Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

PAGLIACORTA ha scritto:
da stamattina OUT La7 e Mtv Analogici rispettivamente ch 60 e ch38

Io qui sul ch 60 ho La7 attivo,perlomeno attualmente ma anche qualche ora fa; mentre del 38 non posso dirti, che abbiamo trasmissioni diverse.
 
Problemi mux rai e altri da Parabita nell'ultima settimana

Salve a tutti.

Scrivo da Casarano. Da circa una settimana ricevo molto male il mux RAI (rai1, rai2, rai3, ecc) e la qualità è peggiorata anche per altri mux, dopo che per due anni ho sempre ricevuto tutto perfettamente. Tutti i dispositivi DTT che ho in casa (decoder Sagem ITD70, TV Sony con DTT integrato, DVD recorder con DVD integrato collegati a prese antenna differenti) si comportano in maniera analoga.
La mia antenna è direzionata su Parabita e non ho mai avuto problemi prima d'ora.
Nel mio condominio c'è un altro appartamento con un impianto di antenna completamente separato (doppia antenna, doppia discesa), ma anche qui ho riscontrato gli stessi problemi.
In altre abitazioni di Casarano, dove ho potuto verificare, sembra il problema non ci sia.
Di fronte alla mia antenna, a circa un centinaio di metri, c'è una radio base di cellulari (probabilmente di 3 italia). Pensate che possa essere la causa dei disturbi?
Qualcun altro ha riscontrato recentemente:crybaby2: problemi di ricezione da Parabita?

Grazie
Marco
 
marcon ha scritto:
Salve a tutti.

Scrivo da Casarano. Da circa una settimana ricevo molto male il mux RAI (rai1, rai2, rai3, ecc) e la qualità è peggiorata anche per altri mux, dopo che per due anni ho sempre ricevuto tutto perfettamente. Tutti i dispositivi DTT che ho in casa (decoder Sagem ITD70, TV Sony con DTT integrato, DVD recorder con DVD integrato collegati a prese antenna differenti) si comportano in maniera analoga.
La mia antenna è direzionata su Parabita e non ho mai avuto problemi prima d'ora.
Nel mio condominio c'è un altro appartamento con un impianto di antenna completamente separato (doppia antenna, doppia discesa), ma anche qui ho riscontrato gli stessi problemi.
In altre abitazioni di Casarano, dove ho potuto verificare, sembra il problema non ci sia.
Di fronte alla mia antenna, a circa un centinaio di metri, c'è una radio base di cellulari (probabilmente di 3 italia). Pensate che possa essere la causa dei disturbi?
Qualcun altro ha riscontrato recentemente:crybaby2: problemi di ricezione da Parabita?
Potrebbe anche essere che la stazione per i cellulari non sta più trasmettendo regolarmente e provoca intermodulazioni su alcuni canali che ne sono danneggiati, però è molto strano che possa essere così. In questo caso, anche alcuni canali analogici dovrebbero essere sistematicamente disturbati.
Potrebbe anche trattarsi di guasto al tuo impianto, forse a livello di amplificazione, e per coincidenza anche a quella del vicino (però anche questo sarebbe piuttosto anomalo).
Forse è meglio che specifichi i canali interessati dagli inconvenienti, sia analogici che digitali, e se descrivessi esattamente il problema, vedendo anche sui canali in analogico (anche quelli occupati dai mux DTT), che cosa è presente e come si presentano gli eventuali disturbi a danno dei canali analogici. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Potrebbe anche essere che la stazione per i cellulari non sta più trasmettendo regolarmente e provoca intermodulazioni su alcuni canali che ne sono danneggiati, però è molto strano che possa essere così. In questo caso, anche alcuni canali analogici dovrebbero essere sistematicamente disturbati.
Potrebbe anche trattarsi di guasto al tuo impianto, forse a livello di amplificazione, e per coincidenza anche a quella del vicino (però anche questo sarebbe piuttosto anomalo).
Forse è meglio che specifichi i canali interessati dagli inconvenienti, sia analogici che digitali, e se descrivessi esattamente il problema, vedendo anche sui canali in analogico (anche quelli occupati dai mux DTT), che cosa è presente e come si presentano gli eventuali disturbi a danno dei canali analogici. Ciao!

Anche TUTTI i canali analogici sono disturbati: in analogico, lo schermo si presenta con due fasce orizzontali che si muovono molto lentamente: tra una fascia e l'altra noto un gradiente (chiaro-scuro) e nella zona più scura anche una deformazione dell'immagine (come se venisse "tirata" dal lato sinistro del TV). A secondo della posizione delle fasce, esse interferiscono anche con il sincronismo di quadro. A me fa pensare ad un onda tipo "dente di sega" sovrapposta al segnale. Ma cosa potrebbe essere, secondo voi, a causare un disturbo del genere?
 
marcon ha scritto:
Anche TUTTI i canali analogici sono disturbati: in analogico, lo schermo si presenta con due fasce orizzontali che si muovono molto lentamente: tra una fascia e l'altra noto un gradiente (chiaro-scuro) e nella zona più scura anche una deformazione dell'immagine (come se venisse "tirata" dal lato sinistro del TV). A secondo della posizione delle fasce, esse interferiscono anche con il sincronismo di quadro. A me fa pensare ad un onda tipo "dente di sega" sovrapposta al segnale. Ma cosa potrebbe essere, secondo voi, a causare un disturbo del genere?

Salve! Allora, sei completamente sicuro che anche al tuo vicino, i difetti, che hai descritto per i canali analogici, si manifestino esattamente allo stesso modo come da te? Non è che il tuo vicino ha semplicemete problemi col mux RAI A sul ch.26, per il quale anche altri stanno segnalando problemi?
Dato che la stazione di telefonia mobile è presente da tempo e non ha mai dato problemi, è probabile che il problema non stia lì. Solo se sia tu sia il tuo vicino, avete la stessa problematica, allora può essere un malfunzionamento di quell'impianto, e allora dovete trovare il modo di segnalarlo.
Ma io penso che quei difetti, li hai soltanto tu (a parte i problemi per il mux RAI A) e la causa è a livello di alimentatore/amplificatore; c'è qualcosa che si è guastato a livello di circuiti elettronici in questi componenti e a questo punto ti consiglio di provare a sostituire l'alimentatore con uno di pari caratteristiche (a meno che tu non abbia un centralino con alimentazione incorporata e in quel caso dovresti cambiare direttamente il centralino).
Se stacchi l'alimentatore, sul tv non dovresti più vedere quelle "fasce bianche", ma naturalmente vedrai i segnali analogici molto annebbiati o qusi per nulla. Penso che sia così; ma facci sapere meglio. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Salve! Allora, sei completamente sicuro che anche al tuo vicino, i difetti, che hai descritto per i canali analogici, si manifestino esattamente allo stesso modo come da te? Non è che il tuo vicino ha semplicemete problemi col mux RAI A sul ch.26, per il quale anche altri stanno segnalando problemi?
Dato che la stazione di telefonia mobile è presente da tempo e non ha mai dato problemi, è probabile che il problema non stia lì. Solo se sia tu sia il tuo vicino, avete la stessa problematica, allora può essere un malfunzionamento di quell'impianto, e allora dovete trovare il modo di segnalarlo.
Ma io penso che quei difetti, li hai soltanto tu (a parte i problemi per il mux RAI A) e la causa è a livello di alimentatore/amplificatore; c'è qualcosa che si è guastato a livello di circuiti elettronici in questi componenti e a questo punto ti consiglio di provare a sostituire l'alimentatore con uno di pari caratteristiche (a meno che tu non abbia un centralino con alimentazione incorporata e in quel caso dovresti cambiare direttamente il centralino).
Se stacchi l'alimentatore, sul tv non dovresti più vedere quelle "fasce bianche", ma naturalmente vedrai i segnali analogici molto annebbiati o qusi per nulla. Penso che sia così; ma facci sapere meglio. Ciao!

Ho risolto il problema... che era veramente banale! e solo ora, vedendo la tua risposta, devo dirti che hai proprio ragione.
Non conoscevo bene il mio impianto, evidentemente! Ho scoperto di avere un amplificatore interno, di cui ignoravo l'esistenza, installato in un locale comune, ed era malfunzionante!! Una sola delle due antenne era collegata all'ampli e la disceva serviva tutto il palazzo, nonostante ci fossero doppie antenne (inutilizzate!) sul palo.

Grazie a tutti per la disponibilità e scusate il disturbo!!
 
marcon ha scritto:
Ho risolto il problema... che era veramente banale! e solo ora, vedendo la tua risposta, devo dirti che hai proprio ragione.
Non conoscevo bene il mio impianto, evidentemente! Ho scoperto di avere un amplificatore interno, di cui ignoravo l'esistenza, installato in un locale comune, ed era malfunzionante!! Una sola delle due antenne era collegata all'ampli e la disceva serviva tutto il palazzo, nonostante ci fossero doppie antenne (inutilizzate!) sul palo.

Grazie a tutti per la disponibilità e scusate il disturbo!!

L'importante è che si sia capita la causa del problema e si sia risolto. Ciao!
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Continuano i problemi sul Mux Rai sul ch26 continui squadrettamenti e assenza di segnale.

Poichè qui a casa vediamo sempre dal digitale terrestre posso dirti che qui il ch26 della Rai non ha mai creato problemi,pertanto forse hai problemi di interferenza locale se tu sei sicuro della bontà del tuo impianto.
ciao
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ormai RAIDUE sul ch32 è inguardabile, se BTS non si decide ad installare sto benedetto "filtro a maschera" sul ch31 di Mbone Digitale.
Ragazzi facciamoci sentire

Ciao Pagliacorta, l'attuale impianto CH 31 esistente da Surbo, non necessita l'installazione di nessun filtro a "maschera critica" in quanto trasmette regolarmente, e le misure e le verifiche con RAI sono state già fatte ed è stata constatata la regolarità.
Se si desidera alzare un polverone per vedere l'analogico RAI 2, vorrà dire che rimanderemo i lavori a Surbo allo switch off. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Pagliacorta, l'attuale impianto CH 31 esistente da Surbo, non necessita l'installazione di nessun filtro a "maschera critica" in quanto trasmette regolarmente, e le misure e le verifiche con RAI sono state già fatte ed è stata constatata la regolarità.
Se si desidera alzare un polverone per vedere l'analogico RAI 2, vorrà dire che rimanderemo i lavori a Surbo allo switch off. ;)

Scritto da BTS
Ciao Pagliacorta, presto detto. L'intervento fattibile è sul 31 da Surbo, ma come ben sai esiste sia a Lecce Stadio che a Parabita. Inoltre cosa più importante è l'adiacenza con il 32 RAI di Martina Franca. Tutta la gente che ha le antenne su Martina riceve il 31 di Surbo troppo forte data la vicinanza, e crea un effetto neve sul 32 di Martina che viene da molto lontano. Gli utenti RAI si lamentano, e per normativa non si può superare il canale adiacente di un certo numero di dB. Inoltre gli attuali analogici sono privilegiati, ed i digitali non devono interferire, pena modifica riduttiva dell'impianto.
Per ottimizzare da Surbo, occorre installare un trasmettitore con filtro a "maschera critica" molto difficile da tarare ed allineare. Questo è stato già fatto da noi, ed è pronto in laboratorio (cosa eseguita mentre ci gridavate dietro). Ora quindi non resta che installarlo con molta cautela.

Io non conosco i vostri termini tecnici e non voglio alzare nessun polverone che questo sia chiaro una volta per tutte
 
PAGLIACORTA ha scritto:
Scritto da BTS
Ciao Pagliacorta, presto detto. L'intervento fattibile è sul 31 da Surbo, ma come ben sai esiste sia a Lecce Stadio che a Parabita. Inoltre cosa più importante è l'adiacenza con il 32 RAI di Martina Franca. Tutta la gente che ha le antenne su Martina riceve il 31 di Surbo troppo forte data la vicinanza, e crea un effetto neve sul 32 di Martina che viene da molto lontano. Gli utenti RAI si lamentano, e per normativa non si può superare il canale adiacente di un certo numero di dB. Inoltre gli attuali analogici sono privilegiati, ed i digitali non devono interferire, pena modifica riduttiva dell'impianto.
Per ottimizzare da Surbo, occorre installare un trasmettitore con filtro a "maschera critica" molto difficile da tarare ed allineare. Questo è stato già fatto da noi, ed è pronto in laboratorio (cosa eseguita mentre ci gridavate dietro). Ora quindi non resta che installarlo con molta cautela.

Io non conosco i vostri termini tecnici e non voglio alzare nessun polverone che questo sia chiaro una volta per tutte
Ciao Paglia,fai come me:IGNORALI!!! Non sanno nemmeno quello che scrivono...prima parlano di interventi agli inizi di dicembre, poi dicono che sarà anticipato lo switch-off, poi di filtri a "maschera critica"...
Lascio a te le conclusioni...
 
Giallorosso70 ha scritto:
Ciao Paglia,fai come me:IGNORALI!!! Non sanno nemmeno quello che scrivono...prima parlano di interventi agli inizi di dicembre, poi dicono che sarà anticipato lo switch-off, poi di filtri a "maschera critica"...
Lascio a te le conclusioni...

Ciao Giallorosso, Pagliacorta, si voleva fare qualcosa come già citato nel post quotato da Pagliacorta per dare un pò più di segnale al CH 31 cautelandosi con la RAI. Questo comporta un notevole impegno di esecuzione vista la situazione delicata con RAI, e solo per dare un pò più di segnale in modo che qualcuno potesse ricevere il 31.
A questo punto, viste le citazioni, si lascia tutto così comè, e si rimanda il tutto allo switch off. ;)
 
Giallorosso70 ha scritto:
Ciao Paglia,fai come me:IGNORALI!!! Non sanno nemmeno quello che scrivono...prima parlano di interventi agli inizi di dicembre, poi dicono che sarà anticipato lo switch-off, poi di filtri a "maschera critica"...
Lascio a te le conclusioni...

La situazione non è facile, quindi meglio non far polemiche, tenerci tutto come sta ed aspettare lo switch off il prossimo anno.
Se poi durante questi mesi accadrà un miracolo si vedrà.

Ciao a tutti

p.s.
Bts non è più possibile mandarti msg privati?
 
PAGLIACORTA ha scritto:
La situazione non è facile, quindi meglio non far polemiche, tenerci tutto come sta ed aspettare lo switch off il prossimo anno.
Se poi durante questi mesi accadrà un miracolo si vedrà.

Ciao a tutti

p.s.
Bts non è più possibile mandarti msg privati?

Ciao Pagliacorta, Ok questo è un buon ragionamento. Per quanto riguarda i msg privati, ho eliminato la possibilità in quanto siamo stati bombardati, oltre ai normali post, anche di richieste di lavoro e assunzione, e non si riusciva a dedicare tempo nelle risposte. ;)
 
Aggiornamento :)

DTT: Frequenza 762000 - Telenorba DTT
Antenna orientata su parabita. Escludo che trasmetta da parabita perchè trasmette sul 42.

Su questa frequenza 2 anni fa veniva trasmesso mediasetpremium da galugnano. Comunque il segnale è abbastanza forte
 
mattiuccio92 ha scritto:
Aggiornamento :)

DTT: Frequenza 762000 - Telenorba DTT
Antenna orientata su parabita. Escludo che trasmetta da parabita perchè trasmette sul 42.

Su questa frequenza 2 anni fa veniva trasmesso mediasetpremium da galugnano. Comunque il segnale è abbastanza forte

ch57,da san donato con freccia a martina non prendo niente
 
Oggi il CIELO è azzurro, ma arriverà mai CIELO per una ventata di aria fresca.
BTS fate il miracolo per CH E

immagineqjc.jpg


Peccato non poter partecipare per il concorso
 
Indietro
Alto Basso