Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il 27 da noi non era utilizzabile a causa di Europa7 (che ha i diritti nel Piem. Occ)... un po' come l'UHF 28 nel Piemonte Orientale e Lombardia...

Ah, grazie, possibile (anche se la pianificazione territoriale continua a sembrarmi confusa).
Magari potrebbero fare come in Lombardia e spostare il mux 1 sulle frequenze del mux 2, ovvero dal 53 al 24... ma sarebbe strano che non l'abbiano già fatto. O magari useranno, per un mux unico in Piemonte, un misto di 24 e 27 a seconda di cosa è libero e utilizzabile! :lol:

Esatto ipptizzavo il passaggio sul 24 proprio per questo
Poi e7 non mollerebbe il canale senza tornaconti...
Vedremo nei prox giorni
 
@BillyClay e OTG Vi ringrazio entrambi. E' quello che ho pensato subito in un primo momento io (intendo il fatto che il segnale che mi distrugge il 27 da CDF sia il 27 da Valcava) .... il dubbio che mi ha portato fuori strada è sorto quando ho visto questa tabella dell'Italia in Digitale https://postimg.cc/yg5xyjGx (quella che ho allegato al mio post precedente #66765) che dava tra le nuove frequenze del mux1 C.I. anche un 27 attivo dalla postazione di Laveno Poggio Sant'Elsa, evidentemente sono incappati in un errore (capita a tutti per carità!).
Comunque ancora in questo momento non vedo assolutamente niente, né il vecchio 53 né il 27 che non fa capolino per niente! Speriamo che lo mettano presto in passo con Valcava.
Per quanto riguarda il 24 da Laveno di cui mi ha chiesto BillyClay: quello continuo a vederlo perfettamente, eccellente potenza e qualità. Ma infatti non mi preoccuperei per niente del 27 da CDF se avessi la sicurezza che rimanesse quel 24 da Laveno!! Il problema è che esattamente come in tutta la rete piemontese del 24 ai canali è stata tolta la lcn (come ha segnalato Ale89 dal Ronzone ecc.) .... brutto segno, generalmente quando ad un intero mux viene tolta la lcn significa che quel mux non ha vita lunga .... ! Bisognerebbe cercare di capire cosa intendono fare del 24 piemontese, perché se lo rottamassero a quel punto potrei solo sperare che il 27 da CDF venga messo in passo con Valcava e che mi arrivi (p.s. ..... qualcuno si starà chiedendo preoccupato se sono un fan di Italia 135 o ... che ne so ... di Italia 160!!! Tranquilli, ciò che mi interessa è non perdere France24!!).

Interessante capire anche cosa intendono fare sulla rete piemontese in caso di rottamazione del 24 ... verrebbe convertito tutto anche in Piemonte sul 27 o in Piemonte può rimanere acceso il 53? E nel caso in cui potesse rimanere acceso il 53 come mai in Piemonte sì e in Lombardia no? Comunque, se in Piemonte il 24 fosse destinato ad essere spento mentre il 53 no .... chissà, magari a Laveno che viene trattata come postazione piemontese anche se in effetti per un pelo è in Lombardia lasceranno acceso il 53 ed in tal caso non appena spegneranno il 53 da CDF lo recupererei da Laveno da solo e non interferito e sarei a posto!!! In ogni caso la via maestra è che mettano in passo le postazioni convertite sul 27 perché adesso non lo sono proprio per niente! Spero che qualcuno di Canale Italia legga il forum o che qualcuno che abbia contatti con loro possa riferire.

Tieni conto che con nella nuova configurazione del MISE dell'AT3 non fanno più parte le province di Asti e Parma a differenza di prima
 
Secondo le tabelle che ho io, il 51 e il 53 dovevano essere spenti entro il 15 dicembre nelle province di Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, Biella e Novara, mentre per le restanti province lo spegnimento era facoltativo. (Non capisco perché Alessandria e Asti dovrebbero far parte di un'area tecnica diversa...) Ipotizzerei anch'io che nel Piemonte orientale resterà tutto sul 27 come in Lombardia, ma ora mi pare che quella frequenza lì non sia usata...?

e no avevano scritto che erano quasi obbligate a spegnere il 51 l'ha fatto il 53 nn ancora sembrava che se nn spegnevano cadeva il mondo meno male che il 52 l'hanno sospeso e per fortuna e' quasi natale almeno x 15 gg nn dovrebbero cambiare + niente anche x da giovedi scatta il lockdown a parte che sulla numerazione senza lcn hanno messo una copia di parole e vita che e' la copa della lcn188 che dice che dal 4 gennaio cambiera' numero passando sulla 827. un caos.
 
e no avevano scritto che erano quasi obbligate a spegnere il 51 l'ha fatto il 53 nn ancora sembrava che se nn spegnevano cadeva il mondo meno male che il 52 l'hanno sospeso e per fortuna e' quasi natale almeno x 15 gg nn dovrebbero cambiare + niente anche x da giovedi scatta il lockdown a parte che sulla numerazione senza lcn hanno messo una copia di parole e vita che e' la copa della lcn188 che dice che dal 4 gennaio cambiera' numero passando sulla 827. un caos.

Anche nel mux sestarete (42) aggiunta una copia di parole di vita
 
Notato ora Parole di vita senza LCN, trasmette barre colorate e l'avviso di cambio LCN a ripetizione.
Restano i 4 residui di canali sulla tabella SDT.

EDIT: Alle 22:00 spaccate ripresi i programmi di Parole di vita senza logo, sempre con avviso a scorrimento.
 
Ciao a tutti!,adesso si sa bene quando deve avvenire lo spegnimento definitivo del MUX 52 e del MUX 53 in zona Milano e provincia??.
Grazie.
 
Ma lo spegneranno prima o poi il MUX 52?,oppure lo lasceranno per sempre acceso anche con l'avvento del 5G??.
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso