[Sepino, CB] Realizzazione impianto tv

eliseo berta

Digital-Forum New User
Registrato
24 Novembre 2011
Messaggi
11
Salve a tutto il forum, sono un nuovo utente, mi chiamo eliseo e abito a sepino in provincia di campobasso. Volevo chiedere a voi esperti di indicarmi come realizzare un semplice impianto tv digitale terrestre in un'abitazione singola. Non sono un esperto,quindi non so quali e quanti tipi di antenne utilizzare e/o amplificatori e miscelatori che sento in giro.Grazie anticipatamente.
 
eliseo berta ha scritto:
Salve a tutto il forum, sono un nuovo utente, mi chiamo eliseo e abito a sepino in provincia di campobasso. Volevo chiedere a voi esperti di indicarmi come realizzare un semplice impianto tv digitale terrestre in un'abitazione singola. Non sono un esperto,quindi non so quali e quanti tipi di antenne utilizzare e/o amplificatori e miscelatori che sento in giro.Grazie anticipatamente.

Ciao e Benvenuto!

Puoi essere più preciso nella località e dirci, anche, quante prese ti servono e quanto sarebbero lunghi i cavi che dall'antenna andranno a tutte le prese?
 
Si, è un piccolo paese del molise e si trova a circa 30 Km da benevento in campania. Mi servirebbe una sola presa che dista circa 5 metri dall'antenna che vorrei mettere. Ho letto in giro che ci sono ripetitoriori nella località camposauro,prov. benevento.
 
ti servono 2 antenne una per UHF in orizzintale e una VHF che supporta anche la 3banda in verticale orintati su cercemaggiore.Entrambi li colleghi a un amplificatore da palo e poi a un alimentatore da interno e da li prendere il filo di 5m che alimenta la presa che deve essere terminale .L'amplificatore deve essere regolato al minimo.
 
Ultima modifica:
grazie mille GD94, avrei un'ultima cosa da chiedere. Ho visto sul sito dgtvi che cercemaggiore trasmette solo 5 canali rai. Siccome non sono esperto, cosa ne pensi se indirizzo le antenne verso camposauro(BN) dato si che lì,si trasmettono molti più canali?
 
gd94 ha scritto:
ti servono 2 antenne una per UHF in orizzintale e una VHF che supporta anche la 3banda in verticale orintati su cercemaggiore.Entrambi li colleghi a un amplificatore da palo e poi a un alimentatore da interno e da li prendere il filo di 5m che alimenta la presa che deve essere terminale .L'amplificatore deve essere regolato al minimo.

E se prova prima senza amplificatore?
Per una sola presa potrebbe non essere necessario amplificare
 
la UHF la punti camposauro in orizzontale su camposauro e la VHF in verticale su cercemaggiore, fai riferimento alle antenne dei vicini.L'amplificatore serve per accoppiare le 2 antenne infatti deve essere tarato al minimo.
 
Con un cavo da 5m ed una sola presa, non ha alcun senso amplificare.
;)
 
Grazie infinitamente a tutti, spero con i vostri consigli di realizzare un discreto impianto tv. Buona serata a tutti.
 
l'amplificatore lo consiglio per miscelare le 2 antenne.
 
Ultima modifica:
ilsirio ha scritto:
Esistono da sempre i miscelatori:evil5: :D

Già, senza contare che sia con i miscelatori che con gli amplificatori, le antenne non si accoppiano ma si miscelano.
Accoppiare 2 antenne è tutta un altra storia.
 
ricezione digitale terrestre

Salve a tutti, facendo riferimento alla discussione di qualche giorno fa, ho messo amplificatore e alimentatore, antenna logaritmica su cercemaggiore e un'antenna uhf direzione (presunta) camposauro ma becco solo i canali rai. Forse ho sbagliato qualcosa. L'indicatore del segnale del decoder è circa 40%. Illuminatemi per favore, non so come muovermi.
 
eliseo berta ha scritto:
Salve a tutti, facendo riferimento alla discussione di qualche giorno fa, ho messo amplificatore e alimentatore, antenna logaritmica su cercemaggiore e un'antenna uhf direzione (presunta) camposauro ma becco solo i canali rai. Forse ho sbagliato qualcosa. L'indicatore del segnale del decoder è circa 40%. Illuminatemi per favore, non so come muovermi.
Dicci marca e modello di tutti i componenti che hai preso, come hai collegato il tutto e come hai montato le antenne.
Nella tua zona la situazione per la ricezione è alquanto scarsa, addirittura mediaset non da presenza del segnale digitale.
 
Le antenne sono della fracarro, l'amplificatore e l'alimentatote della emmesse. Ho collegato l'antenna logaritmica e l'antenna uhf nell'amplificatore poi il cavo dell'antenna dall'uscita dell'amplificatore all'alimentatore e infine il cavo dall'alimentatore alla tv. Le antenne le ho montate su un palo sul balcone(distanza da terra circa 6 metri). Ho visto alcuni vicini che l'hanno montata sul tetto direzione benevento e prendono il digitale. Può essere che le antenne devono essere posizionate più in alto? Grazie
 
Si ma le sigle dei componenti sono importanti, e anche come le hai collegate al centralino.
Se i vicini ricevono da Benevento, devi provare a spostare l'antenna fino a trovare un punto ottimale, anche spostandola in un altro punto della casa.
 
L'antenna uhf è fracarro blu420f, la logaritmica è fracarro lpv345f.La uhf messa polarizzazione orizzontale puntata verso benevento, la logaritmica pol. verticale puntata su cercemaggiore. alimentatore a morsetto e amplificatore per antenna log periodica con ingressi log e uhf. Non riesco a prendere il segnale perchè sono troppo basse?cosa ne pensi?
 
L'errore sta nel ricevere la banda UHF con 2 antenne senza usare opportuni filtraggi.
Scollega un'antenna alla volta e vedi cosa ricevi sia da Cercemaggiore che da Benevento.
Poi fatti cambiare l'amplificatore con uno con ingressi VHF e UHF.
 
Premesso che con 5 mt di cavo ed una sola presa l'amplificatore non serve a niente, salvo il caso in cui causa problemi, collega direttamente il TV ad ogni antenna (prima una e poi l'altra) attraverso il semplice cavo, così trovi il puntamento ideale e scopri cosa e come vedi.
Fatta questa operazione, se proprio vuoi amplificare, allora segui almeno il consiglio di Mazsc76 e utilizza un'amplificatore con amplificazione limitata e ingressi separati, cioè un ingresso VHF ed uno UHF.
Quant'è il valore di amplificazione dell'amplificatore che hai usato?
Attenzione che anche i segnali troppo forti causano problemi e la loro funzione principale è quella di compensare le attenuazioni dell'impianto, dovute a diramazioni e cavi lunghi.
Capisco che ad intuito sembri vero il contrario, ma un normale amplificatore d'antenna (figura di rumore >2dB) non "fa ricevere" nulla in più di quanto non sia già ricevibile con la sola antenna.
Qualora un segnale risulti critico, bisogna utilizzare un'antenna di maggior guadagno, perchè amplificando si aumentano sia il segnale che il rumore.
Nel tuo caso, l'attenuazione di 5m di cavo è così piccola che non ha senso compensarla. Inoltre, nel caso in cui si parli di segnali digitali e tu abbia impianti trasmittenti a vista e breve distanza, potrebbe essere che l'amplificatore vada in saturazione, oppure che il segnale al decoder od al TV sia troppo forte.
;)
 
Indietro
Alto Basso