Sei Nazioni 2013 tutto su SkySport

è la stessa cosa che ho pensato io,ma il board sapendo dei disastri rai glielo permetterebbe?
poi il rugby su un canale generalista la vedo dura...
Al board non frega nulla se vediamo le partite oppure no.

Alla fine credo che i diritti del Sei Nazioni andranno a Sky
 
l'articolo fa riferimento anche a presunti problemi legali per l'acquisto del pro12 da parte di mediaset
cosa potranno mai essere?
 
peraltro intanto Sky trasmetterà soltanto il primo dei test match dell'Italia, quello con il Sud Africa
quello con Samoa e la finale/finalina del quadrangolare (amesso che non sia di nuovo contro il Sud Africa, ma più facilmente sarà contro la Scozia) non verranno trasmessi e toccherà andare di streaming
bello schifo
 
Non c'e' nessuna novità, Sky non ha mai acquistato altre partite fuori da quelle che possiede...e visto che non ci sono altre tv interessante non le vedremo da nessuna parte :crybaby2:
 
Non c'e' nessuna novità, Sky non ha mai acquistato altre partite fuori da quelle che possiede...e visto che non ci sono altre tv interessante non le vedremo da nessuna parte :crybaby2:

Unica eccezione un match vinto in Argentina qualche estate fa
 
dki ha scritto:
Rischio concreto che il Sei Nazioni di Rugby 2014 non sarà trasmesso dalle tv italiane. Ingenti i costi legati ai diritti: 16 milioni in tre anni. Unica emittente interessata La7, che ora potrebbe chiamarsi fuori. Sky (13 milioni negli ultimi tre anni) non appare più interessata.
:5eek::5eek::5eek::5eek::5eek:
cioè con questa crisi si permettono pure di alzare il prezzo?:doubt:
poi sky ha strapagato questi diritti:eusa_doh:
 
E ovviamente questo rumors smentisce il precedente quindi come scrivevo ieri: è aria fritta ( e non voglio denigrare nessuno sia chiaro...nè Dki,ne Proteasi,ne il Corriere dello sport i cui rumors vengono riportati da On Rugby )
Comunque credo che la Liga dello scorso anno sia solo la punta dell'iceberg: prepariamoci a molti eventi oscurati in Italia ( Diamond League,Eurobasket ) vuoi per mancanza di concorrenza vuoi per la crisi economica. Le tv non hanno più soldi ( SkySport compresa tranne grandi eventi ) per soddisfare le richieste degli intermediari internazionali...bisogna vedere quando lo capiranno...

Comunque le cifre di questo rumors sono sbagliate: il contratto precedente era un quadriennale dal 2010 al 2013 quindi erano 13 in 4 anni e il prossimo sarà sempre quadriennale ovvero fino al 2017 come hanno già rinnovato BBC,France Television ed RTE
 
Ultima modifica:
Comunque a quelle cifre non vuole rinnovare sky,che comunque interessata ed questo che riporta il corriere.Ha ragione villans devono capire che in italia non esiste più quella situazione di qualche anno fa e devo scendere le pretese per andare incontro alle tv.

Certo che fa strano leggere la7 interessata,come dire è l'ultima tv in questo momento che possa comprare qualcosa secondo me.
 
Tanto non arriva Al Jazzera? Siamo a posto quindi... Il post Dki non è' altro che la riscrittura dell articolo Fulvio Bianchi su Repubblica, con un inciso mancante, che Sky fara'uno sforzo e acquisterà i diritti.
 
E ovviamente questo rumors smentisce il precedente quindi come scrivevo ieri: è aria fritta ( e non voglio denigrare nessuno sia chiaro...nè Dki,ne Proteasi,ne il Corriere dello sport i cui rumors vengono riportati da On Rugby )
Comunque credo che la Liga dello scorso anno sia solo la punta dell'iceberg: prepariamoci a molti eventi oscurati in Italia ( Diamond League,Eurobasket ) vuoi per mancanza di concorrenza vuoi per la crisi economica. Le tv non hanno più soldi ( SkySport compresa tranne grandi eventi ) per soddisfare le richieste degli intermediari internazionali...bisogna vedere quando lo capiranno...

Comunque le cifre di questo rumors sono sbagliate: il contratto precedente era un quadriennale dal 2010 al 2013 quindi erano 13 in 4 anni e il prossimo sarà sempre quadriennale ovvero fino al 2017 come hanno già rinnovato BBC,France Television ed RTE

secondo me sky ha i soldi ma ha cambiato strategie e vuole solo i grandi eventi
 
Puoi anche avere i soldi ma in un periodo di crisi non li spendi a c** di cane, non lo facciamo noi italiani nel piccolo e non lo fanno le grandi aziende....io personalmente ne dubito che il Sei Nazioni 2014 rimane scoperto da una tv italiana, ricordiamoci che mancano ancora 8 mesi al primo kick-off
 
Come ampiamente ipotizzato, anche Al Jazzeera ha capito che per adesso in Italia non è proprio aria..
Detto questo, penso che Sky negli anni passati, in un mercato sicuramente diverso, per chiudere in fretta ha pagato talvolta i diritti più di quanto magari avrebbero potuto. Oggi cambiando strategia (o te li compro io, o non li vendi) cerca di pagare i prodotti al prezzo che il mercato italiano impone, e non a quello di 4 anni fa o a quello dei mercati francese, tedesco o inglese...
 
Non c'e' nessuna novità, Sky non ha mai acquistato altre partite fuori da quelle che possiede...e visto che non ci sono altre tv interessante non le vedremo da nessuna parte :crybaby2:

E invece Sky ci ha smentito. Trasmetterà Samoa Italia sabato pomeriggio. Brava sky!!!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso