Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luca_pesaro ha scritto:
timb e tivuitalia son cose differenti
Si ma per ora tivuitalia trasmette solo i 3 canali sportitalia che sono trasmessi anche su Timb, quindi per ora non c'è utilità!
 
be é vero che attualmente tvitalia trasmette solo i tre sportitalia ma è anche
vero che con una buona copertura in futuro possa ospitare altri canali a livello nazionale!!!
 
zebbie ha scritto:
be é vero che attualmente tvitalia trasmette solo i tre sportitalia ma è anche
vero che con una buona copertura in futuro possa ospitare altri canali a livello nazionale!!!
Sempre che prima riesca a diventare operatore nazionale (anche se comunque sta facendo molte nuove accensioni, quindi ha buone possibilità)
 
carson2 ha scritto:
Ciao.
non che siano interessanti come canali, ma il Mux Canale Italia si vede da voi ?
Io in Zona Senigallia (colline) non lo prendo da diverso tempo
Le difficoltà di ricezione del mux di Canale Italia sul ch.53 UHF sono legate alle buone condizioni atmosferiche di questi giorni che favoriscono la propagazione del segnale del mux B di HRT (la tv di stato) dalla Croazia, che trasmette sulla stessa frequenza. ;)

Comunque, eccetto France24, non è che ci perdiamo granchè.. :doubt:
 
Oggi pomeriggio ho fatto lo scanning in zona Piansevero.

Mi pare che da San Paolo e Nerone si sia arrivati al limite del pieno ricevibile.

Si sono confermati in potenza e qualità i nuovi mux arrivati (canale 53 Teleregione e canale 39 Tele2000 dal San Paolo).

Il 59 di Sestarete 7 Gold si riceve solo con l'antennino da interni, ma con l'antenna puntata non direttamente sul San Paolo, ma stranamente molto più a destra del San Paolo, decisamente verso Nord, rispetto a Urbino. Non capisco questo strano puntamento per ricevere il 59 che, tra l'altro, non viene beccato con l'antenna di condominio.

Sempre con l'antennino, beccato casualmente il canale 35 di Telesanterno. Siccome viene ricevuto solo mettendo l'antenna posizionata in determinati punti precisi, probabilmente la ricezione è fortuita e dovuta a una buona propagazione.....anche perché, se TeleA+ avrà interesse ad accendere pure sul 35, Telesanterno ce la dimenticheremo come Teleromagna.

Ah.....l'avevo detto anche l'altro giorno. Non è acceso per niente il 21 di TeleA dal San Paolo. Non arriva proprio nessun segnale. Tutti i segnali del San Paolo arrivano con qualità con valori che oscillano dall'85% al 97%. Quindi, se dal 21 non arriva niente, vuol dire che proprio è spento.
 
Dimenticavo....stranamente dal San Paolo spenti i tre MUX TIMB. Speriamo sia temporaneo.
 
Francesco tu Tele 2000 dal Nerone lo ricevi? :eusa_think: io adesso no, ma sono un paio di giorni che va e viene, da 0 a 100 % di segnale e qualità! Di conseguenza qua non va nemmeno il ripetitore locale di Pian della Villa che fa ponte dal Nerone!
 
francesco077 ha scritto:
Il 59 di Sestarete 7 Gold si riceve solo con l'antennino da interni, ma con l'antenna puntata non direttamente sul San Paolo, ma stranamente molto più a destra del San Paolo, decisamente verso Nord, rispetto a Urbino. Non capisco questo strano puntamento per ricevere il 59 che, tra l'altro, non viene beccato con l'antenna di condominio.
Giusto per ricordare che il 59 è di Rete 8 Vga e non di Sestarete... Uffaaaaaa
 
D'accordo, OTG. Va bene la precisione, ma alla fine dei conti, quello che mi interessava dire è la strana modalità di ricezione del canale 59....


Lost, stasera nemmeno io ricevo Tele2000. E' attivo solo il mux dal San Paolo.

Strano davvero, perché fino a oggi alle 15 non mi aveva dato problemi.

Certo che questo Nerone a Tele2000 sta dando un bel po' di grattacapi. Non è che ci stanno ancora lavorando?
 
Oggi pomeriggio Tele2000 prendeva alle solite condizioni scadenti. Massima potenza, ma bassa qualità.

Forse adesso arriva anche da Lost.
 
Qui il livello è al 100 % (grazie al ripetitore locale) e la qualità molto alta, poi ho notanto che oggi ha anche una specie di EGP dove è indicato il nome del canale al posto della prgrammazione (prima indicava una serie di codici)!
Ancora i 6 canali del mux comuqnue trasmettono tutti Tele 2000
 
Proporrei di dividere il topic :
Marche zona Nord : Pesaro/Urbino - Ancona ;
Marche zona Sud : Macerata - Fermo - Ascoli .
Noto che abbiamo problemi completamente differenti ; se qualcuno della zona sud posta qualcosa a riguardo Ascensione/Colle San Marco nessuno risponde più , tanto è stucchevole la chat proposta da alcuni forumisti del Pesarese/Urbinate .
Scusate ma dopo giorni che non entravo nel topic , anche perchè va tutto egregiamente , dalle pagine dietro ho notato che si è sfiorata anche la lite e l'offesa , per cui direi di darci tutti una calmata .
Intanto se dico che ieri sera durante il Processo di Biscardi , Teleadriatica per alcuni minuti squadrettava , penso non frega niente a nessuno , vero ?
Condivido , nemmeno a me fregava , ma forse per qualcuno sarebbe stato motivo di lite . :mad:
Calma raga , forse i veri problemi inizieranno con la bella stagione :
propagazione per il Nord e switch off Abruzzo per il Sud , saranno i veri argomenti da trattare . ;)
 
Quanto dici circa la necessità di mantenere lucidità e raziocinio è assolutamente condivisibile.
Tuttavia non è possibile scindere la regione Marche in "pezzi", in quanto di fatto facente interamente parte di un'area tecnica ben definita, grazie ad es. al sito del Conero che, bene o male, la "illumina" tutta, se non altro nella fascia costiera.
Diverso è per altre regioni come il Lazio, la Puglia o la Calabria, che hanno parti del proprio territorio ricadenti in aree tecniche completamente differenti tra loro e che non hanno praticamente alcun impianto di ricezione in comune. ;)
 
iw6abc ha scritto:
Intanto se dico che ieri sera durante il Processo di Biscardi , Teleadriatica per alcuni minuti squadrettava , penso non frega niente a nessuno , vero ?
Ho notato anch'io che Teleadriatica ieri sera soffriva di squadrettamenti (bisogna però dire che da quando si è spostata sull'Ascensione trasmette molto meglio rispetto a prima).
Altre segnalazioni: RaiHD (ch40) da colle S.Marco soffre di piccoli squadrettamenti, molto di rado, capita anche a voi?
Ancora...alcuni TV (Panasonic, Sony) appena sintonizzano TVRS x 2 secondi l'immagine è al rallentatore e fuori sincro con la voce, dopodiché schermo nero per una frazione di secondo, poi tutto ok.
Infine LCN di RTM manda in crash alcuni tv Sharp (tocca staccare la spina!).
 
Ohi ragazzi , avevo messo le faccine , quindi il mio intervento era ironico , anche se atto a calmare un pò gli animi .
Penso che chi più chi meno , quasi nessuno può definirsi tecnico in questo forum tanto da dover per forza inculcare qualcosa , quindi ci stiamo solo scambiando opinioni .
Pur guardando molto la Pay-TV , noto comunque che da quanto mi aspettavo , la tecnologia digitale è ottima .
Certo è che il segnale è molto suscettibile ; in posti dove prima prendevi con moltissimo effetto nebbia , probabilmente ora non ricevi nulla e in posti dove prima eri ampiamente scoperto , ora hai intermodulazioni pazzesche , ma nel complesso io mi ritengo ampiamente appagato dell'attesa .
 
Caro AG-BRASC.

Iw6abc ha detto giusto.
Le Marche sono diverse radioelettricamente

Il Conero, fatta eccezione per Fano, non fa servizio nel nord marchigiano e, anzi, in linea di massima (pur con tutte le precauzioni del caso) è un vero filtro radioelettrico tra i segnali del Nord e quelli del Sud in propagazione.

Quindi, fidati di noi, AG-BRASC. Anzi, se proprio non ritieni possibile dividere le Marche in due forum, puoi fare due cose:

1) agganciare il nord marchigiano con l'Emilia-Romagna, visto che siamo confinari e abbiamo due monti in comune che irradiano verso la Romagna (il Monte San Paolo e il Monte Nerone) e, per molti canali, nel complesso, anche nella aree nord marchigiane;

2) riprendere un vecchio forum (che prima era attivo) romagnolo e ricostituirlo con il nord marchigiano.

Una domanda per DARIO dall'Istria.

Dario, come ti va il 53 di Monte Maggiore (Ucka)? Hai interferenze con il 53 di Teleregione dal Monte San Paolo?
 
Preciso....per nord marchigiano intendo solo la Prov. di Pesaro e Urbino. Quindi Ancona può rimanere nel forum marchigiano.
 
Apposta che all'ultimo mio scanning a Piansevero non si riceveva nulla.

Bella roba.....però a Rimini avranno gioito, perché non avevano le interferenze del San Paolo.
Se solo spegnessero Montescudo e Monte Pincio, il San Paolo irradierebbe su tutto il territorio riminese alla grande!
 
Ci mancava pure questo, anche se non ne sono coinvolto ,
ma siamo arrivati a questo punto, ma io mi dico, ma un sistema di sorveglianza, un cancello o qualunque modo per proteggere i ponti radio non esiste? Evviva l'Italia.

Chi ha notizie sull'accensione del mux dfree da fossombrone?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso