Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

penso che da Bitonto sia una soluzione semplice e funzionale.
la provincia di Bari però è grande ed estesa e non tutti sono fortunati come voi.

L'amico mitacommander prenderà sempre qualcosa anche da Modugno o Cassano per puntare Caccia/Corato, cosa che a te non succede.

Poi ci sono altri posti della provincia che Murgetta non lo ricevono proprio.

Saluti
 
marcantonio64 ha scritto:
Ragazzi non servono filtri o antenne basta puntare solo una antenna su montecaccia/mergetta e si prenderà tutto.
Ciao! Anzitutto è Murgetta o più in generale Corato, ma non puoi venire qui e fare le cose così semplici, perché un conto è la tua zona che può ricevere tutto da un'unica direttrice (Corato/M.te Caccia) e allora va bene una sola antenna; un altro conto è ricevere da altre zone; quoto PiGiuGio:
PiGiuGio ha scritto:
penso che da Bitonto sia una soluzione semplice e funzionale.
la provincia di Bari però è grande ed estesa e non tutti sono fortunati come voi.

L'amico mitacommander prenderà sempre qualcosa anche da Modugno o Cassano per puntare Caccia/Corato, cosa che a te non succede.

Poi ci sono altri posti della provincia che Murgetta non lo ricevono proprio.
Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Acceso (presumo dall'Impalata) il mux di TG NORBA 24 sul ch33.
Non escluderei l'ipotesi di propagazione da altri siti (in primis Cassano), anche se da noi sulla costa, è difficile che arrivino i segnali cassanesi; monitora un po' la situazione. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Non escluderei l'ipotesi di propagazione da altri siti (in primis Cassano), anche se da noi sulla costa, è difficile che arrivino i segnali cassanesi; monitora un po' la situazione. Ciao ;)

Sì mi sembra un pò difficile che si tratti di propagazione da Cassano (in analogico non ho mai ricevuto nulla da lì con la propagazione in paese) perchè altrimenti il segnale doveva essere scarso ma è invece trasmesso a piena potenza.
 
Non lo so se per effetto della propagazione, ma ora sono attivi il ch33 e il ch 34 (quest'ultimo non ha canali, ma solo segnale), mentre il ch23 che è attivo da Corato in questo momento è spento.
Spento anche il ch57 Retecapri da Murgetta.
 
Il 33 (mux TG Norba 24) ha segnale e potenza stabili e piuttosto forti quindi ormai escluderei a priori che si tratti di propagazione ma c'è stata una nuova accensione del Gruppo Norba dall'Impalata. Vediamo che succederà con il 23 e il 59 attualmente attivi ma senza flusso.
 
M. Daniele ha scritto:
Il 33 (mux TG Norba 24) ha segnale e potenza stabili e piuttosto forti quindi ormai escluderei a priori che si tratti di propagazione ma c'è stata una nuova accensione del Gruppo Norba dall'Impalata. Vediamo che succederà con il 23 e il 59 attualmente attivi ma senza flusso.
A questo punto direi di sì; vediamo cos'altro hanno intenzione di combinare, anche se è tutto strano e, forse, un po' lento (ma data la situazione, anche peculiare della nostra zona, forse di più, non si può pretendere).

I RETEA sempre off? E gli altri "problemi"?

Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Mi sembra che mi avevi chiesto se per i canali del Gruppo Norba, sarebbe rimasta l'indicazione di "Mux 1", "Mux 2", ............ per i canali doppioni; e ti ho risposto "presumo di sì", perché ragionevolmente queste indicazioni, resteranno per poter distinguere il mux da cui si sta ricevendo un certo canale. Ciao :icon_cool:
Perfetto.;)
 
M. Daniele ha scritto:
Riattivati i mux ReteA1 (44) e ReteA2 (42)...speriamo durino.
Dureranno se hanno implementato un adeguato sistema di raffreddamento/ventilazione, perché penso che il problema fosse quello (e probabilmente non solo nella nostra postazione); altrimenti con giornate molto calde e umide, i problemi si ripresentano alla stessa maniera. Ciao :icon_cool:
 
EliseO ha scritto:
Dureranno se hanno implementato un adeguato sistema di raffreddamento/ventilazione, perché penso che il problema fosse quello (e probabilmente non solo nella nostra postazione); altrimenti con giornate molto calde e umide, i problemi si ripresentano alla stessa maniera. Ciao :icon_cool:
Per fortuna non viviamo nelle foreste pluviali;)
 
M. Daniele ha scritto:
Una domanda: ma il canale TELENORBA SALUTE non era inserito nel mux TGNORBA 24 sul ch33?
Mi sa che è stato spostato un po' di tempo fa, nel mux TELEPUGLIA ITALIA/ch.23. Ciao ;)
 
Ieri feci la risintonizzazione alla Digital Key.. mi dava due Tn7 al 19, Tn8 sui 70, e Radionorba tv sull'86..ho dovuto sistemare il tutto manualmente..

Oggi pomeriggio per un pò di pioggia e qualche tuono, diversi canali dtt sono andati in tilt.. :eek: e quest'inverno?
 
Digitalpuglia ha scritto:
Ieri feci la risintonizzazione alla Digital Key.. mi dava due Tn7 al 19, Tn8 sui 70, e Radionorba tv sull'86..ho dovuto sistemare il tutto manualmente..

Oggi pomeriggio per un pò di pioggia e qualche tuono, diversi canali dtt sono andati in tilt.. :eek: e quest'inverno?
Sì, perché ieri, è stato attivato il mux TELENORBA 3 e quindi se a te o ad altri, interessavano TopCalcio24 o TG Norba24 HD, ora ci sono.
Per i guasti dovuti a maltempo, se in zona Impalata, ci sono stati forti fulmini o forte pioggia, è normale che ci possano essere problemi transitori; sono più pericolosi i temporali che altro. Comunque, molte cose sono ancora da ottimizzare nelle apparecchiature e modalità di trasmissione: siamo ancora in una fase di transizione. Ciao ;)
 
Ennesimo e oramai non più calcolabile out del ch42....mux croato sul ch34 con qualità 70% e segnale all'80%...
 
Indietro
Alto Basso