Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
obly28 ha scritto:
controllando il link di mediaset che avete postato ho notato che cerro del ruccolo e schiavi d'abruzzo avranno le stesse frequenze, bene mi sa che mia nonna non vedrà una beneamata mazza visto che le postazioni si trovano quasi sulla stessa traiettoria
Tutti i Mux nazionali (a parte il Mux 1 RAI) utilizzano ciascuno la stessa frequenza in tutta Italia dopo lo switch off.
Sarà la tecnologia SFN a far sì che se un'antenna riceve più di un segnale uguale sulla stessa frequenza non nascano interferenze distruttive (come invece avveniva per l'analaogico). Naturalmente a meno di problemi tecnici dell'impianto ricevente.
 
Return20 ha scritto:
Pozzilli Motel

ah!!!! chi ha santi in paradiso per avere il mux5 e mandare la regione a rotoli!
E' un eufenismo pure dire che il molise va a rotoli!!!! Meglio non toccare il tasto della politica altrimenti viene il mal di pancia.... :mad: Meglio le antenne, parabole lnb etc etc etc e la passione per questo fantastico mondo :D
 
obly28 ha scritto:
controllando il link di mediaset che avete postato ho notato che cerro del ruccolo e schiavi d'abruzzo avranno le stesse frequenze, bene mi sa che mia nonna non vedrà una beneamata mazza visto che le postazioni si trovano quasi sulla stessa traiettoria

I mux hanno le stesse frequenze in tutta italia e trasmettono in sfn (sincronizzati) quelli vicini... solo il mux 1 della rai ha una frequenza per ogni regione perché veicola rai tre regionale... mi pareva assodato questa notizia fin'ora. O forse non ho capito cosa vuoi dire e sapere

...ops non avevo letto che aveva già risposto AG-BRASC
 
Return20 ha scritto:
I mux hanno le stesse frequenze in tutta italia e trasmettono in sfn (sincronizzati) quelli vicini... solo il mux 1 della rai ha una frequenza per ogni regione perché veicola rai tre regionale... mi pareva assodato questa notizia fin'ora. O forse non ho capito cosa vuoi dire e sapere
no tu ag-brasc siete stati chiari, pensavo che si presentasse lo stesso problema dell'analogico, però mi pare di capire che il problema con questo sfn non c'è
 
Esatto.
A meno che, naturalmente, non vi siano errori di realizzazione nell'impianto d'antenna o un serio degrado dei vari componenti dello stesso (ad es. per invecchiamento).
 
Urgente

:mad: ATTENZIONE!!!
o è un errore o è un casino.
Dal sito Uffiale di mediaset per ISERNIA
dopo lo switch off sparisce PESCHE con il 90 per cento di copertura e viene
inserita MIRANDA con il 10 per cento!!!
ma siamo pazzi?
AG BRASC e LuigiC fateci sapere!!!!!!!
 
Pesche ha dei problemi urbanistici e architettonici. Il Comune vuole che tutti sloggino... Mediaset alza il tiro da Patalecchia andando sulla torre Telecom e potenziando Miranda via Coste. Quest'ultima vede Isernia ma è in contro polarizzazione...
 
Otg Tv ha scritto:
Pesche ha dei problemi urbanistici e architettonici. Il Comune vuole che tutti sloggino... Mediaset alza il tiro da Patalecchia andando sulla torre Telecom e potenziando Miranda via Coste. Quest'ultima vede Isernia ma è in contro polarizzazione...
Salve: bisognera vedere praticamento cosa accadrà realmente all'attivazione delle trasmittenti. Certamente ci saranno ripercussioni e maggiori difficoltà nel veicolare correttamente lo spot-beam non tanto per Isernia città ma per l'area a sud (bacino di Venafro e tutti i comuni fino ad ora coperti da Pesche). Poi bisognerà anche vedere le locali se si uniformeranno tutte con la stessa polarizzazione visto che attualmente una parte sono V e un'altra H. Non fasciamoci la testa prima che sia rotta, (del resto è ovvio e giusto che il comune di Pesche elimini tonnellate di radiazioni ai suoi cittadini) dobbiamo solo attendere l'evolversi degli eventi e di conseguenza adeguare i sistemi riceventi alle nuove location qualora ne fosse possibile la ricezione. E' una nuova sfida e come tale dobbiamo armarci e ripartire ex-novo e sperare di uscirne vittoriosi..... a questo punto posso anche immaginare vista l'ufficialità della fonte (Mediaset) che l'attuale 47 del mux MDS 2 sia stato spento definitivamente in previsione del prossimo start-up di del mux di TIMB. Attenzione la mia è solo una supposizione del tutto personale
:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Ehm.. sicuro che nel paese vecchio di Pesche (dove ci sono le postazioni) abitino in molti?
Venafro riceverà da Pozzilli e da Monte Gallo (che è già operativa, in Campania)
 
Otg Tv ha scritto:
Ehm.. sicuro che nel paese vecchio di Pesche (dove ci sono le postazioni) abitino in molti?
Venafro riceverà da Pozzilli e da Monte Gallo (che è già operativa, in Campania)
E' vero che Venafro riceve da Monte Gallo e Motel Dora ma ci sono due problemi:

Monte Gallo è in Campania e quindi non immagino se trasmetterà anche l'emittenza locale molisana, poi non sono disponibili da questa location i mux di TIMB e dulcis in fundo rispetto a Pesche lo sfasamento angolare è di circa 35°, ti lascio immaginare puntare le antenne con isopolarità come sarebbe critico, mettici pure che la Rai da Pesche sarà in V che caos ne scaturisce. Motel Dora ha le postazioni trasmittenti molto in basso a livello quasi stradale quindi sarebberero molto sfavorite le postazioni riceventi basse. Immagino quindi che le criticità di ricezione aumenteranno a meno che il nuovo sito di Miranda (attualmente c'è un 62H analogico di Canale 5) riuscirà a sopperire a Pesche. Dobbiamo solo attendere l'evolversi della situazione, con lo scenario che si prospetta è difficile prevedere cosa accadrà :5eek:
 
Ranma25783 ha scritto:
incredibile, Isernia e buona parte dei dintorni rischiano di restare senza Mediaset
No per Isernia città e dintorni la soluzione esiste, vengono in ogni caso servite da Patalecchia - Miranda oppure Monte Cervaro, il problema invece è per il bacino di Venafro e dintorni e la miriade di paesi del circondario la cui unica possibilità era Pesche. Attendiamo cmq l'evolversi, non fasciamoci ancora la testa è prematuro anche se non sono propriamente ottimista
Ciao Luigi
 
Prendo a prestito un mio post già inserito nel thread di un altra regione.
AG-BRASC ha scritto:
Quel che posso dire io è che a volte Elettronica Industriale, in occasione di precedenti switch, presentò inizialmente varie omissioni o refusi, successivamente corretti (talora anche dopo lo switch).

La RAI di solito aggiorna tutto più o meno nello stesso periodo in cui provvede a farlo Mediaset. Per cui sul sito di Raiway la situazione relativa al post switch potrebbe comparire da domani o dopodomani o, al massimo, all'inizio della settimana entrante. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Prendo a prestito un mio post già inserito nel thread di un altra regione.
Si si avevo già letto questo post, infatti bisogna solo attendere la data fatidica e sperare che le location di trasmissioni rimangano invariate rispetto alla situazione attuale. Poi si vedrà
 
Ci saranno comunque seri problemi.
Anche se passano tutti a Miranda, la RAI rimane a Pesche. Quindi:
2 antenne per Miranda e due per pesche (sito rai).
Se si usa Patalecchia, il problema è la rai: è molto in basso e a isernia non arriva: ergo:
2 antenne a Patalecchia (che sarà potenziato, comunque) e 2 a pesche sito rai.
E' un casino..... dobbiamo tutti mettere mano agli impianti. A me poco importa, sono del tutto autonomo ma LuigiC avrà gatte da pelare!!!!
Auguri
 
aiuto

Chiedo aiuto a OTG e AG BRASC!!
visto il casino su Isernia e lo spostamento a MIRANDA di mediaset, che si sa degli altri? Gruppo l'espresso, LA 7, le private?
ma cavolo! serviranno almeno 4 antenne
 
Telecom dovrebbe rimanere a Pesche usando la propria struttura già esistente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso