Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti era quello che volevo dimostrare!
In generale come va il 31 in giro ora (a parte chi punta valcava)?
Chi punta sempione avrà solo miglioramenti immagino, ma chi punta penice/calenzone ha notato peggioramento con un eco aumentato?
Chiedo scusa, so che ti riferisci a Milano. Colgo comunque l'occasione per dire che ad Arona il 31 da CDF non arriva. I pannelli sono orientati solo su Varese e verso il Lago Maggiore non arriva nulla (salvo qualche sprazzo di segnale squadrettante in condizioni particolari, ad esempio quando piove, ma di fatto il segnale è nullo)
 
In Milano ora la ricezione del 31 è perfetta.
Quando in città si punta penice/calenzone è perche' impossibilitati a puntare sempione e il segnale da sud del 31 fa comunque il suo dovere anche se difficilmente supera i 30 di mer.
Hinterland ovest (dove abito io) nessunissimo problema per il 31 dal calenzone.

Zero. Irricevibile. E trasmette a 500 metri da me. Con nessuna TV. Galdino era relativamente più distante ma è sempre arrivato benissimo, tranne gli ultimi mesi ma solo un filo sulla qualità indicata (la sfn non era più perfetta).

Tra l'altro chi punta Sempione, in centralizzata, non ha il 31 come filtro installato su quella antenna.

Da segnale "indicato" parrebbe meno robusto di quello che aveva in Galdino. Seguire la RAI, che già fa bastian contrario, è una roba da chiodi. Chiaramente da posizioni più distanti il cambio postazione comporta un cambiamento minimo di puntamento. Da me sono 60 gradi. Spegnesse sempione tornerei a vederla.

Comunque contenti loro .. il mux mi interessa pari a zero, spero che li ospitino aggratis almeno. Secondo me non hanno ben sincronizzato Valcava.

Billy ... Spinner non punta sempione ma riceve tutto con una uhf su valcava quindi è normale che abbia echi distruttivi su 26/30/31/33 e lamenti una cattiva ricezione dei segnali di 4 banda da sud!
Gia spiegato mille volte ma non lo capisce che il problema è suo.

33 perfetto. 31 lo era storicamente. 26 e 30 arrivano da 4 tx oltre alle riflessioni sono peggiorati in questo modo stabilmente da quando è accesa Isozaki. Ma si vedono bene comunque perchè evidentemente le tarature sfn sono più accurate.

Viste queste iniziative mi toccherà rimettere la log che è più larga di angolo ed ha meno guadagno. Ma poi RAI non deve lasciare Sempione ? Doveva mettere il 31 su Isozaki in verticale.
 
Ultima modifica:
Zero. Irricevibile. E trasmette a 500 metri da me. Con nessuna TV. Galdino era relativamente più distante ma è sempre arrivato benissimo, tranne gli ultimi mesi ma solo un filo sulla qualità indicata (la snf non era più perfetta).

Tra l'altro chi punta Sempione, in centralizzata, non ha il 30 come filtro installato su quella antenna.

Da segnale "indicato" parrebbe meno robusto di quello che aveva in Galdino. Seguire la RAI, che già fa bastian contrario, è una roba da chiodi. Chiaramente da posizioni più distanti il cambio postazione comporta un cambiamento minimo di puntamento. Da me sono 60 gradi. Spegnesse sempione tornerei a vederla.

Comunque contenti loro .. il mux mi interessa pari a zero, spero che li ospitino aggratis almeno. Secondo me non hanno ben sincronizzato Valcava.
Spinner provo a rispiegartelo....
26/30/31/33 da valcava non sono di servizio primario su Milano.
Quindi non puoi pretendere di riceverli da li abitando a poche centinaia di metri dai potenti tx cittadini!
Inoltre se stanno tutti convergendo su sempione ci sarà un motivo no?
Mettiti un miscelatore passivo e una antennina su corso sempione e vedrai che tutto funzionerà alla grande ;-)
 
Spinner appunto.perché è a 500 m da te, che però hai l antenna girata verso valcava, ti trovi un segnale dal retro dell'antenna (e quindi tutti riflessioni) piu forte del segnale utile... Come può funzionare? E che c'entrano i filtri? Per i canalizzati il.31 o c'è o non c'è. ..e se c'è lo puoi collegare al'antenna che ti pare. Ma tu parli di 30... mah...
 
Spinner appunto.perché è a 500 m da te, che però hai l antenna girata verso valcava, ti trovi un segnale dal retro dell'antenna (e quindi tutti riflessioni) piu forte del segnale utile... Come può funzionare? E che c'entrano i filtri? Per i canalizzati il.31 o c'è o non c'è. ..e se c'è lo puoi collegare al'antenna che ti pare. Ma tu parli di 30... mah...

Ho sbagliato, corretto con 31 ... La nostra centralizzata non ha il 31 sulla antenna verso sempione ad esempio.

Spinner provo a rispiegartelo....
26/30/31/33 da valcava non sono di servizio primario su Milano.
Quindi non puoi pretendere di riceverli da li abitando a poche centinaia di metri dai potenti tx cittadini!
Inoltre se stanno tutti convergendo su sempione ci sarà un motivo no?
Mettiti un miscelatore passivo e una antennina su corso sempione e vedrai che tutto funzionerà alla grande ;-)

Ho capito che Valcava per loro non è servizio primario (ed aggiungo purtroppo) ma i segnali arrivano lo stesso e quindi che si decidano. Qua da me arriva troppo segnale e davvero non vale la pena di spendere e tribulare con filtri (che sarebbero da modificare continuamente).

La soluzione migliore per la città sarebbe di spostare tutti i tx cittadini su Isozaki in verticale a relativamente bassa potenza e mettere tutti i primari in Valcava anche per la IV banda. Probabilmente il progetto per il 2022 sarà questo.

Rimane il fatto che lo spostamento del 31 lo ha reso irricevibile mentre i RAI arrivano eccome. C'è una bella differenza.
 
Ho sbagliato, corretto con 31 ... La nostra centralizzata non ha il 31 sulla antenna verso sempione ad esempio.



Ho capito che Valcava per loro non è servizio primario (ed aggiungo purtroppo) ma i segnali arrivano lo stesso e quindi che si decidano. Qua da me arriva troppo segnale e davvero non vale la pena di spendere e tribulare con filtri (che sarebbero da modificare continuamente).

La soluzione migliore per la città sarebbe di spostare tutti i tx cittadini su Isozaki in verticale a relativamente bassa potenza e mettere tutti i primari in Valcava anche per la IV banda. Probabilmente il progetto per il 2022 sarà questo.

Rimane il fatto che lo spostamento del 31 lo ha reso irricevibile mentre i RAI arrivano eccome. C'è una bella differenza.
Attualmente la configurazione antenne in Milano ne prevede 3 v su valcava iv su sempione (o penice) e vhf.
Nessuno e dico nessuno utilizza una sola anrenna su valcava!
Poi cosa succedera nel 2022 chi lo sa.
Attualmente per ricevere correttamente i vari mux devi avere un'antenna configurata cosi'!
Però per cortesia non dire che rai&co a Milano non funzionano perché non è assolutamente vero.
Rai ha forse qualche problema nella cintura nord di Milano dove per forza di cose si scontrano penice e sempione (allineate) ma comunque risolvibile con accorgimenti vari.
 
Attualmente la configurazione antenne in Milano ne prevede 3 v su valcava iv su sempione (o penice) e vhf.
Nessuno e dico nessuno utilizza una sola anrenna su valcava!
Poi cosa succedera nel 2022 chi lo sa.
Attualmente per ricevere correttamente i vari mux devi avere un'antenna configurata cosi'!
Però per cortesia non dire che rai&co a Milano non funzionano perché non è assolutamente vero.
Rai ha forse qualche problema nella cintura nord di Milano dove per forza di cose si scontrano penice e sempione (allineate) ma comunque risolvibile con accorgimenti vari.

RAI ha obbiettivi problemi con alcuni utenti in zona sempione. Noi li abbiamo sempre avuti fin dal tempo dell'analogico, tanto che allora vedevamo la RAI dal penice .. (sempione faceva saturare il centralino) Quando ti arrivano almeno 3 segnali fortissimi oltre al Valcava puoi si cercare di cavartela ma qualche grana emerge. Situazione simile accade con la postazione del Breda. Tra riflessioni cittadine e segnali decisamente troppo elevati capitano momenti che mandano in crisi la ricezione.

il Penice dista 77 km da me ma è come fosse un TX locale .. Non si possono usare queste potenze da postazioni da anni 50 come quelle. E' pura follia.

Come cavarsela ? La soluzione migliore (ma non risolutiva al 100%) è quella di usare i canali a filtro singolo attingendo da dove, in quel momento, si manifestano meno problematiche ma è proprio il sistema di distribuzione che ha un concetto fondamentalmente sbagliato.

Io me la cavo usando una sola antenna, vedo quasi tutto con spesa minima e pochi problemi, inferiori a quelli che capitano in centralizzata. Tanto è vero che mi sono staccato. In una situazione come questa l'uso di una differente polarizzazione per le emissioni cittadine avrebbe dato una mano considerevole ma evidentemente la cosa non viene presa più di tanto in considerazione.

Per il 31 che dire, trasmette male. I RAI si vedono con qualità quasi piena, sempre con medesima antenna. (il traliccio RAI l'ho quasi di lato) I due VHF arrivano a superpalla perfettissimi ma sono in mfn
 
Ormai il Mux City Radio TV da M.Giarolo e da Bricco dell'olio (e forse anche da Ovada e Acqui) è diventato una barzelletta...
Impossibile seguire Telecity & Co...

Ieri mattina intorno alle ore 8/9 era spento... E' stato riacceso prima delle 12.
Stamattina era acceso e alle 12.50 si è spento. Stavo seguendo il TG. Si era arrivati ai saluti finali... non parte la sigla e mi accorgo ch c'era una bella schermata con scritto Nessun segnale :lol: Almeno si è arrivati a seguire il TG oggi... (fino alla fine) anche se senza sigla visto che il segnale si è spento in quel momento :lol:

E al momento è ancora spento...

Problema che dura da mesi... E non fanno nulla!!
 
RAI ha obbiettivi problemi con alcuni utenti in zona sempione. Noi li abbiamo sempre avuti fin dal tempo dell'analogico, tanto che allora vedevamo la RAI dal penice .. (sempione faceva saturare il centralino) Quando ti arrivano almeno 3 segnali fortissimi oltre al Valcava puoi si cercare di cavartela ma qualche grana emerge. Situazione simile accade con la postazione del Breda. Tra riflessioni cittadine e segnali decisamente troppo elevati capitano momenti che mandano in crisi la ricezione.

il Penice dista 77 km da me ma è come fosse un TX locale .. Non si possono usare queste potenze da postazioni da anni 50 come quelle. E' pura follia.

Come cavarsela ? La soluzione migliore (ma non risolutiva al 100%) è quella di usare i canali a filtro singolo attingendo da dove, in quel momento, si manifestano meno problematiche ma è proprio il sistema di distribuzione che ha un concetto fondamentalmente sbagliato.

Io me la cavo usando una sola antenna, vedo quasi tutto con spesa minima e pochi problemi, inferiori a quelli che capitano in centralizzata. Tanto è vero che mi sono staccato. In una situazione come questa l'uso di una differente polarizzazione per le emissioni cittadine avrebbe dato una mano considerevole ma evidentemente la cosa non viene presa più di tanto in considerazione.

Per il 31 che dire, trasmette male. I RAI si vedono con qualità quasi piena, sempre con medesima antenna. (il traliccio RAI l'ho quasi di lato) I due VHF arrivano a superpalla perfettissimi ma sono in mfn

Noi ti stiamo dicendo come ricevere con la situazione TX attuale!! Chiaro che si potrebbe modificare e unificare la ricezione se ci fosse la volontà di tutti i broadcaster...ma aspettiamo di vedere se le cose saranno sistemate per il prossimo passagio al T2... e ne dubito!
Quindo con questa situazione SE TU PUNTI il segnale piu debole che ti arriva e NON il piu forte il problema è il tuo!!!
Ci sono ora in commercio dei moduli molto selettivi che permettono di risolvere gli incroci di canale in modo egregio rispetto anni fa...
Se le cose cambiassero avresti ragione...
 
Ormai il Mux City Radio TV da M.Giarolo e da Bricco dell'olio (e forse anche da Ovada e Acqui) è diventato una barzelletta...
Impossibile seguire Telecity & Co...

Ieri mattina intorno alle ore 8/9 era spento... E' stato riacceso prima delle 12.
Stamattina era acceso e alle 12.50 si è spento. Stavo seguendo il TG. Si era arrivati ai saluti finali... non parte la sigla e mi accorgo ch c'era una bella schermata con scritto Nessun segnale :lol: Almeno si è arrivati a seguire il TG oggi... (fino alla fine) anche se senza sigla visto che il segnale si è spento in quel momento :lol:

E al momento è ancora spento...

Problema che dura da mesi... E non fanno nulla!!
Se non altro essendo un 51 o rottamano o si trasferiscono. Quindi tra qualche anno il problema lo risolveranno! Perché al momento non gliene può fregare di meno.............
 
Se non altro essendo un 51 o rottamano o si trasferiscono. Quindi tra qualche anno il problema lo risolveranno! Perché al momento non gliene può fregare di meno.............

Peccato che (almeno per il momento) di fatto è il loro mux principale visto che sul 45 su Telecity 7Gold AL c'è il trattino... e sul 41 è senza LCN... Insomma... non si vogliono proprio far ricevere... :(
 
il 31 uhf di studio1 ora mi arriva piu' alto in potenza ma la qualita' e' divenuta piu' ballerina rispetto a prima.la barra qualita' va repentinamente a volte da zero al max(o quasi) per restarci alcuni secondi e poi ricomincia ancora a sfarfallare.Contenti loro,era meglio prima.39 uhf di quenza a volte fa capolino ma nel complesso non fa servizio da me come sempre e' stato,anche in analogico dove si vedeva malissimo e pure in b/n.il 21 uhf di Sanpaolo tv sempre molto altalenante,a volte anche assente del tutto.
 
Noi ti stiamo dicendo come ricevere con la situazione TX attuale!! Chiaro che si potrebbe modificare e unificare la ricezione se ci fosse la volontà di tutti i broadcaster...ma aspettiamo di vedere se le cose saranno sistemate per il prossimo passagio al T2... e ne dubito!
Quindo con questa situazione SE TU PUNTI il segnale piu debole che ti arriva e NON il piu forte il problema è il tuo!!!
Ci sono ora in commercio dei moduli molto selettivi che permettono di risolvere gli incroci di canale in modo egregio rispetto anni fa...
Se le cose cambiassero avresti ragione...

Si d'accordo tutto, ma comunque io vedo tutto con la spesa di una sola antenna, non il massimo ma non molto meno di quanto ottenibile come dici tu. Se il 31 trasmettesse come i RAI si vedrebbe. Il 30 arriva più che bene pur a 90% di qualità. E' possibile che con il T2 finalmente si passi ad isozaki verticale per i tx locali e le postazioni uniche. Sperar non nuoce.

Adesso riprovo davvero a mettere la log che con le nuove postazioni breda forse va meglio. io ricevo da valcava comunque più forte che da breda, dove devo puntare ?
 
il 31 uhf di studio1 ora mi arriva piu' alto in potenza ma la qualita' e' divenuta piu' ballerina rispetto a prima.la barra qualita' va repentinamente a volte da zero al max(o quasi) per restarci alcuni secondi e poi ricomincia ancora a sfarfallare.Contenti loro,era meglio prima.39 uhf di quenza a volte fa capolino ma nel complesso non fa servizio da me come sempre e' stato,anche in analogico dove si vedeva malissimo e pure in b/n.il 21 uhf di Sanpaolo tv sempre molto altalenante,a volte anche assente del tutto.

Secondo me non è sincronizzato. completamente sballato. Altrimenti lo vedrei.
 
Potrebbe essere che Cdf non è in sincro con Orsa. Questa è una mia ipotesi ovviamente. Oggi comunque non vedo nulla sul 41.
Scusami per il ritardo. Ho contrallato e sì, confermo, anche da me 41 sparito nuovamente. E pensare che per una sera era emerso alla grande! Penso che abbia ragione tu, credo anch'io che si tratti di un problema di SFN con Monte Orsa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso