Premesso che con 5 mt di cavo ed una sola presa l'amplificatore non serve a niente, salvo il caso in cui causa problemi, collega direttamente il TV ad ogni antenna (prima una e poi l'altra) attraverso il semplice cavo, così trovi il puntamento ideale e scopri cosa e come vedi.
Fatta questa operazione, se proprio vuoi amplificare, allora segui almeno il consiglio di Mazsc76 e utilizza un'amplificatore con amplificazione limitata e ingressi separati, cioè un ingresso VHF ed uno UHF.
Quant'è il valore di amplificazione dell'amplificatore che hai usato?
Attenzione che anche i segnali troppo forti causano problemi e la loro funzione principale è quella di compensare le attenuazioni dell'impianto, dovute a diramazioni e cavi lunghi.
Capisco che ad intuito sembri vero il contrario, ma un normale amplificatore d'antenna (figura di rumore >2dB) non "fa ricevere" nulla in più di quanto non sia già ricevibile con la sola antenna.
Qualora un segnale risulti critico, bisogna utilizzare un'antenna di maggior guadagno, perchè amplificando si aumentano sia il segnale che il rumore.
Nel tuo caso, l'attenuazione di 5m di cavo è così piccola che non ha senso compensarla. Inoltre, nel caso in cui si parli di segnali digitali e tu abbia impianti trasmittenti a vista e breve distanza, potrebbe essere che l'amplificatore vada in saturazione, oppure che il segnale al decoder od al TV sia troppo forte.
