Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky per la prima volta è stata chiarissima nell'offerta, spiegando per filo e per segno quanto si paga, cosa vedi e quanto devi pagare per vedere altro addirittura (mai successo fino ad ora) facendo un canale dedicato spiegando cosa è il nuovo sky calcio e il nuovo dazn

Dazn dal canto suo ha un solo prezzo quindi c'è poco da scegliere. Che deve fare... spostare la freccina del mouse sulle voci più complicate da comprendere???

Nonostante il marasma dei diritti tv, all'improvviso mai come quest'anno c'è stata così tanta chiarezza sulle offerte commerciali di entrambi
 
10 euro o 20 euro di differenza, sta di fatto che con la storia dell'esclusiva (ancora non abolita da una legge) , porteranno sempre di più i prezzi alle stelle soprattutto sky.. quando arriveremo a pagare un abbonamento con sta storia dei 10€ ogni volta ? se ci possono essere leggi tutelative che possono farci pagare il giusto per avere comportamenti giusti.


Io è una vita che più o meno pago intorno agli 80 euro avendo full, anzi ora col Platinum pago circa 80 come pagavo prima ma in più ho 4k, un'altro decoder, un hard disk da 2 tera, dazn sul decoder e prossimamente Netflix e potrei continuare.

Insomma non è esattamente una tv in bianco e nero


Edit: scusate i post consecutivi ma ho fatto casino col quote :)
 
Sky per la prima volta è stata chiarissima nell'offerta, spiegando per filo e per segno quanto si paga, cosa vedi e quanto devi pagare per vedere altro addirittura (mai successo fino ad ora) facendo un canale dedicato spiegando cosa è il nuovo sky calcio e il nuovo dazn

Dazn dal canto suo ha un solo prezzo quindi c'è poco da scegliere. Che deve fare... spostare la freccina del mouse sulle voci più complicate da comprendere???

Nonostante il marasma dei diritti tv, all'improvviso mai come quest'anno c'è stata così tanta chiarezza sulle offerte commerciali di entrambi

non è tanto la chiarezza ma la scorrettezza della spartizione dei diritti, l'antitrust sbaglia perché dalla fonte deve prevenire questo male, come già detto con l'eliminazione dell'esclusiva da cui permettono queste spartizioni

certo quel discorso dell'autorinnovo poteva gestirlo meglio DAZN , per me che sono grande di cervello è stato intuitivo che ci fosse già quell'autorinnovo , ma una più chiarezza durante la stipula male non farebbe, fare stipule poco chiare porta ambiguità, indipendentemente dalle faq o meno..

Io è una vita che più o meno pago intorno agli 80 euro avendo full, anzi ora col Platinum pago circa 80 come pagavo prima ma in più ho 4k, un'altro decoder, un hard disk da 2 tera, dazn sul decoder e prossimamente Netflix e potrei continuare.

Insomma non è esattamente una tv in bianco e nero


Edit: scusate i post consecutivi ma ho fatto casino col quote :)


80 euro con le promo, di cui stai a scervellarti dietro, mentre con una legge contro l'esclusiva sarebbe diverso prezzi più bassi a listino senza a studiarti su quale promo aderire, o attendere 4 mesi per riaderire a un pack scontato. speriamo che prima o poi l'antitrust capisca dove deve intervenire
 
Ultima modifica:
uno dei cavilli giusti che loro intendono, è che quando si effettua la sottoscrizione l'account DAZN ti mette già il rinnovo automatico, dovrebbe chiederlo al cliente conferma se dopo il periodo di prova vuoi il rinnovo automatico, di default dovrebbero mettere senza rinnovo, automaticamente loro mettono il rinnovo ed è già un contratto non più una prova.

un altra cosa che sicuramente non si stanno impegnando, far emanare la legge contro l'esclusiva dei diritti , imponendo che i diritti sportivi e cinematografici siano venduti a qualsiasi pay tv, il consumatore dovrà scegliersi quale gli conviene a parità di prezzo e qualità che gli aggrada, liberalizzando la possibilità di scegliersi qualsiasi pay tv, invece sky e dazn detenendo tutti i diritti creano una spartizione dei diritti e un monopolio assurdo proprio perché non esiste una legge, con una legge di liberalizzazione dei diritti , sia sky che dazn e premium, potevano acquistarsi tutta la serie A - B e Champions e netflix comprarsi tutti i diritti cinematografici che sky detiene al 99% e di cui netflix non può acquistare
Bravo. Così la lega incassa le briciole.
 
Bravo. Così la lega incassa le briciole.

e cosi non facendo quanto vuole arrivare a incassare di anno in anno ?? vogliamo dare troppi soldi alla lega sempre di più e alle case cinematografiche sempre di piu, solo per non fare leggi cautelative a livello di costi e giustizie anche per gli abbonati? :)
 
Ultima modifica:
Io mi baso sui prezzi di listino:

2017/18 SKY + MP 119 euro;
2018/19 SKY + DAZN 90 euro.

Direi che ci guadagniamo.
Guadagnare? Al massimo si risparmia. La matematica non è un'opinione. ;) Quanti abbonati Sky pensi che si siano fatti anche Premium nell'ultimo triennio? Ripeto, chi voleva solo il campionato, e non gliene fregava nulla di pagare per le coppe, si ritrova a pagare €10 in più, come ti ha ribadito alice_anto.
 
Quindi fammi capire: secondo te i salari per gli operai "normali" devono aumentare, mentre gli incassi della società che quei salari li pagano devono diminuire....
E dove dovrà mai essere posto il limite? Immagino in ogni caso più in alto di cosa guadagni ora :)
 
Certa gente si sarebbe davvero meritata Mediapro a 30-35 euro al mese con solo la Serie A e la Serie B con decoder diverso e diversa smart card
 
Certa gente si sarebbe davvero meritata Mediapro a 30-35 euro al mese con solo la Serie A e la Serie B con decoder diverso e diversa smart card
Beh, tra tre anni ci riproveranno sicuramente :D e se non ci sarà più DAZN (ma al 99% ci sarà) ci sarà qualche altro editore a inserirsi. La situazione Serie A è definita ormai per molti anni
 
un altra cosa che sicuramente non si stanno impegnando, far emanare la legge contro l'esclusiva dei diritti , imponendo che i diritti sportivi e cinematografici siano venduti a qualsiasi pay tv, il consumatore dovrà scegliersi quale gli conviene a parità di prezzo e qualità che gli aggrada, liberalizzando la possibilità di scegliersi qualsiasi pay tv, invece sky e dazn detenendo tutti i diritti creano una spartizione dei diritti e un monopolio assurdo proprio perché non esiste una legge, con una legge di liberalizzazione dei diritti , sia sky che dazn e premium, potevano acquistarsi tutta la serie A - B e Champions e netflix comprarsi tutti i diritti cinematografici che sky detiene al 99% e di cui netflix non può acquistare

Lo sport è un diritto di chi lo pratica, non un diritto di chi lo guarda, tanto meno di chi lo guarda in TV. Qualsiasi legge a riguardo deve avere come unico scopo quello di permettere alle squadre di calcio di massimizzare i profitti. E l'esclusiva è proprio ciò che permette alle squadre di massimizzare i ricavi dalla vendita dei diritti TV. Anche la Legge Melandri, che pur vieta l'esclusiva totale, aveva lo scopo unico di permettere alle società di guadagnare di più, permettendo l'ingresso di un nuovo operatore che avrebbe creato concorrenza al rialzo. Il diritto dei tifosi a guardare il calcio termina, e deve terminare!, con quanto concesso dal diritto di cronaca e dalla lista di eventi di interesse nazionale.
 
Lo sport è un diritto di chi lo pratica, non un diritto di chi lo guarda, tanto meno di chi lo guarda in TV. Qualsiasi legge a riguardo deve avere come unico scopo quello di permettere alle squadre di calcio di massimizzare i profitti. E l'esclusiva è proprio ciò che permette alle squadre di massimizzare i ricavi dalla vendita dei diritti TV. Anche la Legge Melandri, che pur vieta l'esclusiva totale, aveva lo scopo unico di permettere alle società di guadagnare di più, permettendo l'ingresso di un nuovo operatore che avrebbe creato concorrenza al rialzo. Il diritto dei tifosi a guardare il calcio termina, e deve terminare!, con quanto concesso dal diritto di cronaca e dalla lista di eventi di interesse nazionale.

perché terminare ? cioè non si dovrebbe guardare la tv perché i loro costi devono sempre aumentare ? dai ragà siete troppo di parte c'è qualcosa che non và , ho stropicciato gli occhi non sembra vero quello che leggo :) vabbe ho espresso il mio pensiero chiudo qui.. comunque viva la liberalizzazione dei diritti tv..
 
Ultima modifica:
Lo sport è un diritto di chi lo pratica, non un diritto di chi lo guarda, tanto meno di chi lo guarda in TV. Qualsiasi legge a riguardo deve avere come unico scopo quello di permettere alle squadre di calcio di massimizzare i profitti. E l'esclusiva è proprio ciò che permette alle squadre di massimizzare i ricavi dalla vendita dei diritti TV. Anche la Legge Melandri, che pur vieta l'esclusiva totale, aveva lo scopo unico di permettere alle società di guadagnare di più, permettendo l'ingresso di un nuovo operatore che avrebbe creato concorrenza al rialzo. Il diritto dei tifosi a guardare il calcio termina, e deve terminare!, con quanto concesso dal diritto di cronaca e dalla lista di eventi di interesse nazionale.

Posa il fiasco per cortesia. Uno dei post più assurdi che io abbia mai letto, fuori dal mondo.

Ma secondo te il calcio per chi si gioca?
 
Certa gente si sarebbe davvero meritata Mediapro a 30-35 euro al mese con solo la Serie A e la Serie B con decoder diverso e diversa smart card
A quel punto la gente non si sarebbe lamentata perché aveva già la parabola, bastava cambiare il decoder e stava tranquilla.
Alla gente piace protestare: ora se la pigliano con Sky perché, a detta di molti, non ha voluto prendere tutta la Serie A senza nemmeno sapere che, per legge, non poteva farlo.
Però se fosse arrivata MediaPro tutti zitti, 35€ (prezzo folle) per sole Serie A e B e tutti contenti. Dai, io a quella cifra (grazie a sconti vari) guardo Serie A, B, Champions, Europa League, F1, intrattenimento di Sky...ma di che parliamo? La gente parla solo per dare aria alla bocca.
 
Posa il fiasco per cortesia. Uno dei post più assurdi che io abbia mai letto, fuori dal mondo.

Ma secondo te il calcio per chi si gioca?
Quello che ha scritto non è bello, non è "popolare" ma è la verità.
Il calcio per chi si gioca? Per chi è in grado di renderlo un business redditizio, ovvero sponsor, spettatori paganti e abbonati alla tv
Della ggggente "in quanto tale" non frega niente a nessuno, l'unica cosa che conta è incassare
 
A quel punto la gente non si sarebbe lamentata perché aveva già la parabola, bastava cambiare il decoder e stava tranquilla.
Alla gente piace protestare: ora se la pigliano con Sky perché, a detta di molti, non ha voluto prendere tutta la Serie A senza nemmeno sapere che, per legge, non poteva farlo.
Però se fosse arrivata MediaPro tutti zitti, 35€ (prezzo folle) per sole Serie A e B e tutti contenti. Dai, io a quella cifra (grazie a sconti vari) guardo Serie A, B, Champions, Europa League, F1, intrattenimento di Sky...ma di che parliamo? La gente parla solo per dare aria alla bocca.

Straquoto :laughing7:
 
quando hanno liberalizzato fonia fissa e mobile, e altri servizi se ne sono altamente fregati di quanto la ex monopolista Telecom o ex monopolisti di altri servizi ci avrebbero perso con i guadagni, perché non dovrebbero fare la stessa cosa su una pay tv ? perché non è essenziale la pay tv? anche la fonia fissa e mobile non è essenziale si può vivere anche senza telefono, ognuno si fa l'essenzialità che gli pare, quindi non ci sono scuse che tengono.. o liberalizzi tutto il mercato o nessun servizio e lasciavi anche Telecom nel monopolio, evidentemente qualcosa non funziona da parte della tutela anche nel campo della pay tv. quindi direi all'antitrust o agisce sul serio lottando contro l'esclusiva dei diritti che comporta comportamenti scorretti (motivazione enorme per poter abolire l'esclusiva che causa il monopolio o spartizione dei diritti su esclusiva frammentando il mercato a danno dei consumatori e altri comportamenti scorretti) o è inutile che ci prende in giro con delle campagne che fanno vedere che si muovono per cercare di tutelarci ma alla fine fanno solo finta, senza agire sul fulcro che causa questi comportamenti scorretti.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso