Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

allora se non sei in portata ottica verso martina, non perdere tempo metti tivusat, avrai sempre problemi ciao

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

anke se martina ti dovrebbe arrivare dall' alto, dipende tutto dalla distanza dal palazzo alto, che ti crea un cono d' ombra
ps peccato e9 se fosse stato a cassano
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
anke se martina ti dovrebbe arrivare dall' alto, dipende tutto dalla distanza dal palazzo alto, che ti crea un cono d' ombra
ps peccato e9 se fosse stato a cassano
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

pps chiama un antennista con le palle se vuoi risolvere i tuoi problemi... seno' passa a tv sat...
i problemi vanno risolti, comunque a santeramo hanno fatto un bel casino 3 centri trasmittenti, ma chi da le autorizzazioni...assje je u dann

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ma che fai parli da solo ?

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
ahh

i messaggi erano per pigiugio,
mi spiace ,
ho capito in che zona si trova,
bella rognosa direi...purtroppo..
cia paul
 
grazie, avevo capito che stavi parlando con me, solo che non avevo avuto modo di rispondere.

Fino a quando avrò SKY, tivu sat non mi interessa e soldi ad antennisti non ne spendo. Mio padre lo ha pagato profumatamente ed ha i miei stessi problemi, visto che anche da lui hanno scelto di puntare Caccia e Cassano (abita in via Alessandriello, vicino al Hotel Sole di Puglia) ed ha molti più problemi di me.

Mi interessava invece capire cosa intendi per "Martina di dovrebbe arrivare dall'alto"
Devo provare a mettere la VHF leggermente inclinata verso l'alto?
Io ho notato che abbassando la posizione della VHF, anziché alzarla come sarebbe normale, il 05 lo ricevo meglio, come mai? non dovrebbe essere il contrario?

Inoltre non ho nessun palazzo alto davanti a me, è la progressione dei tetti che va a salire fino a raggiungere la quota di 525mt (io mi trovo intorno ai 470mt)

PS
per meglio intendo che la potenza del segnale rilevata dalla TV arriva intorno ai 30, con qualità intorno ai 40 (ma non è guadabile), ho una Fracarro 6E512_F.
Caccia, quando non ci sono problemi, è fisso su 100 - 100
 
@pigiugio

grazie, avevo capito che stavi parlando con me, solo che non avevo avuto modo di rispondere.

Fino a quando avrò SKY, tivu sat non mi interessa e soldi ad antennisti non ne spendo. Mio padre lo ha pagato profumatamente ed ha i miei stessi problemi, visto che anche da lui hanno scelto di puntare Caccia e Cassano (abita in via Alessandriello, vicino al Hotel Sole di Puglia) ed ha molti più problemi di me.

Mi interessava invece capire cosa intendi per "Martina di dovrebbe arrivare dall'alto"
Devo provare a mettere la VHF leggermente inclinata verso l'alto?
Io ho notato che abbassando la posizione della VHF, anziché alzarla come sarebbe normale, il 05 lo ricevo meglio, come mai? non dovrebbe essere il contrario?

Inoltre non ho nessun palazzo alto davanti a me, è la progressione dei tetti che va a salire fino a raggiungere la quota di 525mt (io mi trovo intorno ai 470mt)

PS
per meglio intendo che la potenza del segnale rilevata dalla TV arriva intorno ai 30, con qualità intorno ai 40 (ma non è guadabile), ho una Fracarro 6E512_F.
Caccia, quando non ci sono problemi, è fisso su 100 - 100

Che hai caccia 100/100 non serve a niente, penso che l'antenna vhf andrebbe posizionata meglio, prova a spostarla o inclinarla, per gli altri problemi penso che non hai trovato un antennista all' altezza della situazione, anke perche' santeramo e' molto critica dal punto di vista radioelettrico , per il momento vediti sky ,poiche' penso sia, la soluzione, che ti piace di piu'..ciao
 
si, ma non è neanche normale, che per loro casini, io che dovrei essere servito da una delle postazioni Rai più importanti della puglia sia costretto a barcamenarmi con soluzioni improbabili.

Come hai detto tu, avessero messo il E09 a Cassano, oppure al Caccia, non avremmo avuto tutti sti problemi.
Come diamine hanno fatto a pensare di mettere il 32 al Caccia, sapendo degli sconfinamenti del Sambuco e non solo è un vero mistero.

Il fatto è che hanno tolto il segnale VHF anche dal Pierfaone, altrimenti mi sarei goduto il TG3 Lucano senza problemi.
Invece no, hanno scelto anche li il 29, che va in conflitto con il 29 pugliese trasmesso dal Iazzitello (bel casino anche li).
Quindi ho perso anche i segnali Rai Lucani che ho sempre preso senza problemi.
 
si, ma non è neanche normale, che per loro casini, io che dovrei essere servito da una delle postazioni Rai più importanti della puglia sia costretto a barcamenarmi con soluzioni improbabili.

Come hai detto tu, avessero messo il E09 a Cassano, oppure al Caccia, non avremmo avuto tutti sti problemi.
Come diamine hanno fatto a pensare di mettere il 32 al Caccia, sapendo degli sconfinamenti del Sambuco e non solo è un vero mistero.

Il fatto è che hanno tolto il segnale VHF anche dal Pierfaone, altrimenti mi sarei goduto il TG3 Lucano senza problemi.
Invece no, hanno scelto anche li il 29, che va in conflitto con il 29 pugliese trasmesso dal Iazzitello (bel casino anche li).
Quindi ho perso anche i segnali Rai Lucani che ho sempre preso senza problemi.

purtroppo hanno fatto cosi', ciao

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
@PiuGiuGio,

sei sicuro che RAI sia ancora a Iazzitello ?

non ho mai detto questo, anche perchè non mi risulti che ci sia mai stata.

Ho detto solo che prima prendevo il mux1 Rai Lucano (che sta sul 29) che ora non prendo più perchè hanno acceso un 29 pugliese dal Iazzitello (ovviamente in Puglia sul 29 trasmette il "Consorzio Dvbt Puglia")

ovviamente non prendo nessuno dei due, quindi ottima trovata
 
E40 da san Nicola praticamente out. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
ieri sera propagazione

E40 da san Nicola praticamente out. .

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha



ehh si la propagazione incasina sempre i mux rai ed anke il 32...

se non tiltano i pannelli a san nicola e caccia ci saranno sempre questi fenomeni

molto evidenti, perche' evidententemente a varie altezze i segnali si combinano

distruggendosi a vicenda oppure devono iniziare a spostare la frequenza di E32 da caccia o

san nicola o fare dei test..magari su E24, o su una frequenza libera oppure vhf da s. nicola...

cosi' il sistema non funziona
 
Tiltare i pannelli non serve a niente. Devono capire che i sistemi radianti non devono più stare a 100 metri dal suolo, ed in luoghi troppo alti ed esposti.
Insistono (quasi tutti) nell'utilizzare i vecchi sistemi radianti usati nell'analogico.
Eppure è così facile...
 
Tiltare i pannelli non serve a niente. Devono capire che i sistemi radianti non devono più stare a 100 metri dal suolo, ed in luoghi troppo alti ed esposti.
Insistono (quasi tutti) nell'utilizzare i vecchi sistemi radianti usati nell'analogico.
Eppure è così facile...

Purtroppo la verità dovresti saperla mosquito. In molti specie in Rai. Nn hanno nessuna intenzione di cacciar via soldi. . Su queste basi nn si risolverà mai nulla.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Purtroppo la verità dovresti saperla mosquito. In molti specie in Rai. Nn hanno nessuna intenzione di cacciar via soldi. . Su queste basi nn si risolverà mai nulla.

Eppure gli hanno spesi ed anche tanti, rifacendo i sistemi radianti ex novo, però tipo fotocopia come quelli di prima dismessi e smontati. Hanno adeguato solo la potenza sopportabile maggiore.
Visto che c'erano, non li potevano ricalcolare ?
 
Eppure gli hanno spesi ed anche tanti, rifacendo i sistemi radianti ex novo, però tipo fotocopia come quelli di prima dismessi e smontati. Hanno adeguato solo la potenza sopportabile maggiore.
Visto che c'erano, non li potevano ricalcolare ?

Ma secondo me li hanno rifatto utilizzando materiale riciclato. . Recuperato ed ovviamente il tutto mal progettato. Cmq questa è l'Italia, in altre nazioni non sanno nemmeno cosa siano echi e riflessioni. Per nn andare troppo lontano in Svezia

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Tiltare i pannelli non serve a niente. Devono capire che i sistemi radianti non devono più stare a 100 metri dal suolo, ed in luoghi troppo alti ed esposti.
Insistono (quasi tutti) nell'utilizzare i vecchi sistemi radianti usati nell'analogico.
Eppure è così facile...

comunque il sistema radiante di mediaset di murgetta, mi fu detto che era tiltato, sembra che vada bene..
e cosi' gli altri calcolati al computer
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Secondo me MDS ha studiato (al computer o sul campo) tutte le problematiche inerenti propagazione e interferenze di segnale DTT prima dello switch-off in Puglia. Lo dimostra lo spegnimento di Modugno cui si vociferava già 2 anni prima con la copertura di Bari da Cassano (ma riguarda tutta la Puglia, vedasi anche Iazzitello). La Rai invece non ha mai fatto nulla cullandosi sugli allori e lasciando all'utente finale la risoluzione del problema (ma inutile in tanti casi). Così come la Rai sapeva già dagli anni '60 che le Marche interferivano con noi dal Conero e gli hanno assegnato la stessa frequenza del mux1 (ch 32), per poi lasciare il vhf E9 da Bari, potenziandolo per maggiore copertura. Sapevano che Sambuco copriva anche la Prov. di Bari perchè deve anche coprire una vasta area ma non hanno studiato le problematiche "estive"... lasciando sempre all'utenza finale la risoluzione del problema. Altri pre switch-off hanno lavorato, in Rai no! Io la penso così.
A Paul, forse la vicinanza con San Nicola ma i ch Rai (26-30 e 40) erano regolari. Le uniche interferenze riscontrate ieri riguardavano alcuni canali locali ma i nazionali (escluso il ch 52 MDS ma dipende da me) erano regolari. ;)
 
Ultima modifica:
Ma i problemi di ieri erano in notte inoltrata. . Verso l'1 di notte. Nn credo che ieri a quell'ora monitoravi LOL
Cmq a parte questo ormai è palese che rai ha mal gestito il tutto. Volontà di sistemare nn ne hanno quindi. Pace e amen.
Alla fine si è criticati fortemente il gruppo norba ma come realtà piccola in confronto a Rai nn ha mai lasciato disservizi a noi Utenti.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Indietro
Alto Basso