sinar86 ha scritto:
1) Per poter ricevere al momento il MUX A della RAI (H1) dovei seguire lo stesso consiglio che avete dato a lui? ( Aggiungere all'antenna una Vhf yagi 5-12 direzionata verso Bari ).
2) Fatto questo vedrò solo il mux A della rai o anche qualche altro mux? (chiedo da incompetente)
3) Perchè sulla stessa frequenza corato o spinazzola non trasmettono nulla? Potevano piazzare anche lì il mux A della rai... giusto? (almeno su OTG non dice nulla). x caso sapete se lo faranno in futuro?
4) Quando la puglia passerà al digitale definitivamente l'antenna VHF che vorrei montare sarà ancora valida? (ho visto che dove sono elencati i MUX nazionali nelle aree di Switch off è previsto il mux rai in vhf) Oppure anche la frequenza A da Spinazzola verrà digitalizzata con il mux A?
5) Perchè raiway indica per la mia città il mux A della rai una frequenza proveniente da Foggia in uhf piuttosto che quella da bari?
6) Se volessi vedere il mux di all music da cassano sarebbe possibile anche solo fino al 2011 modificando in modo temporaneo un impianto tipo il mio? Dato che ho un impianto condominiale ne varrebbe la pena?
Ciao! Ti rispondo per punti:
1) & 3) & 4) & 5)
Per il mux RAI A le frequenze per Bari città, l'ovest-barese e il nord barese, sono il VHF H1 da Bari città e il ch. UHF 51 da M.Celano (Foggia). Purtroppo, da M.Caccia la RAI non trasmette il mux A (potrebbe farlo sul ch.51 da Modugno, ma ci sono dei problemi di forza maggiore).
Quando ci sarà lo switch-off, questo mux sicuramente verrà trasmesso da M.Caccia, ma non sul vhf A, perchè la Prima Banda VHF è destinata ad essere dismessa. Questo mux verrà trasmesso inizialmente in UHF e poi quasi certamente in banda III VHF.
Al momento però bisogna arrangiarsi con le frequenze che ci sono e quindi o si punta un'antenna VHF III verso Bari città per ricevere questo mux sull'H1 (cosa sicuramente consigliata anche a te) oppure si deve puntare verso M.Celano (questo per Comuni più a nord come Andria, Barletta).
Se adesso si monta un'antenna vhf di III banda , sicuramente tale antenna tornerà utile anche per il futuro; al massimo la si dovrà soltanto ridirezionare verso M.Caccia; mentre l'antenna di banda I si può già tranquillamente eliminare, tanto RAIUNO analogico è già disponibile in UHF sul ch.54 (e poi la riceveresti anche da Bari città sul ch.7).
P.S.: il sito di OTG-TV indica tutti i segnali potenzialmente ricevibili anche in porzioni di territorio del Comune, purchè si abbiano antenne adeguate.
Però, ci sono anche inesattezze perchè alcune volte vengono indicati segnali che normalmente non sono affatto ricevibili, anche con antenne ad alto guadagno, se non per fenomeni transitori di propagazione (com'è probabilmente il caso del mux RAI A da M.Celano a Molfetta)
2) Aggiungendo un'antenna VHF di III banda verso Bari, non riceverai altri mux, oltre quelli che (presumo) già ricevi. O meglio riceverai anche il mux T.Norba sul ch. 5, ma penso che già lo ricevi. E forse anche il mux TIMB2 sul ch.10, ma sicuramente già lo ricevi. Forse potresti captare T-Bari DTT sul ch.9, ma il segnale non è tanto potente e quindi al 99% dico che non lo riceverai.
3) Spinazzola, cioè M.Caccia è il sito RAI per tutta la prov. di Bari, cioè è un sito che copre tutta la provincia, mentre Corato è un sito che ospita tv private che serve l'area del nord-barese esclusivamente. Se le private avessero avuto la possibilità di utilizzare M.Caccia probabilmente avrebbero avuto un analoga più vasta copertura come la RAI, attraverso un solo sito. Ad ogni modo, se da 2 siti che servono bene una data area fossero utilizzate le stesse frequenze, i segnali si sovrapporebbero ed interferirebbero reciprocamente, con danno per tutti.
6) Il segnale del mux DTT di AllMusic/ReteA sarebbe anche ricevibile, anche se non è garantito al 100% un segnale sempre ottimale; ma la spesa non varrebbe la pena perchè con lo switch-off, i 2 mux RETEA saranno sicuramente e ottimamente trasmessi da Corato. Per cui non ti consiglio di complicarti la vita per ricevere un mux che probabilmente non vedresti sempre in modo ottimale, sostenendo una spesa utile solo per un anno e mezzo, più o meno.
Penso che sia tutto. E comunque, se hai altre domande, siamo qui tutti a noi a risponderti con piacere. Ciao!