Numero Uno
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 31 Agosto 2008
- Messaggi
- 13.118
Pensa che coincidenza, io l'ho finita proprio oggi. Sto in stato emotivo post-Lost da qualche ora ormai![]()
Mi sono reso conto che nell'era seriale, c'è un prima e dopo Lost. Molti hanno attinto in questi anni, come impostazione, inquadrature ecc.
Senza dubbio Lost rappresenta una specie di spartiacque, un punto di riferimento per tutte le serie tv che sono arrivate dopo. Sono abbastanza convinto che per chi abbia visto Lost, durante gli anni in cui veniva trasmesso in tv, la serie abbia rappresentato una novità assoluta. Una storia intrigante, un cast ricchissimo, un modo di fare serie tv completamente nuovo... Magari per noi che la guardiamo solo ora tanti aspetti tecnici e narrativi ci sembrano già visti, ma in realtà alcuni sono stati presi proprio da Lost. La storia, almeno fino a questo momento (sono quasi a metà della 3a stagione) ha una potenza narrativa senza eguali, ed è proprio il tipo di serie che piace a me: complicata fino al midollo.
Ed anzi devo dire che non è finita, anzi adesso vedendo dei video, leggendo articoli, pareri, sfogliando le vecchie teorie susseguitesi nel corso delle stagioni.
Non voglio influenzarti sullo 'svaccamento' o meno, ma per me avrebbero dovuto realizzare 4 o 5 stagioni al massimo. Le prime tre sono quelle che mi sono piaciute sotto i vari punti di vista.
Meno male allora che abbiano avuto il coraggio di chiuderla alla sesta stagione. Comunque, mi aspetto che molti punti non riescano a toccarli, forse perchè sono troppo da fan nerd (magari qualcuno di questi te li dico in privato, perchè senno qui faccio spoiler).
Che effetto ti ha fatto vedere Harold Finch come Benjamin Linus, capo degli "altri"?![]()
Devo ammettere che Michael Emerson è davvero un grande attore: io l'ho visto prima in Person of Interest, e poi in Lost. Devo dire che è davvero bravo, riesci a calarsi nella parte in modo egregio.