Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ragazzo1979 ha scritto:
Sportitalia è visibile anche nel nord barese?
Sì, perché i canali sono stati inseriti nel mux TIMB2 che dovresti ricevere. Fai un aggiornamento della lista canali e li dovresti trovare sulle posizioni LCN 61 - 62 (se adotti il sistema LCN; altrimenti li devi cercare in fondo alla lista canali, facendo un semplice aggiornamento della lista canali). Se non li capti, vuol dire che ci potrebbero essere problemi nella ricezione di questo mux.
Ciao!

GIAGUARO ha scritto:
Infatti i miei continui riferimenti erano proprio legati alla trasmissione di Santoro e alla casualità di questo blackout...in effetti la prima puntata fu oscurata, poi TeleCapri riprese a vedersi il venerdì e poi da domenica 6 causa maltempo (credo) tutti i canali sia dtt che analogici sono saltati e mai più ripristinati secondo me nn a caso.....
Mah, non so; probabilmente sono stati eventi fortuiti, del tutto coincidenziali. In fondo, il programma di Santoro è presente anche su TeleNorba che ha copertura e seguito ben più ampi e consolidati. E poi, da altre postazioni non mi sembra che ci siano analoghi problemi per le emissioni del gruppo ReteCapri/TeleCapri. Però, tutto può essere......................
Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sì, perché i canali sono stati inseriti nel mux TIMB2 che dovresti ricevere. Fai un aggiornamento della lista canali e li dovresti trovare sulle posizioni LCN 61 - 62 (se adotti il sistema LCN; altrimenti li devi cercare in fondo alla lista canali, facendo un semplice aggiornamento della lista canali). Se non li capti, vuol dire che ci potrebbero essere problemi nella ricezione di questo mux.
Ciao!
Appena posso,farò un aggiornamento della lista canali.Grazie;)
 
EliseO ha scritto:
Mah, non so; probabilmente sono stati eventi fortuiti, del tutto coincidenziali. In fondo, il programma di Santoro è presente anche su TeleNorba che ha copertura e seguito ben più ampi e consolidati. E poi, da altre postazioni non mi sembra che ci siano analoghi problemi per le emissioni del gruppo ReteCapri/TeleCapri. Però, tutto può essere......................
Ciao!
Il mio ragionamento in effetti si basa su diversi episodi analoghi che avvengono nelle Marche, Emilia-Romagna e Lombardia in cui c'è l'oscuramento di tv locali che trasmettono Santoro (tramite splittamenti di segnale) perchè visibili nella regione attigua in cui c'è già un'altra emittente che ritrasmette il programma. E' presumibile che la stessa cosa avvenga qui, anche perchè come scriveva Paolo la sera della prima puntata TeleCapri fu oscurata dalle 20.00 per poi rivedersi il mattino dopo, insomma dubito nella coincidenza...mi pare di capire che TeleCapri non si veda da 40 giorni da nessuna parte in Puglia (e dubito anche CapriStore)...praticamente il ponte saltato per il maltempo domenica 6/11 (e lasciato poi appositamente out) presumibilmente parte da Volturino per tutta la Puglia o prima ancora dalla postazione di Camposauro (BN).
 
Ultima modifica:
GIAGUARO ha scritto:
Il mio ragionamento in effetti si basa su diversi episodi analoghi che avvengono nelle Marche, Emilia-Romagna e Lombardia in cui c'è l'oscuramento di tv locali che trasmettono Santoro (tramite splittamenti di segnale) perchè visibili nella regione attigua in cui c'è già un'altra emittente che ritrasmette il programma. E' presumibile che la stessa cosa avvenga qui, anche perchè come scriveva Paolo la sera della prima puntata TeleCapri fu oscurata dalle 20.00 per poi rivedersi il mattino dopo, insomma dubito nella coincidenza...
Questo mi fa pensare che gli oscuramenti sono voluti anche per ragioni di diritti di trasmissione, nel senso che avendo, ad esempio, in Puglia, il gruppo Norba il diritto di ritrasmissione esclusiva, allora altre reti extra-regionali, sono costrette ad oscurare la trasmissione per le zone di non loro competenza.
Ma il black-out generalizzato, molto più probabilmente sarà dovuto ad un guasto locale riconducibile al maltempo, e non risolto, magari, per ragioni tecniche e/o economiche ... ...
GIAGUARO ha scritto:
mi pare di capire che TeleCapri non si veda da 40 giorni da nessuna parte in Puglia (e dubito anche CapriStore)...praticamente il ponte saltato per il maltempo domenica 6/11 (e lasciato poi appositamente out) presumibilmente parte da Volturino per tutta la Puglia o prima ancora dalla postazione di Camposauro (BN).
... ... e ad esempio, nella nostra zona (M. Daniele, penso, potrà confermarlo), Capri Store sul ch.63 è ed è sempre stata regolarmente disponibile in tutto questo lasso di tempo. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
e ad esempio, nella nostra zona (M. Daniele, penso, potrà confermarlo), Capri Store sul ch.63 è ed è sempre stata regolarmente disponibile in tutto questo lasso di tempo. Ciao!

Si CapriStore sul ch63 è sempre stato acceso. TeleCapri invece non la vedo più in analogico dal 2007 quando penso ci fu un guasto sul ch42 e non è stato mai più riparato oppure funziona a bassa potenza e penso che attualmente si riceve solo a Monopoli...confermi Eliseo? ;)
 
Sarei curioso di capire se in altre zone della Puglia CapriStoresi vede...secondo me ad Impalata probabilmente il canale di CapriStore attinge tramite satellite e non dal ponte digitale...in base a ciò che è avvenuto in altre occasioni di blackout se il segnale del ponte digitale di CapriStore fosse normalmente funzionante, sui vari canali dtt, tipo il nostro ch58 a Modugno, si vedrebbe normalmente...invece da noi non si vede nessun canale nel mux....

EliseO ha scritto:
Questo mi fa pensare che gli oscuramenti sono voluti anche per ragioni di diritti di trasmissione, nel senso che avendo, ad esempio, in Puglia, il gruppo Norba il diritto di ritrasmissione esclusiva, allora altre reti extra-regionali, sono costrette ad oscurare la trasmissione per le zone di non loro competenza.
Si su questo quoto in pieno, ma rimane il dubbio che il tutto venga lasciato appositamente fermo...vedremo dopo giovedì 22 che succederà....ciao! ;)
 
Ciao a tutti, vorrei chidere una cosa, che fine ha fatto RTG PUGLIA? Saranno diversi mesi che è sparito sul digitale? Qualcuno ha info, grazie ciau
 
Enzo85 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei chidere una cosa, che fine ha fatto RTG PUGLIA? Saranno diversi mesi che è sparito sul digitale? Qualcuno ha info, grazie ciau

E' fallita.

Continua la marcia senza sosta della sanguinaria Telenorba ruba LCN. In data odierna ha posizionato Norba Shopping sulla posizione LCN 31 che dovrebbe essere di Real Time (visibile solo per i switchati)
 
Ripristinato l'intero mux di TeleSveva sul ch53 da Modugno.

Pare che CapriStore si veda ovunque...mentre TeleCapri è oscurata ovunque...
 
M. Daniele ha scritto:
Si CapriStore sul ch63 è sempre stato acceso. TeleCapri invece non la vedo più in analogico dal 2007 quando penso ci fu un guasto sul ch42 e non è stato mai più riparato oppure funziona a bassa potenza e penso che attualmente si riceve solo a Monopoli...confermi Eliseo? ;)
TeleCapri sul nostro ch.42, da un po' di tempo (esattamente non ricordo - devo fare mente locale sugli sviluppi temporali), dopo aver trasmesso per alcuni mesi a potenza bassa (con un relativo effetto-nebbia sovrastante), è proprio spenta.
Mentre penso proprio (come dice GIAGUARO) che Capri Store sul ch.63, quasi certamente è alimentata via satellite, senza ricorso al ponte-radio terrestre, ma ha sempre funzionato regolarmente, tranne brevi periodi di disguidi tecnici. Ciao!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Retecapri,TBM,Studio 5,TV Ofanto,Amica 9 TV,Teleregione, che fine faranno?
Ma l'hai già fatta una domanda simile pochissimo tempo fa). Comunque, ReteCapri (ma non Telecapri) è addirittura operatore di rete nazionale e quindi dovrebbe essere presente col suo mux nazionale (da noi, la frequenza dovrebbe essere il ch.32 per tutta l'area tecnica). TeleRegione e TBM, essendo 2 realtà televisive locali abbastanza importanti, avranno sicuramente il riconoscimento dello status di operatore di rete regionale e quindi trasmetteranno un loro mux digitale su tutta l'area in isofrequenza (ciascuna delle 2 sulla frequenza regionale che verrà loro assegnata a tempo debito). Le altre 2 tv, essendo locali con poche frequenza, rischiano di non avere il riconoscimento di tale status e quindi un loro mux, e perciò, per continuare ad esistere, dovranno farsi ospitare in mux regionali/locali di altri soggetti autorizzati; altrimenti potrebbero cessare le trasmissioni, qualora lo riterranno più opportuno. Ciao
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Alcune volte i canali "nuovi" compaiono senza alcuna risintonizzazione.

Ci sono decoder/tv che in alcune ore (di solito di notte), effettuano in automatico (in stand-by), la scansione per l'aggiornamento della lista canali. Ciao ;)
 
ieri sera ho agganciato il mux con i canali di teleregione sul ch 32 e per un po, prima che scomparisse, il mux sul ch 46 ;)
 
EliseO ha scritto:
Ma l'hai già fatta una domanda simile pochissimo tempo fa). Comunque, ReteCapri (ma non Telecapri) è addirittura operatore di rete nazionale e quindi dovrebbe essere presente col suo mux nazionale (da noi, la frequenza dovrebbe essere il ch.32 per tutta l'area tecnica). TeleRegione e TBM, essendo 2 realtà televisive locali abbastanza importanti, avranno sicuramente il riconoscimento dello status di operatore di rete regionale e quindi trasmetteranno un loro mux digitale su tutta l'area in isofrequenza (ciascuna delle 2 sulla frequenza regionale che verrà loro assegnata a tempo debito). Le altre 2 tv, essendo locali con poche frequenza, rischiano di non avere il riconoscimento di tale status e quindi un loro mux, e perciò, per continuare ad esistere, dovranno farsi ospitare in mux regionali/locali di altri soggetti autorizzati; altrimenti potrebbero cessare le trasmissioni, qualora lo riterranno più opportuno. Ciao
Ora riesco a vedere sia Telecapri che Retecapri.Comunque tutto sta dalla volontà di una rete se continuare ad esistere o meno.
 
EliseO ha scritto:
Ci sono decoder/tv che in alcune ore (di solito di notte), effettuano in automatico (in stand-by), la scansione per l'aggiornamento della lista canali. Ciao ;)
Ah.Ecco spiegato che trovo nuovi canali.;)
 
Indietro
Alto Basso