Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per quanto riguarda le mail immagina centinaia di queste segnalazioni al giorno e non solo nella tua zona ma anche in altre dove per vari motivi(impianti fatiscenti,disturbi o semplici difficolta' delle persone anziane di riuscire ad effettuare una risintonizzazzione) capirai da solo che bisognerebbe avere del personale apposito solo per fare quello,e i tempi non lo permettono.
invece per la questione dei cambi canale la situazione in realta' e' molto complessa e ci sono diverse cose da valutare e solo per dirne la meta' non basterebbe un trattato.
quando c'e' l'esigenza di cambiare un canale bisogna valutare una serie di cose ad es. chi fa a cambio con te ha da guadagnarci o da perderci? e nel secondo caso la vedo dura.
confrontare in modo incrociato voi utenti ad es accendere un banda quarta da petacciato sarebbe poco conveniete dato che ci sono ancora molti utenti che hanno la banda v verso nord.
per non parlare tecnicamente, fare un cambio canale su sistemi di trasmissione non e' uno scherzo, c'e' molto lavoro da fare e tanto da investire.
ma questo che ti ho elencato e' solo una piccolissima parte di una serie di problemi a cui si va incontro.
una cosa e' certa; non si sta con le mani in mano!
purtroppo l'errore e' stato fatto a monte e in questo momento la situazione non e' per niente chiara nemmeno alle alte sfere,per cui mettevi anche nei nostri panni.
con questo spero di aver dato, per quello che sono autorizzato a trattare, delle informazioni tali da far capire che la cosa non e' semplice e non dipende da noi.
 
conflitti vari mux molise e abruzzo

perdonate l'intromissione nel discorso ma è difficile restare zitti e sorbirsi determinate considerazioni...

al mio paese si dice

volere è potere...il resto sono chiacchiere

e si aggiunge poi

che le (restanti) chiacchiere (di cui appena sopra) se le porta il vento

per cui concludo che secondo me nn c'è la volontà di farle le cose e il ministero alla fine è un alibi perfetto...
chi ha voluto infatti ha cambiato frequenza e in poco tempo
e porto i fatti: antenna 10 - teleregione molise...

per cui...di cosa stiamo parlando...:doubt:
 
come volevasi dimostrare parlando di segnalazioni e consigli dagli utenti, ma non e' il caso di markuccio,se ne vedono e sentono a bizzeffe (di cui sopra) di geniali quanto semplici soluzioni (dato che volere e' potere) proposte da poco probabili "geni" delle telecomunicazioni.
aggiungo che probabilmente se quando si fece l'assegnazione delle frequenze gli organi competenti avessero avuto il privilegio di avvalersi di luminari (di cui sopra) tutti questi problemi non ci sarebbero stati.
p.s. un'altro proverbio dice:non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire!
con questo vi saluto augurandovi di risolvere tutti i problemi legati al dtt.
con l'occasione Auguro a voi tutti buone feste!
 
Salve

ho un problema con il digitale. Sono una decina di giorni che non riesco + a prendere il segnale della rai ed oggi nemmeno quello delle reti mediaset.

Sul tetto ho un'asta dove sono collocate ben 5 antenne.
Finora non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).

Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).

Le altre antenne sono collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a 10 giorni fa non mi ha creato nessun problema, ora qualcosa è dovuto accadere!
Qualcuno che mi dia una mano x risolvere almeno in parte il mio problema

L'antenna logaritmica è direzionata verso Monte Sambuco, ho provato anche verso Monte Verdone e Cercemaggiore ma niente.

Localizzazione Riccia
 
Peppe_76 ha scritto:
....Sul tetto ho un'asta dove sono collocate ben 5 antenne.
Finora non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).

L'antenna logaritmica è direzionata verso Monte Sambuco, ho provato anche verso Monte Verdone e Cercemaggiore ma niente.

Localizzazione Riccia

ohhhh finalmentee uno che può aiutarmii.....al riguardoo del tuo problema non sò aiutartii perchè non sono un tecnicoo....però puoi fare un confronto con mee....sul vedo/nonvedooo:D :D :D :D

ciao giovanii punto verso campobasso, riccia, volturinoo....confrontandoo al sito otgtv ho questi problemii....

21 vorrei Rete 8 ee si vede Delta Tv
29 nientee
33 vorrei Topcalcio24 (telenorba mux 3) ee si vedee telenorba mux 1
34 niente
35 nientee
41 nientee
51 canali pugliesii
53 nientee
64 canali beneventanii debolii
 
Dany Molise ha scritto:
ohhhh finalmentee uno che può aiutarmii.....al riguardoo del tuo problema non sò aiutartii perchè non sono un tecnicoo....però puoi fare un confronto con mee....sul vedo/nonvedooo:D :D :D :D

ciao giovanii punto verso campobasso, riccia, volturinoo....confrontandoo al sito otgtv ho questi problemii....

21 vorrei Rete 8 ee si vede Delta Tv
29 nientee
33 vorrei Topcalcio24 (telenorba mux 3) ee si vedee telenorba mux 1
34 niente
35 nientee
41 nientee
51 canali pugliesii
53 nientee
64 canali beneventanii debolii


rete 8 no

canali beneventani no
 
Peppe_76 ha scritto:
Salve

ho un problema con il digitale. Sono una decina di giorni che non riesco + a prendere il segnale della rai ed oggi nemmeno quello delle reti mediaset.

Sul tetto ho un'asta dove sono collocate ben 5 antenne.
Finora non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).

Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).

Le altre antenne sono collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a 10 giorni fa non mi ha creato nessun problema, ora qualcosa è dovuto accadere!
Qualcuno che mi dia una mano x risolvere almeno in parte il mio problema

L'antenna logaritmica è direzionata verso Monte Sambuco, ho provato anche verso Monte Verdone e Cercemaggiore ma niente.

Localizzazione Riccia

Le reti mediaset ci sono, purtroppo sono saltati molti programmi dalla rai in primis. Che posso dare?
 
Finalmente primi cenni di vita del mux La3 da Schiavi D'Abruzzo....livello segnale molto alto ma pochissima qualità...spero migliori nei prossimi giorni...
 
sempre su Telemolise zona costa

@ af001 e non solo

Ho letto il tuo ultimo commento, non perchè voglia fare l'avvocato difensore ma se l'utente digit-user78 ha scritto quelle cose non perchè erano rivolte direttamente a te ma perchè lui, come del resto me e tanti altri utenti di questo forum, siamo delusi dalla cattiva gestione delle frequenze e dal fatto che a distanza di sette mesi dallo switch off ci sia silenzio assoluto, siamo tutti daccordo che a suo tempo i geni del Ministero abbiano assegnato le frequenze a "bip":mad: e che chiunque di noi appassionati di questo forum avrebbe fatto di meglio, oramai il guaio è fatto ma speravamo noi tutti che in questi mesi di tavoli tecnici si sarebbe trovata una soluzione ed ho intuito che, sempre citando un proverbio, ognuno porta l'acqua al proprio mulino, e di conseguenza non se ne è fatto nulla. Nei tuoi post precedenti ho intuito che in caso di riassegnazione di frequenze a Telemolise farebbe piu' gola una frequenza di V banda (probabilmente perchè la maggior parte degli impianti rivolti verso la Maiella e di conseguenza a Petacciato sono in V banda), e guardando velocemente le frequenze ancora libere l'unica plausibile in V banda sarebbe il ch.59 visto che le frequenze destinate per il beauty contest nel molise-abruzzo sono il 24, 25, 54, 55 e 58 mentre le altre sono gia' impegnate da emittenti private o nazionali, altrimenti in IV banda c'è il famoso ch.34 e c'era il ch.22 (poi riassegnato a TeleRegioneMolise).
 
markuccio74 ha scritto:
Sempre parlando di Telemolise ch.34 da Tufillo, la mia posizione è Termoli ma da amici so per certo che anche da altri comuni del basso molise lo si riceveva, parlo al passato perché a quanto pare hanno spento il segnale. Rispondendo ad Af001 sono consapevole che quella frequenza è stata assegnata all'abruzzo ma sta di fatto che riesce a coprire molti comuni del basso molise visto che a distanza di oltre sei mesi non si decidono a risolvere il conflitto Telemolise/Rete8 sul ch.45 da Petacciato.

Concordo pienamente con markuccio,
con i vari problemi che ci sono il 34 per il basso molise sarebbe un' ottima soluzione per vedere telemolise,se quest'ultima posizionerebbe i pannelli anche verso la costa molisana,e confermo che sul 34 non c'e' nessun tipo di interferenza!
 
af001 ha scritto:
p.s. il canale 34 da tufillo e' un mux che e' stato assegnato per la regione abruzzo e di conseguenza non puo' essere irradiato da siti molisani.

Infatti per questo nel messaggio sopra ho scritto dei pannelli posizionati verso la costa molisana,e' solo un suggerimento naturalmente.
 
Peppe_76 ha scritto:
Salve

ho un problema con il digitale. Sono una decina di giorni che non riesco + a prendere il segnale della rai ed oggi nemmeno quello delle reti mediaset.

Sul tetto ho un'asta dove sono collocate ben 5 antenne.
Finora non ho avuto nessun problema, ricevevo un'infinità di canali.
Quindi problemi di saturazione penso che non mi riguardano (fortuna!).

Ho 2 antenne logaritmiche e altre 3 antenne di vecchia data.
Un'antenna logaritmica è connessa direttamente ad un televisore da 14°, quindi senza amplificatore (in questo caso non ho nessun problema).

Le altre antenne sono collegate ad un amplificatore (da palo), connesso ad un alimentatore con un'entrata e due uscite.
Le uscite sono collegate alla classica presa a muro.
Questo collegamento fino a 10 giorni fa non mi ha creato nessun problema, ora qualcosa è dovuto accadere!
Qualcuno che mi dia una mano x risolvere almeno in parte il mio problema

L'antenna logaritmica è direzionata verso Monte Sambuco, ho provato anche verso Monte Verdone e Cercemaggiore ma niente.

Localizzazione Riccia
di dove sei
 
a proposito dell'attivazione di la 3 da cerce, e cmq anche per altri canali, volevo porre una domanda :)

su ogt tv leggevo i dati per capire un attimo e sia per la 3, mediaset e anche rete a vedo in corrispondenza di cercemaggiore polarizzazione m-v

sotto vedendo leggenda dice mista- verticale?

ma che significa mista? che l'antenna nn deve stare verticale? :(

se qualcuno può spiegarmi che significa mista, anche per sommi capi sarei grata, grazie e buone feste a tutti voi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso