carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
Una domanda semplice che mi vergogno di fare perché farà sicuramente sorridere gli esperti ... del resto non essendo il mio campo ma solo un hobby non si finisce mai di imparare e quindi oso chiedere!
Sono abituato a vedere espressa la potenza di un segnale in dBmV dagli strumenti (non ne posseggo ma li noleggio quando ho bisogno) con valori positivi (ad esempio oscillanti tra 45 e 65 dB). Ho visto ora la foto di una schermata di un misuratore economico dove veniva invece espresso un valore un dB negativo (- 25dBm era il valore), così come mi è capitato di leggere in passato alcuni post qui sul forum dove venivano espressi valori di potenza in negativo.
Che senso ha esprimere una potenza in dBm in negativo?? che senso ha quel meno davanti? forse misura le perdite dell'impianto?? ma se io voglio sapere la potenza con la quale arriva il segnale come faccio con questi strumenti? esiste una formula che permette di convertire questa valore negativo di cui ignoro il significato nel valore positivo che esprime la potenza con la quale arriva un segnale in antenna?
Sono abituato a vedere espressa la potenza di un segnale in dBmV dagli strumenti (non ne posseggo ma li noleggio quando ho bisogno) con valori positivi (ad esempio oscillanti tra 45 e 65 dB). Ho visto ora la foto di una schermata di un misuratore economico dove veniva invece espresso un valore un dB negativo (- 25dBm era il valore), così come mi è capitato di leggere in passato alcuni post qui sul forum dove venivano espressi valori di potenza in negativo.
Che senso ha esprimere una potenza in dBm in negativo?? che senso ha quel meno davanti? forse misura le perdite dell'impianto?? ma se io voglio sapere la potenza con la quale arriva il segnale come faccio con questi strumenti? esiste una formula che permette di convertire questa valore negativo di cui ignoro il significato nel valore positivo che esprime la potenza con la quale arriva un segnale in antenna?