Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ilvipa ha scritto:
Se non erro si emi... il 2 maggio, per quello si lamentava anche c 21, dell'assegnazione delle frequenze a pochi giorni dal SO...

Hai un messaggio privato comunque :) Magari non ci hai fatto caso

Buongiorno!
Il msg privato non lo vedo.
In ogni caso:
CANALE 21 è stata ospitata da TVI e (che io sappia) non ha frequenze proprie a isernia e campobasso. Prendendo a prestito una terminologia politica, quindi: "che c'azzecca....."
 
emycocco ha scritto:
Buongiorno!
Il msg privato non lo vedo.
In ogni caso:
CANALE 21 è stata ospitata da TVI e (che io sappia) non ha frequenze proprie a isernia e campobasso. Prendendo a prestito una terminologia politica, quindi: "che c'azzecca....."
Come già scritto in vari topic ha un 59 a Monte Saraceno e un G a Volturino che insistono sul Molise
 
emycocco ha scritto:
Buongiorno!
Il msg privato non lo vedo.
In ogni caso:
CANALE 21 è stata ospitata da TVI e (che io sappia) non ha frequenze proprie a isernia e campobasso. Prendendo a prestito una terminologia politica, quindi: "che c'azzecca....."

Emy prova a vedere in alto.. dove ti dice "Benvenuto Emycocco" c'è messaggi privati... :)


Ad ogni modo, la campania è già passata al digitale terrestre, ora non capisco perchè canalecippa 21 rompe la mazzarella a noi... cioè loro si godono il loro bel digitale... e rompono le scatole interrompendo il processo di SO...
Tvi già si è accaparrata una marea di frequenze, che poi ha suddiviso in canali tematici.... ma scusate... ma chi cappero la vede??!?!mah! Se non sbaglio un tempo veniva gestita dalla Curia...ora non sò se c'è il gruppo Patriciello dietro.... in entrambi i casi quando ci sono i soldi dietro si aprono porte e portoni..
 
OTG TV ma dove possiamo trovare il masterplan che hai detto sulla sezione Abruzzo è uscito con spegnimenti fino al 14 maggio?
 
vi farei sentire con quale enfasi le tv locali danno la notizia che a me fanno gonfiare la vena in testa dal nervoso, li prenderei a pugni
 
Otg Tv ha scritto:
Come già scritto in vari topic ha un 59 a Monte Saraceno e un G a Volturino che insistono sul Molise

Se ha solo queste due frequenze non vedo impedimenti, visto che sono due frequenze che non verranno utilizzate dopo lo switch off. Potrebbero rimanere attive fino alla sentenza del 23. Cosa ne pensi Otg?
 
FabioBertaz ha scritto:
Se ha solo queste due frequenze non vedo impedimenti, visto che sono due frequenze che non verranno utilizzate dopo lo switch off. Potrebbero rimanere attive fino alla sentenza del 23. Cosa ne pensi Otg?
la frequenza g cozzerebbe con la prossima accensione di europa7 da monte sambuco
 
obly28 ha scritto:
vi farei sentire con quale enfasi le tv locali danno la notizia che a me fanno gonfiare la vena in testa dal nervoso, li prenderei a pugni

Che rimandano lo SO???

Telemolise? E' l'unica che considero affidabile
 
In autunno non credo proprio. Probabilmente ci saranno le elezioni. Tuttalpiù viene rinviato a giugno. Poi voglio vedere chi ride quando si dovrà fare tutto in poche ore! :D
 
Domanda per otg tv

telemolise nei comuni del cratere del terremoto del 2002 irradia su tre frequenze 26, 29 e 30, mentre tlt molise sul 36, quasi sicuramente sono piccole antennine che prendono il segnale da cerro e le rimandano in questi paesi per l'esattezza Bonefro, Colletorto, San Giuliano, Santa Croce di Magliano......secondo te sono frequenze realmente acquistate registrate da qualche parte che le usano loro?
 
obly28 ha scritto:
Domanda per otg tv

telemolise nei comuni del cratere del terremoto del 2002 irradia su tre frequenze 26, 29 e 30, mentre tlt molise sul 36, quasi sicuramente sono piccole antennine che prendono il segnale da cerro e le rimandano in questi paesi per l'esattezza Bonefro, Colletorto, San Giuliano, Santa Croce di Magliano......secondo te sono frequenze realmente acquistate registrate da qualche parte che le usano loro?
Credo siano ripetizioni ottenute tramite gli enti locali
Se non vengono richieste spariscono
 
Otg Tv ha scritto:
Credo siano ripetizioni ottenute tramite gli enti locali
Se non vengono richieste spariscono
si ma le 26, 30 e 36 possono creare problemi alla rai e mediaset in questi comuni se non le disattivano giusto?
 
obly28 ha scritto:
si ma le 26, 30 e 36 possono creare problemi alla rai e mediaset in questi comuni se non le disattivano giusto?
C'è l'obbligo di spegnere entro le ore 10 della mattina interessata dallo switch anche per gli impianti "non ufficiali"
 
una volta per tutte: il 16 il Molise switcha o no???

e a BTS: capisco le ragioni di canalecippa21 ma xkè in Campania non è successo niente mentre qui sta tenendo sotto scanno 1 mln di Italiani???
 
Ultima modifica:
Io personalmente sono ottimista, come già detto da altri sono le solite scuse per rinviare e per ottenere chissà cosa, di certo le tv nazionali lo SO lo faranno, come lo faranno un pò tutte le private, è da dicembre che erano state stabilite le date per il passaggio. E' solo un mio pensiero ma credo condiviso da un pò tutti.
 
Qualcuno sa' quali Mux Nazionali e Privati saranno attivate da Cerro Del Rucolo verso San Salvo?
 
Abruzzo e Molise pronti allo switch off nonostante i ricorsi al Tar​
Abruzzo e Molise si preparano a spegnere il segnale analogico. L’Abruzzo passerà al digitale terrestre ufficialmente il 7 maggio, nonostante il provvedimento di rinvio dello switch off disposto dal Tar del Lazio nell’ambito del giudizio promosso da Napoli Canale 21 contro l’emittente locale molisana Tvi TeleIsernia. Provvedimento che, in un primo momento, aveva fatto ipotizzare uno slittamento.

Il passaggio al digitale terrestre si verificherà, in Abruzzo, secondo queste tappe: a partire da lunedì 7 maggio nella provincia di Chieti, dall’8 maggio in quella di Pescara, dal 10 in quella di Teramo e dal 15 nell’aquilano. Il 16 e 17 maggio toccherà al Molise con le province di Isernia e Campobasso. Salta invece lo switch off nella provincia di Foggia (si deciderà in merito il 23 maggio). E’ a disposizione un numero verde per i cittadini, 800.022000, che è stato attivato dal Ministero dello Sviluppo Economico per informazioni e per ricevere assistenza durante l’installazione del decoder.

Fonte: http://www.newsmag.it/20019/televisione/abruzzo-e-molise-pronti-allo-switch-off-nonostante-i-ricorsi-al-tar
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso