Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Come si fa a capire che è acceso e non c'è flusso?

Si capisce dal fatto che quando vai su un canale che si trova in un mux in queste condizioni, il canale non e' visibile e l'apparecchio di solito da' il messaggio "Canale non disponibile" o qualcosa di analogo significato, anziche'dare il messaggio "Segnale assente". Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Riguardo il ch53, essendo Corato normalmente acceso e Cassano acceso ma senza flusso chi riceve entrambi i segnali come me non vede nulla in termini di qualità, il segnale c'è ma qualità 0%.
 
semplice se sul decoder vedi che c'è segnale è acceso, quando è spento troverai il livello prossimo allo zero, stessa identica cosa per la barra qualità

Ma non e' proprio cosi'. La mia risposta e' quella piu' pertinente alla domanda di Ragazzo1979: con segnale acceso, ma senza flusso di ponte radio, intensita' e qualita' del segnale sono invariate perche' il problema e' a monte sulla rete di trasmissione. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
che mi risulti tim ha acceso portanti lte in zona 2 slot
805------------815


805

Ma penso che su Bari citta' e non nei paesi dell'hinterland; ma se l'LTE dovesse creare problemi, lo farebbe sempre giorno e notte, con qualunque condizione climatica, e di solito non su una sola, ma su piu' frequenze dal ch.60 in giu', fino ad arrivare a potenziali problemi di saturazione su tutto lo spettro e le cose sarebbero sempre strutturalmente e non occasionalmente cosi'. Fino ad ora, sembrerebbe che nessuno abbia evidenziato problemi sistematici di ricezione, tranne che x i soliti problemi propagativi un po' di giorni fa. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Riguardo il ch53, essendo Corato normalmente acceso e Cassano acceso ma senza flusso chi riceve entrambi i segnali come me non vede nulla in termini di qualità, il segnale c'è ma qualità 0%.

Nel tuo peculiare caso, e' venuta davvero a mancare la sincronizzazione dei segnali perche' ricevi 2 emissioni tempiraneamente "diverse" con conseguente sovrapposizione delle emissioni non sincrone e conseguente abbassamento, azzeramento della qualita'. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
@giaguaro

con alcuni filtri, non avresti problemi all'inpianto..
antenne miscelate brutalmente con il ddt non vanno bene perche' a volte i segnali si annullano


Nel tuo peculiare caso, e' venuta davvero a mancare la sincronizzazione dei segnali perche' ricevi 2 emissioni tempiraneamente "diverse" con conseguente sovrapposizione delle emissioni non sincrone e conseguente abbassamento, azzeramento della qualita'. Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Si capisce dal fatto che quando vai su un canale che si trova in un mux in queste condizioni, il canale non e' visibile e l'apparecchio di solito da' il messaggio "Canale non disponibile" o qualcosa di analogo significato, anziche'dare il messaggio "Segnale assente". Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Con il messaggio canale non disponibile,vuol dire che c'è ma non si vede?
 
con alcuni filtri, non avresti problemi all'inpianto..
antenne miscelate brutalmente con il ddt non vanno bene perche' a volte i segnali si annullano

Si, va beh, eventualmente GIAGUARO, se vuole, ti parlera' del suo impianto e ve la vedete voi. Ciao ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Con il messaggio canale non disponibile,vuol dire che c'è ma non si vede?

Vuol dire che il mux e' attivo, cioe' regolarmente acceso in zona, ma manca il flusso audio/video: in tal caso, intensita' e qualita' del segnale sono invariate, ma il canale non si vede. Come se l'impianto di zona fosse spento, ma in realta' in questo caso, e' acceso ma non veicola nulla, cioe' non veicola alcun canale al suo interno e percio' non si vede nulla.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Vuol dire che il mux e' attivo, cioe' regolarmente acceso in zona, ma manca il flusso audio/video: in tal caso, intensita' e qualita' del segnale sono invariate, ma il canale non si vede. Come se l'impianto di zona fosse spento, ma in realta' in questo caso, e' acceso ma non veicola nulla, cioe' non veicola alcun canale al suo interno e percio' non si vede nulla.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

giusto per dover di cronaca, anche se non è questo il caso, quel messaggio può apparire anche se il canale ha cambiano pin video, quello che accadeva a me la settimana scorsa con il mux 59 di TeleNorba, dove tutti i canali che componevano il mux avevano cambiato identificativo. Fatta la risintonizzazione è tornato tutto a posto.

:wave:
 
con alcuni filtri, non avresti problemi all'inpianto..
antenne miscelate brutalmente con il ddt non vanno bene perche' a volte i segnali si annullano
Il mio impianto riceve tutto normalmente, ma come nel caso di TeleDehon essendo il problema non mio ma loro la questione non mi tange...il fatto di ricevere da Cassano e Corato sussiste per diversi utenti e non a caso esiste l'sfn e non a caso le emittenti lo hanno adottato...quindi concludo dicendo che mettere filtri o chiamare un antennista per eventualmente ricevere solo da una postazione al momento nn è la mia priorità.

Tornando a monte il mux TeleDehon continua non vedersi. Chiedo a Legalize o ad altri utenti baresi se continuano a vedere il mux senza flusso.

Come capitò qualche settimana fa per tutta la mattinata e il primo pomeriggio il ch35 arrivava nuovamente con segnale e qualità più bassi come se fosse spenta da una delle due postazioni dal quale la ricevo. Da poco è tornato alla normalità.
 
Ultima modifica:
Vuol dire che il mux e' attivo, cioe' regolarmente acceso in zona, ma manca il flusso audio/video: in tal caso, intensita' e qualita' del segnale sono invariate, ma il canale non si vede. Come se l'impianto di zona fosse spento, ma in realta' in questo caso, e' acceso ma non veicola nulla, cioe' non veicola alcun canale al suo interno e percio' non si vede nulla.
Ciao :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Qual'è l'utilità di tutto questo?
 
Il mio impianto riceve tutto normalmente, ma come nel caso di TeleDehon essendo il problema non mio ma loro la questione non mi tange...il fatto di ricevere da Cassano e Corato sussiste per diversi utenti e non a caso esiste l'sfn e non a caso le emittenti lo hanno adottato...quindi concludo dicendo che mettere filtri o chiamare un antennista per eventualmente ricevere solo da una postazione al momento nn è la mia priorità.

Tornando a monte il mux TeleDehon continua non vedersi. Chiedo a Legalize o ad altri utenti baresi se continuano a vedere il mux senza flusso.

Come capitò qualche settimana fa per tutta la mattinata e il primo pomeriggio il ch35 arrivava nuovamente con segnale e qualità più bassi come se fosse spenta da una delle due postazioni dal quale la ricevo. Da poco è tornato alla normalità.
Confermo, caro Giaguaro. Qui in Bari centro il 53, che non ha mai dato problemi (salvo le ultime due settimane per possibili propagazioni), è senza flusso. Segnalo, inoltre, la assenza del 51 ormai da dieci giorni (segnale che è stato, invero sempre instabile: ma quando accendono da Cassano?), e la assenza di flusso su Blustar TV (Mux Antenna Sud). Buona serata.
 
giusto per dover di cronaca, anche se non è questo il caso, quel messaggio può apparire anche se il canale ha cambiano pin video, quello che accadeva a me la settimana scorsa con il mux 59 di TeleNorba, dove tutti i canali che componevano il mux avevano cambiato identificativo. Fatta la risintonizzazione è tornato tutto a posto.
Si, ma anche questo e' un fatto sostanzialmente simile, nel senso che un originario flusso, su una stessa portante, viene sostituito da un nuovo flusso: ovviamente i canali che costituivano parte integrante del vecchio flusso, oggettivamente non sono piu' disponibili e restano in nero; mentre i nuovi canali trasmessi sulla stessa portante sono quelli ora disponibili.

Qual'è l'utilità di tutto questo?

Nessuna: si tratta di guasti sui ponti radio o di situazioni riconducibili ad interventi tecnici, come nel caso di cui sopra quando su una portante, viene modificato l'intero flusso di trasmissione perche' si vuole trasmettere un altro mux o una sua diversa variante.

Ciao ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Segnalo, inoltre, la assenza del 51 ormai da dieci giorni (segnale che è stato, invero sempre instabile: ma quando accendono da Cassano?)
Hanno acceso, con contenuti analoghi, il mux EURONEWSPUGLIA da Cassano sul VHF E6, ma lo dovevano accendere da Modugno o postazione cittadina cosi' non ci sarebbero stati piu' problemi su Bari citta'. Non si capisce bene questa strategia .................. Ciao ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
Hanno acceso, con contenuti analoghi, il mux EURONEWSPUGLIA da Cassano sul VHF E6, ma lo dovevano accendere da Modugno o postazione cittadina cosi' non ci sarebbero stati piu' problemi su Bari citta'. Non si capisce bene questa strategia .................. Ciao ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

E già. Sapevo di questa assurdità! Ma chi ha una VHF verso cassano??? Comunque grazie per la segnalazione
 
E già. Sapevo di questa assurdità! Ma chi ha una VHF verso cassano??? Comunque grazie per la segnalazione
una vhf su cassano non c'è l'ha nessuno, ma non credo lo abbiano fatto per gli utenti baresi, cmq ad ogni modo in alcune zone arriva tipo a palo del colle, infatti io lo ricevo ma con l'antenna direzione bari, non è il max della vita ma quanto basta per vedersi ;)
 
Indietro
Alto Basso