Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rubik ha scritto:
Montenero e' situato in collina ed e' piu' vicina alla maiella,per quello si vedono i canali,come gia' detto non ci sono disturbi su la7 e telemare da petacciato.

La7 e' l'unica a trasmettere da Petacciato solo in direzione nord (nella vallata di Vasto marina) dove prima non arrivava il ch 40 La7 analogico dalla Maiella.
Mentre tutti gli altri da Petacciato (che avevano diritto di trasmettere solo verso l'interno del Molise) con il passare del tempo hanno modificato gli impianti e oggi vanno dappertutto.
 
Domtechnik76 ha scritto:
La7 e' l'unica a trasmettere da Petacciato solo in direzione nord (nella vallata di Vasto marina) dove prima non arrivava il ch 40 La7 analogico dalla Maiella.
Mentre tutti gli altri da Petacciato (che avevano diritto di trasmettere solo verso l'interno del Molise) con il passare del tempo hanno modificato gli impianti e oggi vanno dappertutto.

Fammi capire,ma solo 1 timb su 3 cambiano/potenziano l'antenna ?
Gli altri 2 si vedono !

Potevano pianificare meglio questa fase senza far rimanere senza segnale per diversi giorni,solite cose all'italiana.

Ps a quanto pare antenna 10 non si vede e non penso si vedra' in futuro,spero vivamente che qualche tv molisana faccia l'accordo con la piattaforma televisiva 7 gold.

Ciao.
 
rubik ha scritto:
Fammi capire,ma solo 1 timb su 3 cambiano/potenziano l'antenna ?
Gli altri 2 si vedono !

Potevano pianificare meglio questa fase senza far rimanere senza segnale per diversi giorni,solite cose all'italiana.

Ps a quanto pare antenna 10 non si vede e non penso si vedra' in futuro,spero vivamente che qualche tv molisana faccia l'accordo con la piattaforma televisiva 7 gold.

Ciao.



Devi capire che quando progetti un trasmettitore che sara' installato a 2000m non e' come a Petacciato che ci metti due pannelli per lato.
Poi l'antenna non la fai da oggi al domani,sulla Maiella hai portata ottica dal sud della Puglia e oltre il Conero e questa e' la prima cosa che devi guardare.
Io sono molto curioso di vedere come andra' con nuovo trasmettitore e di confrontarla con il Mediaset:D gia' adesso va molto bene. Ero sul Gargano lo scorso weekend e arrivava a 22 db di MER con solo 600W con una distanza di 130 km.

Per il ch 46 sicuramente hai l'interferenza da Cerro, anche se antenna10 non hanno un buon finale sulla Maiella
 
Domtechnik76 ha scritto:
Devi capire che quando progetti un trasmettitore che sara' installato a 2000m non e' come a Petacciato che ci metti due pannelli per lato.
Poi l'antenna non la fai da oggi al domani,sulla Maiella hai portata ottica dal sud della Puglia e oltre il Conero e questa e' la prima cosa che devi guardare.
Io sono molto curioso di vedere come andra' con nuovo trasmettitore e di confrontarla con il Mediaset:D gia' adesso va molto bene. Ero sul Gargano lo scorso weekend e arrivava a 22 db di MER con solo 600W con una distanza di 130 km.

Per il ch 46 sicuramente hai l'interferenza da Cerro, anche se antenna10 non hanno un buon finale sulla Maiella

Non posso che confermare le mostruose interferenze provenienti da Cerro, sopratutto per il Ch.45 e il Ch.46

Ps. Tivuitalia sul Ch.10 proveniente da Volturino ha aumentato la sua potenza, anche se con scarsissima qualità riesce ad arrivare anche nella zona del vastese... alla faccia della VHF :D
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Non posso che confermare le mostruose interferenze provenienti da Cerro, sopratutto per il Ch.45 e il Ch.46

Continuo con le solite cose all'italiana,se a teleregione dal 46 hanno dato il canale 22 (a Petacciato),anche da cerro dovevano ripianificare il 22,mah !
 
Adriatick ha scritto:
Non posso che confermare le mostruose interferenze provenienti da Cerro, sopratutto per il Ch.45 e il Ch.46

Ps. Tivuitalia sul Ch.10 proveniente da Volturino ha aumentato la sua potenza, anche se con scarsissima qualità riesce ad arrivare anche nella zona del vastese... alla faccia della VHF :D


E il ch 27 dalla Maiella come lo ricevi a Vasto?
 
qualcunoo di Campobasso e zone limitrofe che puntaa verso Campobasso, Riccia, Volturino ed altri....com'è la situazione, cosa prende e cosa non prendee??????
 
Dany Molise ha scritto:
qualcunoo di Campobasso e zone limitrofe che puntaa verso Campobasso, Riccia, Volturino ed altri....com'è la situazione, cosa prende e cosa non prendee??????

Schivi d'abruzzo in verticale con una sola LOG !! praticamente c'è TUTTO!!!
 
hackerhouse ha scritto:
Schivi d'abruzzo in verticale con una sola LOG !! praticamente c'è TUTTO!!!

Stavo guardando il sito L'ITALIA IN DIGITALE ed in effetti dalla postazione di Schiavi d'Abruzzo in polarizzazione verticale vengono irradiati tutti i mux nazionali nonche' le emittenti molisane. Qualcuno da Termoli ha gia' provato o vorrebbe sperimentare?:D
 
markuccio74 ha scritto:
Stavo guardando il sito L'ITALIA IN DIGITALE ed in effetti dalla postazione di Schiavi d'Abruzzo in polarizzazione verticale vengono irradiati tutti i mux nazionali nonche' le emittenti molisane. Qualcuno da Termoli ha gia' provato o vorrebbe sperimentare?:D

Testato in zona Porticone alto con una Vhf or. per Rai Molise ed una larga banda vert. per tutto il resto, tutti i nazionali ok + le tv molisane + Rete8 e Telenorba
 
markuccio74 ha scritto:
Stavo guardando il sito L'ITALIA IN DIGITALE ed in effetti dalla postazione di Schiavi d'Abruzzo in polarizzazione verticale vengono irradiati tutti i mux nazionali nonche' le emittenti molisane. Qualcuno da Termoli ha gia' provato o vorrebbe sperimentare?:D

Io ho la vhf dove vedo perfettamente con ottimo segnale il mux rai con rai 3 molise sul canale 9,ho provato anche a puntare in verticale per il resto dei mux rai in alternativa a montesambuco,ma ho desistito perche' in quest'ultimo caso il segnale non era il massimo e quindi ho lasciato montesambuco.
 
ven ha scritto:
Testato in zona Porticone alto con una Vhf or. per Rai Molise ed una larga banda vert. per tutto il resto, tutti i nazionali ok + le tv molisane + Rete8 e Telenorba

Ti ringrazio per la risposta, giusto per capire, l'hai solo testato o attualmente il tuo impianto punta ancora su Schiavi? Ci puoi dire la qualita' del segnale dei vari mux? E se l'hai provato anche durante d'estate hai avuto gli stessi problemi di segnale avuti puntando sulla maiella?

@Rubik A parte la Rai com'era la qualità degli altri mux sempre su Schiavi?

Grazie ad entrambi per le preziose informazioni

P.S. Dai cerchiamo di risollevare questa discussione visto che nell'ultimo periodo era scesa in seconda pagina.
 
ho intenzione di provare anche io schiavi. in alternativa a maiella. vorrei "girare" la attuale uhf larga banda su maiella verso schiavi in verticale e vedere come vanno le cose. ma non prima di fine mese, in questo momento non sono a casa. ovviamente mi farò vivo per darvi i risultati dell'esperimento
 
markuccio74 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta, giusto per capire, l'hai solo testato o attualmente il tuo impianto punta ancora su Schiavi? Ci puoi dire la qualita' del segnale dei vari mux? E se l'hai provato anche durante d'estate hai avuto gli stessi problemi di segnale avuti puntando sulla maiella?


P.S. Dai cerchiamo di risollevare questa discussione visto che nell'ultimo periodo era scesa in seconda pagina.
sud42 ha scritto:
ho intenzione di provare anche io schiavi. in alternativa a maiella. vorrei "girare" la attuale uhf larga banda su maiella verso schiavi in verticale e vedere come vanno le cose. ma non prima di fine mese, in questo momento non sono a casa. ovviamente mi farò vivo per darvi i risultati dell'esperimento


Per me Schiavi puo' essere un'alternativa solo a montesambuco per la Rai perche' per le tv private,maiella ha piu' canali disponibili,o al massimo puo' essere un alternativa per ricevere tutto solo da schiavi (vhf h + uhf v) ma come detto con meno scelta,ho visto a porticone impianti misti maiella + schiavi,ma non mi convince affatto questa soluzione.
 
rubik ha scritto:
Per me Schiavi puo' essere un'alternativa solo a montesambuco per la Rai perche' per le tv private,maiella ha piu' canali disponibili,o al massimo puo' essere un alternativa per ricevere tutto solo da schiavi (vhf h + uhf v) ma come detto con meno scelta,ho visto a porticone impianti misti maiella + schiavi,ma non mi convince affatto questa soluzione.

Facendo un confronto sulla carta tra i mux irradiati dalla Maiella e da Schiavi sempre da Termoli al momento:
1) la Maiella ti da in piu' ReteCapri, Dfree (per chi è abbonato al cinema di MediasetPremium) ed indirettamente CanaleItalia (da Bomba) mentre Antenna10 non lo si riceve per i famosi problemi che gia' sappiamo.
2) Schiavi ti da in piu' il mux1 Rai Molise, Tvi Molise e Rete8 (che dalla Maiella non si riceve per i famosi conflitti).
Alla fin fine volendo fare una scelta, a parita' di qualita' e segnale, prenderei seriamente in considerazione Schiavi, perderei Retecapri e CanaleItalia che non ritengo canali fondamentali, l'unica pecca sarebbe Antenna10 se si riuscisse a ricevere degnamente. Peccato solo che abito in un condominio e gli altri non sono propensi a questi stravolgimenti.
 
Da premettere che per ricevere Schiavi devi avere piena visibilita' verso interno (attualmente solo porticone alta a Termoli e forse la parte piu' alta di difesa grande puo' avere questa possibilita')

Canali che mancano a schiavi rispetto a maiella:

Telemare
Atv7*
TeleA
Antenna10*
Telemax
CanaleItalia (m.pallano)
Retecapri
Dfree -mediaset premium-
 
rubik ha scritto:
Da premettere che per ricevere Schiavi devi avere piena visibilita' verso interno (attualmente solo porticone alta a Termoli e forse la parte piu' alta di difesa grande puo' avere questa possibilita')

Canali che mancano a schiavi rispetto a maiella:

Telemare
Atv7*
TeleA
Antenna10*
Telemax
CanaleItalia (m.pallano)
Retecapri
Dfree -mediaset premium-

Pero' sai anche bene che Telemare è praticamente un doppione di Rete8, il mux di Telemax trasmette un solo canale che è altresì incluso nel mux di Tlt, e a parte Antenna10 ed Atv7 (al momento non visibili) e Dfree per gli abbonati mediaset premium, i vari Retecapri, CanaleItalia e TeleA non li ritengo fondamentali.
Poi alla fine è tutta una questione di gusto, il mio discorso di Schiavi è anche per capire se si può avere un alternativa di segnale stabile oltre a capire se si può ovviare ai famosi problemi di segnale riscontrati nel periodo estivo nei giorni di gran caldo.
 
niky1980 ha scritto:
...da Cercemaggiore ancora nessuna novità?

Stanno lavorando per il cablaggio e montaggio antenne, forse in settimana riusciranno a montare le antenne ma manca ancora tutto il cablaggio.
Sono preoccupato perché sono ricominciate le polemiche con gli abitanti e domenica sera al convento ci sarà un convegno dove sarebbe opportuno che qualcuno andasse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso