Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

markDTT ha scritto:
Mi ha detto un mio amico tecnico di fare in questo modo,staccare l'antenna quando arriva il suddetto canale in questione e rimetterla subito dopo,vedrai ke tutto andra ok ciaoooo :D

grazie..del consiglio..purtroppo però nel mio caso non funzionava...
cmq grazie ad una idea di Eliseo..ho risolto;)
 
Ma allora non capisco perchè mi devo beccare su tre frequenze diverse canale 5 e non vedere Blutv sul dtt. E poi non posso neanche vedere il mux 2 di mediaset perchè non chiedono di abbassare la potenza a Teledehon sul ch 39. Ah si ho capito perchè, perchè il mio paese è piccolo rispetto alle metropoli che Blutv dannaggiava col suo segnale e nessuno se ne frega. Ecco perchè adesso di mediaset non me ne frega più niente canale 5 e rete4 per me possono anche sparire, vedo solo italia1, anzi se se ne va anche italia1 sarebbe perfetto almeno passo alla Rai o ad altre tv che hanno diritto di trasmettere, ma gli usurpatori non glielo concedono.
 
Mi sono dimenticato se Blutv non deve trasmettere in manier importante sul 32 allora per par condicio non lo deve fare nemmeno su H1 visto, che almeno qui, disturba il segnale del mux a della rai da Bari.
 
paolo68 ha scritto:
Mark, approfitto della tua cortesia e delle tue consocenze per avere maggiori ragguagli sulla questione del canale 35 (dfree), questione pe rla quale non mi do pace, non perchè, a questo punto, abbia voglia di vedere Gallery, ma perchè è diventata questione di principio. Non mi spiego affatto perchè, tra gli utenti di questo forum ed i miei conoscenti, solo io non agganci quel mux. Anzi, peggio da 10-15 giorni a questa parte. Dipende da me? Che cosa si prevede, al riguardo? Grazie.

lo ripeto la cosa sarà sistemata non appena i tecnici e le varie autorizzazioni arriveranno x cui prima di allora non si può pretendere niente da mediaset che sta facendo tutto il possibile x risolvere la questione,se riguarda solo te ti consiglio di controllare l'antenna magari i forti venti di questi mesi hanno provocato qualche danno!!!!!e poi fino a quando la stessa mediaset non dirà ke la città di Bari e prov è coperta dal ch 35 l'unica vera copertura ufficiale sarà l'h2
 
enzoq ha scritto:
Ciao markDTT questa rimodulazione influisce anche sulla mia zona (Andria)? Come si contatta Mediaset o chi per loro?

Grazie
stando a quanto detto dalla stessa mediaset la tua città non dovrebbe subire variazioni ,prova se è un problema tuo o anche di altri e chiedi a qualcuno nei ditorni....facci sapere che mediaset sarà informata.....
 
colin46 ha scritto:
Ma allora non capisco perchè mi devo beccare su tre frequenze diverse canale 5 e non vedere Blutv sul dtt. E poi non posso neanche vedere il mux 2 di mediaset perchè non chiedono di abbassare la potenza a Teledehon sul ch 39. Ah si ho capito perchè, perchè il mio paese è piccolo rispetto alle metropoli che Blutv dannaggiava col suo segnale e nessuno se ne frega. Ecco perchè adesso di mediaset non me ne frega più niente canale 5 e rete4 per me possono anche sparire, vedo solo italia1, anzi se se ne va anche italia1 sarebbe perfetto almeno passo alla Rai o ad altre tv che hanno diritto di trasmettere, ma gli usurpatori non glielo concedono.
forse xkè ti trova in una zona di confine e quindi sei irradiato da + ripetitori....
 
GIAGUARO ha scritto:
No, anke io non vedo + nulla, hanno abbassato il segnale perkè evidentemente a Mediaset si saranno ink****ti parekkio!!!! Conseguenza temo definitiva: addio BluTv....Se controlli in analogiko sul ch32 probabilmente noterai riapparire Canale5 da Murgetta proprio per l'abbassamento del segnale di BluTv.

Non è che BluTv ha chiuso i battenti? Perchè BluTv è scomparsa anche dal mux di Euronews Puglia insieme (stranamente) a Viva l'Italia Channel e TR News.
 
Ok mi trovo in una zona di confine ma però è assurdo tutto questo ecco cosa non va:
-H1 invece di ricevere il mux a della rai da Bari, ricevo male blutv in analogico da Palo del colle
-28 non ricevo il mux a di la7 perchè interferito dal segnale dello stesso mux da Corato
-32 adesso ricevo Rai2 da Trazzonara e quindi nè canale 5 da Corato, nè Blutv da Bari
-35 non ricevo niente perchè il segnale di Dfree da Bari è interferito dal segnale da Corato
-39 non ricevo il mux di mediaset da Modugno perchè interferito dal segnale di Teledehon da Corato
-48 difficile prendere Telebari ma al suo posto c'è 7 gold (ancora da Corato)
-65 non vedo nè Canale Italia da Modugno, nè mediaset 2 da Corato
-67 mai visto Mtv da Modugno, ma vedo il mux di teletrullo da Monopoli
-69 ricevo con bassa qualità mux all music da Cassano e ogni tanto si vede Telepuglia o Telenorba ma non so da dove trasmette
Tutto questo e siamo in inverno/primavera, figuriamoci in estate con propagazioni, riceverò canali abruzzesi e africani con la scomparsa anche di mediaset premium. Nessuno fa niente qui perchè nessuno gli dice niente e poi siamo 30000 abitanti contro i 90000 solo di Andria non c'è paragone. E sono convinto che la situazione non cambierà nemmeno con lo switch off.
 
colin46 ha scritto:
-69 ricevo con bassa qualità mux all music da Cassano e ogni tanto si vede Telepuglia o Telenorba ma non so da dove trasmette

Sul ch69 è probabile che a volte ricevi Telenorba 7 digitale da Putignano e Telenorba 8 analogico da Castellana Grotte.
 
colin46 ha scritto:
Ma allora non capisco perchè mi devo beccare su tre frequenze diverse canale 5 e non vedere Blutv sul dtt.
Purtroppo perkè come ti ha risposto MarkDTT ti trovi, ma anke io a dir la verità, in zone limite o periferike dei segnali.

colin46 ha scritto:
E poi non posso neanche vedere il mux 2 di mediaset perchè non chiedono di abbassare la potenza a Teledehon sul ch 39.
In questo kaso se devo essere ciniko ti risponderei ke hanno + potere queste emittenti a carattere religioso ke Mediaset, ad ogni modo il sistema radiante di TeleDehon è censito così e così va, anke se un okkio di riguardo a TeleDehon (così kome ad altre emittenti simili) il ministero lo ha senz'altro....daltronde nel 1988/89 Retemia a Modugno sul ch39 già esisteva e nonostante ciò.....

colin46 ha scritto:
Ah si ho capito perchè, perchè il mio paese è piccolo rispetto alle metropoli che Blutv dannaggiava col suo segnale e nessuno se ne frega.
+ ke una questione di paesi o sulla quantità di abitanti piuttosto alta ke effettivamente il disturbo di BluTv danneggiava, qui l'inghippo è ke danneggia Mediaset e non TeleMajg giusto per fare un esempio lampante e limite. Mediaset in questo kaso è come un'orso ke lotta contro un gatto, la fine era nota, e noi tutti sapevamo fin dal principio ke tale segnale di BluTv non poteva purtroppo per noi durare a lungo....ma vedremo kissà!

M. Daniele ha scritto:
Non è che BluTv ha chiuso i battenti? Perchè BluTv è scomparsa anche dal mux di Euronews Puglia insieme (stranamente) a Viva l'Italia Channel e TR News.
Io non vedo + il mux e non posso verificare se anke qui è successa la stessa cosa, però il segnale dtt sul ch32 c'è, e sul sat BluTv continua a trasmettere regolarmente.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Non è che BluTv ha chiuso i battenti? Perchè BluTv è scomparsa anche dal mux di Euronews Puglia insieme (stranamente) a Viva l'Italia Channel e TR News.

è vero!
oltre a questi canali è scomparso in analogico tv italia..o italia channel..non mi ricordo esattamente il nome
 
markDTT ha scritto:
stando a quanto detto dalla stessa mediaset la tua città non dovrebbe subire variazioni ,prova se è un problema tuo o anche di altri e chiedi a qualcuno nei ditorni....facci sapere che mediaset sarà informata.....
Nei dintorni stessa situazione ma anche 4 amici in zone diverse della città (Andria).
Ps.: il segnale non arriva più dello stesso giorno per tutti, cioè 15-20 gg.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Non è che BluTv ha chiuso i battenti? Perchè BluTv è scomparsa anche dal mux di Euronews Puglia insieme (stranamente) a Viva l'Italia Channel e TR News.

Tornati oggi, dopo tre giorni di nero, nel mux di Euronews Puglia i canali BluTv, Viva l'Italia Channel e TR News.

spl_decibel ha scritto:
è vero!
oltre a questi canali è scomparso in analogico tv italia..o italia channel..non mi ricordo esattamente il nome

In analogico non c'è nessun canale di quello che hai indicato tu.
 
spl_decibel ha scritto:
oltre a questi canali è scomparso in analogico tv italia..o italia channel..non mi ricordo esattamente il nome

Penso si riferisca a Canale Italia sul ch.43, che, non so esattamente da quando, ma in effetti al momento è in black-out.

Per il resto nessun cambiamento, né in analogico né in DTT (forse qualche lieve problema per mux TeleNorba solo sul ch.44).
 
EliseO ha scritto:
Penso si riferisca a Canale Italia sul ch.43, che, non so esattamente da quando, ma in effetti al momento è in black-out.

Si, parlava di Canale Italia sul ch43. Oggi leggero effetto neve su Canale 7 sul ch53 e schermo nero ma con audio funzionante su Canale 7 digitale sul ch26.
 
M.Daniele ha scritto:
Oggi leggero effetto neve su Canale 7 sul ch53 e schermo nero ma con audio funzionante su Canale 7 digitale sul ch26.


Penso che siano in corso interventi e prove tecniche per ottimizzare la trasmissione del segnale DTT e, ipotizzo, per la strutturazione del mux. Però, in analogico da me non c’è nessun effetto neve. In DTT, a dire il vero, lo schermo non è in nero, ma ci sono 2 coppie di linee verticali parallele, una coppia di linee arancioni più sulla sinistra dello schermo, una coppia di linee blu in posizione più centrale, che si alternano a distanza di decimi di secondo lampeggiando continuamente (ecco, su queste cose bisogna essere estremamente precisi e rigorosi :D ).
 
EliseO ha scritto:
[/COLOR]

Penso che siano in corso interventi e prove tecniche per ottimizzare la trasmissione del segnale DTT e, ipotizzo, per la strutturazione del mux. Però, in analogico da me non c’è nessun effetto neve. In DTT, a dire il vero, lo schermo non è in nero, ma ci sono 2 coppie di linee verticali parallele, una coppia di linee arancioni più sulla sinistra dello schermo, una coppia di linee blu in posizione più centrale, che si alternano a distanza di decimi di secondo lampeggiando continuamente (ecco, su queste cose bisogna essere estremamente precisi e rigorosi :D ).

Adesso Canale 7 sul ch53 è tornato normale. L'effetto neve era presente oggi pomeriggio alle 13. Sul Canale 7 digitale si ci sono quelle cose che hai detto tu ma non sapevo come descriverle. :D
 
EliseO ha scritto:
Al momento per Canale7 in DTT sul ch.26, è tornato tutto come prima, senza cambiamenti, nè in meglio nè in peggio.
CanaleItalia analogico (ch.43) è sempre in black-out. Per il resto niente di nuovo.

Confermo per Canale 7. Ieri sera sul ch43 c'era Telefoggia al posto di Canale Italia però non si vedeva bene anzi per niente però si notava.
 
Indietro
Alto Basso