Anakin83
Digital-Forum Friend
Mito o realtà? Una grande civiltà scomparsa o invenzione narrativa? Per secoli Atlantide ha attirato l'attenzione di storici, scrittori, archeologi e filosofi: lo stesso Platone ne parla nei suoi dialoghi. ATLANTIS, la fiction targata BBC e proposta da History (canale 407 di Sky) lunedì 11 aprile alle 21:00, ne racconta la storia, basandosi sulle ultime scoperte degli studiosi e, con un linguaggio avvincente e spettacolare, riporta in vita la civiltà scomparsa attraverso la più moderna computer grafica. La fiction infatti fa ricorso alla tecnica utilizzata per il film 300: gli attori recitano con alle spalle uno schermo verde su cui vengono sovrapposti i fondali ricostruiti con il computer.
Atlantis getta nuova luce su uno dei grandi misteri della storia antica, ricostruendo gli ultimi istanti prima della tragedia attraverso gli occhi dei suoi "immaginari" protagonisti, una coppia di giovani innamorati, Yishharu e Pinaruti, interpretati rispettivamente da Reece Ritchie ("Prince of Persia", "10.000 AC") e Stephanie Leonidas. Ripercorre i momenti salienti della grande eruzione che, partita dall'isola di Thera (oggi Santorini) nel 1613 a.C., avrebbe causato la fine della civiltà minoica al centro dell'Egeo e la nascita della leggenda di Atlantide.
Fondato su recenti ritrovamenti archeologici, racconta le diverse tappe dell'immane disastro: le piccole scosse che precedettero l'eruzione, la pioggia di lapilli e la devastazione finale che, ponendo fine ad una civiltà avanzata, vivace e ricca, diede vita ad una delle leggende più affascinanti del mondo antico.
A seguire, alle 23:00, il documentario ATLANTIDE, LA NASCITA DI UN MITO, spiega come sia nata il mito di Atlantide e illustra le diverse ipotesi avanzate dagli studiosi sulla possibile identificazione di questo luogo mitico: Cuba, il centro dell'Oceano Atlantico o presso Gibilterra.
Atlantis getta nuova luce su uno dei grandi misteri della storia antica, ricostruendo gli ultimi istanti prima della tragedia attraverso gli occhi dei suoi "immaginari" protagonisti, una coppia di giovani innamorati, Yishharu e Pinaruti, interpretati rispettivamente da Reece Ritchie ("Prince of Persia", "10.000 AC") e Stephanie Leonidas. Ripercorre i momenti salienti della grande eruzione che, partita dall'isola di Thera (oggi Santorini) nel 1613 a.C., avrebbe causato la fine della civiltà minoica al centro dell'Egeo e la nascita della leggenda di Atlantide.
Fondato su recenti ritrovamenti archeologici, racconta le diverse tappe dell'immane disastro: le piccole scosse che precedettero l'eruzione, la pioggia di lapilli e la devastazione finale che, ponendo fine ad una civiltà avanzata, vivace e ricca, diede vita ad una delle leggende più affascinanti del mondo antico.
A seguire, alle 23:00, il documentario ATLANTIDE, LA NASCITA DI UN MITO, spiega come sia nata il mito di Atlantide e illustra le diverse ipotesi avanzate dagli studiosi sulla possibile identificazione di questo luogo mitico: Cuba, il centro dell'Oceano Atlantico o presso Gibilterra.