Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poynting76 ha scritto:
E' ovvio che trasmetteranno tutte insieme: mux 1 Rai, canale 32 UHF da Monte Sambuco.

Grazie,ottima notizia,in questo modo possiamo eliminare l'antenna di Rai 1 VHF e l'antenna di Rai 3 e quindi nell' impianto di antenna passiamo da 4 antenne a 2,rimangono in pratica quelle della 5^ banda puntata verso la maiella e quella di 4^ banda ex rai 2 analogico puntata verso monte Sambuco !

Pero' mi sorge un dubbio,gli altri mux rai di monte Sambuco verso il Molise su quale frequenza trasmetteranno ?
 
markDTT ha scritto:
Si così ha detto l'operatore, anche se non mi fido troppo, provate a chiamare anche voi
Ho chiamato il call center, ma non sanno assolutamente nulla su questa vicenda della discussione odierna al TAR LAZIO, del ricorso dell'emittente "NAPOLI CANALE 21", sono confermete tutte le date per il passaggio.
 
rubik ha scritto:
Pero' mi sorge un dubbio,gli altri mux rai di monte Sambuco verso il Molise su quale frequenza trasmetteranno ?
Il 2, il 3 e il 4 sulle consuete frequenze nazionali, mentre il mux 1 Molise sul 39.
 
Poynting76 ha scritto:
Il 2, il 3 e il 4 sulle consuete frequenze nazionali, mentre il mux 1 Molise sul 39.

Avevi detto 32 e non 39 il mux 1 ........

Riepilogando i mux rai dovrebbero trasmettere sui canali 26-30-40 e poi rimane il mux 1 che dovrebbe essere 32 o 39,giusto?

Se cosi',l'antenna ex raidue analogico 4^ banda dovrebbe bastare per tutto !
 
rubik ha scritto:
poi rimane il mux 1 che dovrebbe essere 32 o 39,giusto?
32 il Mux 1 nella versione Puglia, con RAI 3 TGR Puglia.
39 il Mux 1 nella versione Molise, con RAI 3 TGR Molise.
 
AG-BRASC ha scritto:
32 il Mux 1 nella versione Puglia, con RAI 3 TGR Puglia.
39 il Mux 1 nella versione Molise, con RAI 3 TGR Molise.

Grazie per la precisazione,rimangono al limite per la 4^ banda i canali 39 e 40 a questo punto !
 
Come nozione generale, il "taglio" di banda o di frequenza di un'antenna non è mai drastico (come è invece su amplificatori, miscelatori, filtri vari) sui canali immediatamente adiacenti al taglio.
Perciò in linea di massima un'antenna di IV banda dovrebbe riuscire a captare in modo sostanzialmente inalterato i canali 39 e 40.
 
BTS ha scritto:
Hanno fornito la graduatoria, ma le frequenze no ! Su che canali devono trasmettere ?? Non potevano darle insieme ?? :D
Guarda che le frequenze (anzi i diritti d'uso) alle private sono arrivate, perché Reteotto per esempio sa già che in Molise andrà sul 21
 
AG-BRASC ha scritto:
Come nozione generale, il "taglio" di banda o di frequenza di un'antenna non è mai drastico (come è invece su amplificatori, miscelatori, filtri vari) sui canali immediatamente adiacenti al taglio.
Perciò in linea di massima un'antenna di IV banda dovrebbe riuscire a captare in modo sostanzialmente inalterato i canali 39 e 40.

E' quello che pensavo anche io,grazie delle info !
 
AG-BRASC ha scritto:
Come nozione generale, il "taglio" di banda o di frequenza di un'antenna non è mai drastico (come è invece su amplificatori, miscelatori, filtri vari) sui canali immediatamente adiacenti al taglio.
Perciò in linea di massima un'antenna di IV banda dovrebbe riuscire a captare in modo sostanzialmente inalterato i canali 39 e 40.

quindi per effettuare un taglio netto tra la IV e V banda che tipi di filtri occorrono nello specifico?
 
Visto che ancora non si sa nulla in merito al ricorso, azzardo a fare una considerazione PERSONALISSIMA.
"la vicenda in questione la vedo di buon esito", in quanto le BRUTTE NOTIZIE arrivano subito..
 
skaxxo ha scritto:
quindi per effettuare un taglio netto tra la IV e V banda che tipi di filtri occorrono nello specifico?
Semplice. come accennavo, per questo può bastare un semplice miscelatore a bande differenziate (ad es. un ingresso di V banda e uno di IV banda).
Vale anche per un amplificatore multi-ingressi, laddove serva amplificare.
Però tutte queste nozioni sono già ampiamente trattate nella sezione tecnica.
Per quesiti di questo tipo vi invito di nuovo a far riferimento a tale sezione.
Grazie.
 
skaxxo ha scritto:
quelli di primonumero come al solito esagerano dai...
l'avevo gia scritto ieri che all'euronics c'era tanta gente, soprattutto over...cmq sti canali locali si sarebbero potuti pure mettere d'accordo anzichè occupare spazio di un mux per trasmettere canali doppioni...per le emittenti che ci stanno in molise sarebbero stati sufficienti 2 mux.....quando vedo tvi HD mi viene da ridere sinceramente.....
 
obly28 ha scritto:
l'avevo gia scritto ieri che all'euronics c'era tanta gente, soprattutto over...cmq sti canali locali si sarebbero potuti pure mettere d'accordo anzichè occupare spazio di un mux per trasmettere canali doppioni...per le emittenti che ci stanno in molise sarebbero stati sufficienti 2 mux.....quando vedo tvi HD mi viene da ridere sinceramente.....
le nostre 4 tv locali sono troppo differenti tra loro per motivi che non sto a spiegare...
 
Ricorso alla sospensiva del Tar Lazio

Ciao si hanno news a tal proposito? In genere le cattive notizie arrivano subito, in verità attendo solo una conferma dello svolgimento regolare dello SO, del resto e non per essere assolutamente ottimista ma proprio per una logicità. Del resto Ercolino ha già emesso la sentenza. Ciao ciao
:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso