Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domtechnik76 ha scritto:
salve nosky69

Di a quei tecnici della zona che le frequenze per mediaset, rai e telecom si sanno da un bel po.
tempo fa un altro utente scriveva che alcuni tecnici dicevano che il dtt non sarebbe mai arrivato per problemi di frequenza con la croazia:eusa_wall:
preparati e buon natale a te a tutto il forum;)


Ricambio a te e alla tua famiglia anche se non ci conosciamo. Speraimo che sia davvero un sereno Natale per tutti. Auguri a te e al forum tutto. Ciao!
 
lucasgamer ha scritto:
Il Nerone rimarrà in analogico fino alla fine dello switch off completo di tutte le rimanenti regioni, dato che serve anche una parte dell'Umbria e della Toscana.
Magari lasceranno accesi gli analogici solo sui pannelli che sparano verso i versanti umbro e toscano, irradiando i nuovi digitali verso le Marche e la Romagna..
 
Ci siamo.-

lucasgamer ha scritto:
Molto probabile che sia Febbraio perchè se hanno deciso di anticipare lo switch off delle Regioni rimanenti entro la fine del 2011 allora si sbrigheranno, ciao.


Digitale Terrestre, imminente nelle Marche il passaggio al nuovo sistema televisivo. A rischio di oscuramento le tv locali, mentre alcuni territori montani potrebbero non ricevere più anche i canali nazionali. Lunedì 13 dicembre ore 15.00 ad Ancona si riuniscono in Regione con le Commissioni Regionali del Consiglio Regionale, Via Gentile da Fabriano Palazzo Li Madou, tutti i soggetti coinvolti a vario titolo in questo processo di cambiamento tecnologico che riserva ancora diverse incognite. Lo swich off è vicino,il passaggio dal sistema televisivo analogico al Digitale Terrestre, programmato in Italia in modo differenziato e suddiviso per Aree Tecniche, avverrà nelle Marche entro il primo semestre 2011. Nelle aree dove questo è già avvenuto i problemi non sono stati pochi. Dalla Sardegna, tra le prime regioni ad adottare il nuovo sistema, all’Emilia Romagna, alla Lombardia, regione che ha completato il passaggio al Digitale Terrestre nelle scorse settimane, sia i consumatori che le emittenti hanno avuto diverse conseguenze negative. Oltre a dover acquistare il decoder per la ricezione del segnale digitale o un nuovo televisore con decoder incorporato, gli utenti di diverse zone hanno perso la possibilità di vedere alcune tv locali e in casi non rari sono anche “spariti”dal video alcuni canali nazionali. Uno scenario che si prefigura anche nella nostra regione dove tra pochi mesi avverrà lo swich off. Al momento infatti non sono note le frequenze che verranno assegnate alle emittenti marchigiane che rischiano, di fatto, di non avere a disposizione canali effettivamente utilizzabili. L’allarme l’ha lanciato da tempo il CO.RE.COM. Marche - Comitato Regionale delle Comunicazioni- che ha richiamato l’attenzione sia delle istituzioni locali, Giunta e Assemblea Legislativa delle Marche, sia di quelle nazionali, Ministero e l’AgCom, l’Autority per le Comunicazioni, sulle criticità che determina il PNAF, il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze, all’emittenza privata locale e agli utenti. Nelle Marche la mobilitazione per tentare di prevenire conseguenze occupazionali ed economiche, oltreché all’intero sistema informativo regionale, è scattata già da qualche mese. Tanto il Governatore della Regione, quanto il Presidente dell’Assemblea Legislativa hanno posto all’attenzione delle rispettive Conferenze dei Presidenti sulle gravi conseguenze che il passaggio al digitale potrebbe comportare, giungendo alla recente approvazione di documenti unitari di tutte le Regioni con richiesta di modifica del PNAF Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze e di tutela delle emittenti locali. In stato di allerta anche le Commissioni Consiliari Prima, Terza e Sesta che per l’occasione si riuniscono congiuntamente ed incontrano insieme al CO.RE.COM. Marche ed a tutti i protagonisti dei questo processo, le Emittenti Locali per discutere delle problematiche inerenti il passaggio al Digitale Terrestre nella Regione Marche lunedì 13 dicembre alle ore 15.00 Ancona Via Gentile da Fabriano, Palazzo Li Madou, V Piano All’ iniziativa prenderanno parte esperti delle emittenti televisive della Lombardia, regione nella quale lo swich off è già stato completato e del Veneto, dove lo swich off è in via di completamento, per rappresentare la situazione e sviluppare una sinergia con il sistema marchigiano. dal Corecom Marche www.corecom.marche.it

Fonte Televisione Digitale Terrestre Italia
 
digital

io abito tra ascoli piceno e san benedetto e da me non prendo niente ne mediasett e rai..parlo per il digitale.
in analogico li prendo quasi tutti da monte ascensione.
avete info su quello che si vedra e a quando lo switch off?
 
vallecupa ha scritto:
io abito tra ascoli piceno e san benedetto e da me non prendo niente ne mediasett e rai..parlo per il digitale.
in analogico li prendo quasi tutti da monte ascensione.
avete info su quello che si vedra e a quando lo switch off?

..ciao Vallecupa, anche io abito tra San Benedetto e Ascoli Piceno e ricevo il segnale solo da MONTE ASCENSIONE.. ..ad essere sincero ricevo già diversi canali in digitale terrestre, ad oggi:
DEEJAY TV, CIELO, TV2000, RAI GULP, TG MEDIASET, RAI STORIA, RAI SPORT1, RAI SPORT2, POKER ITALIA24, SPORTITALIA, SPORTITALIA2, SPORTITALIA 24, TUTTI I CANALI PREMIUM A PAGAMENTO (CALCIO CINEMA E REALITY), RAI TEST HD, RTM PADRE PIO, RTM TVA,RTM TVP, RTM, RTM ASTRO FORTUNA, RTM VIDEO TOLENTINO, TIVUITALIA TEST1-8, CLASS HORSE TV.
per quanto riguarda i classici canali RAI (RAI1, RAI DUE, RAI3) E MEDIASET (C5, ITALIA 1 E RETE 4) neanche io vedo ancora niente, per alcuni giorni ho visto rete4 + 1 ma poi è scomparso, ma sono sicuro che per lo switch-off, si vedranno.
...comunque, se non riesci ancora a vedere nessun canale in digitale terrestre e non vuoi essere preso alla sprovvista quando ci sarà lo switch-off, ti consiglio di verificare per quale motivo non riesci a vedere ancora nessuno dei canali trasmessi dal Monte Ascensione...
saluti
 
La data precisa ancora non c'e',comunque credo che se ricevi bene quei canali dtt e gli analogici non avrai grossi problemi allo sw.;)
 
Le cose si muovono

lucasgamer ha scritto:
Molto probabile che sia Febbraio perchè se hanno deciso di anticipare lo switch off delle Regioni rimanenti entro la fine del 2011 allora si sbrigheranno, ciao.
Le cose si muovono e anche le antenne si devono muovere....he he he he hehe!!!
CANALI DEL MUX MDS5

* Premium Cinema HD contenuto a pagamento - LCN: 320
* Disney Channel+1 - Premium contenuto a pagamento - LCN: 355
* Premium Calcio HD 2 contenuto a pagamento - LCN: 382

* Canale
56
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
VELO VERONESE
* Copertura
20%

CANALI DEL MUX MDS4

* Rete4 canale gratuito - LCN: 4
* Canale5 canale gratuito - LCN: 5
* Italia1 canale gratuito - LCN: 6
* La 5 canale gratuito - LCN: 30
* Mediaset Extra canale gratuito - LCN: 34

* Canale
49
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
VELO VERONESE
* Copertura
20%

CANALI DEL MUX MDS2

* RETE 4 canale gratuito - LCN: 4
* CANALE 5 canale gratuito - LCN: 5
* ITALIA 1 canale gratuito - LCN: 6
* Iris canale gratuito - LCN: 22
* ClassNews msnbc canale gratuito - LCN: 27
* Boing canale gratuito - LCN: 40
* Coming Soon Television canale gratuito - LCN: 49
* Mediashopping canale gratuito - LCN: 121

* Canale
37
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
NOVILARA
* Copertura
75%

* Canale
32
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
PESARO SANTA VENERANDA
* Copertura
50%

* Canale
36
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
VELO VERONESE
* Copertura
20%

CANALI DEL MUX MDS1

* Premium Menu canale gratuito - LCN: 300
* Steel+1 - Premium contenuto a pagamento - LCN: 326
* Premium Extra 1 contenuto a pagamento - LCN: 331
* Premium Extra 2 contenuto a pagamento - LCN: 332
* Disney Channel+1 - Premium contenuto a pagamento - LCN: 351
* Disney Playhouse - Premium contenuto a pagamento - LCN: 352
* Cartoon Network - Premium contenuto a pagamento - LCN: 353
* Hiro - Premium contenuto a pagamento - LCN: 354
* Premium Calcio contenuto a pagamento - LCN: 370
* Premium Calcio 1 contenuto a pagamento - LCN: 371
* Premium Calcio 2 contenuto a pagamento - LCN: 372
* Premium Calcio 3 contenuto a pagamento - LCN: 373
* Premium Calcio 4 contenuto a pagamento - LCN: 374
* Premium Calcio 5 contenuto a pagamento - LCN: 375
* Premium Calcio 6 contenuto a pagamento - LCN: 376
* Premium Calcio HD 1 contenuto a pagamento - LCN: 381

* Canale
25
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
PESARO SANTA VENERANDA
* Copertura
80%

* Canale
52
* Polarizzazione
H
* Nome Trasmettitore
VELO VERONESE
* Copertura
20%

CANALI DEL MUX D-FREE

* Premium Cinema contenuto a pagamento - LCN: 311
* Premium Emotion contenuto a pagamento - LCN: 312
* Premium Energy contenuto a pagamento - LCN: 313
* Studio Universal - Premium contenuto a pagamento - LCN: 314
* Joi - Premium contenuto a pagamento - LCN: 321
* Mya - Premium contenuto a pagamento - LCN: 322
* Steel - Premium contenuto a pagamento - LCN: 323
* Joi+1 - Premium contenuto a pagamento - LCN: 324
* Disney Channel - Premium contenuto a pagamento - LCN: 350
* Premium Test contenuto a pagamento - LCN: 399
 
Un mio parente che lavora in rai mi ha detto che nelle marche sono molto indietro con i lavori, troppi ripetitori, troppe zone problematiche. Le cose andranno per le lunghe probabilmente....
 
Salve a tutti ho sentito una data quasi certa il 1° Settembre, dato le problematiche potrebbe anche essere, come fai a ricevere Velo Veronese anche se debole abiti sulle colline intorno a Pesaro?:eusa_think:
 
Inizio lavori.-

Ragazzi quotate i post...
Io avevo già detto che le difficoltà erano dettate dal fatto che la nostra regione è impervia e collinosa. I problemi principali sono questi. Vi ripeto che in linea di massima ma prendetela con il benificio d'inventario, che probabilmente si partirà dalla metà di febbraio. Alcuni ripetitori usando un termine calcistico sono in comproprietà con altre regioni limitrofe. La Carpegna e Montescudo sono per esempio due di questi. Vi ricordo che in provincia di Rimini per esempio Cattolica o Misano Adriatico vedono, dopo il recente switch-off, ancora il TG3 delle Marche. Queste sono le difficoltà oggettive in aggiunta a quelle fisiche come sopra citato della nostra regione. Non ci resta che rimanere fiduciosi nella speranza che non ci siano troppi intoppi e che le Tv locali non spariscano dall'etere. Ciao a tutti!!!
 
Spento da ieri pomeriggio il mux Rai B da Ancona-Forte Montagnolo, ch.H1; è uno dei blackout più lunghi della Rai su questa postazione, forse anche a causa della giornata festiva..:icon_rolleyes:
 
Ieri sono andato a trovare amici a S.Benedetto e non ricevevano più il Timb2 (La7,K2, i vari dalhia) dalla majelletta.....il tv samsung diceva segnale assente....invece il mediaset 2 sempre dalla majelletta (Ch 67) con potenza segnale 95% si vede una spada....come mai? Stanno facendo manutenzione....una interruzione per malfunzionamento oppure hanno diminuito il segnale??? E' stata fatta anche la risintonizzazione molte volte...ma nulla.....
Ah eppoi non sono mai riusciti a ricevere il digitale Rai sia quello da Pescara sia quelli da M.Ascensione e S.Marco anche se il sito di Raiway dice il contrario....

Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.....
 
ARMI ha scritto:
Ieri sono andato a trovare amici a S.Benedetto e non ricevevano più il Timb2 (La7,K2, i vari dalhia) dalla majelletta.....il tv samsung diceva segnale assente....invece il mediaset 2 sempre dalla majelletta (Ch 67) con potenza segnale 95% si vede una spada....come mai? Stanno facendo manutenzione....una interruzione per malfunzionamento oppure hanno diminuito il segnale??? E' stata fatta anche la risintonizzazione molte volte...ma nulla.....
Ah eppoi non sono mai riusciti a ricevere il digitale Rai sia quello da Pescara sia quelli da M.Ascensione e S.Marco anche se il sito di Raiway dice il contrario....

Qualcuno sa aiutarmi??

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.....

salve sicuramente c'e' un problema tecnico.
vedrai che entro domani sistemeranno
mi risulta anche che no lo vedono anche da ieri sul gargano nord,
ciao
 
Domtechnik76 ha scritto:
salve sicuramente c'e' un problema tecnico.
vedrai che entro domani sistemeranno
mi risulta anche che no lo vedono anche da ieri sul gargano nord,
ciao

Thanks...;) dirò ai miei amici di tanto in tanto di rifare la risintonizzazione!!!
 
ARMI ha scritto:
invece il mediaset 2 sempre dalla majelletta (Ch 67) con potenza segnale 95% si vede una spada....come mai?
Qualcuno sa aiutarmi??

come mai?? abbiamo le spade grosse.........:D

cmq apparte gli scherzi le frequeze mediaset dalla maiella sono state censite per trasmette dal sud delle marche fino al gargano nord.
invece non puoi prendere i mux da s.silvestro tranne di propagazione.
allo swich off con le nuove frequenze andranno anche nella provincia dell'Aquila dove oggi non si puo' andare causa altre frequenze simili.
l'unica frequenza che va oggi e il ch 39 del gruppo telecom.
ciao
 
News.-

Ormai credo che abbiamo la certezza che per noi si tratti del 1 semestre....
visto che anche Sky parteciperà all'asta per le frequenze.

Switch-off del digitale terrestre, Agcom chiede anticipo completo al 2011
by quezal, Pubblicato in La verità sul digitale, Tv digitale terrestre

Nella giornata di ieri il commissario Agcom Roberto Napoli ha reso noto che l’Autorità per le garanzie per le comunicazioni ha chiesto ufficialmente al Ministero dello Sviluppo economico l’anticipo del calendario degli Switch-off del digitale terrestre in modo che il passaggio completo di tutta la nazione termini per la fine del 2011.

La modifica ai lavori della transizione digitale prevede teoricamente di anticipare lo spegnimento dei segnali anaologici e l’attivazioni dei canali tv digitali per la Liguria, la Toscana, l’Umbria, le Marche, l’Abruzzo e il Molise nel primo semestre 2011 e per la Puglia, la Basilicata, la Sicilia e la Calabria nel secondo semestre 2011.

Andrea Ambrogetti (presidente DGTVi) si è subito schierato a favore: «Anche noi chiederemo al Ministero di anticipare al 2011 lo Switch-off. Avendo effettuato il passaggio al digitale del 70% della popolazione in due anni, non si capisce perche’ in un anno non dovremmo riuscire a completare il restante 30%».

L’improvvisa e prospettata accelerazione degli Switch-off di tutto il paese ha però un suo perchè molto interessato. Sembra infatti che tra i corridoi del Ministero dello Sviluppo economico e soprattutto tra i meandri di quello dell’Economia e delle Finanze ci sia una precisa priorità: realizzare nei tempi più brevi possibili la gara per le frequenze liberate dal digitale terrestre da assegnare agli operatori tlc per la banda larga mobile.

Gli Switch-off consentirebbero infatti la sistemazione dello spettro elettromagnetico in tutte le frequenze tv di ogni regione d’Italia, rendendo possibile la sottrazione dei canali 61-69 UHF (quelli relegati dalla UE al dividendo esterno per le reti mobili) da ripartire e assegnare nella ormai famosa futura asta degli 800 MHz, che secondo le più ottimistiche previsioni frutterà alle casse dello Stato 2,4 miliardi di euro che dovranno necessariamente finanziare il bilancio della legge di Stabilità di Tremonti.

Nel frattempo l’Autorità ha dato anche il via libera a Sky per il suo ingresso nella gara (beauty contest) per i 5 (divenuti ormai 6) multiplex da assegnare, stavolta gratuitamente, nel dividendo digitale interno. Secondo l’Agcom infatti la richiesta formulata dal ministro Romani di un approfondimento sul concetto di reciprocità tra Stati, atta in verità ad impedire a società extra-europee (come Sky) di concorrere nelle aste pubbliche, non ha nessuno fondamento, come dimostra ad esempio il precendente nel mercato tlc dell’acquisizione di Wind da parte della società egiziana Orascom per cui in passato nessuno ha mai posto alcun veto. La richiesta di Romani ora sarà valutata dal Consiglio di Stato.

Fonte http://www.tvdigitaldivide.it/tag/switch-off-marche/
del 15.12.2010
 
Nosky69 ha scritto:
Ormai credo che abbiamo la certezza che per noi si tratti del 1 semestre....


salve nosky

guarda che le marche erano gia' nel primo semestre non centra niente con il rinvio della liguria.
l'impianti sono gia' pronti e si spegnera' in successione dal conero,ascenssione e maiella.
il problema sara per la puglia, che se verra' posticipata al secondo semestre, quando saranno accesi tutti i mux sulla maiella daranno un sacco di problemi su tutto il tavogliere e fino al provincia di bari nord e sara' un bel casino per la gente.
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso