che non è possibile individuare l'esatta causa, ma volevo sapere se questa è da ricercarsi sicuramente nell'impianto a monte e non in fattori esterni (ripetitori, frequenze...).
In ogni caso le componenti elettroniche stanno protette nel sottotetto, le ho controllate e non sembrano avere alcun problema.
Quindi hai verificato che l'alimentazione non sia soggetta a ripple oppure che un transistor non sia bruciato?

Comunque le emittenti non cambiano in toto frequenze da un giorno all' altro e nemmeno si guastano tutti i ripetitori in un lasso di tempo simile.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
 
Non ho gli strumenti per verificare che la centralina svolga correttamente la sua funzione, posso solo dire che la spia di accensione è attiva. Comunque non ha un alimentatore esterno, per cui eventualmente andrebbe cambiata tutta la centralina.
Secondo voi quindi è più probabile un problema a quest'ultima o come suggerisce gherardo dell'acqua in antenna, mentre è meno plausibile uno spostamento dell'antenna tale da non ricevere più nessun canale, considerando che è ben ancorata. Confermate?
 
Il segnale è pessimo. Poi non si può puntare il 34 a sud se la IV è puntata su valcava. Valgono di più queste emittenti insulse od il 25 36 37 38 .. ? Ma che si arrangino se vogliono trasmettere da postazioni incompatibili con il resto.

Sul 51 vedo Brescia Info a no è Super TV uguale sul 54.

Sparito il Canale Hulk. Il 29 trasmette ma è vuoto.
Ma lo sai che il 25 trasmette anche da sud? E i 36, 37, 38 (salvo 36 che è al confine) sono a Valcava perché di quinta banda!
 
Ma lo sai che il 25 trasmette anche da sud? E i 36, 37, 38 (salvo 36 che è al confine) sono a Valcava perché di quinta banda!
Certo che a volte Spinner esagera ma dicendo che ad un canale adiacente al 36 converrebbe trasmettere da valcava ha ragione...
poi con il taglio al 48 pensi che avrà ancora senso suddividere b4 e b5? Fortuna che arriva il t2 e permetterà (se ben usato) la doppia trasmissione nord sud
 
Questo è veramente un colpo ben fatto!!!

Fino a ieri non ne sapevo nulla, e un po ha stupito in positivo anche me. Non so da quanto tempo sia avvenuto il passaggio e nemmeno se (come credo) ci sia stata ‘concorrenza’ in fatto di altre emittenti interessate all’acquisizione (una mi viene in mente e con quell’impianto avrebbe potuto risolvere un bel po di problemi di copertura...) però ora mi spiego l’off da giorni dell’impianto.
Di sicuro mi han detto che la composizione del mux sarà diversa dal 58, ma di più non so...
 
Certo che a volte Spinner esagera ma dicendo che ad un canale adiacente al 36 converrebbe trasmettere da valcava ha ragione...
poi con il taglio al 48 pensi che avrà ancora senso suddividere b4 e b5? Fortuna che arriva il t2 e permetterà (se ben usato) la doppia trasmissione nord sud
Non so se avrà ancora senso suddividere le bande e sinceramente non me ne può fregare di meno. Da me non sono suddivise dalla notte dei tempi avendo un puntamento unico. Sicuramente però è ottima la doppia trasmissione nord-sud col t2 per evitare buchi ricettivi!
 
Ma lo sai che il 25 trasmette anche da sud? E i 36, 37, 38 (salvo 36 che è al confine) sono a Valcava perché di quinta banda!

Chi abita in zona sud si orienterà a sud. Qua in città è una soluzione insensata. Milano è dagli anni 80 coperta da valcava e dalle postazioni cittadine, un tempo si usava anche Brunate ma per fortuna è stata eliminata. Certo da me arriverebbe il Goi, Penice, Calenzone, Giarolo, Svizzera Ma essendo Valcava/Roncola la postazione principe si punta quella per ottenere il massimo risultato in semplicità d'impianto. Le emittenti che trasmettono da li hanno telespettatori milanesi assicurati, dalle altre parti le briciole.

27-34-35 non trasmettono che da sud e si accontentano delle briciole su Milano. Ma il 27 è anche sul 7 da Valcava quindi rimangono 34-35 a "divertirsi" da sud. E tu pensi che dovrei spendere 1 lira per vederli ? Si arrangino.

Aggiungo che con la banda ridotta sarà ancora più insensato perdurare su quest stile doppia copertura nata da una distorsione causata da RAI fin dagli anni 50 che ha avuto gusto un minimo di evoluzione. Immagino quindi finalmente tutto il T2 H.265 su postazioni uniche. Ma quando arriverà probabilmente avremo già tolto le antenne perchè inutili a Milano.

Non so se avrà ancora senso suddividere le bande e sinceramente non me ne può fregare di meno. Da me non sono suddivise dalla notte dei tempi avendo un puntamento unico. Sicuramente però è ottima la doppia trasmissione nord-sud col t2 per evitare buchi ricettivi!

Ma certo ch devono esistere postazioni a sud, quello che non dovrebbe accadere è che fa incavolare per i disservizi che provocano sono quelli come RAI che trasmettono da 4 postazioni che arrivano tutte fortissime nella stessa zona auto disturbandosi ma anche chi occupa canali da sud impedendo ad altri di usarli da nord.
 
Ultima modifica:
Ma con l'avvento del T2 avremo ancora tanti operatori di rete locali che si mangiano l'un con l'altro quel poco che c'è in termini di ascolti ed investimenti o tre o quattro operatori di rete sui quali potranno essere alloccate le emittenti locali/regionali ora esistenti? Mi spiego meglio: in zone a scarsa copertura di mux come la mia porterà vantaggi in termini di emittenti ricevibili oppure nulla?
grazie se qualcuno mi saprà ripsondere
 
Riattivato il 32 di Pigazzano. Per ora il mux diffuso è ancora quello di Telesanterno. Il segnale è oltretutto più basso rispetto a prima dello spegnimento.
 
Ma con l'avvento del T2 avremo ancora tanti operatori di rete locali che si mangiano l'un con l'altro quel poco che c'è in termini di ascolti ed investimenti o tre o quattro operatori di rete sui quali potranno essere alloccate le emittenti locali/regionali ora esistenti? Mi spiego meglio: in zone a scarsa copertura di mux come la mia porterà vantaggi in termini di emittenti ricevibili oppure nulla?
grazie se qualcuno mi saprà ripsondere

Finita l'abbuffata dei diritti più o meno veri sulle frequenze che lasceranno molti si dedicheranno alle vacanze e di sicuro ci avrà un forte ridimensionamento di canali oggi accesi per scopi diversi dal servizio televisivo e pubblico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso