Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Otg.
Per gli abitanti locali quello delle Cesane è un luogo molto ampio. Ecco perché i ponti che coprono il centro storico scrivono Cesana-Via Sasso oppure San Donato.
Mediaset ha un ripetitore a parte a San Donato.
Quello che ha spento copriva la sottostante frazione di Trasanni da un altro punto delle Cesane. Il ripetitore non era in regola.
Fino a 15 giorni fa abitanti del luogo ancora mi segnalavano di non ricevere più Mediaset.
Su San Cipriano non so nulla. Si può sapere qualcosa di più preciso?

Ogni tanto qualcuno si deve ricordare che in un capoluogo di Provincia c'è un digital divide. Persino Isernia,molto simile a Urbino per caratteristiche, ha tutti i ponti locali e nazionali che arrivano in tutte le zone.

Se spengono il 32 del Nerone e lo accendono al Petrano con minor potenza, rimarrà scoperta mezza Urbino in periferia, dove a Piansevero,Gadana,Pallino non si vede il Petrano e alla Piantata fa capolino tra i colli. 7000 abitanti e oltre,considerando pure gli studenti, senza la Rai? Per non parlare della Provincia. Il Petrano è più basso di altezza e poco adatto per le trasmissioni tv nelle Marche.
L'ho sempre detto. Rai1 sarebbe dovuto andare sul 24.
 
Ultima modifica:
Stamattina trovato spento il 32 di Arcevia di Rai 1 Marche. Quello di Petrano è acceso ma solo in direzione di Cagli per ora
 
Otg,ma davvero disattivano Rai1 al Nerone? Sarebbe una catastrofe. È sufficiente ritararlo sul 24.
Ti rendi conto che per intervenire,in generale, il Comune,significa che stiamo messi male?
 
Ultima modifica:
Ovvio, cris_75. :D

E funzionerebbe tutto.

Parola di francesco077.

Altrimenti TGR Marche fino a Piacenza. :D

Anzi, dovrebbero mettere SOLO quello dell'Emilia-Romagna, perchè Urbino é notoriamente in Romagna. :banghead:
 
Ultima modifica:
Smettila Ivan di prendere in giro.
TU COSA PROPONI?
Allora,spengono il 32 Nerone per causa giudiziaria. Cosa fai? Lasci la Provincia al buio? Usi l'inutile Petrano che non arriva neanche dappertutto?

Se non è il 24 cosa si fa? Qui ci sono utenti con antenne filtrate sul Nerone. Devono mettere di nuovo mano alle antenne?
 
Basta fare le antenne giuste al Nerone.. cosa che pensavo avessero giá fatto allo switch-off.. ma evidentemente..
Oppure, visto che è ormai assodato che certe postazioni in regime di SFN fanno piú danni che altro, progettare un altro tipo di rete..

E comunque non ti preoccupare che senza Mux 1 non rimani..
 
A completamento del mio ragionamento, il 24 non risolverà del tutto il problema di chi ha il filtro sul 32,ma almeno ha l'antenna direzionata sul Nerone e si evita di rimettere mano oppure di aggiungere una vhf nel caso si spostassero sul 9.

Ivan,se si tratta di pannellature più centrate che siano puntate tutte sulle Marche va benissimo,ma allora,perché non ci hanno pensato prima?
 
Da postazioni sovraregionali non si dovrebbe irradiare un segnale regionale. Colpevole il ministero che ha inventato il 32 per le marche sapendo che a Gualdo Tadino era di rete a. Ma da Monte Nerone irradi su marche Romagna Umbria toscana e Lazio. È talmente alto che sbuca ovunque e quindi non si poteva pianificare. La Rai è colpevole perché tende a trasmettere all'orizzonte con danni maggiori nelle regioni limitrofe. Adesso è in funzione solo una pannellatura centrale e pure a minore potenza verso il retroterra di ancona: eppure disturba lo stesso in umbria
 
La domanda bisognerebbe farla a Raiway, non al sottoscritto..

Evidentemente pensavano che certi sforamenti oltre l'area di servizio venissero tollerati.. si sbagliavano..
 
Ultima modifica:
Da postazioni sovraregionali non si dovrebbe irradiare un segnale regionale. Colpevole il ministero che ha inventato il 32 per le marche sapendo che a Gualdo Tadino era di rete a.

Forse avrebbero evitato i casini assegnando a Rete A un canale diverso dal 32 nella zona di Gualdo Tadino (vedendo la lista, ve ne sono) in ragione del fatto che la Rai svolge il cosiddetto "servizio pubblico", ma purtoppo siamo in Italia e la burocrazia impera......:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Rete a ha il 32 in 15 postazioni umbre di cui almeno 10 nella stessa area di servizio
Non ha acceso monte cucco, pure assegnato, per senso di responsabilità altrimenti avrebbe azzerato la Rai sino alle porte di Falconara. Il problema è che dalle postazioni interregionali non si può trasmettere un segnale regionale (vedi casini analoghi a penice venda contro sambuco faito etc). Inoltre, tutte le antenne dei centri trasmittente andavano rifatte per lo switch off perchè sparano all'orizzonte, a differenza dei privati
 
Il 32 della RAI adesso lo ricevo un pò più basso a Pesaro, 30 e 84% di qualità.
 
A Urbino dove sto io che ho il Nerone a vista ottica anche se ricevo Rai1 sul grandioso 9 delle Cesane, mi arriva lateralmente con potenza stabile al 79%,ma con qualità al momento ballerina tra 70 e 99 %. Quindi è un dato da prendere con le molle e considero che tre giorni fa non ricevevo nulla,fosse perché ci lavoravano.
A Piansevero,dove le antenne sono filtrate sul Nerone,non ho avuto ancora tempo di verificare.
 
L'ho sempre detto. Rai1 sarebbe dovuto andare sul 24.
Senza parole.....non pensi, vero, che poi il Nerone distruggerebbe TUTTI i 24 delle provincie sud-est dell'emilia romagna? Ma figuriamoci, poi a te che frega, basta che ricevi tu e sei a posto. siamo alle solite, si consumano inutilmente i tasti a risponderti, e la vista a leggerti....
 
Non so cosa abbia scritto il solito noto avendolo bloccato. Ma dalle vostre risposte immagino
 
Esiste la libertà di parola. Io non sono un tecnico,ma un cittadino che ha solo l'interesse di vedere la tv.

Sul 24,mie fonti di Urbino avevano riferito che per i motivi che dicevi tu, la Rai avrebbe disattivato Montescudo.

A me non interessa. Se deve rimanere il 32 ok, però deve essere visto bene da noi.

Se la Rai non riesce a risolvere il problema delle interferenze con l'Umbria, trovi un altro canale da occupare.

Secondo te,se non risolvono col 32 che alternativa c'è? Andare sul 9 e costringere 300000 abitanti a rifare le antenne?
 
Per fortuna qui "sotto casa" non mi sono accorto di niente, altrimenti per Rai1 e Rai2 sarei costretto ad utilizzare quelli del 27 del mux Toscano, ma per il Rai3 Marche da me non ci sarebbero più speranze nella visibilità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso