Serie:dove vederle?

Giro2000

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Gennaio 2006
Messaggi
218
Penso che l'inverno metta in discussione il primato di SKy sulle serie tv, mi chiedo, con il vostro aiuto, è meglio SKY o ci basta la tv generalista per vedere le migliori serie tv?
PRO SKY: Lost, Dexter, Stargate, L-World, Torchwood, .....
puntualità negli orari, rispetto delle giornate di programmazione, nessun cambio improvviso, trasmissione integrale della stagione, poca pubblicità, tante repliche.
PRO TV GEN:: Doctor House, Ugly Betty, Gilmore, CSI (tutti), NCIS, Jericho, Numbers, anche telefilm cult (magnum, mcgyver, a-team....)
Che dite?:doubt: :doubt:
 
giusto per puntualizzare...CSI las vegas va in onda molto prima su sky

e parlando in generale, la generalista SOLO quest'anno ci ha fornito tutti questi telefilm che tornano in modo massiccio, visto che hanno 0 idee si affidano a qualcosa che su sky e nei loro spazi funziona, costa poco, prende tanto posto e possibilmente non andrebbe neanche spostato(ma sappiamo che è ben diverso), e i grandi cult adesso stanno anche su troppi canali sky: jimmy, fantasy, AXN, FX, FOXecc ecc)


e cmq su sky le serie ci sono sempre...sulla free vanno a mandate, adesso hanno saturato i palinsesti, il pubblico si annoia e le toglono tutte (come successo per i reality l'hanno scorso...se si gioca troppo con un giocattolino...presto si rompe) o peggio le spostano.

al momento è vero che su sky seguo poche serie...ma devo anche dire che fino al mese scorso era l'esatto opposto. la paytv è complemetare alla free

sulle free le serie le vedo...rigorosamente registrate...non voglio sorbirmi ore di pubblicità, tra l'altro studiate a posta perchè uno nn si accorga del fatto che è una pubblicità (ieri su heroes l'hanno rifatto), poi ora c'hanno i banner pubblicitari che coprono gran parte dello schermo (soprattutto perchè le serie vanno in 4/3)...e poi a inizio e fine messaggino banner ci mettono un bel salto audio così per attirare l'attenzione...

INSOMMA LA TV FREE PRENDE ABBASTANZA PER I FONDELLI I SUOI UTILIZZATORI
 
Ultima modifica:
io ormai vedo solo sky, la tv fee mi ha stufato e il digitale terrestre...che cos'è????

sulla tv free vedo giusto gli ultimi episodi di ugly betty e prison break...per tutto il resto cè sky!!!
 
Per chi vuole seguire le serie in lingua originale, Sky è irrinunciabile, così come per la puntualità e serietà di programmazione, le molte repliche (per chi non ha il mysky!) e soprattutto la varietà e la qualità dell'offerta.
Poi è vero che sempre più serie stanno andando prima sulle generaliste che su Sky,ma diventa anche più difficile seguirle, mentre sul satellite le puoi registrare senza difficoltà (sulle generaliste sono all'ordine del giorno ritardi,slittamenti, rinvii per concomitanti eventi, ecc).
Ma oramai occorre considerare anche la concorrenza del... mulo! Quante serie sono già viste dagli utenti dotati di banda larga ancor prima che vengano trasmesse in Europa?
 
Io non seguo più nulla sulla TV terrestre. Anche Heroes... sto deliberatamente ignorandolo, e aspetto che lo trasmetta Fox, piuttosto che affidarmi a quelli di Italia 1.
 
Ho guardato solo House sulle tv in chiaro e penso sia stato il solo programma nel prime time tra raie mediaset che ho visto nell'ultimo anno.
 
Comunque la Rai ha decisamente meno pubblicità in confronto a Mediaset e Sky.
Inoltre su Italia1 Heroes non mi pare avesse tanta pubblicità :eusa_think:
 
xyz ha scritto:
Io non seguo più nulla sulla TV terrestre. Anche Heroes... sto deliberatamente ignorandolo, e aspetto che lo trasmetta Fox, piuttosto che affidarmi a quelli di Italia 1.
bravissimo...vederle in 4/3 (ma quello di sicuro lo farà anche sky), ma per di + coi mega banneroni dei biscotti che coprono parti significative della scena (tipo vedi uno che guarda sul tavolo dove c'è un giornale...invece su italia1 vedi che guarda...i biscotti pubblicizzati)è orripilante...

poi italia1 ce le mette tutta per creare confusione nei telespettatori...

domenica prime 2 puntate
lunedi puntata 3 e 4
poi rireplicano a detta loro..."a grande richiesta" in seconda serata le prime 2 puntate...
e domenica prossimo 5 e 6...

ma che casino...uno vede questo e dice...CIAO

devo anche ammettere di aver usato il ciuco...xkè se aspetto i comodi di italia1 o di cult, prima di vedere la fine di six feet under.......vabè si commenta da solo.
 
Burchio ha scritto:
bravissimo...vederle in 4/3 (ma quello di sicuro lo farà anche sky), ma per di + coi mega banneroni dei biscotti che coprono parti significative della scena (tipo vedi uno che guarda sul tavolo dove c'è un giornale...invece su italia1 vedi che guarda...i biscotti pubblicizzati)è orripilante...

poi italia1 ce le mette tutta per creare confusione nei telespettatori...

domenica prime 2 puntate
lunedi puntata 3 e 4
poi rireplicano a detta loro..."a grande richiesta" in seconda serata le prime 2 puntate...
e domenica prossimo 5 e 6...

ma che casino...uno vede questo e dice...CIAO

devo anche ammettere di aver usato il ciuco...xkè se aspetto i comodi di italia1 o di cult, prima di vedere la fine di six feet under.......vabè si commenta da solo.

Io ho un collegamento 56K, quindi il ciuko me lo posso scordare (almeno per i file video)....
L'unica serie tv che ho seguito nell'ultimo anno sulle reti free è "I cesaroni" (si, lo sò, non ridete... a me piacciono...)
Sul sat solo quest'estate ho visto Kyle XY, Requiem City ed Eureka (solo 4 puntate) e ho scoperto quelle straordinarie checche che sono i protagonisti di Will & Grace. Inoltro aspetto con ansia la 3° stagione di Lost e la 6° di 24.
Non credo ci sia altro da aggiungere.....
 
I mesi appena trascorsi sono stati molto interessanti, Desperate, Brother, Grey, CSI 7, ora aspetto OC 3, Lost 3, Dexyter 1...;)
Ma Dirt dove andrà?
 
Anch'io vorrei evitare di vedere le serie sulle tv generaliste perchè, a parte il discorso pubblicità, spesso le spostano di giornata, o di orario, oppure le interrompono, come hanno fatto con O.C. 3.
Solo per questa volta però sto provando a seguire Heroes, perchè sono sicuro che Mediaset la mollerà a Sky fra un mare di tempo, come capita con OC o con Smalville.
Non capisco perchè Sky passi alle generaliste le proprie serie in esclusiva anche dopo pochi mesi dal passaggio sui propri canali, mentre Mediaset spesso mi pare che faccia la furba. La Rai mi pare si comporti meglio, infatti NCIS, Cold Case, Medium ecc... sono arrivate a Sky in tempi ragionevoli.
Sbaglio?
 
xyz ha scritto:
Io non seguo più nulla sulla TV terrestre. Anche Heroes... sto deliberatamente ignorandolo, e aspetto che lo trasmetta Fox, piuttosto che affidarmi a quelli di Italia 1.

Si sa già quando Fox la trasmetterà ?
 
noto con piacere commenti positivi su un servizio per il quale sky è eccellente: la puntualità. infatti solo su sky si possono seguire i telefilm senza spostamenti, cancellazioni ecc...anche perchè sky non si piega al dio auditel come fanno le tv generaliste...
questa estate ho seguito kiley xy e will&grace, che vedrò fino alla fine (ebbene si non ho ancora visto il finale...)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Io ho un collegamento 56K, quindi il ciuko me lo posso scordare (almeno per i file video)....
L'unica serie tv che ho seguito nell'ultimo anno sulle reti free è "I cesaroni" (si, lo sò, non ridete... a me piacciono...)
Sul sat solo quest'estate ho visto Kyle XY, Requiem City ed Eureka (solo 4 puntate) e ho scoperto quelle straordinarie checche che sono i protagonisti di Will & Grace. Inoltro aspetto con ansia la 3° stagione di Lost e la 6° di 24.
Non credo ci sia altro da aggiungere.....
allora ti perdi veramente un sacco di roba..., il ciuco l'housato solo per six feet under...che ancora nn s'è capito chi diavolo ha i diritti e cosa ci sta facendo
 
ethan ha scritto:
Anch'io vorrei evitare di vedere le serie sulle tv generaliste perchè, a parte il discorso pubblicità, spesso le spostano di giornata, o di orario, oppure le interrompono, come hanno fatto con O.C. 3.
Solo per questa volta però sto provando a seguire Heroes, perchè sono sicuro che Mediaset la mollerà a Sky fra un mare di tempo, come capita con OC o con Smalville.
Non capisco perchè Sky passi alle generaliste le proprie serie in esclusiva anche dopo pochi mesi dal passaggio sui propri canali, mentre Mediaset spesso mi pare che faccia la furba. La Rai mi pare si comporti meglio, infatti NCIS, Cold Case, Medium ecc... sono arrivate a Sky in tempi ragionevoli.
Sbaglio?

questione di diritti e della loro durata...ad esempio sky per lost ha 6 mesi di esclusiva rispetto a rai2 quindi tra il primo episodio di lost su fox e il primo su rai2 devono passare 6 mesi (infatti fox ottobre, rai2 marzo)

mediaset riesce ad avere esclusive + lunghe (un po' xkè forse paga d+, un po' xkè le majr cui si rivolge attuano quella politica) fatte anche di 2 passaggi o +. a volte sono le stesse major che nn vendono alla pay e perciò deve essere mediaset a ricedere il prodotto (infatti alcune puntate dei simpson hanno i master modificati da italia1(titoli di coda diversi per intenderci)

sulla rai questo succede raramente xkè se guardate bene la quasi totalità di roba è della buenavista (che spesso fa accordi di esclusiva con fox), e la WB che ha come secondo acquirente le tv pay, quindi una volta passato sul free o scaduti i diritti che hanno un limite come è stato per medium andato in onda prima su fox e dopo su rai3 anche se ne comprò l'esclusiva a suo tempo, può trasmetterli.

insomma è tutto in mano alla major e ai loro contratti

esclusiva?
di quanti mesi?
numero di passaggi?
in quanto tempo?

ecc, ecc
 
JenaPliskin ha scritto:
Si sa già quando Fox la trasmetterà ?

NO, intanto italia1 che si accorge della scemata che ha fatto (heroes di domenica e poi di lunedi), corre ai ripari e replica le quattro puntate in seconda serata domeni e dopodomani...non xkè è una rete buona, ma xkè ha pagato la serie un fracco di soldi per mangiarla a sky e ora vuole quanto + pbblico possibile, risultato è tutto il giorno che annunciano le repliche "a grande richiesta(dei dirigenti italia1)"
 
pietro89 ha scritto:
noto con piacere commenti positivi su un servizio per il quale sky è eccellente: la puntualità. infatti solo su sky si possono seguire i telefilm senza spostamenti, cancellazioni ecc...anche perchè sky non si piega al dio auditel come fanno le tv generaliste...
questa estate ho seguito kiley xy e will&grace, che vedrò fino alla fine (ebbene si non ho ancora visto il finale...)

diciamo che il 99% degli orari sono rispettati, ma nn è tutto rose e fiori, orari di replica che sompaiono(soprattutto verso i finali di stagione e ciò fa imbestialire), serie tv spostate ci sono (esempio the office slitta di un ora senza dir niente a nessuno), le serie senza orari di replica idem

ok in confronto alla free sono molte meno...e ci mancherebbe pure..

anche l'auditel influisce, vecchie puntate di house spostate xkè andavano in onda lo stesso giorno delle nuove su italia1, csi miami idem...prison break annunciato doppio episodio, ma è sempre andato in onda uno solo e per giunta iniziava pure prima di quello scritto in EPG, per ben 21 settimane
 
Indietro
Alto Basso