Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il ch28 da Corato e Cassano è normalmente visibile con Studio100.

Sembra che i nuovi slot aggiunti nel mux DeltaTv saranno occupati da due nuove emittenti create da TeleAppula (211), ovvero TeleGravina (622) e TeleSanteramo (698).
 
Riattivato il mux Canale Italia 2 da Impalata con una nuova composizione con Canale Italia 83-84 e nuovi parametri. Modulazione 64QAM, GI 1/8 e FEC 7/8.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
E che faranno telegravina e l altra televendite o repliche di tele appula
 
Riattivato il mux Canale Italia 2 da Impalata con una nuova composizione con Canale Italia 83-84 e nuovi parametri. Modulazione 64QAM, GI 1/8 e FEC 7/8.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Sì, confermo, ma si tratta di un mux con parametri quasi tutti diversi dal precedente e i canali all'interno hanno quasi tutti PID differenti rispetto a prima. Non so se si tratti di un errore o se i cambiamenti riguardano l'intera rete pugliese (se possibile, pubblicherò i dettagli).
Per il resto non ci sono novità: mux ReteCapri sempre senza flusso, ma con potenza maggiore (forse, grazie a condizioni favorevoli di propagazione) ed è sempre presente con stessa intensità, con stessa qualità, ma sempre senza flusso il segnale sul ch.22 (il cui nuovo sito di emissione, propendo sia quello di Contrada Aratico) :icon_bounce:

:hello:
 
Nel frattempo, anche se l'iter non è concluso, il Comune di Monopoli ha adottato il "Piano di Zonizzazione Elettromagnetica":

http://www.comune.monopoli.ba.it/News/tabid/130

i cui contenuti ancora non sono disponibili, ma che dovrebbero richiamarsi ai principi e soluzioni già previste dalla relazione conclusiva dei precedenti lavori di cui è disponibile il documento online qui:

https://monopolipze.files.wordpress.com/2014/10/relazione-stato-di-fatto-pze-monopoli-2013.pdf

E più in generale, c'è un proprio un sito ad hoc con tutta la documentazione: https://monopolipze.wordpress.com/
:hello:
 
E che faranno telegravina e l altra televendite o repliche di tele appula
Nel frattempo questi canali sono arrivati come nomi, ma si tratta sempre di canali inattivi. Sul futuro di questi canali e di tanti altri, è inutile farsi tante domande, tanto in buona misura, più di tanto non si può fare, date le tante circostanze e situazioni ...............................
 
Informo che da ieri a Modugno e Cassano (non so nel resto della Puglia) il ch45 ha cambiato modulazione e trasmette in QAM16 come ad esempio i ch27 e 43 di TN...direi che hanno preso la decisione migliore...
 
Informo che da ieri a Modugno e Cassano (non so nel resto della Puglia) il ch45 ha cambiato modulazione e trasmette in QAM16 come ad esempio i ch27 e 43 di TN...direi che hanno preso la decisione migliore...

E' strano però ........... secondo me, è un fatto transitorio e staranno facendo lavori per il futuro assetto del mux :icon_bounce:

:hello:
 
Sembra che i nuovi slot aggiunti nel mux DeltaTv saranno occupati da due nuove emittenti create da TeleAppula (211), ovvero TeleGravina (622) e TeleSanteramo (698).

Ci sarà tanto da raccontare su Santeramo immagino ..... operazioni che proprio non capisco, già la nostra tv locale storica TRC non è che ha tanto da raccontare
 
Quali eliseo i futuri assetti del ch45?

Diciamo che a regime, questo sarà uno dei mux operativi dopo lo spegnimento delle frequenze interferenti e quindi data la riduzione di banda disponibile e la maggiore domanda di spazio nei mux esistenti, è improbabile che venga mantenuta una configurazione di parametri che offre una dotazione di bit-rate relativamente bassa, inferiore a 17 Mbps.

:hello:
 
@Eliseo, giusto.

Vista l'attuale composizione del mux, e l'eliminazione di canali inutili e superflui, si è deciso di ridurre il bit-rate temporaneamente a favore di una modulazione più robusta in vista della propagazione estiva.
Ovvio che quando verranno riassegnati i canali, se altri operatori eliminati chiederanno spazio, la modulazione tornerà quella di prima.
Comunque si sta solo provando in quanto 16 QAM sono sì più robusti rispetto a 64 QAM, ma 5/6 di FEC non sono tanto allegri in quanto su 5 bit ve ne è solo 1 di scorta.
 
Ritornato, dopo mesi di assenza, il flusso del mux Retecapri sul ch57 da Impalata ma il segnale lascia ancora abbastanza a desiderare.

Edit ore 16.20: sembra migliorato il segnale del ch57, giusto un pelo per renderlo fruibile senza squadrettamenti.

Da segnalare sul ch28 il cambio dell'ID del mux da Jet Srl a Canale 7.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ritornato, dopo mesi di assenza, il flusso del mux Retecapri sul ch57 da Impalata ma il segnale lascia ancora abbastanza a desiderare.

Edit ore 16.20: sembra migliorato il segnale del ch57, giusto un pelo per renderlo fruibile senza squadrettamenti.

Penso che i problemi fossero a livello di ponti-radio, più che di potenza e qualità in sé del segnale, perché mancava il flusso, ma il segnale era sempre presente stabilmente. Si presume che possano aver risolto, non dico definitivamente, ma comunque dovremmo ora essere sulla buona strada ........................
Tra l'altro, c'è il serio rischio che gli venga revocato il diritto d'uso quale operatore di rete nazionale e perciò dovrebbero rimettere a posto tutte le situazioni malconce della loro rete e dovrebbero anche ampliarla per raggiungere la copertura di almeno il 70% della popolazione nazionale (ce la faranno ?!?) :icon_cool:

:hello:
 
Indietro
Alto Basso