Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

DTT parabita

Grazie, per la risposta
ieri ho verificato tramite TV il canale 31 freq. 554
da parabita e molto basso.... intorno al 64% segnale 50 qualita'
ripeto gli altri canli li prendo al 99% segnale 90% qualita'
penso che il problema sia il ripetitore... aspetto altri pareri...
 
da oggi ho notato che sul ch 69 in analogico trasmette solo Delta Tv senza più Telemarket 2, invece Telemarket 2 si può vedere sul ch 11 sempre in analogico.
 
DeltaTv sul ch69 trasmette tramite ponte analogico il segnale proveniente da Casamassima (BA). DeltaTv ha iniziato trasmissioni proprie dalle 2.00 alle 17.00, dalle 17.00 torna a collegarsi con TeleMarket2.

Il ch H1 invece ritrasmette tramite satellite esclusivamente TeleMarket2 (infatti non c'è il logo di DeltaTv).
 
aggiornamenti del sabato:
oggi si vede il mux RaiB sul ch 31, non so se Bts ha spento o abbassato segnale
mentre sul ch 30 si aggancia il mux Telenorba(quello di PokerItalia).
 
PAGLIACORTA ha scritto:
aggiornamenti del sabato:
oggi si vede il mux RaiB sul ch 31, non so se Bts ha spento o abbassato segnale
mentre sul ch 30 si aggancia il mux Telenorba(quello di PokerItalia).
Si, è il mux TN8. Non si vede stabilmente?
L'Atv continua a trasmettere in dtt sul 10 o era solo una prova? Io sono fuori x lavoro,quindi non posso controllare.
 
Giallorosso70 ha scritto:
Si, è il mux TN8. Non si vede stabilmente?
L'Atv continua a trasmettere in dtt sul 10 o era solo una prova? Io sono fuori x lavoro,quindi non posso controllare.

riaggiornamento:
dopo mezza giornata sul ch31 "tornato tutto alla normalità" cioè non si vede niente. Grazie La7
per il canale 30 è lo stesso mux del ch23 hanno li stessi canali
per l'atv penso che stanno facendo prove.
 
una curiosità:
chi gestisce l'impianti di Telemarket 2 Delta Tv ora ritornati rispettivamente sul ch 69 e su lch 11.
Vengono gestiti da BTS?
Dato che ormai escono come funghi, qualcuno li avrà attivati
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
una curiosità:
chi gestisce l'impianti di Telemarket 2 Delta Tv ora ritornati rispettivamente sul ch 31 e su lch 11.
Vengono gestiti da BTS?
Dato che ormai escono come funghi, qualcuno li avrà attivati

non credo proprio che BTS si occupi di quegli impianti...
 
ma è vero che il ch69 deve andare a Europa 7:

Oltre al canale E8 in VHF, l'emittente utilizzerà nelle varie regioni i seguenti canali :

* Piemonte: 27, 69
* Trentino-Alto Adige: 41, 44
* Lazio: 28, 59, 65
* Campania: 24, 28, 46, 66, 68
* Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna,
Toscana,Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia: 69
 
PAGLIACORTA ha scritto:
ma è vero che il ch69 deve andare a Europa 7:

Oltre al canale E8 in VHF, l'emittente utilizzerà nelle varie regioni i seguenti canali :

* Piemonte: 27, 69
* Trentino-Alto Adige: 41, 44
* Lazio: 28, 59, 65
* Campania: 24, 28, 46, 66, 68
* Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna,
Toscana,Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia: 69

SE vedi questo documento PDF, alle pagine 5 e 7:
http://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/comunicati_stampa/Accordo_%20procedimentale.pdf
vedrai che per la Puglia solo da 2 postazioni è previsto l'uso del ch.69 (M.Caccia e M.D'Elio).
La frequenza principale per Europa7 è solo il ch.E8 ed è solo questa frequenza che verrà attivata da quasi tutte le postazioni. Altri canali sono stati assegnati solo ad integrazione dell'E8 (per difficoltà nel realizzare una SFN) e, dato che Europa7 utilizzerà gli stessi sistemi radianti della Rai, queste frequenze UHF sono state assegnate solo da quelle postazioni (tranne eccezioni) dove la Rai non dispone di un sistema radiante in banda III (necessario per trasmettere sul ch.E8): in questi casi, da queste postazioni, Europa7 non trasmetterà in banda III (perchè oggettivamente non possibile) e trasmetterà su un canale UHF (dato che sistemi radianti UHF di banda IV e/o V, ci sono su ogni traliccio Rai). In tutti gli altri casi, si utilizzerà l'E8 come da Martina Franca o da Lecce Stadio, dove appunto Rai1 analogica è in banda III e non sono assegnate ulteriori frequenze in UHF su cui poter trasmettere.
In ogni caso, nelle zone non all-digital, le frequenze assegnate sono quasi sempre occupate e comunque saranno attivate solo in fase di switch-off e non prima (anche da M.te Caccia non potranno attivare prima perchè ci sarebbero notevoli problemi interferenziali).
 
PAGLIACORTA ha scritto:
E' stato spento il ch 65 da Lecce Stadio forse per non disturbare il ch 65 del mux mediaset da Parabita?
Non penso proprio che la Rai spenga un suo canale analogico (Rai2) per permettere la visione di un mux Mediaset (2). Sarà un guasto temporaneo, che stranamente non hanno ancora messo a posto. Ciao!
 
ciao a tutti per quanto riguarda europa 7 ... a parabita non ci sono emissioni vhf quindi dovrebbe avere anche qui un canale uhf
 
giuseppejdm ha scritto:
ciao a tutti per quanto riguarda europa 7 ... a parabita non ci sono emissioni vhf quindi dovrebbe avere anche qui un canale uhf
Sì, effettivamente è vero. Ma Parabita non è citata. Certo, se da Parabita non vi è alcuna trasmissione in banda VHF III, è improbabile che Europa7 monti un sistema radiante ad hoc (ma potrebbe anche essere). Può darsi che Parabita non è citata perchè da quel sito la Rai non ha un suo autonomo traliccio, ma usa un traliccio comune gestito da società privata (non so se sia davvero così: è un mia ipotesi). Potrebbe essere che per il sud-salento, data la maggiore propagazione dei segnali VHF e la maggiore robustezza del segnale DVB-T2, verrà usato il sistema radiante VHF di banda III della postazione Salento-Specchia che dovrebbe essere della Rai e da cui dovrebbe già essere trasmesso il segnale del mux RAI A sul vhf E10; e quindi verrà usato questo sistema radiante in banda III già esistente. Ma sono tutte ipotesi: forse c'è un asvista o un errore nel documento ed è saltata l'indicazione della frequenza UHF integrativa per la vostra zona. Salve!
 
Ultima modifica:
Digitalizzato il CH 33 Con il mux di 7GOLD, quindi hanno spento il Ch 33 in analogico di 7 gold stesso
Ho notato però un disturbo sul ch 32 di RaiDue in analogico, come lo era in precedenza quando lo disturbava il ch 31 del Mux Timb2 di Surbo.
 
Ultima modifica:
PAGLIACORTA ha scritto:
Digitalizzato il CH 33 Con il mux di 7GOLD, quindi hanno spento il Ch 33 in analogico di 7 gold stesso
Ho notato però un disturbo sul ch 32 di RaiDue in analogico, come lo era in precedenza quando lo disturbava il ch 31 del Mux Timb2 di Surbo.
Quali emittenti contiene?;)
 
Indietro
Alto Basso