Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, ricanalizzato 35.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fatte le prove. Allora, il 35, essendo su una frequenza più bassa, viene meglio tollerato dal filtro Rai (anche in considerazione del fec a 2/3 e nonostante la 64QAM).
In una posizione a 300 mt. di altezza i tv e decoder ricevono e canalizzano il bouquet.

La resa, però, è un segnale incostante (come ai tempi dei video con le righe verticali laterali colorate) e quindi squadretta e a volte si ferma.

Meglio che niente, ma, ripeto, rimettere la 16qam aiuterebbe molto come ricezione in zone critiche e con antenne filtrate per la Rai. In fondo, togliere qualche bit ai canali non è una tragedia e si potrebbe mettere Tvcm2 in mpeg4, così si recupera banda.
 
Basterebbe accendere un 35 da una postazione in linea con il S.Paolo (e che non "veda" la Romagna) per recuperare una fetta dell'utenza che punta in quella direzione.
 
Fatte le prove. Allora, il 35, essendo su una frequenza più bassa, viene meglio tollerato dal filtro Rai (anche in considerazione del fec a 2/3 e nonostante la 64QAM).
In una posizione a 300 mt. di altezza i tv e decoder ricevono e canalizzano il bouquet.

La resa, però, è un segnale incostante (come ai tempi dei video con le righe verticali laterali colorate) e quindi squadretta e a volte si ferma.

Meglio che niente, ma, ripeto, rimettere la 16qam aiuterebbe molto come ricezione in zone critiche e con antenne filtrate per la Rai. In fondo, togliere qualche bit ai canali non è una tragedia e si potrebbe mettere Tvcm2 in mpeg4, così si recupera banda.

Francesco per la Rai sono filtri passacanale ... quello che succede fuori banda è assolutamente casuale. ..
 
Francesco per la Rai sono filtri passacanale ... quello che succede fuori banda è assolutamente casuale. ..

Davvero sprecato il Nerone per i molti utenti che usano il San Paolo e fuori dall'area di servizio delle Cesane sono moltissimi quelli che puntano San Paolo anche nei Comuni confinanti serviti da questa postazione.

Non so se possa essere utile accendere a San Cipriano, però so che Tvcm aveva in analogico un Uhf51 da Macerata Feltria che arrivava anche a Urbino (sia pure a minore potenza). Se usassero questa postazione più bassa in altezza si potrebbero fare delle prove.

Questo sul presupposto che Telesanterno usi ancora il 35 anche a Montescudo (sulla carta ha anche l'uso del 35 anche a Monte San Paolo, che ha tenuto acceso fino al 2013).
 
Davvero sprecato il Nerone per i molti utenti che usano il San Paolo e fuori dall'area di servizio delle Cesane sono moltissimi quelli che puntano San Paolo anche nei Comuni confinanti serviti da questa postazione.

Non so se possa essere utile accendere a San Cipriano, però so che Tvcm aveva in analogico un Uhf51 da Macerata Feltria che arrivava anche a Urbino (sia pure a minore potenza). Se usassero questa postazione più bassa in altezza si potrebbero fare delle prove.

Questo sul presupposto che Telesanterno usi ancora il 35 anche a Montescudo (sulla carta ha anche l'uso del 35 anche a Monte San Paolo, che ha tenuto acceso fino al 2013).

Telesanterno è captabile solo dal lato nord di M.S.Paolo, versante S.Marino, x il resto il 35 è libero.
 
Secondo il buon OTG l'impianto di Macerata Feltria che guarda verso sud è già acceso..

Sarebbe più coerente con il puntamento l'impianto di Montecalvo in Foglia, ma da catasto risulta che l'irradiazione non avviene in direzione di Urbino..
 
Ma ad Ancona c'è ancora qualcuno?

Da quello che vedo 7 Gold Marche, fatta eccezione per qualche spot locale, ritrasmette pari pari Sestarete, non ha più una redazione giornalistica e l'emissione credo venga gestita direttamente da Bologna..

Specularmente RMM TV (LCN 606) va in onda anche su Nuovarete (LCN 19) in alcune fasce orarie..
 
Ora che ci penso....ma tu non sei vicino all'Abruzzo? Non dovresti ricevere Antenna 10 7gold?
Girando l'antenna verso Pescara o mettendola in orizzontale verso Maiella si, se però San Marco è spento e c'è molta propagazione, qualche giorno fa infatti la ricevevo anche senza girare l'antenna. Comunque oggi era acceso, stasera è spento di nuovo e non mi pare ci sia propagazione, di solito quando c'è va giù solo la qualità, mentre ora è quasi a zero anche il segnale.
 
Girando l'antenna verso Pescara o mettendola in orizzontale verso Maiella si, se però San Marco è spento e c'è molta propagazione, qualche giorno fa infatti la ricevevo anche senza girare l'antenna. Comunque oggi era acceso, stasera è spento di nuovo e non mi pare ci sia propagazione, di solito quando c'è va giù solo la qualità, mentre ora è quasi a zero anche il segnale.

Che fortuna che hai 😁😁😁 ad avere un'alternativa.
Dalle mie parti, neanche a pagare oro si riesce a vedere Sestarete!!! Quindi, chi è scoperto, rimane scoperto.
 
Che fortuna che hai 😁😁😁 ad avere un'alternativa.
Dalle mie parti, neanche a pagare oro si riesce a vedere Sestarete!!! Quindi, chi è scoperto, rimane scoperto.

Diciamo che abito in una zona dove i segnali mi arrivano da diversi punti, non so se considerarla una fortuna, con l'analogico era un disastro, prendevo quasi tutto dall'abruzzo tranne rai tre, ovviamente filtrato. Con l'arrivo dei primi segnali in digitale ho girato tutto tra San Marco e Ascensione, ma era tutto un accavallamento, specie con la propagazione. Purtroppo Montesecco, che sarebbe il sito più vicino ce l'ho coperto da una collina e dagli alberi di una villa privata, Monte Ascensione me lo copre una collinetta, anche se alla fine mi arriva uguale. Tirando le somme il sito "migliore" e più scoperto è Colle San Marco
 
Diciamo che abito in una zona dove i segnali mi arrivano da diversi punti, non so se considerarla una fortuna, con l'analogico era un disastro, prendevo quasi tutto dall'abruzzo tranne rai tre, ovviamente filtrato. Con l'arrivo dei primi segnali in digitale ho girato tutto tra San Marco e Ascensione, ma era tutto un accavallamento, specie con la propagazione. Purtroppo Montesecco, che sarebbe il sito più vicino ce l'ho coperto da una collina e dagli alberi di una villa privata, Monte Ascensione me lo copre una collinetta, anche se alla fine mi arriva uguale. Tirando le somme il sito "migliore" e più scoperto è Colle San Marco

Non sei messo molto bene, a livello di ricezione televisiva... hai risolto con antenne ultra-direttive?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso