Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora sono curioso di capire chi approderà sul 42 buona frequenza con tante postazioni già autorizzate!!!
A questo punto ci vedrei RTM per avere un buon Mux a copertura regionale!!!
 
Prevedo scene di isteria collettiva in quel di Urbino..

Inserita Sestarete nel mux 7Gold Marche (46 UHF).

LCN 19, ID: "7GOLD"
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa OTG, mi è giunta voce che dal 2022 tutta la TV sarà su IP, addirittura RAIWAY sta spostando i tecnici al commerciale perchè diventerà esclusivamente un "venditore" di servizi (come ad esempio affittare spazio sui suoi tralicci per ponti WI-FI, per videosorveglianza, ecc.). Sai qualcosa di più preciso al riguardo?

Qui un articolo interessante da news line http://www.newslinet.it/notizie/dtt...ente-sono-tutti-d-accordo-bisogna-fare-in-fre
 
Trovo assurdo assegnare una frequenza buona ad un mux oramai defunto da mesi in molti regioni
Ovvio parlo di start up
 
4783d2fc966c105edc4dcbb36a45be99.jpg
come mai nuovi interminabili casini o sara la ultima e definitiva ??
 
Chiedo scusa OTG, mi è giunta voce che dal 2022 tutta la TV sarà su IP, addirittura RAIWAY sta spostando i tecnici al commerciale perchè diventerà esclusivamente un "venditore" di servizi (come ad esempio affittare spazio sui suoi tralicci per ponti WI-FI, per videosorveglianza, ecc.). Sai qualcosa di più preciso al riguardo?

A parte la resa favolosa di un tecnico spostato sul commerciale....forse che su IP non serviranno più i tecnici? Mi si risponderà: non servono più quelli che vanno sui tralicci...rispondo subito, quelli già non esistono da decenni, viene tutto appaltato ad aziende esterne. E comunque è una bufala lontano 1000 miglia.
 
Trovo assurdo assegnare una frequenza buona ad un mux oramai defunto da mesi in molti regioni
Ovvio parlo di start up
Fa fede la graduatoria del 2011.

Non sono state assegnate nuove frequenze, ma sono state revocate le frequenze che non potevano essere assegnate per problemi d'interferenza con Stati esteri.
Le frequenze sono state tolte, al netto delle rottamazioni volontarie, a chi era in fondo alla graduatoria.

Per quando la frequenza di Start up (sesta in graduatoria), bisogna sapere le intenzioni Tele 2000 se accetta il 23 sperando che Europa 7 non accenda mai il 23 da Monte Nerone.
 
Ultima modifica:
il terrestre in italia sta sopravvivendo inquanto nella maggior parte del territorio manca un collegamento veloce sulla rete internet, cosi non possono imporre la tv via IP abbandonando i trasmettitori come é gia stato fatto in moltissime nazioni svizzera compresa; ma l'italia come sempre é soltanto in ritardo con queste infrastrutture che prima o poi arriveranno, percio godiamoci la tv gratuita ancora finché si puo.
A parte la resa favolosa di un tecnico spostato sul commerciale....forse che su IP non serviranno più i tecnici? Mi si risponderà: non servono più quelli che vanno sui tralicci...rispondo subito, quelli già non esistono da decenni, viene tutto appaltato ad aziende esterne. E comunque è una bufala lontano 1000 miglia.
 
Ivanga intendevo se e di sette gold (ferretti galante tacchino ) obdella sola sesta rete che e solo di ferretti
 
L'articolo c'entra, perchè le voci che ha sentito lui si stanno dimostrando fondate, si è deciso di uniformarsi col resto degli stati europei, cominciando a ragionare su come procedere.
 
A parte la resa favolosa di un tecnico spostato sul commerciale....forse che su IP non serviranno più i tecnici? Mi si risponderà: non servono più quelli che vanno sui tralicci...rispondo subito, quelli già non esistono da decenni, viene tutto appaltato ad aziende esterne. E comunque è una bufala lontano 1000 miglia.

Sinceramente anche a me sembra una notizia campata un pò in "aria", ma siccome è uscita da un tecnico di RAiWAY della sede di Ancona che conosco ( tra l'altro molto competente) e che lui stesso è stato spostato alla parte commerciale, non mi sembra poi cosi' tanto fantasiosa. Certo, per la situazione che abbiamo in Italia per quanto riguarda la banda larga, sembrerebbe proprio da fantascienza, però qualcosa si sta muovendo, magari non sarà il 2022 ma ci arriveremo...
 
Tra un 35 ed un 58 (o 60) che entro pochi anni dovrà essere liberato a favore dei telefonici non saprei cosa scegliere.. questione di "prospettiva futura", probabilmente..
 
Cardosa perche a fine mese?
Possibile che assegnino le aggiuntive a fine mese se non hanno ancora nominato la commissione tecnica?
Oltre a Tvcm chi ha fatto richiesta per le aggiuntive?
 
La domanda era entro il 10 giugno...l'assegnazione avviene dopo 45 giorni...quindi giorno più giorno meno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso