Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giusto per la cronaca, ieri ho incrociato un camioncino di raiway che faceva misure a CampoNocecchio, vicino a Fabriano.
 
Non riesco a capire una cosa. Come mai TeleA prende anche nel bouquet di Telecentro e Di.Tv? C'è qualcosa che mi sfugge. Forse che il gruppo di Telesanterno si è messo d'accordo con TeleA? Questo è importante, perché, visto che Telesanterno ha il canale 35 sul San Paolo e TeleA+ ha il canale 35 e TeleA il canale 21, può essere che si mettono d'accordo sui contenuti dei bouquet e sulle frequenze.

Faccio per parlare, ma dal San Paolo, che costituisce una situazione anomala tra Marche e Romagna, potrebbero configurarsi realisticamente questi scenari:
il canale 21 bouquet TeleA
il canale 35 Telesanterno anche verso Sud
il canale 62 Telecentro (con il pacchetto TeleA) fino al 31-12-2013

Continuando con il gruppo Sestarete-Nuovarete-Rete8Vga-Teleregione, visto che il 32 interferisce con la RAI, potrebbe occupare in direzione Nord-Sud il canale 53 e canale 59 dal San Paolo.

Una cosa non ho capito....perché non hanno dato anche al San Paolo il 22 di Di.Tv, il 29 di Italia 7 e il 31 di Nuovarete?


Vorrei, però, mettere in guardia con il discorso dei canali. C'è chi giustamente mi dice che ora tutti i canali fanno vedere che attivano su tutte le frequenze autorizzate e non.

Bisogna aspettare un po' di tempo. Solo allora si capirà quale mux sarà effettivamente attivato. Mi sa strano che la TIMb stia attivando tutti i ripetitori con copertura 100 per 100. Salvo poi, dopo due giorni, accorgersi che i ripetitori o sono spenti e non li riaccendono più, oppure sono difettosi.

Non so se mi spiego, ma ho l'impressione che all'inizio ti sembra di ricevere tutto, ma poi la lista dei canali ricevuti si assottiglia.

Naturalmente, tornando dalle festività, ritornerò a fare le scansioni, sperando di trovare qualche canale locale in più.
 
luca_pesaro ha scritto:
che problemi hanno rete8 ed e'tv?

Da quanto si sa per voci, per Etv ci sono problemi per assegnazioni delle frequenze e non non lo do per certo ci sono stati degli incontri per questo fatto. Per Rete 8 Vga non si è capito se dove coprire una parte della provincia o anche la nostra città cosa che faceva prima dello switch off da Novilara. Al momento scansione di oggi ricevo 175 canali, Sestarete arriva ma salta, La 9 prende o non prende e Di.Tv solit storia. Sto notando problemi con la Rai in questo momento.

Per Francesco, da ma (Pesaro) Tele A non prende proprio e Telesanterno tutto Ok da Monte San Paolo.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Non riesco a capire una cosa. Come mai TeleA prende anche nel bouquet di Telecentro e Di.Tv? C'è qualcosa che mi sfugge. Forse che il gruppo di Telesanterno si è messo d'accordo con TeleA? Questo è importante, perché, visto che Telesanterno ha il canale 35 sul San Paolo e TeleA+ ha il canale 35 e TeleA il canale 21, può essere che si mettono d'accordo sui contenuti dei bouquet e sulle frequenze.

in emilia romagna tele A e tele A+ sono all'interno del mux di telecentro.
DI.TV non mi sembra che ospiti tele A e tele A+ ne' in emilia romagna ne in lombardia

Nelle marche (pesaro) sul 22 e' presente il mux DI.TV Marche (quando e' acceso) differente dal Mux di DI.TV emiliano romgnolo e lombardo con al suo interno anche telecentro e telesanterno.

quindi penso non ci siano accordi fra tele A e DI.TV

francesco077 ha scritto:
Faccio per parlare, ma dal San Paolo, che costituisce una situazione anomala tra Marche e Romagna, potrebbero configurarsi realisticamente questi scenari:
il canale 21 bouquet TeleA
il canale 35 Telesanterno anche verso Sud
il canale 62 Telecentro (con il pacchetto TeleA) fino al 31-12-2013

non credo che tele A ceda il 35 su pesaro per lasciar spazio a telesanterno dal san paolo.. se cio accadrebbe che senso ha essere ospiti su DI.TV?
comunque ancora il 35 di tele A su pesaro è spento.

francesco077 ha scritto:
Continuando con il gruppo Sestarete-Nuovarete-Rete8Vga-Teleregione, visto che il 32 interferisce con la RAI, potrebbe occupare in direzione Nord-Sud il canale 53 e canale 59 dal San Paolo.

eh si accendiamo un bel 53 dal san paolo... poi cosi e' contenta canale italia che trasmette dal pincio... cosi poi non si vede ne uno ne l altro... (secondo me. mia ipotesi il 53 dal san paolo assegnato a teleregione finirà a canale italia) come e' assegnato da amsterpaln penso sia iniutilizzabile

sul 59 dal san paolo c'e' gia rete8 vga

francesco077 ha scritto:
Una cosa non ho capito....perché non hanno dato anche al San Paolo il 22 di Di.Tv, il 29 di Italia 7 e il 31 di Nuovarete?
perche' di.tv non aveva impianti sul san paolo
perche sestarete aveva gia acceso dal san paolo sul 32
a nuovarete da masterplan risulta assegnato un 31 dal san paolo (aveva una frequenza analogica) ma se accende il 31 dal san paolo poi succede un casino con il 31 dal godio e dal pincio di studio 1


andrea78 ha scritto:
Da quanto si sa per voci, per Etv ci sono problemi per assegnazioni delle frequenze e non non lo do per certo ci sono stati degli incontri per questo fatto.

i problemi li ha con il 42 per rimini che si scontra con i 42 di san marino rtv ma non penso di certo con il 42 da novilara (mie supposizioni) magari otgtv ne sa di più

andrea78 ha scritto:
Per Rete 8 Vga non si è capito se dove coprire una parte della provincia o anche la nostra città cosa che faceva prima dello switch off da Novilara
da masterplan risulta un 59 da novilara secondo me attendono dopo le feste per attivarlo.. non a caso hanno attivato i canali da novilara che non sono in sfn mentre il 59 no.

andrea78 ha scritto:
Sestarete arriva ma salta, La 9 prende o non prende e Di.Tv solit storia. Sto notando problemi con la Rai in questo momento.
il 31 di sestarete e il 28 di la 9 li vedo perfettamente
di.tv continua ad andare ad intermittenza ovunque a pesaro... pur avendo segnale alto
 
Ottimo Luca, penso che per la La9 e sestarete da me sia un problema interno di impianto, lo sto testando mentre per il resto è un problema generale. Attendiamo muovimenti sui ripetitori.
 
Grazie, Luca, per le informazioni. Mi pare di aver capito che il masterplan è lettera quasi morta per alcuni canali.

Allora, in vista del mio ritorno a casa per l'anno nuovo, mi riesci a fare un quadro sintetico attuale della situazione canali locali realmente accesi dal San Paolo e da Novilara-Santa Veneranda?

Mi serve per rendermi conto di come dovrò regolare le antenne, casomai nel mio condominio si cominciasse a parlare di antenna centralizzata.

Ti ringrazio.
 
roxy1974 ha scritto:
Ma nemmeno LA7 trasmette piu' dal petrano?
Io non so se la ricevo dal Petrano o dal M. Asdrualdo, la direzione cambia di una 30°. il dato di fatto è che ora la ricevo a tratti, come se il segnale fosse più debole. Idem per tutti e tre i mux Timb.
Qualcuno qui sul forum sosteneva che il Petrano avrebbe trasmesso prevalentemente a sud, non so se si riferivano esclusivamente a Mediaset...
 
Lost88 ha scritto:
Credo che anche per i mux Timb vale la stessa cosa dei Mediaset!
si ma io questa storia che il petrano disturba la romgna non la capisco nel senso che non si puo' ridurre il segnale affinche le zone limitrofe ricevino ugualmente il segnale e quelle distanti (romagna) non arriva ?
 
Lost88 ha scritto:
Credo che anche per i mux Timb vale la stessa cosa dei Mediaset!
quindi in poche parole alla fine l'unico ripetitore e' quello di M. Asdrualdo , che io sono coperto!!!!
 
abcdef1984 ha scritto:
A Fabriano (AN) situazione stazionaria: continuano a mancare i mux digitali di étv Marche (canale 42), trg telegubbio (canale 45) e soprattutto dfree (canale 50). Cosa molto strana quest'ultimo in quanto tutti gli altri mux di Mediaset sono ok e questo mi fa pensare che non verrà attivato dfree nella mia città (non rispondono nemmeno alle mail da me inviate per avere notizie).
Poi new entry di ieri pomeriggio sul canale 34 c'è il mux di Tef Channel (emittente umbra) la quale ricevevo da sempre in analogico - peraltro già presente sul satellite - ma sinceramente non so da quale postazione provenga il segnale in quanto il clarke tech (modello 5100-c vecchio modello) in mio possesso mi da le seguenti informazioni:
- qualità 59-60%
- livello 33-34%
mentre tutti gli altri sia sulla qualità sia sul livello mi dà tutto sopra 90%

Io abito a moscano di fabriano; Tef dovrebbe arrivare da monte cucco come tra l'altro anche i canali rtm. In effetti vedo entrambi i mux con la stessa qualità. Leggermente meglio rtm.
Dimenticavo, ho una antenna puntata verso san silvestro e quindi la qualità dei canali di monte cucco è bassa...
 
Ottima notizia di fine anno ; finalmente a macerata sud è attivo il pacchetto 7gold/teleadriatica . Qualcuno più coperto di me può fare le prove se la ricezione è via Colbuccaro o Ascensione ?
 
Ieri sono stato a casa di amici e anche i miei genitori a casa di altri amici in Ancona.
In entrambe le case c'erano problemi con il mux 1 della Rai. Raramente, ma accadeva....c'erano dei lievi sfarfalii.
Entrambe le cose erano ottimamente posizionate con i ripetori del Monte Conero.
Per cui....direi che la Rai ancora è bella incasinata a differenza di Mediaset che è una bomba!!!
 
Anche a Pesaro da me qualcosa la Rai faceva ieri ma oggi di nuovo ok. Ora dopo una sistemazione interna delle prese dell'appartamento riesco a riceve tutti i canali con segnale dal buono al basso ma tutti stabili ad eccetto di La 9.
 
In Ancona come vi va mediaset premium?
Fino a ieri sera andava tutto bene. Da stanotte è divenuto un disastro soprattutto nel canale calcio. Ogni tanto va bene e poi il segnale crolla. Io mi collego dal ripetitore di Monte Montagnola.
 
fasadi ha scritto:
In Ancona come vi va mediaset premium?
Fino a ieri sera andava tutto bene. Da stanotte è divenuto un disastro soprattutto nel canale calcio. Ogni tanto va bene e poi il segnale crolla. Io mi collego dal ripetitore di Monte Montagnola.

Mediaset dal Conero perfetto....
 
Simone81 ha scritto:
Ieri sono stato a casa di amici e anche i miei genitori a casa di altri amici in Ancona.
In entrambe le case c'erano problemi con il mux 1 della Rai. Raramente, ma accadeva....c'erano dei lievi sfarfalii.
Entrambe le cose erano ottimamente posizionate con i ripetori del Monte Conero.
Per cui....direi che la Rai ancora è bella incasinata a differenza di Mediaset che è una bomba!!!
nella zona sud Osimo Loreto etc Mediaset va malissimo poco potente, la Rai perfetta, ma sei sicuro di ricevere dal Conero, tutti si lamentano di Mediaset????
 
mare999 ha scritto:
nella zona sud Osimo Loreto etc Mediaset va malissimo poco potente, la Rai perfetta, ma sei sicuro di ricevere dal Conero, tutti si lamentano di Mediaset????

Si si...confermo tutto...Rai malino sorattutto Raisport dal Conero anche a casa di amici.
Nessun problema da Mediaset.
 
iw6abc ha scritto:
Ottima notizia di fine anno ; finalmente a macerata sud è attivo il pacchetto 7gold/teleadriatica . Qualcuno più coperto di me può fare le prove se la ricezione è via Colbuccaro o Ascensione ?
che bello. a montelupone sud mai ricevuta teleadriatica. la 5° banda l'ho in orizzontale sull'ascensione ed immagino provenga da li, anche se non ha la potenza di tvrs o tvcm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso