Fatte le prove. Allora, il 35, essendo su una frequenza più bassa, viene meglio tollerato dal filtro Rai (anche in considerazione del fec a 2/3 e nonostante la 64QAM).
In una posizione a 300 mt. di altezza i tv e decoder ricevono e canalizzano il bouquet.
La resa, però, è un segnale incostante (come ai tempi dei video con le righe verticali laterali colorate) e quindi squadretta e a volte si ferma.
Meglio che niente, ma, ripeto, rimettere la 16qam aiuterebbe molto come ricezione in zone critiche e con antenne filtrate per la Rai. In fondo, togliere qualche bit ai canali non è una tragedia e si potrebbe mettere Tvcm2 in mpeg4, così si recupera banda.