colin46
Digital-Forum Silver Master
Si la frequenza è 43, che non riesco a ricevere da bari. Non ricordo se c'erano altri canali, ma di sicuro non c'era nessun canale del mux di telepuglia.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fidati che se trasmetteva la vecchia antenna che era da 16 pannelli per il lato sud e 10 lato nord oggi avrebbe fatto un macello fino a Lecce. Un es. nel 2006 il ch 54 ex mux2 arrivava a Bari nord con 22 db di MER, quindi immagina il ch 54 Rai1 dal Caccia. Il problema fu risolto con il cambio di frequenza.
La nuova antenna e di tre facce da 8 pannelli ed e leggermente inclinata e gia sul basso Tavoliere il segnale tocca terra. Sul Gargano arriva con 55-58 db di campo stessa cosa sull'alto Tavoliere.
Rispetto a prima dello swich off la Majella e stata abbassata...
Ieri sera (giovedì 26 settembre 2013) a Turi tutti i mux si vedevano perfettamente con qualità del 100 %, anche il Ch. 32 da Montecaccia. Qualche problema solo sui mux Ch. 47 e 48 di La7, ma questi hanno sempre avuto problemi fin da maggio 2012. Non hanno mai qualità del 100 % e squadrettano molte volte anche nelle ore diurne. Sempre perfetto invece il Ch. 60, tranne mercoledì sera quando era out come tutto il resto, trasmesso dalle stesse postazioni del 47 e del 48 (questa è la cosa che non capisco).
Ieri sera ho agganciato anche io il 58 uhf, potenza e segnale ottimi dalle 20 alle 22 circa e l'antenna che captava quel segnale è quella in direzione... Cassano (l'altra è in verticale su San Nicola e filtrata). Se con l'antenna su Cassano arrivava bene la Majella, qualcosa non quadra come direttrice. Riflesso, ma da dove se il segnale era riflesso? Dai monti della Murgia? Si, la Diginova ha un ampio angolo di ricezione ma la mia è puntata "perfettamente" sul traliccio MDS di Cassano e se vado in gradi la Majella è spostata di quasi 90° verso est, ben oltre la direttrice Caccia che è a oltre 45° da Cassano. Bel problema![]()
Hai sicuramente agganciato il 43 di Trc da Gioia del Colle che veicola anche Canale2, anche perchè dalla Guardiola da qualche settimana è spento.Il decoder ha agganciato (di notte) Canale 2 e Canale 2 Extra sul ch 43. Ma da dove trasmettono?
Credo tu intedessi Tlt Molise ma arrivava sul ch67 non so se dalla Maiella, io ricordo TVQ sul ch58 e anche MTV sul ch54 da lì!nahh pure la maiella ci si mette.
in analogico ,
ricordo segnali estivi in momenti di propagazione di tls molise ed altri canali che arrivavano dalla maiella
non ricordo bene se fosse il 31,quando il 31 era spento a bari
o il 33, 34 dall'abruzzo quando italia 1 e rete 4 erano spenti o inteferiti, quelli di cassano.
Oppure ricordo, il temporaneo 46 di italia 1 da volturino nel sud-est barese quando a cassano era spento il 46.
mi sa che Elettronica Industriale
Fidati che se trasmetteva la vecchia antenna che era da 16 pannelli per il lato sud e 10 lato nord oggi avrebbe fatto un macello fino a Lecce. Un es. nel 2006 il ch 54 ex mux2 arrivava a Bari nord con 22 db di MER, quindi immagina il ch 54 Rai1 dal Caccia. Il problema fu risolto con il cambio di frequenza.
La nuova antenna e di tre facce da 8 pannelli ed e leggermente inclinata e gia sul basso Tavoliere il segnale tocca terra. Sul Gargano arriva con 55-58 db di campo stessa cosa sull'alto Tavoliere.
Rispetto a prima dello swich off la Majella e stata abbassata...
Penso che, forse, intendi il mux con Canale5, Rete4, Italia1: è il mux 4 sul ch.49, non il mux 1 che ha solo canali della piattaforma pay-tv di Mediaset (ch.52).Non so se è stato segnalato ma ieri per tutta la giornata e stamattina il Mux Mediaset 1 (Loggia di Pilato) ha dato diversi problemi ovunque.. per fortuna c'era il mux La 3 che non dava problemi![]()
Mah, tu ti trovi in tutt'altra zona. Non sei in Veneto??? Ovviamente non c'è nessun nesso. Può essersi trattato di guasti e/o (secondo i casi e le situazioni) interventi tecnici assolutamente indipendenti l'uno dall'altro. A meno che non si tratti, nel tuo caso specifico, di problemi al tuo impianto d'antenna.io invece il problema opposto . ad un certo punto il mux la3 ha cominciato ad andare a scatti con neri di 5/10 secondi
Gli occhi me li sono rifatti, eccome!!! Ma ho sempre un dubbio e cioè con i segnali DTT, ha senso avere una postazione in quota così elevata e che spara segnali anche piuttosto potenti su un'area potenzialmente anche molto vasta, con tutti i potenziali problemi che può arrecare, soprattutto quando sono in atto fenomeni propagativi, ma anche semplicemente in condizioni normali?e fatevi gli okki
rifugio pomilio 1900 mt...
http://www.litaliaindigitale.it/abruzzoindigitale/specialepostazionemajella
Credo tu intedessi Tlt Molise ma arrivava sul ch67 non so se dalla Maiella, io ricordo TVQ sul ch58 e anche MTV sul ch54 da lì!
X Paolo il ch39 si vede normalmente anche da me.
Ovviamente come ogni sabato è out il ch43, che è invece regolarmente acceso a Corato.
nahh pure la maiella ci si mette.
in analogico ,
ricordo segnali estivi in momenti di propagazione di tls molise ed altri canali che arrivavano dalla maiella
non ricordo bene se fosse il 31,quando il 31 era spento a bari
o il 33, 34 dall'abruzzo quando italia 1 e rete 4 erano spenti o inteferiti, quelli di cassano.
Oppure ricordo, il temporaneo 46 di italia 1 da volturino nel sud-est barese quando a cassano era spento il 46.
mi sa che Elettronica Industriale, dovra' rieffettuare nuove misure e nuovi test, poiche' anke' l'impianto della maiella , se dara' fastidio
ad altri ripetitori dovra' essere ulteriormente modificato.
Sarei curioso di sapere con quale potenza hanno effettuato i test.
Comunque, sono fiducioso, modificando, il tilt e le potenze, sicuramente troveranno il modo per non interferire
con altri centri trasmittenti, e con le loro stesse frequenze.
saluti nick
Penso che, forse, intendi il mux con Canale5, Rete4, Italia1: è il mux 4 sul ch.49, non il mux 1 che ha solo canali della piattaforma pay-tv di Mediaset (ch.52).
Avranno avuto dei problemi o lavori in corso??? :eusa_think
e fatevi gli okki
rifugio pomilio 1900 mt...
http://www.litaliaindigitale.it/abruzzoindigitale/specialepostazionemajella
Novità; agganciato sul 41 il Mux tdc con Telecapri, Telecapri news e Telecapri sport. Ricordo che il mux tbm non mi arriva più da dicembre.
Volevo chiedere a tutti quali impianti del mux TBM sono accesi ma senza flusso?