Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Una domanda a tutti voi.
Questi canali li vedete? Quando interpello qualcuno, mi viene detto che non li guardano e a quanto punto mi chiedo: "Come si finanziano?". Non vorrei che chiudessero ma se non mettono nulla di interessante mi chiedo il perché continuare a trasmettere.
 
Una domanda a tutti voi.
Questi canali li vedete?

Non hai specificato a quali canali ti riferisci però.

Ovviamente non vedo tutti i canali trasmessi e di molti non mi interessa niente.
Di alcuni mux non mi preoccupo neanche di migliorare la loro ricezione o di fare qualcosa per riceverli.
Sicuramente molto dipende dal fatto di avere SKY e di guardare poco il DTT, ma sono certo che anche non avendo SKY, molti canali li ignorerei ugualmente.

E' anche vero però che fortunatamente non tutti siamo uguali, pertanto troverai sempre qualcuno che si lamenterà del fatto che non vede questo o quel canale per te insignificante.

Ad esempio, se non fosse per i suoi dipendenti (che sono sempre da proteggere), a me del caso Antenna Sud non interessa molto, non l'ho mai visto e non faccio niente neanche per migliorare la sua ricezione.
 
Ieri sera problemi di assenza di segnale sul 27 di telenorba questa mattina è ritornato alla normalità
 
Da quel che so io ed ho potuto constatare, da Cassano è disponibile solo il mux 3 del Gruppo Norba. A meno che non abbiano fatto attivazioni in questi ultimi mesi. Il mux 1 ha modulazione 16QAM che la rende molto robusta e ricevibile con buona qualità facilmente. In questo periodo, avranno dei problemi o stanno facendo dei lavori.

In tema, nella nostra zona, persiste il blackout del mux TelePuglia9 dalla Selva di Fasano, mentre per il resto funziona tutto bene e non c'è niente da segnalare, tranne che nel mux Antenna Sud, è tornata disponibile "Antenna Sud Reloaded", mentre non sono affatto disponibili "T. R. C. B" e anche "BluStarTv" (se si fa una reinstallazione, i canali vengono eliminati perché risultano non più trasmessi). Ciao :cool:

Se la modulazione 16QAM è più robusta perché non la usano tutti?
 
Se la modulazione 16QAM è più robusta perché non la usano tutti?

Oltre alla modulazione tipicamente adottata (64QAM, che è meno robusta), ce n'è anche una più robusta della 16QAM, cioè la modulazione QPSK, ma, a parità di altri parametri, se si guadagna in robustezza del segnale, si perde in capacità di trasmissione di un mux, con riduzione del bit-rate complessivamente disponibile per trasmettere canali e quindi se si vogliono trasmettere molti canali, bisogna per forza, usare la modulazione 64QAM. Il Gruppo Norba, avendo a disposizione 5-6 mux può anche permettersi di usare la modulazione 16QAM per 2 dei suoi mux. Ciao :cool:
 
Oggi sono stato a casa di mia nonna che ha un decoder di marca "Nikkei". Ho fatto la risintonizzazione, poiché lei ha problemi con molti mux, tra cui 28, 29 e anche 27 (almeno oggi è stato così) e mi sono accorto di una cosa singolare: nel mux 59, TN7 viene salvato sull'11 e TN8 sul 10. Come mai accade questo? Ho notato che succede solo sul mux 59 e non sugli altri due (27-33) che contengono TN7 e TN8.
 
e' trasmesso solo da modugno non cassano

...allora è probabile che "peschi" il segnale di Guardiola (Santeramo), che da casa è praticamente in linea con Cassano come suggerito da PiGiuGio. Peraltro, dopo aver inserito la sola antenna su Cassano in centralina e averla programmata per ricevere tutta la IV e V banda da quell'ingresso, ho avviato la funzione autoallineamento e in effetti il 27 me l'ha settato con guadagno al massimo.

Una cosa è certa, TeleNorba sul 27 qualche modifica l'ha fatta, peggiorando la ricezione su Bari. E ad avvalorare questa tesi c'è anche l'ultimo post di Legalize The Premier...
 
Oggi sono stato a casa di mia nonna che ha un decoder di marca "Nikkei". Ho fatto la risintonizzazione, poiché lei ha problemi con molti mux, tra cui 28, 29 e anche 27 (almeno oggi è stato così) e mi sono accorto di una cosa singolare: nel mux 59, TN7 viene salvato sull'11 e TN8 sul 10. Come mai accade questo? Ho notato che succede solo sul mux 59 e non sugli altri due (27-33) che contengono TN7 e TN8.

Per il mux 1 del Gruppo Norba, è evidente che non sta funzionando al meglio.
Per l'anomalia delle LCN del mux 2, è dovuto al fatto che nel flusso del mux, sono trasmesse varie tabelle e alcune hanno parametri strani. La stragrande maggioranza degli apparecchi individua la tabella giusta a cui attingere i dati, ma qualche apparecchio può non essere in grado di selezionare la tabella giusta e e quindi, può accadere ciò che hai riscontrato. Ciao
 
Nel mux Antenna Sud/ch. 45, sono tornati tutti i canali, e cioè anche, dopo le ultime segnalazioni, T. R. C. B. (che, però, è sempre senza audio), BLUSTARTV, il canale radiofonico di AntennaSud (funzionante) e il canale anomalo, ora denominato "." e che ora risulta codificato. Ciao
 
...allora è probabile che "peschi" il segnale di Guardiola (Santeramo), che da casa è praticamente in linea con Cassano come suggerito da PiGiuGio. Peraltro, dopo aver inserito la sola antenna su Cassano in centralina e averla programmata per ricevere tutta la IV e V banda da quell'ingresso, ho avviato la funzione autoallineamento e in effetti il 27 me l'ha settato con guadagno al massimo.

Una cosa è certa, TeleNorba sul 27 qualche modifica l'ha fatta, peggiorando la ricezione su Bari. E ad avvalorare questa tesi c'è anche l'ultimo post di Legalize The Premier...
Mah, non sarei così certo che il segnale del mux 1 del Gruppo Norba sul ch. 27, ti entri da Santeramo. Il segnale da Bari è molto potente e la modulazione è molto robusta. Soltanto che in questo periodo, vuoi per problemi, vuoi per interventi tecnici, non sta funzionando a pieno regime. Ciao :cool:
 
Ultima modifica:
Una domanda a tutti voi.
Questi canali li vedete? Quando interpello qualcuno, mi viene detto che non li guardano e a quanto punto mi chiedo: "Come si finanziano?". Non vorrei che chiudessero ma se non mettono nulla di interessante mi chiedo il perché continuare a trasmettere.
La questione è molto semplice: nessun canale televisivo è buono (senza che ci sia bisogno di stare a fare tante distinzioni). È oramai chiaramente uno strumento deleterio per una sana formazione civica, né serve ad informarsi correttamente e completamente. Serve in buona misura a distrarre con "prodotti" di dubbissima qualità, ad obnubilare i cervelli e condizionarli a favore degli interessi superiori di un sistema marcio, a vendere altre merci attraverso la pubblicità: per me, è una cancrena. Buona nottata ;)
 
Ultima modifica:
Nel mux Antenna Sud/ch. 45, sono tornati tutti i canali, e cioè anche, dopo le ultime segnalazioni, T. R. C. B. (che, però, è sempre senza audio), BLUSTARTV, il canale radiofonico di AntennaSud (funzionante) e il canale anomalo, ora denominato "." e che ora risulta codificato. Ciao

L'audio di T. R. C. B., ora è funzionante. Il resto è invariato. :cool:

°°°

In zona, sempre spento il mux TelePuglia9 dalla Selva di Fasano.

Ciao ;)
 
Se la modulazione 16QAM è più robusta perché non la usano tutti?

Perchè sono stupidi, si complicano la vita è rendono inguardabili le loro emittenti per mettere dei canali inutili sulla posizione 290 o 650 etc .... quando molti non sono in grado di fare un palinsesto per una rete e ne accendono 4 (vedi Antennasud ad es.). Canali che nessuno guarderà mai (quelli accesi perchè ci sono poi quelli a nero). Le tv locali si lamentano per le poche frequenze disponibili ma secondo me ne hanno avute anche troppe, al gruppo norba ne bastavano già 2 e per gli altri con 4 o 5 frequenze condivise e trasmesse per bene staremmo tutti meglio, per non parlare poi di alcuni lcn incomprensibili ....
 
Perchè sono stupidi, si complicano la vita è rendono inguardabili le loro emittenti per mettere dei canali inutili sulla posizione 290 o 650 etc .... quando molti non sono in grado di fare un palinsesto per una rete e ne accendono 4 (vedi Antennasud ad es.). Canali che nessuno guarderà mai (quelli accesi perchè ci sono poi quelli a nero). Le tv locali si lamentano per le poche frequenze disponibili ma secondo me ne hanno avute anche troppe, al gruppo norba ne bastavano già 2 e per gli altri con 4 o 5 frequenze condivise e trasmesse per bene staremmo tutti meglio, per non parlare poi di alcuni lcn incomprensibili ....

Esatto, ma avvolte nasce quel sentimento: lo fai tu, lo faccio anche io. Fino a quando mancheranno i controlli, ognuno sarà libero di fare quello che vuole. Del resto per lo stato basta che "paghi" la frequenza e puoi trasmettere quello che vuoi.
Vorrei proprio verificare se quando vengono trasmesse le trasmissioni "a luci rosse", attivando il parental control del decoder, mi blocchi la visione di quel contenuto ma penso che non accadrà nulla.
 
Perchè sono stupidi, si complicano la vita è rendono inguardabili le loro emittenti per mettere dei canali inutili sulla posizione 290 o 650 etc .... quando molti non sono in grado di fare un palinsesto per una rete e ne accendono 4 (vedi Antennasud ad es.). Canali che nessuno guarderà mai (quelli accesi perchè ci sono poi quelli a nero). Le tv locali si lamentano per le poche frequenze disponibili ma secondo me ne hanno avute anche troppe, al gruppo norba ne bastavano già 2 e per gli altri con 4 o 5 frequenze condivise e trasmesse per bene staremmo tutti meglio, per non parlare poi di alcuni lcn incomprensibili ....

Condivido.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
e27 modugno

per quello che so, tn ha spostato il 33 dal vecchio al nuovo traliccio multireti di cassano,
spero che nel tempo sposti anke gli altri altri, spero che capiscano che cosi' risparmieranno
parecchia energia elettrica garantendo una migliore copertura.
saluti
nick
 
Attivato sul 42 UHF lo slot "Cinemax Television" nel Mux RETE A2 senza LCN. Trasmessa una rotazione di trailers cinematografici.

P.S. Causa lamentele dei condomini per il 27 di TeleNorba, sono stato costretto a mettere mano alla programmazione della centralina clusterizzata. La nuova situazione come in firma...
 
Attivato sul 42 UHF lo slot "Cinemax Television" nel Mux RETE A2 senza LCN. Trasmessa una rotazione di trailers cinematografici.

P.S. Causa lamentele dei condomini per il 27 di TeleNorba, sono stato costretto a mettere mano alla programmazione della centralina clusterizzata. La nuova situazione come in firma...

Lcn 144

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Cvd con la riaccensione del ch10 da Bari ora non lo ricevo più nè a casa nè in campagna...l'hanno tenuto spento per 3 mesi e non hanno nemmeno risolto il problema.

Confermo che è spento il ch43 dalla Selva. Ottimi gli altri mux Norba.

Non so come ma in queste sere mi capita spesso di agganciare il ch34 (mux Radionorba Tv) in campagna...nonostante i problemi che leggo.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso