In questi giorni c'è stata una notevole mitigazione dell'aria (specie sul basso Tirreno), con un relativo aumento di umidità dell'aria e persistena di un po' di Scirocco.
Ciò potrebbe aver favorito la ricezione di questi segnali, che secondo me ti arrivano dal Monte Stella, con una sorta di lieve propagazione (nel suo "piccolo", visto che la distanza non è effettivamente enorme).
Sarebbe interessante tenere d'occhio il segnale quando le condizioni meteo dovessero mutare o anche, più semplicemente, se il vento dovesse girare a Maestrale o Tramontana (con diminuzione dell'umidità e della temperatura).