Serie Tv Preferite

Pensa che coincidenza, io l'ho finita proprio oggi. Sto in stato emotivo post-Lost da qualche ora ormai :D
Mi sono reso conto che nell'era seriale, c'è un prima e dopo Lost. Molti hanno attinto in questi anni, come impostazione, inquadrature ecc.

Senza dubbio Lost rappresenta una specie di spartiacque, un punto di riferimento per tutte le serie tv che sono arrivate dopo. Sono abbastanza convinto che per chi abbia visto Lost, durante gli anni in cui veniva trasmesso in tv, la serie abbia rappresentato una novità assoluta. Una storia intrigante, un cast ricchissimo, un modo di fare serie tv completamente nuovo... Magari per noi che la guardiamo solo ora tanti aspetti tecnici e narrativi ci sembrano già visti, ma in realtà alcuni sono stati presi proprio da Lost. La storia, almeno fino a questo momento (sono quasi a metà della 3a stagione) ha una potenza narrativa senza eguali, ed è proprio il tipo di serie che piace a me: complicata fino al midollo. :D

Ed anzi devo dire che non è finita, anzi adesso vedendo dei video, leggendo articoli, pareri, sfogliando le vecchie teorie susseguitesi nel corso delle stagioni.

Non voglio influenzarti sullo 'svaccamento' o meno, ma per me avrebbero dovuto realizzare 4 o 5 stagioni al massimo. Le prime tre sono quelle che mi sono piaciute sotto i vari punti di vista.

Meno male allora che abbiano avuto il coraggio di chiuderla alla sesta stagione. Comunque, mi aspetto che molti punti non riescano a toccarli, forse perchè sono troppo da fan nerd (magari qualcuno di questi te li dico in privato, perchè senno qui faccio spoiler).

Che effetto ti ha fatto vedere Harold Finch come Benjamin Linus, capo degli "altri"? :D

Devo ammettere che Michael Emerson è davvero un grande attore: io l'ho visto prima in Person of Interest, e poi in Lost. Devo dire che è davvero bravo, riesci a calarsi nella parte in modo egregio.
 
Sono LOST-dipendente! Sono arrivato alla 3x04 (gli ultimi 15-20 episodi li ho visti in tipo 3 giorni) e non riesco più a fermarmi! :D
Fino a questo momento, e se non svacca, entra di diritto (con una posizione alta) tra le mie serie preferite.
Io l'ho vista l'anno scorso su Infinity e ti giuro, quando ho visto in TV la pubblicità per Sky Box Sets mi è venuta nostalgia. Vederla tutta in poco più di 5 mesi ti dà dipendenza e quando finisce l'ultimo episodio dell'ultima stagione sembra che ti manchi qualcosa o qualcuno. Perlomeno questa è la sensazione che mi diede.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Senza dubbio Lost rappresenta una specie di spartiacque, un punto di riferimento per tutte le serie tv che sono arrivate dopo. Sono abbastanza convinto che per chi abbia visto Lost, durante gli anni in cui veniva trasmesso in tv, la serie abbia rappresentato una novità assoluta. Una storia intrigante, un cast ricchissimo, un modo di fare serie tv completamente nuovo... Magari per noi che la guardiamo solo ora tanti aspetti tecnici e narrativi ci sembrano già visti, ma in realtà alcuni sono stati presi proprio da Lost. La storia, almeno fino a questo momento (sono quasi a metà della 3a stagione) ha una potenza narrativa senza eguali, ed è proprio il tipo di serie che piace a me: complicata fino al midollo. :D



Meno male allora che abbiano avuto il coraggio di chiuderla alla sesta stagione. Comunque, mi aspetto che molti punti non riescano a toccarli, forse perchè sono troppo da fan nerd (magari qualcuno di questi te li dico in privato, perchè senno qui faccio spoiler).



Devo ammettere che Michael Emerson è davvero un grande attore: io l'ho visto prima in Person of Interest, e poi in Lost. Devo dire che è davvero bravo, riesci a calarsi nella parte in modo egregio.
Se ti sembra complicata alla terza stagione, aspetta di arrivare alle ultime due stagioni. 😊

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ieri si prestava bene per un buon anniversario di Lost (era il 15/8/16) e su un gruppo wa l'abbiamo fatta andare tutto il pomeriggio. Alla fine è venuto fuori che la spaccatura era tra chi l'ha visto e adorato e chi lo odia non avendolo mai visto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ieri si prestava bene per un buon anniversario di Lost (era il 15/8/16) e su un gruppo wa l'abbiamo fatta andare tutto il pomeriggio. Alla fine è venuto fuori che la spaccatura era tra chi l'ha visto e adorato e chi lo odia non avendolo mai visto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non si può odiarlo: se non l'hai visto l'odio è basato sul nulla; se l'hai visto e lo odi è difficile che l'abbia seguito per 120 episodi, a meno che non sei masochista.

In questo periodo sto guardando

Blindspot
Togetherness 2
Mad Men 7
The Killing 3
Broadchurch 2
The Goldbergs
Defiance
Powers
Due uomini e mezzo 12
Daredevil 2
Orange is the new black 4
Weeds 7
Orphan Black 4
Wayward Pines 2


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
che bordello... e che spreco :D
Perché che spreco?
Di quella lista nel frattempo ho terminato Togetherness 2, Mad Men 7, Defiance, Daredevil 2, Due uomini e mezzo 12.

Pertanto la mia lista ora è così (in corsivo le new entry):

Blindspot
The Goldbergs
Stranger things
Orphan Black 4
Orange is the new black 4
Getting on 3
The Killing (USA) 3
Wayward Pines
Narcos 2
Powers 2
Weeds 7
Broadchurch 2
Agent Carter 2
Fear the Walking Dead
 
Sì ma qui si parla di serie preferite, non di tutte le serie che seguiamo...
Attualmente posso dire che le uniche serie che attendo con ansia ogni anno sono Fargo e Homeland.
Il resto lo seguo solo per curiosità o perchè voglio vedere come va a finire
 
La mia serie preferita all-time è senza dubbio Scrubs, l'ho adorata da subito, e il dottor Cox per me è un personaggio strepitoso.
Quindi in un ipotetico podio metto Agents of Shield e Boris, a parimerito, perché troppo diverse per poterle paragonare.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Sì ma qui si parla di serie preferite, non di tutte le serie che seguiamo...
Attualmente posso dire che le uniche serie che attendo con ansia ogni anno sono Fargo e Homeland.
Il resto lo seguo solo per curiosità o perchè voglio vedere come va a finire
Beh, se le seguo vuol dire che mi piacciono. Quindi qual è il problema?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
La mia serie preferita all-time è senza dubbio Scrubs, l'ho adorata da subito, e il dottor Cox per me è un personaggio strepitoso.
Quindi in un ipotetico podio metto Agents of Shield e Boris, a parimerito, perché troppo diverse per poterle paragonare.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Davvero bella, anche se, per ora, sono fermo alla sesta stagione, dove la qualità è scesa di un bel po'

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Mamma mia, che serie che è LOST. Sono alla 5x03 e devo dire che è entrata assolutamente nella mia TOP 4 e se la gioca con Buffy, Breaking Bad, Fringe. Mi mancano 32 episodi per finirla, e spero di riuscire a vederli poco alla volta, perchè altrimenti finisce subito. :D
Intanto, spero di ricominciare a breve anche MAD MEN, dato che non appena ho terminato la prima stagione mi sono fermato per accelerare con LOST. E anche questa mi piace, anche se è tutto un altro genere.

La prossima serie che vorrei recuperare è PRISON BREAK.
 
Ho sentito che hai cominciato anche silicon valley, secondo me tra un po' di inserirai anche quella tra quelle migliori;)... o almeno per il genere comedy...
 
Quest'estate ho finito di vedere Defiance davvero una bella serie la consiglio! Il finale poi è da leccarsi i baffi :)
Credo sia stato meglio che fossero poche stagioni, molte serie dopo la IV si perdono (Lost un po' questo difetto ce l'ha ammettiamolo!).

Altra serie che mi sta prendendo è Continuum son solo 4 stagioni anche di questa... spero abbia un finale degno! Non so se è la serie che mi piace o mi piace lei:

https://upload.wikimedia.org/wikipe....jpg/440px-Rachel_Nichols_FanExpo_2,_2012.jpg

Boh...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lost finito. Ci ho messo 3 mesi ma ce l'ho fatta. :D Sicuramente è tra le mie serie preferite. :)
 
Io con gli anni l'ho invece rivalutata.
Nel senso che le serie di oggi hanno tutte un filo logico chiaro, con personaggi e storyline che hanno un ruolo all interno di un progetto.
In Lost non era cosi: come già detto pagine addietro lo scopo principale era allungare il brodo.
Per cui ad oggi non fa più parte delle mie serie preferite.
 
Io con gli anni l'ho invece rivalutata.
Nel senso che le serie di oggi hanno tutte un filo logico chiaro, con personaggi e storyline che hanno un ruolo all interno di un progetto.
In Lost non era cosi: come già detto pagine addietro lo scopo principale era allungare il brodo.
Per cui ad oggi non fa più parte delle mie serie preferite.

Guarda, bisogna sempre contestualizzare, e Lost è nata in un periodo differente, dove esistevano dinamiche televisive differenti. Per quanto mi riguarda, trovo le prime quattro stagioni bellissime, molto ispirate, e con un filo logico. Per la quinta e la sesta ho tutto un altro pensiero, però va riconosciuto a questa serie il merito di aver ispirato una gran percentuale di serie che sono venute dopo, in un modo o in un altro. Come ho già scritto tempo addietro, trovo che Lost sia lo spartiacque tra due "generazioni" di serie tv. Se molte serie hanno utilizzato degli strumenti narrativi, e perchè in Lost hanno sperimentato parecchio.
 
I creatori delle serie che seguo io dichiarano di continuo di ispirarsi ai Soprano, che andò in onda alcuni anni prima.
Sara probabilmente che non seguo serie di fantascienza ma nessuno cita mai Lost
 
Indietro
Alto Basso