Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Calcolate che i parametri sono peggiori rispetto a tv Italia

In particolare il FEC 5/6 lo rende molto fragile...c'è da dire che comunque hanno fatto un lavoro migliore di Tivuitalia da me quando Tivuitalia era accesa sia da Bari che Impalata non lo vedevo affatto perché si autoconfliggeva mentre ora il mux 2 lo ricevo correttamente da Impalata mentre da Bari è regolarmente acceso.

Rimane ancora spento il mux Teletrullo sul ch22 (e dato le info che mi hanno dato credo che sarà spento per un bel pò a causa un guasto serio) e il ch41 senza flusso.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
In un momento di assenza di segnale del mux telepuglia sul canale 43 stanotte il mio decoder ha agganciato il mux trc. Per la prima volta, ma per poche decine di minuti stamane, ho visto in particolare canale 2 e canale 2 extra. Quanto basta per capire come siano ben fatti questi canali e, al ripristino prepotente del mux telepuglia, per chiedermi perché diamine siamo costretti ad assistere a questo spreco enorme di banda e di mux, fatti di doppioni, canali a schermo nero e, tolti Tg norba 24 e radionorba tv, di nulla. Perché per me parliamo di aria fritta.
 
Ieri sera/stanotte c'è stata una forte propagazione un pò dappertutto grazie alle belle giornate che stiamo avendo. Verso le 23 saltavano spesso i mux TIMB, ReteA, 7 Gold e il Consorzio DVB-T. Verso mezzanotte invece ho agganciato i mux 1 e 5 Rai da Bari ma soprattutto per la prima volta il mux Retecapri probabilmente da Modugno con segnale discreto.

65zci9.jpg


Ieri pomeriggio invece sul ch34 ho agganciato il mux croato.
 
ieri sera problemi con i TIMB, i RAI a fatica ma hanno retto.


x Giaguaro
scusa, ma avevo dimenticato di scriverlo.
Domenica scorsa ho controllato il 41 da miei suoceri e non c'era segnale.
 
Per info riguardo la propagazione di ieri sera:
Solo i ch Rai 26 e 30 (soprattutto quest'ultimo con perdita totale del segnale) hanno creato problemi. Dalle 20.45 alle 21.10 circa poi tutto regolare ma hanno cominciato a risentirne i MDS (in particolare il solo ch 49 e il 52). Ma qui a differenza dei ch Rai il problema è iniziato alle 22 con squadrettamenti. Il primo a tornare "nella norma" dopo 10 minuti era il solo ch 49 mentre il 52 è totalmente scomparso per ritornare verso le 23. Nessun problema su tutti gli altri mux che ricevo ;)
 
x Giaguaro
scusa, ma avevo dimenticato di scriverlo.
Domenica scorsa ho controllato il 41 da miei suoceri e non c'era segnale.
Ok grazie ;) Quindi riassumendo mux ch41:
Cassano (BA)->spento
Santeramo (BA)->spento
Impalata (BA)->acceso ma senza flusso
Corato (BT)->acceso ma senza flusso
Volturino (FG)->acceso ma senza flusso
Trazzonara (TA)->acceso

Segnalo:
-ch39, nuovamente a schermo nero RTM (lcn95) e Canale8 (lcn699), oltre a Jè TV (lcn659);
-ch51, a schermo nero Medjugorje Italia Tv (lcn686)
 
Ultima modifica:
Qui invece ieri non si vedeva il ch45 di Antenna Sud.
Quel mux è uno dei pochi a darmi problemi ad ogni fenomeno propagativo.
Gli altri non li ho controllati, ma sicuramente stamattina il ch43 era ancora out.
 
Ok grazie ;) Quindi riassumendo mux ch41:
Cassano (BA)->spento
Santeramo (BA)->spento
Impalata (BA)->acceso ma senza flusso
Corato (BT)->acceso ma senza flusso
Volturino (FG)->acceso ma senza flusso
Trazzonara (TA)->acceso

Segnalo:
-ch39, nuovamente a schermo nero RTM (lcn95) e Canale8 (lcn699), oltre a Jè TV (lcn659);
-ch51, a schermo nero Medjugorje Italia Tv (lcn686)
Per come si stanno mettendo le cose, mi sa che è un po' tutto questo, è destinato a scomparire :doubt:
 
Mosquito, vuol dire che ci sarà un pò di lavoro extra per voi tecnici. Se smonteranno qualcosa in Puglia spero che, almeno per qualche mux riutilizzino in Basilicata. Anche se di trasmettitori così grossi non so a cosa possano servire da noi. Forse solo su lifoj o poco più.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
Non e' possibile sono troppe le frequenze . Facessero un maxi consorzio e facessero causa. Non.sono giustificabili così tante frequenze
 
Indietro
Alto Basso