Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

andry85 ha scritto:
grazie ag-brasc...
è diverso tempo che però sull'analogico ch 66 di super 3 appare la scritta canale codificato o non disponibile,su schermo nero...probabile che possa avvenire come hai detto te...;)

grazie anche a vale per le informazioni.....ciao ragazzi

UN saluto da pantofola
Qualche tempo fa' ho inviato email indirizzata al servizio tecnico di super 3 ponendo la tua stessa domanda ( a quando avrebbero digitalizzato M. dei bisognosi).Mi fu' risposto che l'avrebbero fatto in poco tempo.A tutt'oggi non rispecchia a verita' anzi la situazione e' peggiorata il ch in analogico e' sempre fermo con il messaggio di codifica.

Saluti a tutti;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
pantofola ha scritto:
UN saluto da pantofola
Qualche tempo fa' ho inviato email indirizzata al servizio tecnico di super 3 ponendo la tua stessa domanda ( a quando avrebbero digitalizzato M. dei bisognosi).Mi fu' risposto che l'avrebbero fatto in poco tempo.A tutt'oggi non rispecchia a verita' anzi la situazione e' peggiorata il ch in analogico e' sempre fermo con il messaggio di codifica.

Saluti a tutti;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Buona sera a tutti vi comunico l'aggancio di super 3 ch 42 monte cavo.

Sicuramente hanno ampliato il segnale ,oppure lo hanno istallato nelle vicinanze
(non credo ai bisognosi visto che è presente ancora in analogoco):D :D :D :D :D
 
Buongiorno a tutti, domanda per esperti: ho speranza che La5 venga ripetuta dal Castello o dovrò per forza attaccarmi al tram (pare che non andrà su TivùSat) :mad: ?
 
In teoria la dovresti ricevere da Castello sul canale UHF 21 (Mux Timb1): La5 è stata inserita anche su quel Mux... :icon_rolleyes:
 
pantofola ha scritto:
Buona sera a tutti vi comunico l'aggancio di super 3 ch 42 monte cavo.

Sicuramente hanno ampliato il segnale ,oppure lo hanno istallato nelle vicinanze
(non credo ai bisognosi visto che è presente ancora in analogoco):D :D :D :D :D

nn viene dai bisognosi perchè è presente in analogico ancora e da qualche giorno si vede bene il canale,senza + il segnale di codifica...
sul ch 42 qui il nulla,io dico che 6 abbastanza fortunato a ricevere diversi mux da monte cavo...io al massimo riesco ad agganciare il guadagnolo,anche con segnale buono,ma solo in queste giornate piovose e molto umide...

super 3 passerà o nn passerà in digitale? chi lo sa...
al momento le uniche 2 frequenze rimaste in analogico sono questa,e il ch 50 di rai3 abruzzo,oltre il ch 48 sempre di rai3 abruzzo proveniente da tufo,che si vede appena,ma credo che in minima parte disturbi l'arrivo qui a carsoli e piana del cavaliere di un eventuale timb 3...
 
ragazzi aggiorno un pò la discussione,dicendovi che praticamente nn c'è nessun tipo di novità...
praticamente oltre a rai,mediaset 1 2 e 4,telelazio,e rare volte solo in giornate piovose tct sul ch 22,il digitale qui nn offre nient'altro...
il che significa che con il digitale rispetto all'analogico abbiamo guadagnato solo rai news 24,iris,boing,coming soon,class news e tv 2000,tralasciando le televendite di telemarket...insomma nn il massimo della scelta...
la cosa che poi mi fa "rodere" è che a 10 km da qui,ad arsoli,si prende il timb 3,il mux con sportitalia,super 3,e da come segnala otgtv anche teleroma 56 e rete oro,insomma tutta un'altra cosa...
se con l'analogico qua si vedeva rai e mediaset,col digitale siamo rimasti con rai e mediaset,tralasciando telelazio (2 canali praticamente) e super3 ancora in analogico...in conclusione mi tengo ben stretto sky...paghi ma vedi tutto quello che vuoi...
 
Segnalo che stasera il Mux 1 RAI da Oricola ha fatto un bel po' di capricci. All'incirca tra le 20.45 e le 22 è stato un continuo On/Off del segnale (rimaneva spento per lunghi momenti per ricomparire solo per pochi secondi, poi di nuovo Off...).
Il problema poi pare essersi risolto spontaneamente. Anche ora è OK.
 
andry85 ha scritto:
ragazzi aggiorno un pò la discussione,dicendovi che praticamente nn c'è nessun tipo di novità...
praticamente oltre a rai,mediaset 1 2 e 4,telelazio,e rare volte solo in giornate piovose tct sul ch 22,il digitale qui nn offre nient'altro...
il che significa che con il digitale rispetto all'analogico abbiamo guadagnato solo rai news 24,iris,boing,coming soon,class news e tv 2000,tralasciando le televendite di telemarket...insomma nn il massimo della scelta...
la cosa che poi mi fa "rodere" è che a 10 km da qui,ad arsoli,si prende il timb 3,il mux con sportitalia,super 3,e da come segnala otgtv anche teleroma 56 e rete oro,insomma tutta un'altra cosa...
se con l'analogico qua si vedeva rai e mediaset,col digitale siamo rimasti con rai e mediaset,tralasciando telelazio (2 canali praticamente) e super3 ancora in analogico...in conclusione mi tengo ben stretto sky...paghi ma vedi tutto quello che vuoi...

lo sai che hai pienamente ragione!
non vediamo quasi nulla di nuovo...

inoltre se non sbaglio noi della Piana del Cavaliere vediamo dalla Madonna dei Bisognosi il calcio di Mediaset Premium (niente film...chissà perchè?) mentre a Carsoli su Via dei Marsi vedono altri canali tipo Sportitalia, La7, MTV, ecc... provenienti dal Castello (ma non prendono Mediaset Premium...)!

alla fine nella nostra zona siamo tutti scontenti...coperture a macchia di leopardo e fatte anche male...pochi canali visibili!
nessun ripetitore nuovo...vediamo i pochi canali trasmessi dai ripetitori che già cerano prima...

io ho già dato il mio verdetto ed il digitale terrestre dalle nostre parti è una grandissima fregatura!
mi tengo ben stretto Sky che almeno si vede ovunque (anche se si paga) e ti offre una vasta scelta di canali che il digitale terrestre da solo nelle città...
 
Big Boss ha scritto:
lo sai che hai pienamente ragione!
non vediamo quasi nulla di nuovo...

inoltre se non sbaglio noi della Piana del Cavaliere vediamo dalla Madonna dei Bisognosi il calcio di Mediaset Premium (niente film...chissà perchè?) mentre a Carsoli su Via dei Marsi vedono altri canali tipo Sportitalia, La7, MTV, ecc... provenienti dal Castello (ma non prendono Mediaset Premium...)!

alla fine nella nostra zona siamo tutti scontenti...coperture a macchia di leopardo e fatte anche male...pochi canali visibili!
nessun ripetitore nuovo...vediamo i pochi canali trasmessi dai ripetitori che già cerano prima...

io ho già dato il mio verdetto ed il digitale terrestre dalle nostre parti è una grandissima fregatura!
mi tengo ben stretto Sky che almeno si vede ovunque (anche se si paga) e ti offre una vasta scelta di canali che il digitale terrestre da solo nelle città...

eh già...è proprio così....io sto a carsoli in via degli alpini in un condominio,con una centralizzata puntata verso oricola,e i segnali da castello nn riescono ad arrivare (fatta eccezione x il ch 51,ma a pelo),dunque anch'io,niente la7,niente mtv e tantomeno sportitalia,praticamente a beneficiare di quei ripetitori è soltanto una piccola parte di paese,praticamente una strada...
mediaset premium è solo x lo sport e pochi altri canali,super3 ancora in analogico e quindi nn lo seguo praticamente mai mentre dall'altra parte della montagna (appena 10 km di distanza se nn meno),si vede di tutto...(timb 3,super 3,teleroma 56,teleoro,sportitalia,dahlia addirittura),oltre a quelli già presenti qui,insomma tutta un'altra cosa...
se fosse così anche qui uno un pensierino x un eventuale abbonamento e disdetta a sky ce lo farebbe pure,ma stando così,sky rimane l'unica scelta,si paga ma hai la qualità su ogni tipo di canale...;)
 
Buonasera, io stò in frazione Villa Romana di Carsoli e non prendo nulla già da parecchi anni!! Ricordo fino a una decina di anni fa si prendevano i canali Rai, Mediaset, La7, molti canali del Lazio (Super 3, Telelazio Reteblù, Teleroma56, T9, Teleroma2, Tvr Voxson), e si prendeva a segnale pieno Atv7 e addirittura nelle giornate favorevoli si prendeva un'emittente dal nome PortaPortese TV...poi con il passare degli anni ho visto piano piano questi canali sparire, e oggi, anche dopo aver installato il digitale terrestre, prendo il Mux 1 Rai, con antenna verso Oricola, Mux Mediaset con antenna verso Castello (si vedono solo Rete 4, Canale 5 e Italia 1, gli altri tutti squadrettati), TeleLazio, poi Super 3 e Tele Mondo solo in analogico...e il mistero stà proprio qui...come fa ad arrivarmi il segnale analogico (bassissimo segnale) di Tele Mondo che risulta essere un emittente Toscana che trasmette dall'Amiata?? Il punto di casa mia sono 890 slm ma non credo che centri nulla!! E inoltre la stranezza stà nel ricevere un emittente così lontana e non ricevere quelle del Lazio.... :sad:
 
dr_zicky ha scritto:
Buonasera, io stò in frazione Villa Romana di Carsoli e non prendo nulla già da parecchi anni!! Ricordo fino a una decina di anni fa si prendevano i canali Rai, Mediaset, La7, molti canali del Lazio (Super 3, Telelazio Reteblù, Teleroma56, T9, Teleroma2, Tvr Voxson), e si prendeva a segnale pieno Atv7 e addirittura nelle giornate favorevoli si prendeva un'emittente dal nome PortaPortese TV...poi con il passare degli anni ho visto piano piano questi canali sparire, e oggi, anche dopo aver installato il digitale terrestre, prendo il Mux 1 Rai, con antenna verso Oricola, Mux Mediaset con antenna verso Castello (si vedono solo Rete 4, Canale 5 e Italia 1, gli altri tutti squadrettati), TeleLazio, poi Super 3 e Tele Mondo solo in analogico...e il mistero stà proprio qui...come fa ad arrivarmi il segnale analogico (bassissimo segnale) di Tele Mondo che risulta essere un emittente Toscana che trasmette dall'Amiata?? Il punto di casa mia sono 890 slm ma non credo che centri nulla!! E inoltre la stranezza stà nel ricevere un emittente così lontana e non ricevere quelle del Lazio.... :sad:

molto curiosa come cosa...davvero incredibile :D
io invece su al paese dei miei nonni,vicino pescorocchiano,ricevevo in analogico seppur malamente canali come rete 37 (anch'essa un'emittente toscana) Tvr - Teleitalia (sempre toscana) la quale trasmette credo tutt'ora anche nell'alto lazio,anche nel viterbese...nn so da quale postazione potessero venire...adesso con lo switch-off nn c'ho fatto caso se si ricevono ancora...dovrei controllare,così do una guardata anche alle frequenze ;)
ho il sospetto che anche queste provengano dal monte amiata dato che si trovavano attorno al ch 40 o giù di li...:)
cmq assurdo eh...:D
 
andry85 ha scritto:
molto curiosa come cosa...davvero incredibile :D
io invece su al paese dei miei nonni,vicino pescorocchiano,ricevevo in analogico seppur malamente canali come rete 37 (anch'essa un'emittente toscana) Tvr - Teleitalia (sempre toscana) la quale trasmette credo tutt'ora anche nell'alto lazio,anche nel viterbese...nn so da quale postazione potessero venire...adesso con lo switch-off nn c'ho fatto caso se si ricevono ancora...dovrei controllare,così do una guardata anche alle frequenze ;)
ho il sospetto che anche queste provengano dal monte amiata dato che si trovavano attorno al ch 40 o giù di li...:)
cmq assurdo eh...:D

Già e molto molto curioso...ora non ricordo la frequenza in cui si trovava, ma in effetti il segnale è bassissimo, a malapena si vedono le immagini e l'audio si sente a tratti...volevo chiederti una cosa, dato che sei a Carsoli; oltre Oricola e Castello, esistono altri ripetitori in zona che possono coprire la parte di Villa Romana, tipo dalle parti di Pietrasecca, Colli di Montebove, Collalto Sabino, che in linea d'aria li vedo benissimo o l'unica soluzione è mettere la parabola? Grazie ciao!
 
dr_zicky ha scritto:
Già e molto molto curioso...ora non ricordo la frequenza in cui si trovava, ma in effetti il segnale è bassissimo, a malapena si vedono le immagini e l'audio si sente a tratti...volevo chiederti una cosa, dato che sei a Carsoli; oltre Oricola e Castello, esistono altri ripetitori in zona che possono coprire la parte di Villa Romana, tipo dalle parti di Pietrasecca, Colli di Montebove, Collalto Sabino, che in linea d'aria li vedo benissimo o l'unica soluzione è mettere la parabola? Grazie ciao!

oltre ai ripetitori di oricola (rai,telelazio),madonna dei bisognosi (mediaset,super3),e quelli di castello (mediaset,timb1b,timb 2b,telelazio),so che altri ripetitori ci sono a tufo,dove dovrebbe esserci il mux rai lazio,mediaset,ed ancora in analogico rai3 abruzzo sul ch 48 che riesco a riceverlo debolmente in analogico...
x il resto l'unica soluzione è puntare l'antenna verso roma o valle dell'aniene,forse visto che stai un pò + alto riuscirai ad agganciare altri segnali,io ad esempio saltuariamente in giornate di pioggia,qui a carsoli ricevo il ch 22 tct da guadagnolo (deejay tv,repubblica tv,france 24,canale italia,radio dj,m20,radio capital e radio francesi) anche con segnale buono,ma solo in caso di pioggia,mentre in tutte le altre condizioni meteo il segnale è addirittura assente...può darsi che da li potrebbe essere + facile agganciare,dato che stai almeno 200 metri + in alto rispetto a qui...;)
 
andry85 ha scritto:
oltre ai ripetitori di oricola (rai,telelazio),madonna dei bisognosi (mediaset,super3),e quelli di castello (mediaset,timb1b,timb 2b,telelazio),so che altri ripetitori ci sono a tufo,dove dovrebbe esserci il mux rai lazio,mediaset,ed ancora in analogico rai3 abruzzo sul ch 48 che riesco a riceverlo debolmente in analogico...
x il resto l'unica soluzione è puntare l'antenna verso roma o valle dell'aniene,forse visto che stai un pò + alto riuscirai ad agganciare altri segnali,io ad esempio saltuariamente in giornate di pioggia,qui a carsoli ricevo il ch 22 tct da guadagnolo (deejay tv,repubblica tv,france 24,canale italia,radio dj,m20,radio capital e radio francesi) anche con segnale buono,ma solo in caso di pioggia,mentre in tutte le altre condizioni meteo il segnale è addirittura assente...può darsi che da li potrebbe essere + facile agganciare,dato che stai almeno 200 metri + in alto rispetto a qui...;)

Farò delle prove, magari sostituisco l'antenna e l'amplificatore, perchè fino ad ora il risultato è più che scarso, all'inizio pensavo fosse il muro della casa accanto ad ostacolarmi le onde, ho alzato l'antenna il più possibile ma il risultato non è cambiato... speriamo che all'avvento dello switch off dell'abruzzo cambi qualcosa...magari arriverà qualche segnale più potente e ci sarà qualche rete in più, dato che ora di tv private abruzzesi non ne vediamo neanche l'ombra, le varie Rete 8, Atv7, Telesirio, e la stessa Rai 3 Abruzzo, che già a Sante Marie si vedono bene, qui sono ancora un lontano sogno, e dal Lazio non credo che cambi qualcosa, leggevo un articolo sul sito della Rai dove c'era scritto che nel Lazio esiste un problema per l'assegnazione delle frequenze, altrimenti andrebbero ad interferire le trasmissioni francesi in Corsica, infatti le frequenze 21, 24, 31, 34, 37, 44, 51, 61, sono state assegnate alle private della Corsica e tolte alle emittenti laziali. Mi sono letto anche qualcosa sul Tivù Sat ma non è molto allettante come offerta...pochissimi canali.. :doubt:
 
dr_zicky ha scritto:
Farò delle prove, magari sostituisco l'antenna e l'amplificatore, perchè fino ad ora il risultato è più che scarso, all'inizio pensavo fosse il muro della casa accanto ad ostacolarmi le onde, ho alzato l'antenna il più possibile ma il risultato non è cambiato... speriamo che all'avvento dello switch off dell'abruzzo cambi qualcosa...magari arriverà qualche segnale più potente e ci sarà qualche rete in più, dato che ora di tv private abruzzesi non ne vediamo neanche l'ombra, le varie Rete 8, Atv7, Telesirio, e la stessa Rai 3 Abruzzo, che già a Sante Marie si vedono bene, qui sono ancora un lontano sogno, e dal Lazio non credo che cambi qualcosa, leggevo un articolo sul sito della Rai dove c'era scritto che nel Lazio esiste un problema per l'assegnazione delle frequenze, altrimenti andrebbero ad interferire le trasmissioni francesi in Corsica, infatti le frequenze 21, 24, 31, 34, 37, 44, 51, 61, sono state assegnate alle private della Corsica e tolte alle emittenti laziali. Mi sono letto anche qualcosa sul Tivù Sat ma non è molto allettante come offerta...pochissimi canali.. :doubt:

Tranquillo rete 8 è stato attivato ch 26 in analogico forse Oricola o Pereto
visibile da ieri sera .Un saluto ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
dr_zicky ha scritto:
Già e molto molto curioso...ora non ricordo la frequenza in cui si trovava, ma in effetti il segnale è bassissimo, a malapena si vedono le immagini e l'audio si sente a tratti...volevo chiederti una cosa, dato che sei a Carsoli; oltre Oricola e Castello, esistono altri ripetitori in zona che possono coprire la parte di Villa Romana, tipo dalle parti di Pietrasecca, Colli di Montebove, Collalto Sabino, che in linea d'aria li vedo benissimo o l'unica soluzione è mettere la parabola? Grazie ciao!
Potresti provare in direzione pozzaglia ,ch 59 in verticale mux timb
 
pantofola ha scritto:
Tranquillo rete 8 è stato attivato ch 26 in analogico forse Oricola o Pereto
visibile da ieri sera .Un saluto ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

sintonizzato ;) anche se la qualità del canale nn è proprio un granchè...:)
 
andry85 ha scritto:
sintonizzato ;) anche se la qualità del canale nn è proprio un granchè...:)

Buongiorno ragazzi! Grazie innanzitutto dei consigli, stamattina ho provato a sistemare un pò l'impianto ho spostato la posizione dell'antenna e aumentato un pò il guadagno dell'amplificatore, qualche miglioramento c'è, almeno per quanto riguarda i mux Rai e Mediaset, facendo una scansione manuale sono riuscito a prendere il mux Timb ma dopo pochi secondi mi è arrivato tutto squadrettato, ora devo scansionare l'analogico per vedere se riesco a prendere qualcosa. Vediamo se dopo l'arrivo di Rete 8 ci sia il ritorno di Atv7...forse chiedo troppo :lol: purtroppo ho un debole per le reti private ;)
 
dr_zicky ha scritto:
Buongiorno ragazzi! Grazie innanzitutto dei consigli, stamattina ho provato a sistemare un pò l'impianto ho spostato la posizione dell'antenna e aumentato un pò il guadagno dell'amplificatore, qualche miglioramento c'è, almeno per quanto riguarda i mux Rai e Mediaset, facendo una scansione manuale sono riuscito a prendere il mux Timb ma dopo pochi secondi mi è arrivato tutto squadrettato, ora devo scansionare l'analogico per vedere se riesco a prendere qualcosa. Vediamo se dopo l'arrivo di Rete 8 ci sia il ritorno di Atv7...forse chiedo troppo :lol: purtroppo ho un debole per le reti private ;)
Il mux timb da dove arriva?
 
pantofola ha scritto:
Il mux timb da dove arriva?

Ciao buonasera, si tratta del Mux Timb1 sul Ch 21, secondo la lista di Otgtv dovrebbe venire da Castello, quando effettuo la ricerca me lo aggancia e i canali si vedono, ma dopo un paio di minuti si squadrettano e si blocca l'immagine come se vengono disturbati da qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso